Tourist Trophy 2024: si prepara un'edizione memorabile (ci saremo anche noi!)

Antonio Privitera
  • di Antonio Privitera
Riuscirà Michael Dunlop a infrangere il record di 26 vittorie e diventare il più grande di sempre al TT? McGuinness può andare ancora sul podio, a 52 anni? Per raccontarvi questi e altri temi di un'edizione del TT che si annuncia entusiasmante andremo lì con una Honda CBR650R, partendo dalla Sicilia
  • Antonio Privitera
  • di Antonio Privitera
20 maggio 2024

Pochi giorni ci separano dal Tourist Trophy 2024, un'edizione che molti attendono perché nel corso di quest'ultimo anno le pedine che delineano il TT si sono mosse anche in modo imprevedibile e certamente non mancheranno le emozioni per la road race più affascinante del mondo: si inizia il 27 maggio con le prime qualifiche e l'9 giugno ci sarà il Senior TT, la gara più combattuta, sentita e attesa di ogni edizione.

 

Il consiglio di noi appassionati di road race è quello di non perdersi questa edizione: tantissimi i temi interessanti e che in qualche modo possono fare la storia del TT e del motosport in generale, ve ne lanciamo un paio che trovate anche all'interno di questo video:

- É il momento per Michael Dunlop di diventare il pilota con più vittorie in assoluto al Tourist Trophy. Il pilota di Ballymoney (25 volte trionfante al TT) continua ad affermare che lui va per la sua strada, lavora per ottenere il massimo e che superare il record di 26 vittorie dello zio Joey non è il suo obiettivo principale (trovate le sue dichiarazioni in questa intervista) ma noi crediamo che 26 o 27 vittorie siano ampiamente alla sua portata entro il 2024.

- John McGuinness - 52 anni - ha appena ottenuto un podio in SSTK nella North West 200: sarà possibile ripetersi anche sull'Isola di Man per il "National Trasure" di Morecambe? Sarebbe fantastico, a oltre 30 anni dal suo esordio nelle road race.

- Peter Hickman (appena reduce da un infortunio non grave nelle prove del BSB a Donington, dove non ha gareggiato per non compromettere il TT imminente) riuscirà ad essere ancora più veloce? Il fortissimo road racer (intervistato poco tempo fa dal nostro Motoreetto) con 219 km/h di media è suo il giro più veloce di sempre al TT e non dimentichiamo che ha vinto 10 delle ultime 13 gare tra SSTK e SBK.

Ci saremo anche noi!

 

Ogni anno migliaia di motociclisti da tutta Europa tirano fuori la propria moto dal garage e fanno rotta verso l'Isola di Man, per ritrovarsi tra veri appassionati in un campeggio o nel paddock: lo faremo anche noi, partendo dalla Sicila con una Honda CBR650R dotata di E-Clutch. Insomma, faremo questo lungo itinerario che tra andata e ritorno ci permetterà di percorrere almeno 7.000 km per vivere l'esperienza forse più intensa in merito al TT. Un intero kit di valigie SW-MOTECH, in testa un casco leggero come l'HJC RPHA 12 Carbon  e sui cerchi le Michelin Power 6, quanto basta per partire e raccontarvi tutto sia durante il viaggio, che all'interno della sala stampa del Tourist Trophy, oltre a essere l'occasione perfetta per un long test a 360° sulla CBR650R E-Clutch e sulle gomme, che prevediamo di portare a fine vita utile. Avremo molto da dirci, seguiteci!

 

 

Per tutti questi e molti altri temi da approfondire, sarebbe bellissimo per chiunque essere a Douglas tra la fine di maggio e l'inizio di giugno: Moto.it ci sarà e per essere presenti al TT2024 abbiamo scelto un modo che probabilmente è il più vicino a quanto molti motociclisti fanno: il Tourist Trophy infatti non è soltanto agonismo e motorsport, è un'occasione imperdibile per vivere un'esperienza a metà tra il raduno, l'evento della vita, e il turismo a lungo raggio.

Argomenti

Caricamento commenti...