MotoGP 2025. Le pagelle del GP di Spagna ad Aragon: Marc Marquez è imbattibile, si lotta per il secondo posto

MotoGP 2025. Le pagelle del GP di Spagna ad Aragon: Marc Marquez è imbattibile, si lotta per il secondo posto
I voti di Zam ai piloti e alle moto
9 giugno 2025

Marc Marquez voto 10 e lode

Non servono parole. Semplicemente perfetto.

Alex Marquez 9

Mi è piaciuto moltissimo, convince sempre di più. Reagisce alla grande a (un’altra) caduta nelle FP2, ottiene il massimo possibile, non perde la calma con Bagnaia. Bravo davvero. È giusto dire: che pilota.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Pecco Bagnaia 7

Disastroso nella sprint (voto 4), decisamente efficace in gara (voto 8), con una ritrovata - in parte, eh - sicurezza in frenata. Per quanto riguarda la domenica, è stata la sua migliore prestazione, non come risultato, ma per le sensazioni che ha trasmesso. Siamo sulla strada giusta? Speriamo, ma ci vogliono conferme. Passo in avanti.

Pedro Acosta 8

Nuovamente aggressivo, nuovamente efficace, nuovamente veloce, nuovamente il miglior pilota KTM. Era un po’ che non lo si vedeva così. Voci di paddock lo danno già in Ducati per il 2026: sarebbe bello vederlo sulla Desmosedici. Talento puro.

Franco Morbidelli 7

Efficace, ma il podio era alla sua portata sia nella sprint sia in gara. È veloce, determinato nei sorpassi: cosa manca? Deve riuscire a mettere insieme tutti i pezzi, ma sta tornando ad alti livelli. Dai dai dai

Fermin Aldeguer 8

Gigi Dall’Igna: “È il futuro della Ducati”. Direi che basta così per commentare il suo GP di Aragon. Ha ragione Boscoscuro: è fortissimo.

Joan Mir 8

Nella Sprint cade non per colpa sua, in gara, finalmente, riesce ad arrivare al traguardo. E lo fa molto bene, anche con un paio di sorpassi belli e difficili. Super.

Marco Bezzecchi 6

La caduta in qualifica è purtroppo un errore grave, solo in parte rimediato con due gare di grande valore, nei tempi e nei sorpassi. Dopo Silverstone ci si aspettava ovviamente altri risultati, ma anche qui ha dimostrato di avere una grande velocità. Insieme ad Aprilia può fare moltissimo.

Fabio Di Giannantonio 5

Una sprint dignitosa, una gara da dimenticare. Al di là di quello che dice (“Stiamo trovando l’assetto giusto per far funzionare la GP25”) non ha fiducia nell’avantreno, non riesce a spingere, è in difficoltà. Serve una svolta.

Enea Bastianini 4

Un piccolo miglioramento in gara, ma la sensazione è che non ne venga fuori. Deve essere bravo a non perdere motivazione.

Fabio Quartararo 5

Prova sempre a metterci una pezza, ma, ancora una volta, non finisce la gara, questa volta per una caduta.

Johann Zarco 5

Dopo qualche GP da protagonista è tornato alla dura realtà. Passo indietro.

Voti alle moto

Ducati DesmosediciGP25 voto 9: Come nei precedenti GP: vola con Marc Marquez, fatica di più con gli altri. Però è sicuramente un’ottima moto.

Ducati DesmosediciGP24 voto 9: Mettiamola così: non so se è migliore della GP25, sicuramente non è inferiore.

 

KTM RC16 voto 8: In grandissima difficoltà a Silverstone, competeva ad Aragon. È cambiato qualcosa tecnicamente? No, è cambiata sola la pista. Qui, in ogni caso, è andata forte.

 

Aprilia RS-GP voto 8,5: Si è confermata come la più competitiva dopo le Ducati.

 

Honda RC213V voto 7: Conferma la crescita: si è sicuramente avvicinata alle migliori.

 

Yamaha M1 voto 5: Senza grip, è tornata in difficoltà.

Caricamento commenti...