Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

La nuova GP12 Opzioni · Visualizza
Ateforp
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 10:16:33



Iscritto: 06/07/2011
Sono daccordo, il distacco dal primo è viziato dal fatto che Stoner ha deciso di dare un bello strattone... Mezzo secondo a Lorenzo che è 2* è tantissimo... e bisogna considerare che tutti hanno avuto a che fare con moto a loro già familiari... A mio parere non so fin dove potrà arrivare ducati ma senza dubbi è la moto del lotto con più margine di miglioramento...
baccoibiza
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 10:30:44



Iscritto: 09/03/2009
Locazione: Potenza
io invece non sono tanto ottimista, stoner è mostruoso e finchè c'è lui nelle gare, è il riferimento da battere.
spero che sia davvero come dite voi, che rossi abbia ampio margine di miglioramento, se no sarà un altro anno di purghe.

vediamo in giornata che succede, ma per ora 1,2 s sono un bel pò.

Ateforp
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 10:47:25



Iscritto: 06/07/2011
verissimo... honda ottima moto ma dati alla mano è stoner che la frusta come nessun altro.... la moto migliore con in sella l'attuale pilota migliore... il distacco di vale è netto ma almeno rispetto all'anno scorso non siamo qui a piangere vale una volta 13esimo... l'altra volta 11 ecc...

ma i test non sono ancora finiti? forse ho fatto confusione col fuso orario... c'è ancora la sessione del pomeriggio?boh
baccoibiza
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 11:04:59



Iscritto: 09/03/2009
Locazione: Potenza
mi sa 1 altra ora e si concludono, poi se non sbaglio se ne parla ad aprile prima del qatar
beciu
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 11:14:50


Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
Si,e' brutta,ma fa di quei........banana
ermes_85
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 12:10:05



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
Sicuramente è la moto, con il miglior margine di miglioramento, e di nuovo l'unico vero prototipo, oltre le crt.

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
RedAce
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 12:45:49



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Avete detto tutto voi, per cui mi limito ai tempi. Anzi, una cosa la dico: la Ducati avrà pure il suo margine di miglioramento, ma ha ragione Baccoibiza. Finché c'è Stoner su Honda, è lui il riferimento e prendere più di un secondo purtroppo non è incoraggiante.

Test day 3 - Classifica finale

01 Stoner C.Repsol Honda Team 1:59.607
02 Lorenzo J.Yamaha Factory Racing +0.591
03 Pedrosa D.Repsol Honda Team +0.649
04 Spies B.Yamaha Factory Racing +0.888
05 Rossi V.Ducati Team +1.217
06 Barbera H.Pramac Racing Team +1.322
07 Crutchlow C.Monster Yamaha Tech 3 +1.501
08 Dovizioso A.Monster Yamaha Tech 3 +1.650
09 Bautista A.San Carlo Honda Gresini +1.777
10 Hayden N.Ducati Team +2.122
11 Bradl S.LCR Honda +2.287
12 Abraham K.Cardion AB Motoracing +2.611
13 Nakasuga K.Yamaha Factory +2.727
14 Battaini F.Ducati Team +3.426
15 Edwards C.NGM Mobile Forward Racing +5.115
16 Silva I.Avintia Racing +8.618
17 Pietri R.Avintia Racing +10.033
18 Torres J.Avintia Racing +10.577

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
icaro
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 13:43:10



Iscritto: 07/05/2008
Locazione: Vimercate
Mi fa piacere che il Dovi si sia avvicinato a Crutchlow, ma penso che più di così ... massimo fino in sesta posizione, e sarebbe già buono.
Comunque di competitivi ce ne sono solo 5-6, tutti gli altri sono li a fare numero ... l'anno prossimo o max 2014 ci saranno solo CRT, brutta copia delle SBK.

mi spezzo ma non piego ...
RedAce
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 14:07:21



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Anche per me Dovizioso militerà fra il quinto ed il settimo posto, mentre penso che i primi tre saranno quasi sempre (per non dire sempre) Stoner-Pedrosa-Lorenzo. Quarti Rossi e Spies se va bene.

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
fender1959
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 14:16:50



Iscritto: 03/09/2001
Locazione: MI
Originariamente inviato da RedAce
Quarti Rossi e ..........


speravo in qualcosina di meglio da questi primi tre giorni di test. va bene la moto brutta ma si fosse almeno dimostrata MOLTO piu' efficace della precedente...... boh

"Spero, in ogni mio intervento, di non risultare troppo perentorio, al fine di evitare altre, assurde,sospensioni.
E spero di poter continuare a dire la mia opinione, senza che qualcuno pensi che ogni mia riflessione, voglia essere un attacco ad altri!
Spero dio poter "scrivere in pace", cosi' come ritengo di "vivere in pace"


RedAce
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 14:36:40



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Purtroppo così non è stato e non penso che il distacco sia solo colpa del tempone di Stoner. Ha pur sempre sei decimi di ritardo da Lorenzo e Barbera è ad appena un decimo. Spero davvero che trovi il feeling che cerca, ma temo che quest'anno vedremo un Rossi meno per terra, ma spesso a ridosso del podio (che non è poco per niente, considerando il 2011).
Ovviamente sperando sempre di sbagliarmi.

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
fender1959
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 14:56:06



Iscritto: 03/09/2001
Locazione: MI
Beh, intanto vediamo come andranno i test a Jerez del 20-22 febbraio. Da questi primi tre giorni di prove dara' certamente emerso molto su cui lavorare per migliorare la moto.

"Spero, in ogni mio intervento, di non risultare troppo perentorio, al fine di evitare altre, assurde,sospensioni.
E spero di poter continuare a dire la mia opinione, senza che qualcuno pensi che ogni mia riflessione, voglia essere un attacco ad altri!
Spero dio poter "scrivere in pace", cosi' come ritengo di "vivere in pace"


baccoibiza
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 15:01:24



Iscritto: 09/03/2009
Locazione: Potenza
probabilmente non sarà un altro anno catastrofico come il 2011, ma nemmeno eclatante come il 2008.
vedremo, incrocio le dita per rossi, che possa entusiasmarci come lui sa.
Ateforp
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 21:32:29



Iscritto: 06/07/2011
a me ha fatto piacere trovare rossi 5 il terzo giorno sinceramente.... in tutti i test del 2011 arrivava in quella zona i primi giorni e quando era l'ora di fare il time attack finiva 11 quando andava bene... in questi test invece è stato costante... non ancora a livello dei 3 moschettieri... ma anche il terzo giorno ha detto la sua...

speremmu... ciao a tutti
diaavel
Inviato: giovedì 2 febbraio 2012 21:53:53



Iscritto: 24/04/2011
Locazione: ITALIA
faccio il bambino viziato e pieno di rimpianti piange piange piange rivoglio STONER,senza nulla togliere a valentino,ma ne sarei curioso e felice.

io capisco tutto,moto nuova telaio tutto quello che volete,ma sono deluso e sfiduciato,vi e' ancora un abisso,la vedo dura,anzi durissima per il podio,poi si sa alle volte i miracoli esistono

Bonalex/Jabba ha detto:
E le paure altrui spesso ti salvano la vita, se sei così umile da tenerle in considerazione.
RedAce
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 08:23:57



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Ho avuto modo di leggere i tempi della terza giornata. Stoner, a parte quel tempone fatto al secondo (!!!) giro, ha quasi sempre girato fra il 2:00 alto ed il 2:01 basso, mentre Lorenzo è stato spesso sul 2:00 basso. A conti fatti è andato meglio lo spagnolo dell'australiano ieri.

Link: http://css.motogp.com/media/pdf/test_results/MotoGP_Test_Lap_by_Lap_35_3.pdf?version=2012-02-02.r05b09c8b23

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
ermes_85
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 08:45:20



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
NOOOOOOOOOOO, Red mi hai anticipato, a parte il tempone, Stoner è stato molto discontinuo, solo le Yamaha son state molto continue sul passo gara, mentre naturalmente Rossi ha provato il più possibile, visto che hayden era fuori uso, pertanto il passo gara di Rossi non è veritiero.

Corrado, fidati che quest'anno ne vedremo delle belle, non dico che Rossi vincerà il campionato, però ne vedremo delle belle.

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
fender1959
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 08:50:00



Iscritto: 03/09/2001
Locazione: MI
Il tempo sul "passo" di Lorenzo e' veramente interessante e potrebbe anche essere un primo allarme per Honda.....

"Spero, in ogni mio intervento, di non risultare troppo perentorio, al fine di evitare altre, assurde,sospensioni.
E spero di poter continuare a dire la mia opinione, senza che qualcuno pensi che ogni mia riflessione, voglia essere un attacco ad altri!
Spero dio poter "scrivere in pace", cosi' come ritengo di "vivere in pace"


RedAce
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 08:57:50



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Sono troppo veloce per te Ermes! ha ha ha

Penso però che è presto per dire che Lorenzo s'è fatto pericolosamente sotto, non sappiamo ad esempio che programma avesse Stoner per questi test. E ricordiamoci che non stava benissimo causa stiramento alla schiena.
Quanto a Rossi, anche in questo caso è presto per cantar vittoria. Al momento i passi in avanti ci sono stati, ma proprio ieri è arrivato dietro alle Honda e Yamaha ufficiali, prendendo 6 decimi da Lorenzo e 4 da Spies (che ha girato solo per 16 giri oltretutto). Vedremo, incrociando l'impossibile ovviamente.

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
ermes_85
Inviato: venerdì 3 febbraio 2012 09:02:02



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
Cmq raga, lo so che adesso mi scannerete, ma il più forte pilota attualmente in circolazione, è Lorenzo, lo pensavo l'anno scorso, e lo penso ancora.

Rossi, purtroppo, non lo seguivo quando era in Yamaha, pertanto non so dare un giudizio se è meglio o peggio di Lorenzo, l'unica cosa che so è che quelli che lo denigrano non capiscono una beata fava di questo sport.

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.