Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Durante l'Eicma Riding Fest di Misano, diversi appassionati e appassionate hanno avuto l'opportunità di scoprire da vicino una delle tecnologie più importanti per le prestazioni e soprattutto la salute delle nostre care compagne d'avventura: i filtri aria. Sembrerebbe un componente semplice, banale, ma svolge un ruolo chiave nel corretto funzionamento della nostra moto. E proprio per questo c'è chi ha studiato a fondo questo componente innovandolo e rendendolo unico sotto l'aspetto tecnico: Sprint Filter.
A Misano abbiamo quindi organizzato un quiz interattivo che ha messo alla prova le conoscenze dei motociclisti presenti, regalando ai vincitori alcuni dei filtri più performanti del mercato. Ecco com'è andata!
Dalle interviste è emerso come molti motociclisti sottovalutino l'importanza del filtro aria, componente cruciale per la salute del motore e le prestazioni generali della nostra moto. Alcuni partecipanti hanno dimostrato conoscenze approfondite, altri hanno confuso le funzioni base, ma tutti hanno mostrato curiosità verso le soluzioni tecnologiche proposte da Sprint Filter.
Particolarmente significativa la testimonianza di un ducatista Doc che utilizza lo stesso filtro Sprint Filter da oltre cinque anni, confermando sul campo la durabilità e l'efficacia del prodotto.
Il filtro P08 rappresenta la proposta di Sprint Filter per l'utilizzo stradale quotidiano. Realizzato in poliestere, garantisce un equilibrio ottimale tra capacità filtrante e flusso d'aria. La caratteristica più apprezzata rimane la facilità di manutenzione: una semplice soffiata con aria compressa e il filtro torna come nuovo, eliminando i costi e i tempi morti legati alla sostituzione periodica.
Per i track day e l'utilizzo in pista, Sprint Filter propone il P08 F185, immediatamente riconoscibile per la colorazione nera e la struttura più aperta. Questo filtro garantisce un flusso d'aria superiore, permettendo al motore di "respirare" meglio ad alti regimi. L'incremento prestazionale può richiedere una rimappatura della centralina per ottimizzare il rapporto stechiometrico aria-benzina.
La tecnologia water-resistant lo rende particolarmente adatto anche per le sessioni in pista in condizioni meteo avverse, un dettaglio tecnico che fa la differenza nei track day più impegnativi.
L'ultima novità della gamma è il filtro T12, progettato specificamente per le maxi enduro e l'utilizzo adventure. Realizzato in tessuto non tessuto di poliestere, offre una capacità filtrante superiore, essenziale quando si affrontano terreni polverosi o sabbiosi.
La collaborazione con team come l'Africa Eco Race, dove Sprint Filter ha equipaggiato le Aprilia Tuareg del team Cerutti, testimonia l'affidabilità in condizioni estreme.
Moto.it con Motorquality