1.203 articoli trovati
Ordina per
  • GP dell'Emilia Romagna 24 ott 2021

    MotoGP 2021. GP di Misano2. Bagnaia cade, Marc Marquez vince, Quartararo è mondiale

    di Giovanni Zamagni
    MotoGP | Pecco Bagnaia cade mentre è al comando e Fabio Quartararo, quarto al traguardo, è campione del mondo. Vince Marc Marquez, davanti a Pol Espargaro e a uno straordinario Enea Bastianini. Aprilia settima e ottava con Aleix Espargaro e Maverick Vinales, nono Luca Marini, decimo Valentino Rossi all’ultimo GP italiano. 12esimo Michele Pirro, 13esimo Andrea Dovizioso, 14esimo Franco Morbidelli. Gara intensa fino alla caduta di Pecco: voto 7.
  • GP dell'Emilia Romagna 23 ott 2021

    MotoGP 2021. GP di Misano2. Francesco Bagnaia conquista la pole position

    di Giovanni Zamagni
    MotoGP | Tripletta Ducati con il piemontese in pole, davanti a Jack Miller e a uno strepitoso Luca Marini, staccato di appena 0”085. Solo 15esimo Fabio Quartararo. Altri italiani: Franco Morbidelli sesto, Danilo Petrucci nono, Enea Bastianini 16esimo, Andrea Dovizioso 21esimo, Michele Pirro 22esimo, Valentino Rossi 23esimo. Purtroppo fuori gara Lorenzo Savadori, che verrà operato in serata alla clavicola destra
  • GP dell'Emilia Romagna 23 ott 2021

    MotoGP 2021. GP di Misano2. Johann Zarco davanti a tutti nelle FP3

    di Giovanni Zamagni
    MotoGP | Doppietta del team Pramac, con il francese primo e Jorge Martin secondo. Tripletta Ducati, con Jack Miller terzo. Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo fuori dai 10: Pecco 11esimo, Fabio 15esimo. Altri italiani: Franco Morbidelli settimo, Danilo Petrucci nono, Luca Marini decimo, Michele Pirro 13esimo, Andrea Dovizioso 22esimo, Valentino Rossi 23esimo, Lorenzo Savadori 24esimo con il sospetto di una clavicola rotta
  • GP dell'Emilia Romagna 22 ott 2021

    MotoGP 2021. GP di Misano2. Valentino Rossi: "Avrei bisogno di una controfigura"

    di Francesco Bagini
    MotoGP | Il pilota della Yamaha Petronas vive un mix di sensazioni sia per le performance, sia per l'atmosfera generale: "In condizioni di 'full wet' ero piuttosto competitivo, mentre con il misto delle FP2 eravamo in difficoltà. Fanno piacere i tanti eventi speciali, ma mi ci vorrebbe una controfigura, in modo tale che io possa pensare solo alla pista"
  • MotoGP 22 ott 2021

    Aleix Espargarò in versione opinionista pungente: “Darryn Binder in MotoGP non si spiega”

    di Emanuele Pieroni
    MotoGP | Il pilota dell’Aprilia, che ormai è uno dei pochi a dire davvero sempre quello che pensa, non ha esitato a definire “inspiegabile” la scelta di Yamaha e Razlan Razali di promuovere Darryn Binder in MotoGP
  • GP dell'Emilia Romagna 22 ott 2021

    MotoGP 2021. GP di Misano2. Jack Miller è il più veloce nelle FP2

    di Giovanni Zamagni
    MotoGP | L'australiano della Ducati davanti a tutti, con Johann Zarco e Aleix Espargaro a completare l’ipotetica prima fila. Luca Marini, sesto, primo degli italiani, davanti a un bravissimo Lorenzo Savadori, Pecco Bagnaia e Danilo Petrucci. 12esimo Enea Bastianini, 18esimo Michele Pirro, 20esimo Franco Morbidelli, 22esimo Valentino Rossi, 24esimo Andrea Dovizioso. Si è girato con la pista bagnata
  • GP dell'Emilia Romagna 22 ott 2021

    MotoGP 2021. GP di Misano2. A Johann Zarco le FP1 sul bagnato

    di Giovanni Zamagni
    MotoGP | Dominio di Johann Zarco sul bagnato, 1”417 più veloce di Marc Marquez e 1”625 di Jack Miller. Franco Morbidelli è il migliore degli italiani, quinti, con Pecco Bagnaia sesto, Danilo Petrucci ottavo, Luca Marini 11esimo, Valentino Rossi 12esimo, Michele Pirro 13esimo, Enea Bastianini 19esimo, Andrea Dovizioso 21esimo, 24esimo Lorenzo Savadori
  • VERSO IL 2022 21 ott 2021

    MotoGP 2022. Ufficiale: il team RNF con Yamaha e Darryn Binder

    di Giovanni Zamagni
    MotoGP | La squadra Petronas viene sostituita dalla nuova RNF di Razan Razali, che ha firmato un contratto con la Casa giapponese per il 2022, con una opzione per il 2023 e il 2024. A fianco di Andrea Dovizioso, ci sarà Darryn Binder, ma non è stato specificato con quale M1
  • Analisi 19 ott 2021

    MotoGP. Dai Fantastici Quattro a 18 vincitori differenti

    di René Pierotti
    MotoGP | Tra il 2013 e il 2016, 61 GP sono stati vinti da quattro piloti: Marquez, Lorenzo, Rossi e Pedrosa. L’arrivo della Michelin e la crescita di Ducati, Suzuki e Ktm ha fatto sì che i 95 GP successivi siano stati conquistati da ben 18 piloti differenti, molti al trionfo in MotoGP per la prima volta
  • MotoGP 11 ott 2021

    Franco Morbidelli elogia Andrea Dovizioso (e Ramon Forcada): “Conosco bene quella moto”

    di Emanuele Pieroni
    MotoGP | L’italobrasiliano sottolinea l’ottimo lavoro fatto dal forlivese insieme al suo ex capotecnico e aggiunge: “Finire a punti già alla seconda gara è un ottimo lavoro”