• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Ecobonus 2021. Un terzo dei fondi auto già esauriti. E le moto?

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

1 febbraio 2021

Ecobonus 2021. Un terzo dei fondi auto già esauriti. E le moto?

Rimangono 170 milioni dei 250 stanziati per incentivare l'acquisto di auto diesel e benzina meno inquinanti. Per le moto già spesi 3 dei 20 milioni a disposizione

Gli italiani cambiano l'auto ma non le abitudini. Dal 18 gennaio è possibile per i concessionari prenotare gli incentivi statali sui veicoli a due e 4 ruote (per le moto dal 1 gennaio). In poco più di 10 giorni è già chiara ed evidente la propensione degli acquirenti. Chi cambia la macchina non sceglie veicoli elettrici o ibridi, ma preferisce ancora diesel e benzina. Dei 250 milioni stanziati per queste categorie di veicoli infatti ne rimangono circa 170, mentre dei 120 destinati alle auto ibride ed elettriche ne sono stati prenotati meno di 10. Di questo passo si stima che i fondi destinati ai veicoli tradizionali si esauriranno entro il 30 giugno, lasciando di fatto scoperta la campagna di rottamazione nel secondo semestre del 2021.
 

Per le moto?

Pur non essendo gennaio, per via del clima, il mese in cui le due ruote sono più gettonate, dei 20 milioni stanziati già 3 sono stati prenotati. Un risultato importante, in particolare se si considera che nel caso delle due ruote solo i veicoli elettrici possono godere dell'ecobonus. Questo conferma quanto il mercato dei veicoli a zero emissioni stia crescendo, in particolare quello degli scooter.

 

Chi può beneficiarne?

Potranno beneficiare dell'ecobonus tutti quelli che acquistano "Ciclomotori e motocicli di categoria L: veicoli a due, tre o quattro ruote, appartenenti alle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e senza limiti di potenza. Dovranno avere i seguenti requisiti: essere nuovi di fabbrica; essere elettrici o ibridi; acquistati ed immatricolati in Italia".

Quanto si risparmia?

Gli incentivi ammontano al 40% del prezzo d'acquisto fino a massimo di 4.000 euro (IVA esclusa), nel caso in cui contestualmente venga anche rottamato un veicolo della categoria L omologato alle classi Euro 0, 1, 2 o 3 (oppure oggetto di ritargatura nel 2012). Il veicolo rottamato deve essere inoltre intestato da almeno 12 mesi allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo o a uno dei familiari conviventi.

Ammontano invece al 30% del prezzo d'acquisto fino a massimo di 3.000 euro (IVA esclusa), se si acquista un veicolo senza però rottamarne un altro.

Come richiederlo

Chi acquista un veicolo elettrico o ibrido di fatto non deve fare nulla. Sarà infatti compito del venditore registrarsi sulla piattaforma del MISE e prenotare gli incentivi per ogni veicolo che vende. La prenotazione ha una durata di 180 giorni. 

Vedi anche

Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi

Mercato elettrico 2020. Bene le eBike, benissimo gli scooter

Top Stories

  • I veicoli a benzina consumano 3-400 volte più materie prime di quelli elettrici

    di Marco Berti Quattrini

    I veicoli a benzina consumano 3-400 volte più materie prime di quelli elettrici
  • Piaggio, Honda, Yamaha e KTM verso un sistema di batterie intercambiabili

    di Marco Berti Quattrini

    Piaggio, Honda, Yamaha e KTM verso un sistema di batterie intercambiabili
  • Enea Roveda (LifeGate): “Un’azienda che fa solo soldi è una moto che non va da nessuna parte”

    di Marco Berti Quattrini

    Enea Roveda (LifeGate): “Un’azienda che fa solo soldi è una moto che non va da nessuna parte”
  • eSkootr Championship. Dorna organizza il campionato dei monopattini elettrici

    di Moto.it

    eSkootr Championship. Dorna organizza il campionato dei monopattini elettrici
  • Moto elettriche: al via da oggi gli incentivi della Regione Lombardia

    di Moto.it

    Moto elettriche: al via da oggi gli incentivi della Regione Lombardia
  • Mercato elettrico 2021. Male anche a Febbraio, -44%

    di Marco Berti Quattrini

    Mercato elettrico 2021. Male anche a Febbraio, -44%

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Harley-Davidson LiveWire (2019 - 21)

    € 26.505

    Harley-Davidson LiveWire (2019 - 21)
  • usato

    Super Soco TS (2019 - 20)

    € 2.150

    Super Soco TS (2019 - 20)
  • usato

    Quadro Oxygen L3e (2019)

    € 3.290

    Quadro Oxygen L3e (2019)
Tutti gli annunci

Next

Spin sperimenta i monopattini elettrici senza conducente

di Marco Berti Quattrini

Spin sperimenta i monopattini elettrici senza conducente
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003