Ecco perché le bici elettriche possono non essere assicurate. La sentenza della Corte Europea

Ecco perché le bici elettriche possono non essere assicurate. La sentenza della Corte Europea
Pietro Vizzini
  • di Pietro Vizzini
Una sentenza della Corte UE spiega perché le biciclette non possono essere considerate come motocicli. L'emendamento spiegato
  • Pietro Vizzini
  • di Pietro Vizzini
20 ottobre 2023

Le e-bike, dei mezzi che stanno rivoluzionando il modo di concepire la mobilità: più sicure dei monopattini elettrici per chi usa la mobilità leggera per spostarsi in città e molto comode per chi non è un atleta e vuole godersi un bel giro in bicicletta. 

Nell'ultimo periodo, anche alla luce di una vicenda accaduta nell'ottobre del 2017, la Corte europea ha fatto chiarezza sulla differenza tra e-bike - le biciclette a pedalata assistita - e le moto. Nell'autunno di quell'anno, una ragazza rimase vittima di un brutto incidente in sella alla sua bicicletta elettrica. Venne investita da una vettura e morì in seguito alle ferite riportate. Al momento del risarcimento dei danni si sollevò una controversia legale il cui argomento centrale era la classificazione dell'e-bike della ragazza.

Nico Cereghini: "Città e pericoli. Anche l'utente debole ha delle responsabilità"

La bici elettrica è un veicolo?

Al momento dell'incidente l'e-bike era stata considerata consona alla definizione legale di "veicolo". La domanda viene automatica: quindi, se la bicicletta elettrica viene considerata come un motociclo, significa che deve essere assicurata come gli altri veicoli stradali?

La Corte europea ha analizzato la questione e prima della sentenza di pochi giorni fa la definizione legale di "veicolo" non specificava se il mezzo corrispondente a tale descrizione dovesse "essere spinto esclusivamente da energia meccanica".

Dopo la decisione, il Parlamento europeo ha emesso un emendamento ufficiale per ridefinire e fare chiarezza sul termine veicolo. Per definirsi tale il mezzo dovrà corrispondere a questa descrizione: "any motor vehicle propelled exclusively by mechanical power", in italiano "qualsiasi veicolo a motore a propulsione esclusivamente meccanica".

Il nuovo emendamento entrerà in vigore tra un mese, il 23 dicembre 2023. 

Ma allora, c'è l'obbligo dell'assicurazione per le e-bike?

Arriviamo al punto. Non essendo classificabili come veicoli o motocicli le e-bike non necessitano di assicurazione obbligatoria. Su questa tematica si era già espressa ANCMA, vi lasciamo l'articolo a questo link, in seguito a una serie di fake news relative all'argomento delle assicurazioni per le bici elettriche in vista del nuovo Codice della strada

Tuttavia sottoscrivere un'assicurazione per le e-bike e possibile, la scelta è in mano a voi.

Immagine: Ride Apart

Fonte: Corte di Giustizia Europea