LIVE - MotoGP 2025. GP d'Italia al Mugello

LIVE - MotoGP 2025. GP d'Italia al Mugello
René, Giulia e Zam raccontano il 9° GP dell'anno
17 giugno 2025

Live concluso

  • 22 giugno 2025 - ore 16:19
    Maverick Vinales a Sky: "Franco mi ha chiesto scusa"
    "Un weekend molto positivo, perché siamo stati gli unici a battagliare con le Ducati, bisogna rimanere contenti. Non vuoi finire le gare così, perché c'era del potenziale e vedevo la possibilità per lottare per il podio. Le cose stanno andando bene e ogni volta riesco a prendere sempre di più da questa KTM: Assen mi piace molto, vediamo se lì riesco a tirare fuori un extra dal mio stile di guida. Con l'Aprilia mi sono dovuto abituare molto a uno stile di guida che non era al meglio per le mie capacità sulla moto, la KTM è meglio in questo aspetto: sto facendo tantissima percorrenza e porto la moto a fare giri veloci così. Sto guidando al naturale senza pensare e questo avviene in una situazione normale, ma c'è ancora molto da lavorare. Per me devo ancora abituarmi alla moto. Per me è ovvio che più prendi fiducia, più fai delle gare così e più veloce vai. Franco è venuto al box e ha chiesto scusa: le scuse sono accettate, sono affari di gara. Sono soddisfatto del ragionamento che ha fatto Franco"
  • 22 giugno 2025 - ore 16:13
    Pecco Bagnaia a Sky: "Sono costretto a fare il gambero"
    "Ho dato tutto, do sempre tutto e oggi ho fatto quarto a casa, davanti un pubblico meraviglioso. Ho dato tutto quello che potevo, quando ho dato di più per cercare di stare davanti stavo cadendo all'ultima curva. Finché ho un po' di supporto dal davanti e non mi si chiude cado veloce, ma appena cala un po' sono costretto a fare il gambero, come tutto l'anno. Ho fatto per l'ennesima volta una gara dove sto a guardare i primi due, negli ultimi giri tre, appena arrivo sotto mi si chiuda dappertutto. Devo aspettare che qualcuno faccia un errore e non è bello così. So di poter vincere le gare, so di essere quello dei primi giri, ma purtroppo devo accettare che fino a qui non ho mai avuto la possibilità di arrivare a fine gara lottando per vincere. Non so come sia per gli altri, ma negli ultimi anni ho sempre avuto grandissimo supporto dalla gomma davanti, ma appena cade un po' ho tantissimi movimenti. Questo succede anche nei turni davanti. Poi se come nella gara di oggi ti ritrovi con un buco enorme nella gomma di dietro non aiuta. Sicuramente qualcosa da provare di diverso c'è, dopo ogni weekend di gara siamo sempre allo stesso punto. Devo provare a fermarla molto da dritto, devo sperare di aver rallentato abbastanza. Il feeling di quest'anno è molto particolare, ho sempre guidato in un certo modo facendo sempre quello che volevo, quest'anno sono in balia di quello che mi chiede di far lei ogni volta che provo ad imporre qualcosa ed è un limite che anche dopo 9 gare non abbiamo trovato una quadra. Mi chiedo anche io cosa abbia comportato questo cambiamento: la moto tecnicamente è molto simile, nel 2023 anche quando il feeling con la moto non era al massimo c'era quella stabilità lì. Marc entra in curva sottosterzando e riesce a sfruttare quella cosa lì, io questa cosa la subisco molto di più. Mi hanno chiamato in direzione gara per vedere il contatto con Marc, a me è sembrato un contatto di gara, ma volevano chiarimenti. Sarei voluto uscire fuori, ma sono dovuto passare in direzione gara, sentire i tifosi mi regala un'emozione che non si può descrivere"
  • 22 giugno 2025 - ore 15:57
    Marco Bezzecchi a Sky: "Ho dato tutto"
    "Qua penso di aver fatto tutto quello che potevo fare. Sono partito esattamente dietro a Di Giannantonio: siamo partiti entrambi bene, abbiamo fatto tutta la prima parte di gara "insieme". Poi ci siamo ritrovati quarto e quinto. Poi ho provato ad andare a prenderlo, ma avevo finito tutto, soprattutto la gomma davanti, lui invece è andato avanti. In termini di passo gara ho dato tutto quello che si poteva dare, non penso che partendo quinto avrei potuto fare meglio. Qua diversamente dal solito siamo riusciti a fare dei buoni tempi fin da subito, questa è la cosa positiva, ma tutto il weekend ho sofferto con la gomma davanti. Questa è una pista veramente tosta per la gomma davanti, anche per la gomma dietro ma è più facilmente gestibile. Ho sempre sofferto di sottosterzo con la vecchia moto, con l'Aprilia non era mai successo e qua è successo per la prima volta. Forse non ho ancora capito bene come gestire la gomma davanti. Ho dato veramente tutto, non ho niente da recriminare. Il lavoro di Aragon ha pagato, sono stato competitivo fin da subito. Quando mi sono trovato quinto ho pensato che fosse il momento, poi ho rallentato mentre gli altri andavano veloce: mi sono reso conto di dover salvaguardare tutto e andare alla fine. C'è abbastanza margine: si parla sempre di centesimi, decimi, ma c'è ancora tanto da lavorare. Sono sicuro che questo margine che abbiamo lo ridurremo sempre di più, siamo migliorati tantissimo. Questa è la strada giusta e non dobbiamo mollare"
  • 22 giugno 2025 - ore 15:49
    Alex Marquez a Sky: "Con due giri in più avrei perso la posizione"
    "La gara è da 23 giri, devi fare la strategia prima di andare. La mia strategia, dopo la battaglia tra Marc e Pecco, quando ero primo, era fare la nostra gara lì. Sapevo che l'avrei pagata dopo, soprattutto con la soft dietro, ma me lo sentivo ed era il momento di provare tutto. Poi dopo abbiamo dovuto portare a casa il secondo posto. Io aspettavo che Pecco e Marc sfruttassero le gomme e perdessero tempo, la battaglia da dietro è stata bella. Nel momento che Pecco ha fatto l'errore alla curva 15 e ho potuto stare in scia è stato bello, ma era difficile andare e attaccare alla curva 1. Lì è quando ho avuto la spinta. In quel momento però non sono voluto entrare nella battaglia, perché significava perdere tempo e energia. Forse con due giri in più avrei perso la posizione: avevamo problemi di vibrazione, non potevo fare velocità e lì perdevo tanto. All'ultimo giro mi sono rilassato troppo e questo è un altro punto da migliorare. Per fortuna ne avevo tanto e sono riuscito a fare secondo"
  • 22 giugno 2025 - ore 15:45
    Fabio Di Giannantonio a Sky: "Un sogno"
    "Un sogno: vincere è un'altra cosa, ma fare il podio, al Mugello, nel team di Vale con Cesare con noi. Sono quelle cose che quando sei piccolo le guardi, guardi Vale... oggi l'ho vissuto ed è stata una cosa... la metto sullo stesso piano della mia prima vittoria in MotoGP. Dovevo essere molto preciso perché ero lontano, se in queste situazioni perdi un secondo per un sorpasso non sei efficace: guadagni una posizione, ma in termini di rimonta hai perso tempo dai primi. Dovevo essere sempre molto preciso e calcolare tutto. Negli ultimi 5 recuperavo 5 decimi a giro a Pecco e non era preciso lui. Lui è sempre molto in frenata, anche oggi che non era a posto. Ho dovuto calcolare il sorpasso. Peccato che non ci fossero dei giretti in più, perché forse forse mi sarei avvicinato anche ad Alex. Ero molto veloce alla fine, c'avevo creduto, invece è stato bravo. Le curve più scorrevoli sono nelle mie corde, in quelle stop-and-go faccio più fatica. Il davanti della '25 è sempre particolare, non ti dava la stabilità per mettere il corpo come volevi e in MotoGP devi fare delle manovre perfette per andare forti. Dopo il test di Aragon, in cui io ero contento nonostante i tempi non fossero un granché, abbiamo trovato una base per andare forte sempre ed è quello che fanno i grandi. Hai tre opzioni, ma il Mugello è una pista particolare: Pecco ha vinto tante gare qua non cambiando mai mappa. Noi abbiamo provato a fare questo oggi, ho cambiato in B e C e la moto andava molto peggio. In A invece andavo meglio: è una cosa che non succede mai, sono stati bravi. Mi stavo avvicinando, dobbiamo partire più avanti: il nostro punto debole oggi è stata la qualifica. Io vado bene nel passo gara, conservo le gomme, ma non riesco a sfruttare la gomma nuova. Se riusciamo a fare un passo in avanti non abbiamo neanche bisogno dei giri in più"
  • 22 giugno 2025 - ore 15:29
    Marc Marquez a Sky: "La bandiera Ducati? Così la gente è più calma"
    "Volevo gestire soprattutto all'inizio con le gomme nuove: si può attaccare di più ma anche distruggere la gomma. Non volevo spingere, ma se andavo calmo Pecco attaccava. Io volevo andare davanti, lui stava attaccando fortissimo, soprattutto alla staccata staccava veramente forte, io facevo più percorrenza. Lì abbiamo iniziato la lotta ed io ho deciso di stare un po' più calmo. Quando Alex si è messo davanti è iniziata la mia gara, avevo più passo. Ieri la pista era così calda, ma oggi era critica: sentivo che era molto più difficile andare sul '46.5, era troppo rischio. Oggi era fondamentale finire la gara, anche se arrivava qualcuno. Le due arrabbiate: Alex mi dava un decimo l'uno e un decimo l'altra, anche Pecco. All'ultima andavo più forte io: è la sinistra. Dobbiamo provare a fare il tempo buono alla fine del giro. Alla staccata della quattro, alla sei, sono tutte in discesa: sono i punti critici di questo circuito, lì hai più possibilità di cadere. Hai un po' di margine per usare gli ultimi giri. Oggi volevo festeggiare con la bandiera del 93, ma ho preferito fare con la bandiera Ducati: in primis perché la gente è più calma. Ho visto che per Ducati era molto più importante vincere qui, mi sento parte del team, mi sento molto comodo, mi ha fatto molto piacere vincere con il rosso Ducati, oggi era rosso scuro"
  • 22 giugno 2025 - ore 15:10
    Il commento di Gigi Dall'Igna a Sky
    "Gara bellissima tirata, mi è piaciuta la reazione di Pecco, speriamo che sia l'inizio della svolta. Marc ha fatto una gara stupenda, sappiamo che il Mugello non è una delle sue piste favorite, aver vinto qua entrambe le gare è un gran segnale"
  • 22 giugno 2025 - ore 14:58
    Marc Marquez: "Sensazione fantastica"
    "Sensazione fantastica, oggi non era rosso Ducati, ma abbiamo rappresentato l'anima di questa squadra. Questo è un grande podio, abbiamo tenuto alto il nome. Pecco e Alex hanno fatto un po' di pressione, ero tranquillo e sono stato un po' cauto, poi ho dato il tutto per tutto per allungare"
  • 22 giugno 2025 - ore 14:56
    Alex Marquez: "Mi aspettavo di dare fastidio a Marc"
    "Mi aspettavo di essere lì davanti e di poter dare più fastidio a Marc, ma è stato troppo veloce. Non ho commesso errori, la lotta con lui e Pecco all'inizio è stata eccezionale, ma c'erano troppi rischi: ho deciso di correre con il mio passo. Sul finale ho avuto un po' di problemi"
  • 22 giugno 2025 - ore 14:54
    Fabio Di Giannantonio: "Ho rischiato per prendere Pecco"
    "Diciamo che quando ero quarto ero al limite, quando ho visto che i giri stavano diminuendo ho visto Pecco ed ho detto che dovevo rischiare per prenderlo, c'ho provato all'ultimo giro. Questo è il mio primo podio in MotoGP al Mugello, davanti a tutti questi appassionati è fantastico"
  • 22 giugno 2025 - ore 14:51
    Marc Marquez festeggia con una bandiera Ducati
    [image: Marc Marquez bandiera Ducati.jpg]
  • 22 giugno 2025 - ore 14:50
    La classifica della gara al Mugello
    [image: MotoGP gara Mugello.jpg]
  • 22 giugno 2025 - ore 14:46
    Bandiera a scacchi! Marc Marquez vince il GP d'Italia al Mugello
    🏁 Per il numero 93 si tratta della 93esima vittoria in carriera in tutte le classi: 15 anni fa, sempre al Mugello, trionfò per la prima volta nel Motomondiale. Per lo spagnolo questa è la 67esima vittoria in MotoGP. Secondo Alex Marquez, terzo Fabio Di Giannantonio. Pecco Bagnaia ha tagliato il traguardo quarto
  • 22 giugno 2025 - ore 14:42
    Iniziato l'ultimo giro
  • 22 giugno 2025 - ore 14:42
    Di Giannantonio supera Bagnaia per la terza posizione
  • 22 giugno 2025 - ore 14:40
    Tre giri alla fine
    Marc Marquez è primo con oltre 2 secondi di vantaggio, secondo Alex Marquez con 7 decimi di margine su Bagnaia. Sempre più vicino Di Giannantonio
  • 22 giugno 2025 - ore 14:37
    Solo un decimo tra Bagnaia e Di Giannantonio
  • 22 giugno 2025 - ore 14:37
    Di Giannantonio si sta avvicinando a Bagnaia per il terzo posto
  • 22 giugno 2025 - ore 14:35
    19esimo giro in corso
    Costanti le prime quattro posizioni: Marc Marquez è stabilmente primo, secondo Alex Marquez e Pecco Bagnaia. Tra lo spagnolo e l'italiano ci sono 6 decimi. Tra Bagnaia e Di Giannantonio, quarto, ci sono 4 decimi
  • 22 giugno 2025 - ore 14:32
    Marc Marquez ha un vantaggio di 1.8 secondi
    Secondo Alex Marquez: tra lui e Bagnaia ci sono 8 decimi
  • 22 giugno 2025 - ore 14:30
    Sedicesimo giro in corso
    Marc Marquez è primo, secondo Alex, terzo Bagnaia
  • 22 giugno 2025 - ore 14:28
    Marc Marquez è primo con un vantaggio di 1.1 secondi
    Secondo Alex Marquez, terzo Bagnaia con un margine di circa un secondo su Di Giannantonio, quarto
  • 22 giugno 2025 - ore 14:25
    Caduto Miller
    🟡 Pilota ok
  • 22 giugno 2025 - ore 14:24
    Mancano 10 giri alla conclusione
    Marc Marquez ha un vantaggio di circa 7 decimi. Pecco Bagnaia sta tallonando Alex Marquez
  • 22 giugno 2025 - ore 14:23
    Altro long lap penalty per Morbidelli: ha sbagliato ad effettuare il primo
  • 22 giugno 2025 - ore 14:23
    Undicesimo giro in corso, siamo circa a metà
    Marc Marquez è primo con un vantaggio di 5 decimi, secondo Alex Marquez con un margine di 8 decimi, terzo Pecco Bagnaia
  • 22 giugno 2025 - ore 14:21
    Long lap penalty per Franco Morbidelli per aver causato l'incidente con Maverick Vinales
  • 22 giugno 2025 - ore 14:18
    Caduto Vinales
    🟡 Pilota ok. Lungo Morbidelli, che è andato a colpire il pilota KTM
  • 22 giugno 2025 - ore 14:18
    Nono giro in corso
    Marc Marquez è primo, secondo Alex Marquez, terzo Bagnaia, più staccato dai due fratelli
  • 22 giugno 2025 - ore 14:17
    Marc Marquez supera Alex: è primo
  • 22 giugno 2025 - ore 14:15
    Settimo giro in corso
    Alex Marquez è primo con un vantaggio di 2 decimi. Secondo Marc Marquez, terzo Bagnaia, con un margine di 4 decimi su Morbidelli, quarto, e Vinales, quinto
  • 22 giugno 2025 - ore 14:13
    Marc Marquez supera Bagnaia: è secondo
  • 22 giugno 2025 - ore 14:13
    Iniziato il sesto giro
    Alex Marquez si porta in prima posizione, superando Marc e Pecco
  • 22 giugno 2025 - ore 14:11
    Quinto giro in corso
    Marc Marquez ci ha riprovato su Bagnaia, ma all'incrocio l'italiano si è ripreso la prima posizione
  • 22 giugno 2025 - ore 14:10
    Caduto Zarco
    🟡 Pilota ok
  • 22 giugno 2025 - ore 14:09
    Pecco Bagnaia supera Marc Marquez: è primo
    Siamo al quarto giro in corso
  • 22 giugno 2025 - ore 14:08
    Bagnaia supera Alex Marquez: è secondo
  • 22 giugno 2025 - ore 14:07
    Contatto tra i due Ducati: Marc Marquez è primo, Bagnaia è scivolato in terza posizione
  • 22 giugno 2025 - ore 14:07
    Bagarre tra Bagnaia e Marc Marquez!
  • 22 giugno 2025 - ore 14:06
    Doppio long lap per Chantra per procedura di partenza errata
  • 22 giugno 2025 - ore 14:05
    Caduto Enea Bastianini
    🟡 Pilota ok
  • 22 giugno 2025 - ore 14:05
    Sorpasso di Marc Marquez alla San Donato su Bagnaia: lo spagnolo è primo
  • 22 giugno 2025 - ore 14:04
    Completato il primo giro
    Primo Bagnaia, secondo Marc Marquez, terzo Alex Marquez
  • 22 giugno 2025 - ore 14:03
    Al via la gara di MotoGP!
    🟢 Bagarre tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia per la prima posizione
  • 22 giugno 2025 - ore 13:05
    Manuel Gonzalez: "Vittoria fantastica"
    "Questa vittoria è stata fantastica, sapevamo che fosse possibile. Ho faticato un po' con la moto, la pista era anche più difficile rispetto a ieri. Ho cercato di mantenere la calma"
  • 22 giugno 2025 - ore 13:05
    Albert Arenas: "Non vedo l'ora di correre in Olanda"
    "Mi sento molto contento, sono davvero felice del lavoro che ho fatto con la squadra. Non vedo l'ora di correre in Olanda, una volta sistemate alcune cose saremo della battaglia"
  • 22 giugno 2025 - ore 13:03
    Aron Canet: "La battaglia con Moreira? Irrispettosa"
    "La battaglia con Diogo mi è piaciuta molto, ma è stata un po' irrispettosa. Anche all'ultimo giro c'è stato un contatto, mi puoi toccare anche all'ultima curva, ma non così spesso e non così presto. Ho battagliato anche con altri piloti ma non l'ho mai fatto così, con così tanta aggressività: se vuoi la guerra, ti darò la guerra. Sono contento di essere qui, ma sono anche molto felice per la squadra, essendo il GP di casa. Abbiamo iniziato questo GP con una situazione difficile venerdì, questo è stato un Gran Premio di testa. Sono fiducioso. Per questa gara devo ringraziare due persone nello specifico: il mio capotecnico, che è a casa infortunato"
  • 22 giugno 2025 - ore 12:56
    La classifica della gara di Moto2
    [image: Moto2 gara Mugello.jpg]
  • 22 giugno 2025 - ore 12:55
    Bandiera a scacchi! Vince Manu Gonzalez
    🏁 Secondo Albert Arenas, terzo Aron Canet dopo una lunga lotta con Diogo Moreira. Quinto Celestino Vietti, diciottesimo Tony Arbolino
  • 22 giugno 2025 - ore 12:51
    Penultimo giro in corso
    Cristallizzate le prime due posizioni. Canet al momento è davanti a Moreira
  • 22 giugno 2025 - ore 12:48
    Bagarre tra Canet e Moreira per la terza posizione
  • 22 giugno 2025 - ore 12:47
    Cinque giri alla fine
    Scappa via Gonzalez, che ormai ha un solido vantaggio nei confronti di Arenas. Lo spagnolo del team Gresini ora ha un margine di 1.6 secondi su Moreira
  • 22 giugno 2025 - ore 12:41
    Dodicesimo giro in corso
    Gonzalez è primo, secondo Arenas, che ha un vantaggio di circa un secondo sul pole sitter Moreira. Quarto Canet, con un margine di circa 2 secondi su Oncu
  • 22 giugno 2025 - ore 12:35
    Nono giro in corso
    Primo Gonzalez, secondo Arenas, terzo Canet, quarto Moreira
  • 22 giugno 2025 - ore 12:31
    Settimo giro in corso
    Gonzalez, scattato ottavo, è primo. Secondo Arenas, terzo Canet
  • 22 giugno 2025 - ore 12:25
    Quarto giro in corso
    Arenas è primo, secondo Moreira, terzo Canet
  • 22 giugno 2025 - ore 12:21
    Secondo giro in corso
    Primo Oncu, secondo Moreira, terzo Canet, che ha un vantaggio di 3 decimi su Gonzalez
  • 22 giugno 2025 - ore 12:19
    Al via la gara di Moto2!
    🟢 Moreira è primo, secondo Oncu, terzo Gonzalez, scattato ottavo
  • 22 giugno 2025 - ore 11:53
    Il commento a Sky di Matteo Bertelle
    "Sono stato contentissimo di essere andato in griglia, mi è scesa anche un po' la lacrimuccia. La gara è stata molto difficile, il passo non è stato velocissimo. Mi spiace per Luca che poteva fare una grandissima gara e per Nicola che ha avuto un contatto con Ogden. Il solito Munoz... non mi piace come guida. Complimenti a Foggia che ha fatto una grande gara. Spero di ritornare anche io in una gara così"
  • 22 giugno 2025 - ore 11:51
    Maximo Quiles: "Dovevo essere aggressivo"
    "Sono felicissimo, è stata una gara difficilissima, la più difficile di quelle fatte finora in carriera. Dovevo essere aggressivo, ho avuto qualche contatto, all'ultimo giro ho capito che dovevo prepararmi per superare all'ultima curva. Devo ringraziare la squadra, in questo primo anno mi stanno aiutando molto, e la mia famiglia"
  • 22 giugno 2025 - ore 11:50
    Alvaro Carpe: "C'ho provato e va bene così"
    "Ero veramente vicino alla fine della gara, ero veramente tanto vicino, hanno fatto tutti un grande lavoro nel fine settimana. Dobbiamo continuare a lavorare in questo modo, è stata una gara complicata da gestire, c'ho provato, per me va bene così, il lavoro è stato incredibile, la prestazione non poteva essere migliore"
  • 22 giugno 2025 - ore 11:47
    Dennis Foggia: "Sono tornato e non me ne voglio più andare"
    "Che gara fantastica! Ho dato il massimo, ho dato il tutto per tutto. Ero veloce come Maximo e Alaro, ho cercato di uscire primo per gestire il ritmo ed evitare di essere sorpassato dopo la bandiera a scacchi. All'ultimo giro ho capito che fossero vicini, ma è andata così. Sono state stagioni difficili, ringrazio il team: è importante che io sia tornato, non me ne voglio più andare"
  • 22 giugno 2025 - ore 11:41
    La classifica della gara di Moto3 al Mugello
    [image: Moto3 gara Mugello.jpg]
  • 22 giugno 2025 - ore 11:39
    Bandiera a scacchi! Maximo Quiles vince in volata la sua prima gara nel Motomondiale
    🏁 Secondo Alvaro Carpe, terzo Dennis Foggia. Completano la top5 José Antonio Rueda e David Munoz. Gli altri italiani a tagliare il traguardo sono stati Nicola Carraro, undicesimo, e Stefano Nepa, quattordicesimo. Out Guido Pini, Luca Lunetta, Riccardo Rossi, tutti coinvolti - da incolpevoli - in altri incidenti
  • 22 giugno 2025 - ore 11:36
    Iniziato l'ultimo giro: alla San Donato Foggia è davanti!
  • 22 giugno 2025 - ore 11:34
    Inizia il penultimo giro
    Carpe si prende la prima posizione, secondo Foggia, terzo Furusato
  • 22 giugno 2025 - ore 11:32
    Foggia ancora davanti!
  • 22 giugno 2025 - ore 11:32
    Tre giri alla fine
    Carpe è primo, secondo Quiles, terzo Foggia
  • 22 giugno 2025 - ore 11:30
    Quattro giri alla fine
    Foggia è primo, secondo Carpe, terzo Quiles
  • 22 giugno 2025 - ore 11:27
    Tredicesimo giro in corso
    Quiles è primo, secondo Carpe, terzo Perrone
  • 22 giugno 2025 - ore 11:27
    Nessuna azione per l'incidente tra Munoz-Fernandez-Lunetta
  • 22 giugno 2025 - ore 11:27
    L'incidente tra Kelso e Pini è attualmente sotto investigazione
  • 22 giugno 2025 - ore 11:25
    Caduto Pini!
    Pilota ok
  • 22 giugno 2025 - ore 11:24
    Foggia si porta in testa!
  • 22 giugno 2025 - ore 11:24
    Undicesimo giro in corso
    Perrone primo, partiva ultimo! Secondo Quiles, terzo Foggia
  • 22 giugno 2025 - ore 11:23
    La dinamica dell'incidente tra Fernandez e Lunetta
    Munoz ha toccato la Leopard di Fernandez, che poi è andata a scontrarsi con Luca Lunetta. L'incidente è ancora sotto investigazione
  • 22 giugno 2025 - ore 11:21
    Nono giro in corso
    Carpe è primo, secondo Quiles, terzo Perrone
  • 22 giugno 2025 - ore 11:21
    Incidente tra Lunetta e Fernandez
    🟡 I due si sono toccati alla curva 1, piloti ok. L'incidente è sotto investigazione
  • 22 giugno 2025 - ore 11:17
    Settimo giro in corso
    Lunetta primo, secondo Carpe, terzo Piqueras. Pini è settimo
  • 22 giugno 2025 - ore 11:14
    Terzo Lunetta, quarto Pini: partivano rispettivamente quattordicesimo e ventesimo
  • 22 giugno 2025 - ore 11:14
    Quinto giro in corso
    Rueda è primo, secondo Quiles, terzo Lunetta. Spettacolo Pini, è sesto!
  • 22 giugno 2025 - ore 11:11
    Quarto giro in corso
    Carpe è primo, secondo Quiles, terzo Piqueras. Lunetta è quarto!
  • 22 giugno 2025 - ore 11:09
    Terzo giro in corso
    Carpe è primo, secondo Piqueras, terzo Lunetta. Rueda in questo momento è sesto
  • 22 giugno 2025 - ore 11:08
    Lunetta è già in terza posizione, partiva quattordicesimo
  • 22 giugno 2025 - ore 11:08
    Caduto Almansa
    🟡 Pilota ok
  • 22 giugno 2025 - ore 11:08
    Incidente di gruppo
    🟡 Coinvolti Perez, Rossi e Moodley. Bandiera gialla nel secondo settore
  • 22 giugno 2025 - ore 11:07
    Almansa è primo, in due giri ha recuperato 8 posizioni
    Secondo Piqueras, terzo Roulstone
  • 22 giugno 2025 - ore 11:05
    Almansa supera Piqueras e Ogden: è terzo!
  • 22 giugno 2025 - ore 11:05
    Indietro gli italiani
    Lunetta è dodicesimo, Carraro è tredicesimo, Pini è quindicesimo, Foggia sedicesimo, Rossi diciassettesimo, Nepa ventunesimo
  • 22 giugno 2025 - ore 11:03
    Al via la gara di Moto3!
    🟢 Carpe mantiene la prima posizione, secondo Rueda, terzo Odgen
  • 22 giugno 2025 - ore 10:35
    Scopri tutte le livree e i caschi speciali per il GP del Mugello!
    ➡️ https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2025-gp-d-italia-al-mugello-le-livree-speciali-alla-gara-di-casa-tra-arte-musica-e-storia.html
  • 22 giugno 2025 - ore 09:56
    La classifica del Warm Up di MotoGP!
    [image: MotoGP Warm Up.jpg]
  • 22 giugno 2025 - ore 09:53
    Il commento di Davide Tardozzi a Sky sui fischi contro Marc Marquez
    "Credo che l'antisportività delle persone non sia più giustificabile. Ancora legata al fatto di 10 anni fa, penso che sia il tempo di passare oltre e guardare avanti. Penso che lo sia soprattutto per Marc e Valentino e di mandare messaggi positivi. Ieri Mrc ha fatto una gara eccezionale, ho apprezzato chi ha gridato "Pecco! Pecco!" sotto al podio, nonostante abbia vinto, ma se non ti piace Marc non applaudire, i fischi secondo me non sono assolutamente sportivi. Bisognerebbe anche spiegarlo, non voglio tornare sull'episodio di 10 anni fa, di chi sia la colpa, chi ha cominciato prima, chi ha cominciato dopo. Io la colpa la divido a metà: purtroppo quello che è successo è successo, sono passati 10 anni, secondo me due super campioni come Vale e Marc dovrebbero guardare avanti. Una cosa che mi piacerebbe è che si stringessero la mano, tanto quello che è successo ormai non cambia più. Direi che è il momento di guardare le prestazioni, più che al passato, sono passati 10 anni, basta. Poi chi ha fatto l'errore, ha fatto l'errore, amen. Abbiamo analizzato le prestazioni della soft: ieri era molto caldo, oggi ci aspettiamo una temperatura dell'asfalto inferiore. Potrebbe essere un'altra gara"
  • 22 giugno 2025 - ore 09:42
    Al via il Warm Up di MotoGP!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 21 giugno 2025 - ore 16:28
    Fabio Quartararo a Sky: "Sto bene, ho avuto un calo tecnico e non fisico"
    "Sto bene, la spalla è un po' dolorosa ma non ha cambiato niente nella Sprint. Nella Sprint abbiamo avuto delle difficoltà che abbiamo già avuto: il chatter è molto alto e non capiamo perché, stiamo cercando di migliorare. Il feeling non era lì, dopo i primi giri facciamo fatica. Siamo ancora abbastanza lontani dagli altri, non ce la giochiamo con nessuno ancora. Anche la velocità dei cambi è stata più lenta, non avevo la fiducia di entrare. Vai un po' più lento, con il davanti abbiamo avuto difficoltà tutto il weekend. Durante il run lungo abbiamo delle sensazioni strane"
  • 21 giugno 2025 - ore 16:23
    Marco Bezzecchi a Sky: "Sono soddisfatto"
    "Sono soddisfatto, alla fine ho fatto una buona gara. Sono venuto su un po', ho avuto una bella bagarre all'inizio con tanto di sportellate. Ho perso due ali, la moto era un poco peggio ma non andava malissimo, con le gomme usate sono riuscito a gestire tutta la situazione e a recuperare un po' anche su Franco. Chiaramente mi sarebbe piaciuto far di più, sarebbe sempre bello vincere. C'è servito il test, lo si è visto ieri e lo si è visto anche oggi un pochino: gli altri dal venerdì al sabato fanno un passo in avanti più grande rispetto a noi. Io ho fatto un time attack che è stato poco più buono, ma gli altri vanno di più. La moto con le gomme usate in gara si comporta bene, riesco a gestire bene la distanza della gara. Questo weekend sono contento perché anche Raul Fernandez è andato più veloce: è stato uno stimolo perché, ho potuto guardare dei dati concreti dopo un po' di gare. Da quando non c'è stato più Ogura Fernandez ha un po' faticato. Gli altri vanno bene, hanno una moto che va bene un po' ovunque e si vede. Si stimolano a vicenda i capi tecnici: noi abbiamo un metodo simile ma dobbiamo lavorare di più. All'inizio ho faticato, poi con Quartararo ho perso un po' di tempo"
  • 21 giugno 2025 - ore 16:06
    Marc Marquez a Sky: "Alla prima curva ho camuffato l'errore"
    "La prima curva ho camuffato l'errore dell'inizio, ho fatto confusione. Ho perso tempo, ma oggi il passo c'era e questo mi ha fatto fare questa rimonta, senza questo passo sarebbe stato impossibile. Oggi mi sentivo bene sia davanti che dietro di loro. Dovremo cercare di nuovo il feeling. Da ieri a oggi abbiamo fatto un passo importante, capisco velocemente cosa serve per andare forte, io e Rigamonti ci capiamo ed è più facile lavorare. Oggi avevo quella confidenza che mi ha dato l'FP2 stamattina, abbiamo fatto un passo in avanti. Mi preoccupava tanto Alex, Pecco nelle Sprint fa più fatica, ma domani sarà molto forte perché lui la domenica fa sempre un passo. Mi preoccupava di più Alex, ma quando si è messo davanti provava ad aprire un gap ma non c'è riuscito. Si deve fare con pazienza. Pensavo di partire al tempo giusto ma più lento, ho deciso di perdere di più e partire più tardi e fare una partenza pulita"
  • 21 giugno 2025 - ore 15:59
    Alex Marquez a Sky: "Marc è un camaleonte"
    "Sprint come tutte quelle di questo anno, c'ho provato. Questo è stato simile ad Aragon: quando ho visto che Marc non riusciva a fare bene la partenza e perdeva tanto ho pensato di attivarmi e farmi strada, ma quando ho deciso di attaccare Pecco ho visto che era già lì. Mi sono chiesto come abbia fatto, mi ha detto che alla curva 1 ha recuperato tanto. Ho dato il mio 100%, ho preso tanto tempo alla curva 5 e ho perso la mia posizione di attacco su Marc. Ho provato a tenerlo, ma quando ho visto che Pecco aveva mollato un po' ho deciso anche io di fare lo stesso, negli ultimi 3 giri. Dobbiamo sistemare dei dettagli per domani. Parlavamo con Pecco: lui fa bene l'entrata, io l'apice, Marc fa bene tutto. Da uno così è difficile: è un camaleonte, cambia la curva e anche lui, ed è difficile lottare con lui. Ci saranno circuiti in cui saremo molto vicini. E domani ci proveremo. Io ieri pomeriggio ho girato più con la media, con la soft non abbiamo le analisi giuste perché non le abbiamo provate con questo caldo. Penso che sarà al limite. Non sono preoccupato perché con entrambe le gomme ho un bel passo, dovremo andare al 100% fino alla fine"
  • 21 giugno 2025 - ore 15:53
    Pecco Bagnaia a Sky: "Avrei voluto dare di più"
    "Mi dispiace molto per il risultato perché avrei voluto dare qualcosa in più ai fan, ma ero in difficoltà come la solito. Sempre quello è il problema e nonostante nel giro secco sia riuscito a migliorare il tempo dell'anno scorso, in gara giravo dai 3 ai 4 decimi più piano rispetto all'anno scorso. Questo è un grandissimo peccato, vedo fare cose dagli altri che penso di saper fare e invece non riesco più. Provo ad entrare nelle curve come penso sia giusto ma davanti non vuole stare dove la metto, tende a chiudere tanto, è stata una Sprint molto difficile perché a un certo punto per star sul podio ho chiesto di più alla moto di quello che stava permettendo. Era fondamentale però stare almeno sul podio, per me e per tutti. Per domani proveremo a fare un passo in avanti, ma il problema sempre quello rimane ed è difficile da gestire. Oggi con la soft dietro non ho avuto cali, ma solo problemi con il davanti. Vedremo domani le temperature, ma il problema rimane il davanti e domani, con il doppio della distanza, sarà ancora più un problema. Spero di trovare quel 10%, entro domani sarebbe fondamentale: ci proviamo, al massimo. L'anno scorso, se guardi il mio passo gara nella Sprint e nella gara, erano molto simili. Nella Sprint, a parte qualche giro dove potevo gestire, giravo sul '46 basso, stessa cosa nella gara della domenica. Quest'anno non riesco ad avere quella velocità e quella stabilità in ingresso, tende a muoversi e a chiudersi tanto. Stiamo provando di tutto, ma è fatica. Un podio è sempre un podio e bisogna onorarlo, ma volevo di più. Io mi sento un po' meno del mio 90%, perché secondo me almeno a lottare per la vittoria ce l'avrei fatta. Questa pista mi è sempre venuta bene e non riesco a fare la differenza, in tutte le curve c'è sempre qualcuno che le fa meglio. Questo è un peccato: è una routine che hai, con tutte le moto che hai guidato, in una pista, poi arrivi e la perdi. E non si riesce neanche a capire perché. Oggi analizzeremo e vedremo"
  • 21 giugno 2025 - ore 15:34
    Marc Marquez: "Vincere non era l'obiettivo principale"
    "Non so cosa è successo alla partenza, ho dovuto riattivare. Ho perso tante posizioni, ma abbiamo dimostrato di poter recuperare, vincere non era l'obiettivo principale, era quello di guadagnare punti, ma abbiamo regalato un bello show a tutti gli appassionati, è stato bello"
  • 21 giugno 2025 - ore 15:32
    Alex Marquez: "Ho spinto troppo"
    "Ho provato sin dall'inizio, ho avuto un po' di problemi al posteriore, ho tenuto sotto controllo la pressione dell'anteriore, è andata bene, è stato bello lottare tutti e tre appaiati alla prima curva. Ho spinto troppo, in queste condizioni bisogna stare attenti alla condizione degli pneumatici, ma nonostante tutto c'ho provato. Sono contento di come è andata questa Sprint, domani spero di fare meglio"
  • 21 giugno 2025 - ore 15:29
    Pecco Bagnaia: "Avrei voluto lottare per la vittoria"
    "Onestamente mi sento un po' amareggiato, avrei voluto lottare per la vittoria e dare un po' di più davanti a questi spettatori, ma non riesco a fare quello che voglio questa stagione con la moto, è quello che è. Continuerò a lavorare e a raccogliere informazioni per domani"
  • 21 giugno 2025 - ore 15:27
    La classifica della Sprint di MotoGP
    [image: MotoGP Sprint Mugello.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 15:27
    Il breve commento di Gigi Dall'Igna a Sky
    "Vediamo cosa è successo, ha fatto una bella gara anche Pecco. Sono andati forti tutti e tre, è stata una bella gara"
  • 21 giugno 2025 - ore 15:24
    Bandiera a scacchi! Marc Marquez vince anche la Sprint al GP del Mugello
    🏁 Secondo Alex Marquez, terzo Pecco Bagnaia. Il numero 93 saluta il pubblico
  • 21 giugno 2025 - ore 15:22
    Ultimo giro in corso
    Marc Marquez è primo con un vantaggio di 1.1 secondi, Alex Marquez ha un margine di 1.2 secondi e Bagnaia ha a sua volta un vantaggio di 4 decimi su Vinales
  • 21 giugno 2025 - ore 15:20
    2 giri alla fine
    Marc Marquez primeggia con un vantaggio di 8 decimi. Secondo Alex Marquez, con un margine di 1.4 secondi su Bagnaia
  • 21 giugno 2025 - ore 15:17
    Bezzecchi ha superato Morbidelli per la sesta posizione
    Il pilota Aprilia partiva decimo
  • 21 giugno 2025 - ore 15:17
    Track limits warning per Pecco Bagnaia
    Mancano 3 giri alla conclusione
  • 21 giugno 2025 - ore 15:16
    4 giri alla fine
    Marc Marquez ha un margine di 7 decimi su Alex Marquez. Bagnaia è terzo, con un vantaggio di 7 decimi su Vinales
  • 21 giugno 2025 - ore 15:16
    Cielo cupo sul Mugello
    Sembra avvicinarsi il rischio di pioggia (fonte: Sky)
  • 21 giugno 2025 - ore 15:15
    Il sorpasso di Marc Marquez su Alex per il primo posto al quarto giro
    [image: Sorpasso Marc su Alex.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 15:13
    Sesto giro in corso
    Marc Marquez è primo con un vantaggio di 5 decimi su Alex Marquez. Terzo Bagnaia, con un margine di circa 7 decimi su Vinales, che a sua volta ha un distacco di 7 decimi su Di Giannantonio. Bagarre tra Quartararo e Morbidelli per la sesta posizione
  • 21 giugno 2025 - ore 15:13
    Nessuna conseguenza per l'incidente della prima curva tra Di Giannantonio-Binder-Zarco è sotto investigazione
    Il pilota VR46 ha toccato Binder, che a sua volta ha toccato e buttato fuori Zarco [image: incidente primo giro.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 15:10
    L'arrivo sul traguardo dei primi tre dopo il primo giro
    [image: Primo giro Mugello Sprint.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 15:10
    Quarto giro in corso
    Marc Marquez svernicia suo fratello e si prende la prima posizione. Alex è secondo, con un margine di 8 decimi circa su Bagnaia
  • 21 giugno 2025 - ore 15:08
    La procedura di partenza: i problemi di Marc Marquez
    [image: Partenza Sprint.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 15:05
    Caduto Pedro Acosta
    🟡 Pilota ok
  • 21 giugno 2025 - ore 15:05
    Gli spagnoli attaccano Bagnaia: Alex Marquez è leader, secondo Marc Marquez, terzo Bagnaia
  • 21 giugno 2025 - ore 15:05
    Sul traguardo arrivano in tre: Bagnaia, Alex e Marc Marquez
  • 21 giugno 2025 - ore 15:04
    Primo giro completato
    Primo Bagnaia, secondo Alex Marquez, terzo Marc Marquez. Completano la top5 Quartararo e Vinales
  • 21 giugno 2025 - ore 15:04
    Incidente tra Zarco e Binder
    🟡 Piloti ok, bandiera gialla in tutto il primo settore. L'incidente è accaduto in curva 1
  • 21 giugno 2025 - ore 15:03
    Al via la Sprint di MotoGP!
    🟢 Problema in partenza per Marc Marquez, che scivola indietro! Primo Pecco Bagnaia, secondo Alex Marquez
  • 21 giugno 2025 - ore 14:31
    Non ci saranno conseguenze su Diogo Moreira e Albert Arenas: rimane invariata la griglia di partenza della Moto2 per la gara di domani
  • 21 giugno 2025 - ore 14:30
    La classifica del Q2 di Moto2
    [image: Moto2 Q2 Mugello.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 14:29
    Bandiera a scacchi! La pole position è di Diogo Moreira
    🏁 Un Q2 caotico quello della Moto2: la spunta il brasiliano, secondo Albert Arenas (entrambi però sono sotto investigazione). Chiude la prima fila Marcos Ramirez. Le posizioni dei due leader del mondiale a pari punti: ha tre caselle di vantaggio Manu Gonzalez (quarto) rispetto a Aron Canet (settimo). Sesto Celestino Vietti, decimo Tony Arbolino
  • 21 giugno 2025 - ore 14:16
    Primi minuti di Q2
    Moreira è primo, secondo Arenas, terzo Canet
  • 21 giugno 2025 - ore 14:12
    Al via il Q2 di Moto2!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 21 giugno 2025 - ore 14:03
    Bandiera a scacchi! Roberts, Oncu, Alonso e Sasaki sono i qualificati al Q2
    [image: Moto2 Q1 Mugello.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 13:59
    2 minuti alla fine del Q1
    Roberts mette a segno il nuovo record della pista con un giro in 1:49.847: è il primo qualificato per il Q2. Secondo Oncu, terzo Binder, quarto Alonso
  • 21 giugno 2025 - ore 13:52
    Primi minuti di Q1
    Oncu è primo, secondo Alonso, terzo Ortolà, quarto Huertas
  • 21 giugno 2025 - ore 13:48
    Al via il Q1 di Moto2!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 21 giugno 2025 - ore 13:42
    La classifica del Q2 della Moto3
    [image: Moto3 Q2 Mugello.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 13:40
    Alvaro Carpe: "Ultimo giro folle"
    "Vedremo domani, sarà una gara complicata con i rettilinei e le scie. Oggi sono riuscito a conquistare la pole, grazie all'ultimo giro: è stato folle, da "tutto o niente". Avevo due possibilità e la prima è andata la bene, sembrava una quarta posizione. Ma voglio sempre di più ed ho puntato alla pole"
  • 21 giugno 2025 - ore 13:38
    José Antonio Rueda: "Risultato eccezionale"
    "Incredibile, un risultato eccezionale. Devo ringraziare tutto il team, tutta la squadra, la qualifica è andata benissimo, domani c'è la gara, godiamocela e continuiamo a spingere"
  • 21 giugno 2025 - ore 13:38
    Scott Odgen: "Una qualifica con stile"
    "Fantastico, non sono stato il migliore nei primi giri, devo sicuramente migliorare il mio attacco in qualifica, lavorerò per domani. Abbiamo dimostrato di avere la velocità giusta, dobbiamo continuare a migliorare. Ho commesso un errore all'ultima curva, ma non ha fatto la differenza. La pole position sarebbe stata meglio, ma abbiamo fatto una qualifica con stile"
  • 21 giugno 2025 - ore 13:35
    Bandiera a scacchi! Meraviglia di Alvaro Carpe: una pole da urlo, con tanto di sorpasso su Piqueras!
    🏁 Il rookie spagnolo batte addirittura il suo compagno di squadra e si prende la sua prima pole position. Secondo José Antonio Rueda, terzo Scott Odgen. Il migliore degli italiani è Nicola Carraro, dodicesimo, Luca Lunetta è quattordicesimo, quindicesimo Dennis Foggia, diciottesimo Riccardo Rossi
  • 21 giugno 2025 - ore 13:28
    Meno 5 minuti alla fine del Q2
    Rueda è primo, secondo Ogden, terzo Carpe. Gli italiani: Lunetta è ottavo, gli altri non hanno ancora segnato un tempo valido
  • 21 giugno 2025 - ore 13:18
    Al via il Q2 di Moto3!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 21 giugno 2025 - ore 13:17
    Matteo Bertelle torna a parlare a Sky: "Sto meglio"
    "Sto molto meglio. Sono contentissimo di essere qui e di tornare a respirare quest'aria. Sono anche molto nervoso perché non avrei voluto saltare il Mugello, ma è andata così. Sto cercando di dare il massimo nel recupero e di tornare il prima possibile. Tra una settimana/due vorrei tornare sulle mie moto di allenamento per vedere se sono ancora capace, vorrei provare a vedere il test di Brno dopo la gara. Sto lavorando al massimo e spero di farla. Ho proprio voglia di tornare e ne ho bisogno. Rueda sta facendo un anno incredibile, un po' l'Alonso dell'anno scorso. Gira sempre da solo e va fortissimo... Anche Piqueras sta andando forte ma sta facendo qualche errorino in più, sembra che lui abbia una marcia in più. Psicologicamente è stato un po' brutto, dopo tanti anni nel mondiale avevo trovato il mio team perfetto, mi sentivo bene. Non me lo meritavo, ma ora è il momento di tornare e di tornare meglio di prima. Mi sento un po' diverso rispetto a prima, ma è normale. Il punto positivo è che giro uguale a prima col kart, speriamo. Il mio ricordo del Mugello? La pista, mi dava gusto correre qua. Le curve sono molto ampie per la Moto3, ma ogni volta le facciamo molto velocemente e sembra sempre che il terreno manchi. Poi c'è tanta gente... è bello"
  • 21 giugno 2025 - ore 13:11
    Bandiera a scacchi! Qualificati Maximo Quiles, David Munoz, Vincente Perez e Dennis Foggia
    🏁 Corsa contro il tempo per il pilota Aspar, che si trova con la sua moto danneggiata per via di una caduta sul finale del turno. Q1 sfortunato per Guido Pini, settimo. Sesto Stefano Nepa [image: Moto3 Q1 Mugello.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 13:02
    3 minuti alla fine del Q1
    Quiles è primo, secondo Munoz, terzo Perez, quarto Nepa
  • 21 giugno 2025 - ore 13:02
    Caduta di Maximo Quiles alla curva 5
    Pilota ok!
  • 21 giugno 2025 - ore 12:56
    Primi minuti di Q1
    Nepa è primo, secondo Moodley, terzo Buchamen, quarto Uriarte
  • 21 giugno 2025 - ore 12:52
    Al via il Q1 di Moto3
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 21 giugno 2025 - ore 11:46
    La classifica del Q2 di MotoGP
    [image: MotoGP Q2 Mugello.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 11:46
    Pecco Bagnaia a Sky: "Non sono soddisfatto al 100%"
    "Questo è il miglior risultato di questa stagione in qualifica, ma non sono soddisfatto al 100%. Avrei voluto partire in pole, ma non sono riuscito perché siamo arrivati un po' tardi con il set-up stamattina, abbiamo fatto un altro passo in avanti e mi sono trovato bene. Avrei dovuto fare qualcosa di più al secondo tentativo, ma in ogni caso va bene così. Marc è in una forma incredibile e sarebbe stato comunque difficile da battere. Abbiamo dato tutto, partire in prima fila è la cosa più importante. Purtroppo nel mio giro c'è stato qualche sbavatura, mi è partita molto e ho perso qualcosina, in ogni caso va bene così"
  • 21 giugno 2025 - ore 11:43
    Alex Marquez a Sky: "Sarà una gara lunga"
    "Abbiamo lavorato questa mattina, qualcosa ha funzionato, altro no. Il ritmo era molto buono questa mattina, ma Marc ha qualche decimo in più. Questa mattina non era fantastico, dopo in qualifica c'era la velocità Pecco ha la velocità, il talento. Sarà una gara molto lunga, farà molto caldo, stando dietro sarà ancora più lunga. Proviamo a stare nel proprio, a fare il nostro. Me la gioco sia nella Sprint che nella gara lunga, noi ci proviamo sempre. Sono uno che scende in pista e si pone un obiettivo: non mi piace farlo prima della gara"
  • 21 giugno 2025 - ore 11:40
    Marc Marquez a Sky: "Qua i miei punti deboli aumentano"
    "Sono molto contento perché non mi aspettavo di fare una pole qui al Mugello. Sul giro secco Alex e Pecco vanno fortissimo e qua al Mugello faccio un pelo di fatica. Quando ho visto il tempo ho pensato che sarebbe stato sufficiente, ma anche Pecco e Alex hanno girato molto vicino siamo tutti attaccati. Vedremo la gara. La mentalità è la stessa dell'inizio del weekend: "Provare a perdere il meno possibile dei punti". Questa è una pista in cui Pecco e Alex vanno fortissimi e i miei punti deboli nel guidare aumentano. Al momento saremo lì con loro, vedremo cosa potremo fare"
  • 21 giugno 2025 - ore 11:34
    Bandiera a scacchi! Marc Marquez fa 100 (e lode)
    🏁 Il numero 93 si prende la centesima pole position della carriera al Mugello, mettendo a segno il nuovo record assoluto del tracciato toscano (1:44.169). Secondo Pecco Bagnaia, terzo Alex Marquez
  • 21 giugno 2025 - ore 11:28
    Marc Marquez si prende il primo tempo
    Lo spagnolo ha messo a segno un giro in 1:44.169. Secondo Bagnaia
  • 21 giugno 2025 - ore 11:26
    4 minuti allo scadere del tempo
    Quartararo è il pole sitter provvisorio con un giro in 1:44.411. Secondo Marc Marquez, terzo Bagnaia. Tanti piloti si stanno migliorando
  • 21 giugno 2025 - ore 11:24
    Primi minuti di Q2
    Marc Marquez è il più veloce con un tempo da 1:44.500. Secondo Pecco Bagnaia, terzo Franco Morbidelli
  • 21 giugno 2025 - ore 11:19
    Al via il Q2 di MotoGP!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 21 giugno 2025 - ore 11:16
    I 6 piloti Ducati nella tribuna Ducati con i fan, domenica
    È prevista la visita alla Tribuna Ducati di tutti e 6 i piloti Ducati MotoGP  domenica mattina,  immediatamente dopo lo svolgimento della sessione di warm up. Accompagnati dall’amministratore delegato di Ducati Claudio Domenicali Marc Marquez e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio (VR 46 Racing team), Alex Marquez e Fermin Aldeguer (Gresini Racing MotoGP) saluteranno tutti i tifosi presenti nella tribuna situata alla curva del Correntaio.
  • 21 giugno 2025 - ore 11:10
    Bandiera a scacchi! Fermin Aldeguer e Raul Fernandez si qualificano al Q2
    🏁 Il pilota Trackhouse bleffa all'ultimo Miller e si prende l'ultima possibilità per accedere al Q2 [image: MotoGP Q1 Mugello.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 11:04
    Miller si piazza in seconda posizione
  • 21 giugno 2025 - ore 11:03
    Aldeguer alza l'asticella
    Lo spagnolo si prende il primo tempo con un giro in 1:44.894. Fernandez rimane il secondo candidato al Q2. Mancano 2 minuti allo scadere del tempo
  • 21 giugno 2025 - ore 10:58
    8 minuti allo scadere del tempo
    Fernandez e Aldeguer sono i qualificati provvisori al Q2
  • 21 giugno 2025 - ore 10:54
    Al via il Q1 di MotoGP
    🟢 Al momento i classificati provvisori sono Fernandez e Bastianini
  • 21 giugno 2025 - ore 10:51
    La classifica delle FP2 di MotoGP
    [image: MotoGP FP2 Mugello.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 10:43
    Bandiera a scacchi! Maverick Vinales è il più veloce
    🏁 Lo spagnolo si prende il primo tempo negli ultimi minuti con un giro in 1:45.742. Secondo Marc Marquez, terzo Fabio Quartararo. Quarto Alex Marquez, decimo Pecco Bagnaia
  • 21 giugno 2025 - ore 10:37
    Pochi minuti allo scadere del tempo
    Primo ancora Marc Marquez, secondo Quartararo, terzo Alex Marquez. Completano la top5 Di Giannantonio, terzo Bezzecchi
  • 21 giugno 2025 - ore 10:30
    10 minuti alla fine delle FP2
    I fratelli Marquez primeggiano: primo Marc, secondo Alex. Terzo Pecco Bagnaia, quarto Marco Bezzecchi, quinto Pedro Acosta
  • 21 giugno 2025 - ore 10:22
    Marc Marquez si prende il primo tempo con un giro in 1:45.782
    Secondo Di Giannantonio, terzo Alex Marquez. Completano la top5 Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia
  • 21 giugno 2025 - ore 10:18
    Primi minuti di FP2
    Bezzecchi è il più veloce con un tempo in 1:46.060. Secondo Bagnaia, terzo Quartararo
  • 21 giugno 2025 - ore 10:13
    Al via le FP2 di MotoGP
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 21 giugno 2025 - ore 10:13
    Ecco tutti i caschi speciali per il GP del Mugello
    Pecco Bagnaia sceglie un tributo a Ligabue, Marco Bezzecchi porta un casco benefico, decorato con i disegni dei bambini ospedalizzati. Sul casco di Franco Morbidelli invece compare un enorme simbolo della pace. Fabio Di Giannantonio porta in pista un design che richiama quello della livrea speciale del team VR46
  • 21 giugno 2025 - ore 10:01
    MotoGP, Fabio Quartararo parteciperà regolarmente al GP
    Questa la comunicazione di Yamaha, pubblicata ieri sera sui canali social: " Dopo ulteriori controlli medici a Firenze, tutti i test di Fabio sono a posto. Sta bene ed è in viaggio per tornare in pista"
  • 21 giugno 2025 - ore 10:00
    La classifica della FP2 di Moto2
    [image: Moto2 FP2 Mugello.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 09:58
    Bandiera a scacchi! Manu Gonzalez è il più veloce
    🏁 Secondo Deniz Oncu, terzo Aron Canet. Completano la top5 Celestino Vietti e Albert Arenas. Tony Arbolino è settimo
  • 21 giugno 2025 - ore 09:50
    Mancano 6 minuti alla fine delle FP2
    Gonzalez è primo, secondo Vietti, terzo Arenas, come dall'inizio del turno
  • 21 giugno 2025 - ore 09:37
    Primi minuti di FP2
    Gonzalez è primo, secondo Vietti, terzo Dixon
  • 21 giugno 2025 - ore 09:28
    Al via le FP2 di Moto2
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 21 giugno 2025 - ore 09:16
    La classifica delle FP2 della Moto3
    [image: Moto3 FP2 Mugello.jpg]
  • 21 giugno 2025 - ore 09:15
    Bandiera a scacchi! Scott Ogden è il più veloce
    🏁 Secondo Almansa, terzo Piqueras. Completano la top5 Carpe e Munoz. Il migliore degli italiani è Guido Pini, nono
  • 21 giugno 2025 - ore 08:57
    Ultimi 15 minuti di FP2
    Piqueras è primo, secondo Carpe, terzo Yamanaka
  • 21 giugno 2025 - ore 08:50
    Primi minuti di FP2
    Carpe è primo, secondo Quiles, terzo Kelso
  • 21 giugno 2025 - ore 08:43
    Al via le FP2 di Moto3
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 20 giugno 2025 - ore 19:30
    Ezpeleta: "Penso che si continuerà a correre qua per almeno tutta la mia vita"
    -Il contratto fra Dorna e l’autodromo del Mugello “ha ancora la durata di un anno ma stiamo parlando per il suo rinnovo. Cosa mi auspico? Penso che si continuerà a correre qua” il Gran Premio d’Italia “per almeno tutta la mia vita”. Lo ha dichiarato il Ceo di Dorna, Carmelo Ezpeleta, a margine di un evento svoltosi questo pomeriggio nell’area hospitaly della Federazione italiana motociclismo, all’interno dell’autodromo del Mugello a Scarperia (Firenze). Il direttore dell’autodromo Paolo Poli “mi ha detto che la prevendita per questo week-end è andata molto bene-ha aggiunto Ezpleta-. Ci si attende tanta gente anche domani con la gara a sprint che ha visto aumentare il pubblico ovunque. Stiamo cercando di migliorare ogni anno, siamo felici di essere qui in Italia con due circuiti come il Mugello e Misano che sono per noi due eventi tradizionali” (fonte: Italpress, Luca Cellini)
  • 20 giugno 2025 - ore 17:28
    Morbidelli
    “Venerdì un po’ complicato, in queste prime gare 70% venerdì complicati e 30% facili, questo fa parte dei complicati ma siamo riusciti a lavorare bene e a migliorare e andare in q2 diretto, le difficoltà restano faccio fatica con il posteriore della moto e il grip”
  • 20 giugno 2025 - ore 17:10
    Pecco Bagnaia a Sky: "Ho trovato il mio feeling"
    "Stamattina nelle FP1 ero un po' arrabbiato perché nel davanti ho iniziato ad avere tanti movimenti, la moto era molto nervosa. Oggi pomeriggio siamo partiti, ho accusato un calo della gomma posteriore un po' eccessivo. Non riuscivo ad avere un feeling come piace a me. Con la gomma soft dietro è cambiato totalmente tutto, il mio feeling è tornato. Ho spinto subito, al primo giro ero sul '44. Purtroppo ho finito la benzina nel secondo tentativo, ma va bene così: dopo la gara di Aragon era un peccato aver perso quei passi in avanti ma siamo riusciti ad averlo. La soft mi ha aiutato anche a fare girare meglio il davanti. L'effetto Mugello fa la differenza, stiamo cercando di progredire e fare sì che questa moto, che tende a darmi poca stabilità sul davanti soprattutto. In questa pista ho sempre voluto una gomma che sul dietro scivolasse un po' di più, oggi il contrario: è un qualcosa che va contro quello che è sempre stato, ma ci voleva per capire un po' la direzione. Sono contento che grazie solo alla gomma siamo riusciti a vedere qualcosa. Questa forcella c'è dal 2023 ed io l'ho messo per la prima volta la gara scorsa. Non la mettevo perché non ne avevo bisogno, preferivo sentire di più il tampone. Quest'anno non riesco a sfruttarlo, quindi mi sta aiutando abbastanza. Oggi ho usato i 340 fascia basta, la pista non permette di usare i 355"
  • 20 giugno 2025 - ore 17:03
    Alex Rins a Sky: "Con il caldo era tosto"
    "Sono molto contento, siamo riusciti ad andare in Q2. Oggi era dura, faceva molto caldo. Sono contento, vediamo cosa faremo domani. Il caldo si sentiva ancora di più quando si tornava ai box che in pista"
  • 20 giugno 2025 - ore 17:02
    Alex Marquez a Sky: "Qua posso fare le cose con più tranquillità"
    "Vinales è andato forte. Sono molto contento, la mattina non ero così brillante come questo pomeriggio. Mi sentivo bene, la moto girava, domani sarà importante vedere anche la soft dietro. Il feeling è buono e sono contento. Stamattina non avevo feeling con la gomma davanti, ho preferito tenermi un po' di margine e prenderla con calma. Questa è una pista in cui vado sempre veloce e quindi posso fare le cose un po' più con calma, sapevo che con la media ci sarebbe stato un miglioramento impressionante. Non ho fatto errori, ma ho lasciato troppa pista, devo usare più pista e sfruttare tutto. Spero di andare forte la mattina, sarà importante fare tutto alla perfezione"
  • 20 giugno 2025 - ore 16:54
    Marco Bezzecchi a Sky: "Siamo migliorati, ma ancora non basta"
    "Fa caldo, ma mi sono trovato bene fin da stamattina. La moto funziona bene, abbiamo ancora qualche problemino, ma abbiamo fatto un bello step ai test. Sono riuscito a migliorare un po', sono ancora un po' lontano dai primissimi, Maverick, Pecco, Marc, Alex. Loro sono tutti molto vicini, noi altri siamo un pelo distaccati, ma sono contento. Dobbiamo riuscire a migliorare un po' in termini di movimenti della moto, è molto importante avere una moto che segua il "flow" e invece questa moto è un po' più nervosa. La moto si muove abbastanza. Poi non è chiara la scelta delle gomme, con il davanti siamo più in difficoltà rispetto al solito: queste sono le cose che vorrei migliorare. Ad Aragon la pista era nera e quando c'è molto grip fatichiamo ancora di più con il sottosterzo, quindi ero contento. Sono riuscito a fare un time attack vero forse per la prima o la seconda volta in un test, le altre volte non abbiamo avuto tempo e forze. Ero triste il lunedì di Aragon perché secondo me si poteva fare di più. Qua i risultati del lavoro si sono visti, ma ancora non basta. Per adesso va bene"
  • 20 giugno 2025 - ore 16:53
    Diggia
    “Se guardiamo il passo gara non siamo male, ci manca lo step del time attack, metto la gomma nuova e mi cambia poco, quello dobbiamo lavorare per domani. Siamo allenati alla fatica, con pecco abbiamo parlato ma a le mans ad Aragon, però i problemi dalla mia parte stanno sparendo”
  • 20 giugno 2025 - ore 16:49
    Bastianini
    “Faccio fatica a sciogliermi ma qui oggi ci sono riuscito, su una pista lunga ho preso 7 decimi, non sono tanti. Confrontandomi con maverick lui fa la differenza in uscita di curva. La Ducati è una moto che ha tanta coppia e accelera molto forte, diverso da noi. Pista molto fisica e lunga il Mugello. Domani la q2 è fattibile, facendo il giro perfetto. Penso sia il miglior venerdì di quest’anno, siamo rimasti calmi, abbiamo lavorato bene”
  • 20 giugno 2025 - ore 16:46
    Marc Marquez a Sky: "La normalità non è il weekend che ho avuto ad Aragon"
    "Per il momento oggi abbiamo capito che la base non è male, mi sento bene, abbastanza comodo per essere il Mugello. Questa è una pista in cui Pecco e Alex vanno molto forte e sono lì. Vediamo se domani riusciremo a mantenere questo livello, capiremo la gomma per la gara. Per la Sprint sarà sicuramente la soft, lo abbiamo visto anche dal grip, ne ha tantissimo di più. Stiamo cercando di capire come guidare pulito al Mugello. In alcune piste ti viene più facile, in altre più difficile. In alcuni dobbiamo lavorare un po' di più, qua l'obiettivo è stare vicino ad Alex e Pecco. Aragon era un'altra cosa, ma quella non è la normalità: la normalità è lottare, come qua. La nuova carena? Qua dovevamo provarla, dovevamo capire, il bilancio della moto cambia un po'. Domani dobbiamo capire se riprovarla o andare con quello che hanno anche gli altri. Pecco non l'ha ancora provata, lo farà domani. Anche Alex ha la standard, vedremo se la metteremo anche noi e sarà il pilota a fare la differenza"
  • 20 giugno 2025 - ore 16:33
    Sublussazione per Fabio Quartararo
    Il pilota francese dovrà recarsi al Careggi per effettuare una risonanza magnetica. Fonte: Sky
  • 20 giugno 2025 - ore 16:31
    Maverick Vinales a Sky: "Ad Aragon abbiamo fatto un passo in avanti, ma era importante una conferma al Mugello"
    "Oggi dovevamo essere contenti, è il primo turno in cui siamo primi con la KTM, dobbiamo essere soddisfatti. Ad Aragon abbiamo lavorato tantissimo per far girare la moto,era un po' l'handicap, soprattutto quando lasciavi il freno davanti. Abbiamo lavorato con l'elettrodinamica per cercare di girare più naturalmente, ma era molto importante avere una conferma al Mugello, perché la pista il lunedì è piena di grip. Abbiamo fatto un passo in avanti, ma dobbiamo continuare a lavorare. Penso che sarà tanto fisico, perché quando è così caldo e ci sono così tanti cambi di direzione a tutta questa velocità sarà dura tutta la gara. Un altro tema sarà la gestione della gomma, perché con tutto questo caldo la gomma si scalda un sacco, con un attimo si perde tutto il grip. L'FP2 la farò lavorando sulle gomme, per capire dove spingere di più e di meno e capire come gestirla. Vorrei fermarmi più velocemente, a volte arrivo un po' troppo impiccato alla curva e vorrei fermarmi meglio oppure a qualche metro prima dalla curva. Devo migliorare io come pilota su questo aspetto"
  • 20 giugno 2025 - ore 16:12
    Il commento di Davide Tardozzi a Sky
    "Abbiamo cambiato le gomme, sapevamo che la media anteriore delle tre era migliore, sapevamo che la soft avrebbe dato maggior grip, Bagnaia ha trovato quella confidenza che serviva per poter avere più trazione e velocità di entrata in curva. Marc è contento, non credo che abbia esagerato, è molto concentrato sul migliorare la moto e sul non consumare le gomme. Vuole un setting che non consumi troppo le gomme. Non credo che la soft sarà una gomma da gara. Pecco l'ho visto molto più soddisfatto in questa configurazione di pneumatici"
  • 20 giugno 2025 - ore 16:05
    La classifica delle Pre-Qualifiche della MotoGP al Mugello!
    [image: MotoGP Pre-Qualifiche Mugello.jpg]
  • 20 giugno 2025 - ore 16:04
    Bandiera a scacchi! Maverick Vinales ha la meglio negli ultimi minuti della sessione
    🏁 Il pilota KTM è il più veloce con un giro da 1:44.634. Secondo Pecco Bagnaia, terzo Marc Marquez. Completano la top5 Alex Marquez e Fabio Quartararo, con la spalla dolorante
  • 20 giugno 2025 - ore 15:57
    Bagnaia è primo con un giro in 1:44.744
  • 20 giugno 2025 - ore 15:56
    4 minuti dalla fine, Alex Marquez si infila in prima posizione
  • 20 giugno 2025 - ore 15:53
    Marc Marquez si prende il primo tempo con un giro in 1:45.044
  • 20 giugno 2025 - ore 15:51
    10 minuti alla fine del tempo
    Bezzecchi è primo, secondo Vinales, terzo Bagnaia
  • 20 giugno 2025 - ore 15:48
    12 minuti alla fine del turno
    Bagnaia è primo, secondo Alex Marquez, terzo Acosta
  • 20 giugno 2025 - ore 15:47
    Al via ora l'ultimo quarto d'ora di Pre Qualifiche
    Quartararo esce dai box, ma è dolorante
  • 20 giugno 2025 - ore 15:41
    Acosta è primo, secondo Di Giannantonio, terzo Marc Marquez
  • 20 giugno 2025 - ore 15:33
    Mezz'ora allo scadere del tempo
    Primo Acosta, secondo Marc Marquez, terzo Vinales. Completano la top5 rispettivamente Alex Marquez e Pecco Bagnaia
  • 20 giugno 2025 - ore 15:25
    Quartararo rientra in pista
  • 20 giugno 2025 - ore 15:25
    Caduto Miller
    🟡 Incidente in curva 14, è esposta bandiera gialla nel quarto settore. Pilota ok
  • 20 giugno 2025 - ore 15:24
    Sembra che Quartararo non debba passare per il centro medico
    La spalla è rientrata nella corretta posizione grazie al pronto intervento del dottore quando era ancora a terra
  • 20 giugno 2025 - ore 15:19
    Primo quarto d'ora di Pre-Qualifiche
    Acosta primeggia, secondo Marc Marquez, terzo Vinales. Quarto Alex Marquez, quinto Bagnaia
  • 20 giugno 2025 - ore 15:17
    L'immagine dei soccorsi a Fabio Quartararo
    [image: Quartararo caduta.jpg]
  • 20 giugno 2025 - ore 15:13
    Caduta di Fabio Quartararo!
    🟡 Bandiera gialla nel secondo settore, il pilota francese ha dolore alla spalla. La scivolata si è verificata in curva quattro
  • 20 giugno 2025 - ore 15:10
    Primi minuti di Pre Qualifiche
    Acosta è primo con un giro in 1:45.729. Secondo Vinales, terzo Alex Marquez
  • 20 giugno 2025 - ore 15:03
    Al via le Pre-Qualifiche di MotoGP
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 20 giugno 2025 - ore 14:50
    La classifica delle Pre-Qualifiche di Moto2
    [image: Moto2 Pre-Qualifiche Mugello.jpg]
  • 20 giugno 2025 - ore 14:49
    Bandiera a scacchi! Filip Salac è il più veloce
    🏁 Celestino Vietti è secondo, terzo Manu Gonzalez. Tra i qualificati al Q2 ci sono: Tony Arbolino (quinto) e Aron Canet (quattordicesimo)
  • 20 giugno 2025 - ore 14:27
    20 minuti alla fine dello scadere del tempo
    Salac è primo, secondo Arbolino, ancora terzo Arenas. Gonzalez è quinto, Vietti è decimo, Canet è tredicesimo
  • 20 giugno 2025 - ore 14:15
    La moto di Bagnaia con nuova aerodinamica (dovrebbe provarla oggi pomeriggio)
  • 20 giugno 2025 - ore 14:14
    Primi minuti di Pre-Qualifiche
    Salac è primo, secondo Arbolino, terzo Arenas
  • 20 giugno 2025 - ore 14:09
    Al via le Pre-Qualifiche di Moto2
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 20 giugno 2025 - ore 13:56
    L'immagine del piccolo highside che ha pregiudicato il turno di Guido Pini
    [image: Pini caduta venerdì Mugello.jpg]
  • 20 giugno 2025 - ore 13:54
    La classifica delle Pre-Qualifiche di Moto3
    [image: Moto3 Pre-Qualifiche Mugello.jpg]
  • 20 giugno 2025 - ore 13:54
    Bandiera a scacchi! David Almansa è il più veloce
    🏁 Secondo Taiyo Furusato, terzo Ryusei Yamanaka. Degli italiani, si sono qualificati al Q2: Luca Lunetta (quinto), Riccardo Rossi (undicesimo), Nicola Carraro (dodicesimo). Dovranno partire dal Q1: Dennis Foggia, Stefano Nepa e Guido Pini
  • 20 giugno 2025 - ore 13:44
    Problema perr Guido Pini al rientro in pista
    Il pilota toscano dovrà partire dal Q1. Mancano 6 minuti alla fine del tempo
  • 20 giugno 2025 - ore 13:32
    20 minuti allo scadere del tempo
    Lunetta è primo, secondo Carpe, terzo Piqueras. Rueda, leader del mondiale, è nono
  • 20 giugno 2025 - ore 13:29
    La moto di Guido Pini è già nelle mani dei meccanici
    Pini sta bene. Si sta cambiando la tuta
  • 20 giugno 2025 - ore 13:26
    Primi minuti di Pre-Qualifiche
    Lunetta è primo con un tempo in 1:55.864. Secondo Carpe, terzo Perrone
  • 20 giugno 2025 - ore 13:23
    Brutta caduta di Guido Pini!
    🟡 Scivolata per il pilota di casa in curva 14. Bandiera gialla nel quarto settore. Pilota ok!
  • 20 giugno 2025 - ore 13:16
    Al via le Pre-Qualifiche di Moto3!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 20 giugno 2025 - ore 12:33
    "Al Mugello previsti 160mila spettatori in totale"
    Paolo Poli, ad e direttore dell'autodromo del Mugello: Le prevendite di biglietti per il Gran Premio d’Italia del Mugello “sono andate decisamente bene fino alla all'inizio di maggio, ma con incrementi percentuali spaventosi che ci hanno anche fatto un po' allarmare perché poi c'è una capacità massima della struttura. Dopodiché questa grande forza di acquisto che è andata avanti da novembre dell'anno scorso fino ad aprile si è un po' affievolita ed è un po' calata. C’era una grande aspettativa per questa sfida Bagnaia-Marquez che doveva vedere qui la resa dei conti e purtroppo abbiamo visto come Pecco stia in questa fase del campionato subendo, e questo si è poi trasformato anche in fase meno efficace di vendite”. Lo ha detto l’amministratore delegato e direttore dell’autodromo del Mugello a Scarperia (Firenze), Paolo Poli incontrando quest’oggi i giornalisti in un punto stampa fatto nel corso della giornata dedicata alle prove libere del Gran Premio d’Italia di motociclismo. “Fatto sta che ad oggi siamo circa al più 10%” di biglietti venduti “rispetto all'anno scorso, che è stato un anno molto buono-ha aggiunto Poli-, quindi questo vuol dire che alla fine ci aspettiamo un numero complessivo di spettatori che si possa girare intorno ai 160-170mila, anche perché c'è stato un grande picco di acquisti pure per le giornate del venerdì e del sabato, siamo cioè tornati a quell'evento pre-Covid, con la corsa resasi famosa per lo slogan al Mugello non si dorme, dove non si viene soltanto la domenica per la gara ma si vive l'intero weekend dal giovedì, e quindi già da ieri ed anche oggi vediamo gli spalti già pieni, e questo significa che sicuramente sia il Mugello che il campionato mondiale di MotoGP è in grande salute e questo è di ottimo auspicio per il proseguo del campionato, per la nostra gara di sabato e domenica e anche per la salute stessa del campionato mondiale”. L’anno prossimo, il 2026, scadrà il contratto fra Dorna e autodromo del Mugello, per lo svolgimento del Gran Premio d’Italia sulla pista toscana. Con Dorna “stiamo parlando, grandi novità non ce ne sono al momento, almeno a me non è dato di sapere, ovviamente la nostra volontà è che se ci saranno le condizioni economiche, procedere in questa collaborazione” ha spiegato l’a.d. e direttore dell’autodromo del Mugello, che poi a chi gli ha chiesto se stia parlando in questo senso anche con Liberty Media, ha risposto:”Sto parlando con Dorna perché loro ad oggi sono i miei interlocutori. Posso anche dire che Stefano Domenicali, che è un amico, con cui ci conosciamo da 35 anni e con cui abbiamo lavorato in Ferrari, sarà qui sabato e domenica, a titolo di amicizia”. (fonte: Italpress, Luca Cellini)
  • 20 giugno 2025 - ore 11:38
    Il commento di Davide Tardozzi a Sky
    "Dopo il primo run Pecco si è fermato affermando che la soft lo limitasse e dicendo di avere margine dappertutto. Abbiamo provato la hard per andare più forte, ma per qualche ragione non si è trovato. Gli si è chiusa un paio di volte, la gomma l'ha anche Bezzecchi, quindi funziona di sicuro. Pecco però non si è trovato e si è innervosito un po', ma rimango alla prima uscita, quando ha detto che la moto funziona e che ha margine. Con Marc non abbiamo deciso di provare la carena nuova oggi, molto probabilmente lo farà domani. Pecco lo farà oggi. Marc è andato molto forte, sia Bezzecchi che Acosta hanno cambiato gomme"
  • 20 giugno 2025 - ore 11:36
    La classifica delle FP1 di MotoGP al Mugello
    [image: MotoGP FP1 Mugello.jpg]
  • 20 giugno 2025 - ore 11:34
    Bandiera a scacchi! Marco Bezzecchi si prende la prima posizione dopo lo scadere del tempo
    🟢 Il pilota italiano si è imposto a tempo già scaduto sulle KTM di Pedro Acosta (secondo) e Brad Binder (terzo). Quarto Marc Marquez, ottavo Pecco Bagnaia, che si è mostrato molto nervoso nelle parti finali del turno. Nono Alex Marquez
  • 20 giugno 2025 - ore 11:10
    20 minuti allo scadere del tempo
    Marc Marquez è primo nella colonnina dei tempi: il numero 93 primeggia con un tempo in 1:46.293. Secondo Bezzecchi, terzo Quartararo. Bagnaia è quarto
  • 20 giugno 2025 - ore 11:08
    Il commento di Gino Borsoi a Sky sull'arrivo di Toprak in Pramac
    "Abbiamo fatto un ragionamento ampio con Yamaha, è un grande talento, potrebbe dimostrare che il passaggio dalla Superbike alla MotoGP può essere ancora uno dei punti forti di questi due campionati, potrebbe dimostrare che è possibile. Il tempo di adattamento ci sarà, ma come hai detto bene la destrezza è una chiave importante, che è stata valutata quando abbiamo iniziato a pensare a Toprak. La destrezza è una parte fondamentale per andare forte in moto e per capire come funziona la MotoGP. Penso che possa essere quella base fondamentale per essere competitivo in un periodo che è difficile da valutare adesso, ma almeno adesso ci sono gli ingredienti per fare qualcosa di importante. La moto dell'anno prossimo è completamente diversa rispetto a quella che abbiamo quest'anno. Già è difficile da dire ora come sarà l'ingresso in MotoGP, ma il tempo ce lo rivelerà. Adesso ci stiamo concentrando sui nostri due piloti, dobbiamo dare il massimo supporto ad entrambi per dimostrare che si meritano l'unica sella rimasta per l'anno prossimo. Il capitolo Toprak si è aperto e si è chiuso con Yamaha, ora pensiamo ai nostri ragazzi. Dobbiamo abbandonare uno dei due e mi dispiace perché sono entrambi due grandi persone, sono stati aperti fin dall'inizio con noi nel rapporto e non è facile. Per questo motivo dobbiamo lavorare per loro"
  • 20 giugno 2025 - ore 11:02
    Le parole di Luca Marini a Sky
    "Mi sento molto fortunato a essere già tornato qui, a stare quasi bene per come è stato l'incidente. Bisogna anche prendere quello che c'è di positivo. Adesso ho riniziato ad allenarmi, nel giro di due settimane potrei essere in una forma sufficiente per correre una MotoGP con un'ottima prestazione: è il nostro obiettivo, quello che stiamo cercando di fare. L'obiettivo è tornare prima dell'estate, avrò un altro check questo weekend. Per Assen è realisticamente impossibile e prematuro, ancora non mi sono allenato adeguatamente. Anche se non ho più dolore da nessuna parte, non sono proprio in forma per guidare una MotoGP. Abbiamo per fortuna un test a Brno dopo Assen, che potrebbe essere un'ottima occasione per tornare in moto e fare qualche giro per poi essere all'80% al Sachsenring. Sinceramente io mi diverto, ho dei ricordi molto divertenti di quello che è successo prima e dopo la botta, ho cercato di vederla in un'ottica positiva, cercando di imparare da quello che è successo, cercando di migliorare anche io come persona. Dal letto dell'ospedale non vedevo l'ora di riprovare una moto, di vedere come stavo: la sensazione dentro era buona, non vedevo l'ora di riprovarci. Questo è quello che amo fare, come la maggior parte dei piloti"
  • 20 giugno 2025 - ore 10:56
    35 minuti allo scadere del tempo
    Bezzecchi è primo, secondo Quartararo, terzo Bagnaia
  • 20 giugno 2025 - ore 10:55
    Caduto Fernandez
    🟡 Brutta scivolata per il pilota Aprilia, lui è ok
  • 20 giugno 2025 - ore 10:54
    Primi minuti di FP1
    Bezzecchi è primo con un giro in 1:46.404, secondo Bagnaia, terzo Acosta
  • 20 giugno 2025 - ore 10:48
    Al via le FP1 di MotoGP!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 20 giugno 2025 - ore 10:36
    La classifica delle FP1 di Moto2
    [image: Moto2 FP1 Italia.jpg]
  • 20 giugno 2025 - ore 10:34
    Bandiera a scacchi! Manu Gonzalez è il più veloce
    🏁 Secondo Dixon, terzo Vietti
  • 20 giugno 2025 - ore 10:20
    10 minuti allo scadere del tempo
    Vietti si prende il primo tempo in 1:50.771, battendo Gonzalez. Terzo Baltus
  • 20 giugno 2025 - ore 10:00
    Mezz'ora alla fine del secondo turno del weekend
    Gonzalez è primo con un tempo in 1:50.835. Secondo Vietti, terzo Dixon
  • 20 giugno 2025 - ore 09:54
    Al via le FP1 di Moto2!
    🟢 Semaforo verde, piloti in pista
  • 20 giugno 2025 - ore 09:40
    La classifica delle FP1 di Moto3
    [image: Moto3 FP1 Italia.jpg]
  • 20 giugno 2025 - ore 09:37
    Bandiera a scacchi! Rueda è il più veloce del primo turno del weekend
    🏁 Secondo Ogden, terzo Munoz. Quarto Guido Pini, il pilota di casa!
  • 20 giugno 2025 - ore 09:15
    Le immagini del Mugello stamattina
    [image: Mugello venerdì.jpeg]
  • 20 giugno 2025 - ore 09:15
    Primi minuti di FP1
    Rueda è primo con un tempo in 1:57.139. Secondo O'Shea, terzo Kelso
  • 20 giugno 2025 - ore 09:01
    Al via la prima sessione del weekend!
    🟢 Semaforo verde per le FP1 di Moto3
  • 19 giugno 2025 - ore 16:41
    Fermin Aldeguer e Ai Ogura sono stati dichiarati FIT per il GP del Mugello
    ⚠️ Il giapponese era reduce da un infortunio che l'ha costretto a saltare la gara di Silverstone e quella di Aragon. Il rookie spagnolo invece si è operato la scorsa settimana di sindrome compartimentale al braccio destro ed ha rimosso alcuni chiodi dal polso sinistro
  • 19 giugno 2025 - ore 16:14
    Le prime parole di Pedro Acosta in conferenza stampa
    "Aragon è stato il primo weekend della stagione dove siamo stati davvero forti, mai davvero in lotta per il podio, ma abbiamo mantenuto il ritmo dei più forti. Pecco, Marc e Alex in questo momento sono su un altro livello, ma noi proveremo ad essere il più vicini possibile al podio. Ero abbastanza contento nei test di Aragon, ma è molto difficile trarre conclusioni dai test perché la pista è molto migliore rispetto al weekend, cercheremo di ripeterci"
  • 19 giugno 2025 - ore 16:12
    Le prime parole di Marco Bezzecchi in conferenza stampa
    “Sono molto contento di essere qui con Aprilia, sono curioso di vedere come andrà la moto in questa pista, la moto sta migliorando. Ci saranno i fans, il meteo sarà fantastico (…). Il giro secco? Nei test è sempre difficile valutare, perché dei piloti provano a fare il giro e altri no, poi la pista è molto più gommata. Sicuramente devo lavorare per farlo, abbiamo trovato qualcosa. Vediamo se riusciremo a fare qualcosa qua e nelle prossime gare, che saranno tutte importanti”
  • 19 giugno 2025 - ore 16:06
    Le prime parole di Pecco Bagnaia in conferenza stampa
    “Fantastico arrivare qui in questo momento della stagione, in questo periodo. Ad Aragon ero competitivo, ma il mio feeling non dipende solo da quello. Proveremo il nostro massimo (…). Se non saremo competitivi qui vuol dire che c’è un problema”
  • 19 giugno 2025 - ore 16:05
    Le prime parole di Marc Marquez in conferenza stampa
    “Certamente arriviamo in ottima forma dopo Aragon, i test sono andati bene, cerchiamo di mantenere la ottima forma. Siamo nel circuito di casa, dove il mio compagno di squadra ha vinto gli ultimi tre anni. Mi aspetto un Pecco e un Alex molto forte, vedremo se gli staremo davanti (…) cercherò di trarre beneficio dai loro dati”
  • 19 giugno 2025 - ore 16:05
    Conferenza stampa
  • 19 giugno 2025 - ore 16:04
    Bagnaia
    “Il Mugello è magico come sempre e cercherò di dare il massimo, cercherò di lottare per la vittoria”
  • 19 giugno 2025 - ore 16:04
    Marquez
    “Cercherò di guardare i dati di pecco, ma anche di Alex che qui sono molto veloci”
  • 19 giugno 2025 - ore 14:25
    Morbidelli
  • 19 giugno 2025 - ore 14:24
    Morbidelli
    “Ultimi due gp molto positivi per noi, recuperando Jerez e le mans dove siamo andati forte senza raccogliere niente. Nelle ultime due grandi battaglie una vinta e una persa e due top 5. Abbiamo fatto un gran lavoro lunedì ad aragon, per colmare il gap che ci separa da P1 e P2, quindi siamo molto carichi. Sarà un weekend particolare, se vuoi rimanere al top devi lavorare tutto il weekend. L’obiettivo è sempre il podio, quando partiamo per le gare è quello l’obiettivo, per l’obiettivo massimo ci hanno separato i fratelli Marquez. Il potenziale nostro e di più di p3, p4 e p5. Continueremo a spingere. La mia gp24 è molto simile praticamente uguale all’anno scorso solo che quest’anno bisogna andare più forte e andare più al limite, per questo abbiamo cercato di bruciare le tappe con il nuovo team per velocizzare queste procedure. Sicuramente non posso dire che non abbiamo fatto un gran lavoro con la squadra nuova, con Matteo. Ancora è un processo che sta succedendo. È importante far partire bene il weekend, i Marquez partono forte da subito, gran feeling e questo li aiuta a partire davanti. Se dovessi spiegare chi è Cremonini è un amico, lo conosco tramite vale. L’aspetto artistico è un cantautore che parla d’amore, di cose belle, che ha fatto canzoni indelebili nella storia musicale italiana, che fanno piangere ed emozionano tutti”
  • 19 giugno 2025 - ore 14:04
    Rins: “Con la Sbk devi fare sesso duro, con la MotoGP devi fare l’amore”
    “Sarà interessante vedere Toprak in MotoGP, perché si vedono molti piloti che sono passati dalla MotoGP alla Sbk, meno il contrario. È uno stile di guida completamente diverso quello fra MotoGP e Sbk. Arrivo forte e motivato, una pista che mi piace. Lo scorso fine settimana è stato positivo. Non si è visto molti piloti passati da Sbk a MotoGP, ma al contrario. Con la Sbk devi fare sesso duro, con la MotoGP devi fare l’amore, diceva guintoli”=
  • 19 giugno 2025 - ore 13:53
    Savadori
    “Sempre bellissimo arrivar qua, noi continueremo a sviluppare, abbiamo abbastanza cose da sviluppare. Qui l’aerodinamica fa parecchio, ma nel mio caso siamo concentrati in un’altra area, che non posso rivelare. È difficile provare cose e fare performance allo stesso tempo. Quanto porti cose nuove in pista devi farla crescere. A Le Mans sono state condizioni particolari, le prestazioni erano livellate. Riuscire a provare in condizione gara è la cosa migliore per gli ingegneri. Bez va molto forte. Per me correre è bellissimo, ma tutti noi aspettiamo il rientro di Jorge”=
  • 19 giugno 2025 - ore 13:43
    Vinales
    “Ad Aragón ho provato cose di aerodinamica e un po’ di set up, non voglio toccare troppo la moto. L’aerodinamica nuova mi rende ottimista. Il pacchetto è buono, dobbiamo migliorare i dettagli”
  • 19 giugno 2025 - ore 12:40
    marquez e bagnaia
  • 19 giugno 2025 - ore 12:37
    ecco la livrea speciale della vr46
  • 19 giugno 2025 - ore 12:37
    livrea speciale Cremonini per la Vr46
    MotoGP e musica si uniscono nel Gran Premio d’Italia: il legame tra il Pertamina Enduro VR46 Racing Team e Cesare Cremonini ha portato alla creazione della livrea speciale “Cremonini Live 25” con cui Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio correranno al Mugello nella giornata di domenica. I colori, che riprendono l’ultimo album di Cremonini “Alaska Baby”, trovano spazio, grazie alla creatività di Aldo Drudi – Drudi Performance (Compasso d'Oro ADI 2024), sulle Ducati Desmosedici GP, diventate per l’occasione due aurore boreali a tutta velocità. Il viola e il celeste, in tutte le loro sfumature, si uniscono creando una sinergia che evoca l’unione tra la squadra e il cantante. Il Pertamina Enduro VR46 Racing Team lascerà per un fine settimana i colori fluo per avere quelli che richiamano la livrea esclusiva. Verrà indossata per l’occasione una maglietta speciale Kappa, ma non mancherà il gilet Refrigiwear, che avrà gli stessi colori. Il tutto sarà completato da occhiali Oakley personalizzati, per un weekend unico. Dopo il debutto con una doppia data allo stadio San Siro di Milano, il CREMONINI LIVE25 farà tappa al Mugello, dove sarà in pista con il team e con i piloti. Mentre stasera e domani (19 e 20 giugno) una Ducati con la livrea speciale sarà presente sul palco del tour nella doppia data di Bologna allo Stadio Dall’Ara. La livrea speciale non è solo un omaggio al tour di Cremonini, ma è un elogio dell’amicizia che lega il cantante a Valentino Rossi e Alessio Salucci. MotoGP e musica sono la passione e il motore delle loro vite, che si uniscono in un progetto esclusivo ed unico. Valentino Rossi – Team Owner “Abbiamo conosciuto Cesare [Cremonini] vent’anni fa e negli anni siamo diventati sempre più amici. Così, è nata l’idea di unire musica e MotoGP con la livrea speciale 'Cremonini Live 25' per il Gran Premio d’Italia. Insieme ad Aldo Drudi, abbiamo cominciato a pensare a come mettere le grafiche dell’ultimo suo disco sulla MotoGP, ma non era facile. Però con Aldo abbiamo fatto un ottimo lavoro e, secondo me, la moto è molto bella. Non vedo l’ora di vederla in pista perché sarà molto speciale. Inoltre, la nostra moto sarà al concerto di Cesare allo Stadio Dall’Ara, quello sarà un momento importante.” Cesare Cremonini - Artista “Abbiamo unito la musica e il motor sport intorno a un sogno comune. Questo progetto è come un abbraccio fra amici di che vivono della stessa passione. A me piacciono le gare di moto e Vale ama moltissimo la musica, di ogni genere. Un giorno Uccio mi ha chiamato e mi ha detto di voler dedicare il gran premio del Mugello ad 'Alaska Baby'. Così è nata l’idea di far diventare il tour 'Cremonini Live 2025' un contenitore di energia per la MotoGP e per il Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Non avrei mai immaginato che le mie visoni potessero trasformarsi nella livrea di una moto. È stato amore a prima vista perché mi ha dato subito l’impressione di una moto che avesse già una sua storia dal grande fascino. Invece è appena nata e la sua storia la deve andare a fare insieme ai campioni che la guideranno. Non vedo l’ora di vederla sul mio palco, esposta come un trofeo allo stadio Renato Dall’Ara ma soprattutto nella griglia di partenza in pista, la domenica del Mugello.” Alessio Salucci – Team Director “Una sera ho cenato con Cesare e parlavamo del suo tour. Nel weekend del Gran Premio d’Italia avrebbe suonato a Bologna, così ci è venuta l’idea di dedicare la livrea speciale del Mugello al 'Cremonini Live 25', vista anche la concomitanza di date e la vicinanza. Lui è stato felicissimo dell’idea, così l’abbiamo sviluppata anche insieme a Valentino e Aldo Drudi. Penso sia un capolavoro, per noi è un insieme di emozioni anche perché ci aspetta un weekend speciale: la MotoGP sarà allo Stadio Dall’Ara durante il concerto e 'Alaska Baby' sarà al Mugello. Abbiamo due piloti fortissimi e motivati, che avranno un’energia extra data dalla livrea. Sicuramente daranno il loro massimo per portare questi colori il più in alto possibile.”
  • 18 giugno 2025 - ore 23:15
    Marquez e Bagnaia
    Marc Márquez: “Sarà la prima volta per me al Mugello con i colori del Ducati Lenovo Team. Sarà sicuramente una gran bella emozione scendere in pista davanti a tutti i Ducatisti. Il tracciato del Mugello poi, grazie al suo layout e al lungo rettilineo, è capace di esaltare al meglio le caratteristiche della Desmosedici GP. Sarà una settimana impegnativa, anche a livello di eventi, ma possiamo fare bene. Arriviamo da un GP praticamente perfetto, non sarà facile ripetersi qui, in tanti andranno forte, ma possiamo dire la nostra, siamo in un buon momento di forma”. ________________ Francesco Bagnaia: “Non vedo l’ora di scendere in pista, non solo perché sono stato molto veloce e competitivo qui negli ultimi anni ma perché il tifo e l’atmosfera saranno speciali. Il Mugello è uno dei tracciati più belli del mondo, da lasciare senza fiato. Alcuni tratti della pista e sequenze di curve sono impressionanti. Stiamo lavorando sodo, siamo tornati sul podio, ci voleva per il morale di tutta la squadra, e non lasceremo nulla di intentato qui”.
  • 18 giugno 2025 - ore 00:31
    Mir e Nakagami
     Joan Mir: "Dopo la nostra migliore domenica dell'anno, voglio sfruttare al meglio il Mugello. È un circuito molto bello da guidare e sono sicuro che la battaglia sarà molto serrata. Ci sono alcune aree in cui penso che possiamo essere molto forti, e sarà interessante vedere come si comporta la nostra moto sul rettilineo con l'ingresso più veloce. Ora è una parte dell'anno molto impegnativa, quindi dobbiamo lavorare sodo e mantenere il nostro slancio". __________________ Nakagami: "Per prima cosa, voglio augurare a Luca tutto il meglio per il suo recupero. È un piacere, un onore, entrare a far parte del team ufficiale Honda HRC Castrol - ringrazio Honda HRC per l'opportunità. Il Test Team e io abbiamo lavorato duramente in Giappone per il futuro, ma questo fine settimana l'attenzione sarà un po' diversa. In passato mi sono divertito a correre al Mugello e ho ottenuto anche dei buoni risultati. Vediamo cosa possiamo fare e come possiamo aiutare la squadra durante il GP d'Italia".
  • 18 giugno 2025 - ore 00:28
    Diggia e Morbidelli
    Fabio Di Giannantonio: “Dopo un giorno di test così positivo ad Aragon possiamo dire che siamo pronti per il Mugello, che promette di essere entusiasmante. Già correre per il Pertamina Enduro VR46 Racing Team su una pista italiana è molto importante, poi al Mugello è molto sentito tutto. C’è sempre bisogno di fare bene davanti alla famiglia! Avremo una livrea speciale e questo mi rende tanto orgoglioso perché abbiamo dei colori incredibili che danno una motivazione speciale! L’obiettivo è lottare per il podio e divertirci, sarebbe stupendo poter festeggiare con questi colori che scopriremo giovedì”. _________________ Franco Morbidelli: “Arriviamo al GP d’Italia pronti, non vediamo l’ora di essere lì e correre davanti a tutti i nostri tifosi. Sicuramente gareggiare con una livrea speciale la domenica del Mugello è sempre particolare, ti dà una sensazione diversa quando scendi in pista. Valentino e il Pertamina Enduro VR46 Racing Team ci danno la possibilità di avere questa livrea, poi toccherà a noi piloti cercare di fare un ottimo lavoro in pista per portare questi colori stupendi dove meritano di stare, ovvero più in alto possibile. Non vedo l’ora di fare i primi giri al Mugello con il team”.
  • 17 giugno 2025 - ore 11:00
    Bez e Savadori
    MARCO BEZZECCHI: "Sono estremamente felice di andare al Mugello. È una pista fantastica per tutti i piloti italiani. Sarà bello correrci per la prima volta con l'Aprilia. Stiamo facendo un buon lavoro e le cose stanno migliorando passo dopo passo. Speriamo di poter fare un buon weekend e di far divertire tutti i nostri tifosi". ______________ LORENZO SAVADORI: "Il Mugello è un circuito fantastico e non vedo l'ora di scendere in pista. Dopo il GP di Aragón abbiamo fatto dei test molto importanti da cui sono emersi aspetti davvero interessanti. Durante il weekend del Mugello continueremo a sviluppare la moto. Ci saranno tantissimi tifosi ed è sempre bello tornare a correre in Italia".
Caricamento commenti...