Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

La nuova GP12 Opzioni · Visualizza
baccoibiza
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 09:08:55



Iscritto: 09/03/2009
Locazione: Potenza
caro diavel, mi trovi pienamente daccordo, alla ducati pensavano nel 2007 di aver fatto la moto migliore del mondo, mentre è stato stoner ad averne fatto la coppia moto-pilota migliore del mondo, con più meriti di stoner e delle bridgestone che della ducati.
ci vorrebbe un troy bayliss o uno stoner, ma non ce n'è.

non dimentichiamo però che rossi è un super campione, e speriamo che le modifiche che ha chiesto, servano davvero a fare il guizzo.
nonostante tutto, c'è da dire che stoner sarà competitivo come il 2011: da quando ha indossato quei colori alla guida di quella moto, si è visto diventare il nuovo doohan 2011-12-...
voi come vi sentireste a vestire come superman?

infine se non ho capito male, anche honda e yamaha hanno problemi a sfruttare la potenza del motore, come la ducati, questo significa ampi margini di miglioramento per tutte (d'altronde siamo alla scoperta di queste nuove 1.000).

speriamo nella professionalità di vale e del team ducati, se no son dolori.

x ermes: io vedo più forte stoner, ha una guida pazzesca, l'ha sempre avuta.
tra rossi-lorenzo, lorenzo ha il vantaggio di essere giovane, ma non dimentichiamo che valentino ha vinto anche nel 2009 a 30 anni e l'anno dopo si è infortunato, anche se non credo che avrebbe potuto battere lorenzo.
rossi ha solo bisogno di una gran moto, poi vedremo chi sarà il migliore.
RedAce
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 09:11:35



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Causa neve mi son saltati i piani di oggi, per cui campeggerò sul forum rompendo le scatole a destra e a manca.

Fatta questa doverosa precisazione, per me è più veloce Stoner. Forse più completo Lorenzo, ma più veloce l'australiano. È un animale da pista, di quelli che basta dirgli "fammi il tempone" e lo fanno. Ho questa sensazione. Lo ammiro molto, soprattutto perchè è uno che sta zitto e dà badilate di gas e quando parla, lo fa solo perché la misura è colma (molto azzeccata la frase detta a Rossi a Jerez 2011...).

Ad ogni modo siamo fortunati, perché fra lui e Lorenzo ci sarà da divertirsi, sperando che Pedrosa sia della partita e che Spies e Rossi possano essere più di due outsider.

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
nainonumberone
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 09:25:51



Iscritto: 11/09/2009
Locazione: provincia di Varese
Originariamente inviato da RedAce

Fatta questa doverosa precisazione, per me è più veloce Stoner. Forse più completo Lorenzo, ma più veloce l'australiano. È un animale da pista, di quelli che basta dirgli "fammi il tempone" e lo fanno. Ho questa sensazione. Lo ammiro molto, soprattutto perchè è uno che sta zitto e dà badilate di gas e quando parla, lo fa solo perché la misura è colma (molto azzeccata la frase detta a Rossi a Jerez 2011...).



Straquoto,
io in motoGP non ho un pilota in particolare per cui tifo nel senso che non mi prende l'ulcera se vince questo o quell'altro, però devo dire che Stoner è ormai da qualche anno che non fa altro che salira nella mia personalissima graduatoria di piloti che apprezzo per professionalità, serietà e capacità di guida. Sia quando andava "male" (i tempi del rolling...) che benissimo il suo atteggiamento non è cambiato, fa solo BENISSIMO il suo lavoro. Mi ricorda un pò Messi tutti li a picchiare sulle caviglie e lui ripaga a suon di Goal e prestazioni da N1.

Quando hai il totale controllo del mezzo... vuol dire che stai andando troppo piano...

Non è che se ce lo hai grosso lo devi fare vedere per forza a tutti.....

In strada non va più forte il più bravo...ma il più....

SUPER SIC UNO DI NOI!!!

diaavel
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 23:44:20



Iscritto: 24/04/2011
Locazione: ITALIA
a me piace stoner perche' si fa i fatti suoi dentro e fuori la pista senza dir cavolate.
lavora serio e da' sempre il massimo.
ermes spero che abbia ragione tu,aspetto le prossime prove,spero che migliori i tempi,altrimenti sono cavoli

Bonalex/Jabba ha detto:
E le paure altrui spesso ti salvano la vita, se sei così umile da tenerle in considerazione.
Ateforp
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 09:27:22



Iscritto: 06/07/2011
ciao ragazzi, analizzando i dettagli dei tempi fatti non trovo nulla di anomalo nel senso che stoner è un pilota che come dice giustamente non ricordo chi... tira giù il tempone quasi a comando, e gira molto meno degli altri, se si analizzano i suoi tempi si resta ingannati perchè si è portati a presumere che abbia messo giù il giro alla morte casualmente, avendo partecipato a un gioco online di motogp.com ho analizzato ogni w.a. di gara giro per giro tutti i piloti l'anno passato e credetemi che stoner prova con un atteggiamento stile..."bah ora faccio il tempone perchè serve..." (e lo fa) poi o si ferma... o gira più piano...

tutti gli altri piloti il tempone se lo devono costruire acquisendo sicurezza in tanti giri e migliorando piano piano magari arrivano al tempo X dopo 6 giri o 7, stoner prende la moto fa il giro di uscita dai box, poi un giro di "avvicinamento"... e il giro dopo fa il tempo X sbalordito poi si ferma e se ne stà seduto col tubicino del beverone in bocca he he he

se penso a quanti punti ho perso nel gioco pensando...."mumble ha fatto solo un giro forte... lorenzo ha un passo migliore..." mi viene male he he he
baccoibiza
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 09:50:48



Iscritto: 09/03/2009
Locazione: Potenza
non capisco dove vuoi arrivare atef.

anche nelle tue parole stai dicendo che stoner è il più veloce di tutti, ma non puoi assolutamente dire che non è consistente anche in gara, visto che in carriera finora ha 34 pole e 33 vittorie.

pensa che nel 2011 l'unica gara in cui non è andato a podio è jerez, dove rossi l'ha steso.

e per come stanno le cose, solo stoner può battere stoner, cioè se si stende può perdere il mondiale.
per me nel 2008 ha perso per pressione psicologica, non in pista.
con vale che non va oltre la 5a piazza, la pressione di lorenzo\pedrosa\spies è decisamente inferiore.

vedremo!
fender1959
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 09:56:22



Iscritto: 03/09/2001
Locazione: MI
Originariamente inviato da baccoibiza
non capisco dove vuoi arrivare atef.

anche nelle tue parole stai dicendo che stoner è il più veloce di tutti, ma non puoi assolutamente dire che non è consistente anche in gara, visto che in carriera finora ha 34 pole e 33 vittorie.

pensa che nel 2011 l'unica gara in cui non è andato a podio è jerez, dove rossi l'ha steso.

e per come stanno le cose, solo stoner può battere stoner, cioè se si stende può perdere il mondiale.
per me nel 2008 ha perso per pressione psicologica, non in pista.
con vale che non va oltre la 5a piazza, la pressione di lorenzo\pedrosa\spies è decisamente inferiore.

vedremo!


mi pare che ateforp dicesse proprio che non ci si deve far ingannare, perche', anche se in prova fa il tempone e poi molla, in gara tira fuori anche il "passo"......

"Spero, in ogni mio intervento, di non risultare troppo perentorio, al fine di evitare altre, assurde,sospensioni.
E spero di poter continuare a dire la mia opinione, senza che qualcuno pensi che ogni mia riflessione, voglia essere un attacco ad altri!
Spero dio poter "scrivere in pace", cosi' come ritengo di "vivere in pace"


Ateforp
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 10:06:27



Iscritto: 06/07/2011
riguardo ai miglioramenti della ducati va valutato (e lo saprete tutti di sicuro) che l'anno scorso.... si che il distacco dal primo era praticamente lo stesso... ma i primi 4 erano tutti in mezzo secondo circa... rossi era 10° a qualcosa come 1 secondo dal 4°

non si deve sottovalutare che le 800 erano al culmine del loro sviluppo e si lavorava spesso sul mezzo decimo guadagnato o perso tra i primi 4 o 5 piloti, in questi test si è avuta la conferma che stoner raggiunge immediatamente il limite della moto... con una facilità che ha dell'incredibile.... ma dubito fortemente che ad esempio pedrosa si terrà 6 decimi di distacco ancora per molto

la mia opinione è che non appena si arriverà davvero ai ferri corti (mettendo a punto tutto, elettronica compresa) a 6 decimi dal primo ci sarà che ne so...karel habram non pedrosa...
Ateforp
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 10:07:48



Iscritto: 06/07/2011
fender............ esatto!!Applause grazie si vede che sono io che spiego male d'oh!

RedAce
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 10:13:47



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Onestamente e con tutto il rispetto per le opinioni altrui, quella della pressione psicologica è una boiata immensa. Perché se proprio vogliamo parlarne, nel 2011 ed in questo inizio 2012 il nostro Rossi dovrebbe aver bisogno di un gruppo di psicologi allievi di Freud. Ma non è così e lo sappiamo bene, quindi direi che i risultati altalenanti del triennio 2008-2010 sono stati frutto soprattutto dell'incapacità Ducati di gestire quel manico assoluto di Stoner.

Fa rabbia pensare a quante volte gli ho dato del pollo perché si stendeva inspiegabilmente, poi nel 2011 Rossi ha assaggiato l'asfalto di quasi tutte le piste del Mondiale e... stravolgimenti a non finire sulla moto.

Non scadiamo nella sterile retorica stile Sport Mediaset, che ne dite? Angel

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
diaavel
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 10:28:31



Iscritto: 24/04/2011
Locazione: ITALIA
Originariamente inviato da RedAce
Onestamente e con tutto il rispetto per le opinioni altrui, quella della pressione psicologica è una boiata immensa. Perché se proprio vogliamo parlarne, nel 2011 ed in questo inizio 2012 il nostro Rossi dovrebbe aver bisogno di un gruppo di psicologi allievi di Freud. Ma non è così e lo sappiamo bene, quindi direi che i risultati altalenanti del triennio 2008-2010 sono stati frutto soprattutto dell'incapacità Ducati di gestire quel manico assoluto di Stoner.

Fa rabbia pensare a quante volte gli ho dato del pollo perché si stendeva inspiegabilmente, poi nel 2011 Rossi ha assaggiato l'asfalto di quasi tutte le piste del Mondiale e... stravolgimenti a non finire sulla moto.

Non scadiamo nella sterile retorica stile Sport Mediaset, che ne dite? Angel


quoto l'amico redrace.
siamo in tanti ad aver dato del pollo a stoner eora abbiamo capitopiange .
penso che anche in ducati abbiano capito,Suppo lo ha capito e se ne e' andato con stoner.
altra cosa anche in honda non avevano fiducia in stoner,mi piacerebbe chiedere ora,ma si sa che per loro il pilota non conta,vince la moto.

Bonalex/Jabba ha detto:
E le paure altrui spesso ti salvano la vita, se sei così umile da tenerle in considerazione.
fender1959
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 10:37:18



Iscritto: 03/09/2001
Locazione: MI
Originariamente inviato da RedAce
Onestamente e con tutto il rispetto per le opinioni altrui, quella della pressione psicologica è una boiata immensa. Perché se proprio vogliamo parlarne, nel 2011 ed in questo inizio 2012 il nostro Rossi dovrebbe aver bisogno di un gruppo di psicologi allievi di Freud. Ma non è così e lo sappiamo bene, quindi direi che i risultati altalenanti del triennio 2008-2010 sono stati frutto soprattutto dell'incapacità Ducati di gestire quel manico assoluto di Stoner.

Fa rabbia pensare a quante volte gli ho dato del pollo perché si stendeva inspiegabilmente, poi nel 2011 Rossi ha assaggiato l'asfalto di quasi tutte le piste del Mondiale e... stravolgimenti a non finire sulla moto.

Non scadiamo nella sterile retorica stile Sport Mediaset, che ne dite? Angel


al di la della retorica e' pur vero che una componente importante degli sport, soprattutto individuali, e' quella psicologica. la storia ci insegna che alcuni piloti hanno personalita' e prestanza psicologica "di ferro" (e Vale, checche' se ne dica, psicologicamente e' una roccia, come del resto lo sono stati tanti altri; questo e' il motivo per cui dopo il 2011 e l'inizio 2012 con pressioni elevatissime, non ha bisogno di far intervenire seguaci di Freud, al contrario di Stoner che, probabilmente, e' piu' sensibile alle situazioni dove tutto, ma proprio tutto, non e' sistemato con righello e compasso. Tutto cio', a prescindere dalle capacita' di guida.
Piu' che non aver saputo gestire Stoner, credo che in Ducati, e non lo dico da ora, l'errore piu' grosso sia stato il pensare che quella moto che ha fatto un paio di anni al top, grazie ad una fortunatissima serie di concause, ben sfruttate dai tecnici, ad un certo punto andava rifatta. Ora ci sono arrivati ma e' passato tanto tempo e se ne e' perso altrettanto, mentre gli avversari hanno proseguito lo sviluppo di materiali e progetti gia' ottimi.

"Spero, in ogni mio intervento, di non risultare troppo perentorio, al fine di evitare altre, assurde,sospensioni.
E spero di poter continuare a dire la mia opinione, senza che qualcuno pensi che ogni mia riflessione, voglia essere un attacco ad altri!
Spero dio poter "scrivere in pace", cosi' come ritengo di "vivere in pace"


Ateforp
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 10:37:45



Iscritto: 06/07/2011
Originariamente inviato da RedAce
Onestamente e con tutto il rispetto per le opinioni altrui, quella della pressione psicologica è una boiata immensa. Perché se proprio vogliamo parlarne, nel 2011 ed in questo inizio 2012 il nostro Rossi dovrebbe aver bisogno di un gruppo di psicologi allievi di Freud. Ma non è così e lo sappiamo bene, quindi direi che i risultati altalenanti del triennio 2008-2010 sono stati frutto soprattutto dell'incapacità Ducati di gestire quel manico assoluto di Stoner.

Fa rabbia pensare a quante volte gli ho dato del pollo perché si stendeva inspiegabilmente, poi nel 2011 Rossi ha assaggiato l'asfalto di quasi tutte le piste del Mondiale e... stravolgimenti a non finire sulla moto.

Non scadiamo nella sterile retorica stile Sport Mediaset, che ne dite? Angel


personalmente penso che la verità stia nel mezzo.... vale ha capito a sue spese il motivo percui stoner cadeva parecchio... ma devi considerare che vale a differenza di stoner non ha mai saputo interpretare la vecchia ducati.

cadere da 7° mentre cerchi di stare dietro al 6° oppure cadere in prova mentre sei a un secondo dalla pole è una cosa... significa che la moto non va... oppure sei tu che non la sai fare andare...

cadere in gara dopo aver fatto la pole.... quando sei in testa alla gara.... vedi vale negli specchietti... ci apri di più.... ma vedi che vale invece che allontanarsi si avvicina.... e si avvicina ancora un po'... e ancora un po'.... dopo la famosa gara di laguna seca ricordo 2 o 3 episodi così... io un po' di pressione psicologica lì ce la vedo...

edit: se la moto fosse stata buona non sarebbe caduto e avrebbe vinto 2 mondiali con la ducati forse... ma quell'anno in diverse circostanze... non ha saputo arrivare secondo

ricordo ancora le parole di capirossi quando disse " era meglio se casey faceva la sua gara senza pensare a vale" quasi a dire... se riesci arrivare primo ok... se no... fai la tua gara e arriva secondo senza stenderti... magari la prossima volta cadrà vale...

RedAce
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 11:23:04



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Originariamente inviato da fender
[...] Piu' che non aver saputo gestire Stoner, credo che in Ducati, e non lo dico da ora, l'errore piu' grosso sia stato il pensare che quella moto che ha fatto un paio di anni al top, grazie ad una fortunatissima serie di concause, ben sfruttate dai tecnici, ad un certo punto andava rifatta. Ora ci sono arrivati ma e' passato tanto tempo e se ne e' perso altrettanto, mentre gli avversari hanno proseguito lo sviluppo di materiali e progetti gia' ottimi.


Forse si sono seduti sugli allòri, forse e più semplicemente, hanno continuato su una strada non battuta dalla concorrenza. E questo perchè, come disse Preziosi all'inizio del 2009 (se non sbaglio): "competere sullo stesso piano dei giapponesi significa perdere in partenza perché non abbiamo i mezzi ed il know-how per fare come loro".

Ora ci stanno provando, sperando che non si siano dati la zappa sui piedi. Perché se è vero che con Stoner hanno dato troppa importanza alla moto credendola ottima, ora temo stiano dando troppa importanza a Rossi credendolo un mago (senza nulla togliere al suo immenso talento, ma certo la stagione 2011 non sarebbe mai potuta essere come quella 2004 vista l'enorme differenza fra Yamaha e Ducati e la relativa somiglianza fra Yamaha e Honda, quanto a filosofia costruttiva).

Ateforp, capisco il parallelo fra le condotte di gara di Stoner e Rossi, ma Stoner più di una volta ha ammesso che non stava spingendo al massimo quando finiva per terra e lo stesso diceva Rossi, con l'unica differenza che uno era in testa e l'altro settimo. Questo non vuol dire che Stoner sia migliore di Rossi (Valentino, come Lorenzo, è più completo mentre Casey è di una velocità pura e cristallina), solo che entrambi si stendevano.



Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
Ateforp
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 11:52:19



Iscritto: 06/07/2011
siamo daccordo red.... ma non ne facevo una questione di bravura complessiva.... dicevo solo che stoner in sella a una ducati ha saputo con il suo stile di guida lottare sempre per il primo posto nonostante la moto non fosse eccezionale e di conseguenza lo ha portato a patire maggiormente la competizione

rossi sull stessa moto in griglia partiva 12 a volte... percui che tensione volevi che avesse??? :-))

di stoner quest'anno ho ammirato soprattutto il saper arrivare secondo.... anche le volte che lo ha sverniciato lorenzo (poche) ha saputo dire... beh amen... è stato + bravo sarà per la prossima.... nel 2008 penso che sarebbe andato ai box smadonnando tirando caschi e non concedendo interviste :-)

ermes_85
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 12:03:22



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
Raga, inutile parlarne adesso, (Red smettila di anticiparmi sempre :-)) è troppo presto per considerazioni che siano positive o negative, vi dico solo, che il giro veloce Stoner lo ha fatto subito, fin che la pista lo permetteva e con gomme morbide,(che da quel che ho capito gli altri non le hanno usate) poi non è più riuscito a ripetersi, pertanto, il vero riferimento è lorenzo e magari pedrosa, pertanto se nei test di fine febbraio, abbasseranno il tempo della Ducati di un altro secondo e mezzo, significa che Rossi e moto quest'anno ci sono, e se Stoner non avrà un buon passo gara, vedremo un campionato combattuto, pertanto avremo anche risposte sulla psicologia di Stoner, sulla bravura di Lorenzo e su quella di Rossi.

Cmq secondo me quest'anno il campionato è di Lorenzo.

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
Ateforp
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 12:16:57



Iscritto: 06/07/2011
vero... siamo off topic alla grande :-))

hermes dici che solo stoner ha usato le morbide????? sei sicuro????
DesmoLuca04
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 12:23:13



Iscritto: 30/08/2008
Locazione: Pianura Padana
Originariamente inviato da diaavel
faccio il bambino viziato e pieno di rimpianti piange piange piange rivoglio STONER,senza nulla togliere a valentino,ma ne sarei curioso e felice.

io capisco tutto,moto nuova telaio tutto quello che volete,ma sono deluso e sfiduciato,vi e' ancora un abisso,la vedo dura,anzi durissima per il podio,poi si sa alle volte i miracoli esistono


Diaavel, amico mio, io pure rimpiango Stoner ed il suo modo di guidare la Desmo16. Cerco di vedere il lato positivo di Rossi in sella alla rossa in questo momento deludente. Rossi è probabilmente l’unico che può rendere la Desmo16 una moto competitiva ed adatta a tutti, non più solo ad un unico pilota.

Teniamo duro amico mio…



Originariamente inviato da ermes_85
Cmq raga, lo so che adesso mi scannerete, ma il più forte pilota attualmente in circolazione, è Lorenzo, lo pensavo l'anno scorso, e lo penso ancora.

Rossi, purtroppo, non lo seguivo quando era in Yamaha, pertanto non so dare un giudizio se è meglio o peggio di Lorenzo, l'unica cosa che so è che quelli che lo denigrano non capiscono una beata fava di questo sport.


brindisi siamo amici siamo amici siamo amici


Originariamente inviato da baccoibiza
[i][size=4]caro diavel, mi trovi pienamente daccordo, alla ducati pensavano nel 2007 di aver fatto la moto migliore del mondo, mentre è stato stoner ad averne fatto la coppia moto-pilota migliore del mondo, con più meriti di stoner e delle bridgestone che della ducati.


Non sono del tutto d'accordo. A mio giudizio era il totale del pacchetto ad essere più competitivo della concorrenza.

I guai per Ducati sono arrivati dopo




Questo già mi piace



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
RedAce
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 12:25:39



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Originariamente inviato da Ateforp
siamo daccordo red.... [...]


Sì, concordo con te quanto alla bassa pressione di chi parte dodicesimo. Angel
Però quest'anno spero ne abbia di più, perchè vorrebbe dire che parte più avanti. Molto più avanti.

Sorry Ermes, son sempre un passo avanti! cornuto

Ah, per me il campionato è nuovamente di Stoner. Secondo voi altri?

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
fender1959
Inviato: sabato 4 febbraio 2012 14:01:14



Iscritto: 03/09/2001
Locazione: MI
Originariamente inviato da RedAce
Originariamente inviato da Ateforp
siamo daccordo red.... [...]


Ah, per me il campionato è nuovamente di Stoner. Secondo voi altri?


Questo, sinceramente, non lo so. Spero, pero', di vederne almeno quattro in lotta serrata per il titolo! cornuto

"Spero, in ogni mio intervento, di non risultare troppo perentorio, al fine di evitare altre, assurde,sospensioni.
E spero di poter continuare a dire la mia opinione, senza che qualcuno pensi che ogni mia riflessione, voglia essere un attacco ad altri!
Spero dio poter "scrivere in pace", cosi' come ritengo di "vivere in pace"


Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.