• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Vespa Elettrica, partono con EICMA le vendite

di Moto.it Moto.it

8 ottobre 2018

Guarda la gallery 3

Il prezzo è di 6.390 euro, assicura una potenza di 4 kW e un'autonomia di 100 km

A partire da EICMA 2018 sarà disponibile la nuova Vespa Elettrica, che verrà introdotta a partire dai mercati europei, per poi  estendersi a Stati Uniti ed Asia da inizio 2019.

Vespa Elettrica è spinta da una Power Unit in grado di erogare una potenza massima di 4 kW, per ottenere prestazioni superiori a quelle di un tradizionale scooter 50 cc, soprattutto per quanto riguarda l’accelerazione e lo spunto in salita, che beneficia della tipica erogazione corposa dei motori elettrici. 

La Vespa Elettrica dovrebbe garantire una autonomia massima fino a 100 km: un valore che, a detta di Piaggio, non dovrebbe subire significative variazioni tra circuito extraurbano e urbano, grazie a una batteria agli ioni di litio e a un sistema di recupero dell’energia cinetica che ricarica la batteria nelle fasi di decelerazione. Per ricaricarla è sufficiente collegare la spina del cavo situato nel vano sottosella a una presa elettrica a muro, oppure a una colonnina di ricarica. Il tempo standard necessario per una ricarica completa è pari a 4 ore.

Vespa Elettrica sarà disponibile nei principali Paesi dell’area Euro al prezzo di 6.390 euro, o, in alternativa, con una soluzione di acquisto in rate mensili. Integrando un anticipo, è possibile includere nella rata anche Vespa Care, il pacchetto di servizi che comprende gli interventi di manutenzione programmata (36 mesi o 10.000 km), l’estensione della garanzia di ulteriori 12 mesi, il check periodico della batteria e la road assistance.

Per il momento, si può lasciare un acconto sul sito dedicato, così da avere un diritto di prelazione sulle vendite.

Top Stories

  • Ducati V21L MotoE: l'abbiamo vista, toccata e ve la raccontiamo in anteprima [VIDEO]

    Ducati V21L MotoE: labbiamo vista, toccata e ve la raccontiamo in anteprima [VIDEO]
  • Cingolani accelera sul biocarburante... grazie all'aiuto dell'Europa!

    di Moto.it

    Cingolani accelera sul biocarburante... grazie allaiuto dellEuropa!
  • Le moto elettriche sorpasseranno quelle a benzina molto prima di quanto immaginiamo...

    di Marco Berti Quattrini

    Le moto elettriche sorpasseranno quelle a benzina molto prima di quanto immaginiamo...
  • Blackbird. Come trasformare una moto elettrica il un jet

    di Moto.it

    Blackbird. Come trasformare una moto elettrica il un jet
  • Qual è il segreto di Yamaha per raggiungere la carbon neutrality entro il 2035?

    di Moto.it

     Qual è il segreto di Yamaha per raggiungere la carbon neutrality entro il 2035?
  • ‘The Opposite of Death’. Genesi della moto elettrica più costosa al mondo [VIDEO]

    di Moto.it

    ‘The Opposite of Death’. Genesi della moto elettrica più costosa al mondo [VIDEO]
Scheda tecnica

Vespa Elettrica (2018 - 19)

  • La scheda completa
  • Prezzo. € 6.390
La scheda completa
Informazioni generali
Vespa Elettrica (2018 - 19)

Marca Vespa

Modello Vespa Elettrica

Allestimento Vespa Elettrica (2018 - 19)

Categoria Scooter Ruote basse

Inizio produzione 2018

Fine produzione 2019

Prezzo da 6.390 € - franco concessionario

Garanzia 2 anni + 2 assistenza stradale

Misure

Lunghezza 1.870 mm

Larghezza 735 mm

Altezza minima da terra 790 mm

Interasse 1.350 mm

Motore

Tipo motore elettrico

Avviamento elettrico

Frizione automatica

Ride by Wire No

Controllo trazione No

Potenza 4 kw -

Coppia 200 nm -

Emissioni Euro 6

Depotenziata No

Tipologia cambio -

Numero marce -

Presenza retromarcia No

Trasmissione finale cinghia

Ciclistica

Telaio Scocca in lamiera d’acciaio con rinforzi strutturali saldati

Sospensione anteriore Monobraccio con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico

Sospensione posteriore Monoammortizzatore Idraulico

Tipo freno anteriore disco

Misura freno anteriore 220 mm

Tipo freno posteriore tamburo

Misura freno posteriore 140 mm

ABS Sì

Tipo ruote integrali

Misura cerchio anteriore 12 pollici

Pneumatico anteriore 110/70 - 12”

Misura cerchio posteriore 11 pollici

Pneumatico posteriore 130/70 - 11”

Batteria

Batteria 48V 86 Ah

Capacità Batteria Piaggio al litio da 4,2 kWh, celle LG Chem, caricabatteria integrato

Autonomia e durata Tempo di ricarica 4 ore (con tensione di 220 V)

CRM non si assume alcuna responsabilità per la correttezza dei dati - © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Moto.it Moto.it

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 8.500

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • nuovo

    Yadea G5 S L3e (2022)

    € 3.990

    Yadea G5 S L3e (2022)
Tutti gli annunci

Next

Roma: bene lo scooter sharing elettrico

di Alfonso Rago

Roma: bene lo scooter sharing elettrico
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003