Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Pecco Bagnaia ha chiuso il venerdì al nono posto, quindi diretto in Q2, ma la novità del giorno è che sulla sua GP25 ha montato la forcella nuova, più lunga, che Marquez usa già da un po'.
Ecco cosa ha detto Bagnaia ai media.
- in sala stampa -
Sulla situazione attuale...
"So di aver tutto il potenziale per poter vincere, se devo essere realista, anche se ora non abbiamo il passo per poter vincere. Come ho detto può esserci un piccolo dettaglio, che cambiamo domani mattina... per fare un esempio: nel 2024 ai test invernali la moto nuova non funzionava, abbiamo cambiato una piccola cosa e siamo andati molto più forte. Oppure a Jerez l'anno scorso abbiamo cambiato un dettaglio sulla moto e ho iniziato ad andar forte di nuovo. Sono sempre piccole cose, quando si parla di decimi. Speriamo di inquadrare cosa non sta funzionando, il comportamento della mia moto è diverso rispetto a quel che dovrebbe fare, ho tanti movimenti, quando si capisce quello dopo c'è un netto vantaggio"
Ci sono tre GP25, ma è solo quella di Marc che va bene. C'è una relazione?
"Il fatto è che Marc guida tanto forte sopra ai problemi, già l'anno scorso era una moto difficile e lui comunque ha vinto tre gare e ha finito terzo in campionato, quest'anno che la moto è meglio ha un vantaggio netto. Io sono l'unico di quelli che guidano la 25 che ha guidato la 24, e sa il potenziale di quella moto lì, quindi è più difficile per lui capire questa dinamica qua, lui guida in sottosterzo, e fa la differenza, a me non viene, faccio fatica, ci sto provando. Lui è molto bravo a sfruttare quella cosa lì"
Arrivare ad Aragon con 72 punti da Marquez su una pista così favorevole a lui è impressionante?
"Ho fatto 4 punti nelle ultime due gare, sappiamo di aver perso opportunità nelle ultime gare, siamo qui per perderne meno possibile o guadagnarne, ma non è il momento di guardare alla classifica, mancano ancora 15 gare"
La serenità che trasmetti è reale?
"Penso di sì, il miglior modo per lavorare con le persone è essere sereni, ottimisti, remando con la squadra nella stessa direzione. Cercare soluzioni diverse, è chiaro che non sono contento, ma non essere tristi è importante"
Sei curioso dell'arrivo di Toprak?
"Non so come valutare questa cosa, Toprak è un pilota molto forte, però lui adesso è in una situazione ottimale, dove è il leader, lui e Nicolò fanno la differenza sempre, arriverebbe in una situazione dove deve lavorare tanto, è un buon lavoratore secondo me, ma deve ricominciare da zero, moto diverse, più rigide, non ci sono le Pirelli, sono tante cose su cui dovrebbe lavorare. Però sono molto curioso"
E Bulega potrebbe avere chance?
"Penso di sì, è molto veloce, ha avuto sfortuna nella sua carriera. Sia lui che Toprak meritano un posto in MotoGP"
- a Sky Italia -
La nuova forcella ti ha portato dei vantaggi?
"Onestamente sento solo di aver più corsa, non so dire un vantaggio o uno svantaggio, quest'anno non ho feeling col davanti, anche cambiando una cosa così grossa la differenza è nulla quasi. Mi aspettavo di più, mi aspettavo che il dietro rimanesse un po' più attaccato per terra, resta lo stesso feeling di tutto l'anno. Situazione problematica, ma bisogna essere ottimisti e cercare vie alternative"
Domani continuerai con quella forcella?
"Sì, continuerò con la forcella lunga"
Marquez sembra inavvicinabile, con gli altri come sei messo?
"Finché giravo con la gomma usata, la media, non avevo troppi problemi, quindi bene, miglioravo, passo da podio. Con la gomma soft nuova difficoltà invece, perché non avendo il feeling col davanti avendo una gomma che spinge di più sul davanti diventa ancora di più un problema. Siamo nei dieci per il rotto della cuffia"
Domani si userà tanto però la soft...
"Sì, probabilmente, perché l'hanno migliorata dall'anno scorso, può essere la gomma della sprint, sarà fondamentale trovare il modo affinché spinga un po' meno"