• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. eBike

Italian Bike Festival, aperte le registrazioni per l'edizione 2021

di Moto.it Moto.it

23 marzo 2021

Italian Bike Festival, aperte le registrazioni per l'edizione 2021

L’appuntamento sarà al Parco Fellini di Rimini dal 10 al 12 settembre 2021. L'apertura delle iscrizioni gratuite per partecipare all’evento è un segnale importante 

L'Italian Bike Festival è arrivato alla quarta edizione e ogni anno porta a Rimini migliaia di appassionati delle due ruote. Si conferma infatti un importante momento d'incontro tra le aziende e il pubblico che può toccare con mano tutte le novità dei marchi più importanti. In un anno difficile come il 2020 si sono ugualmente contate 25.000 registrazioni e un totale di 30.000 presenze in tre giorni.

Quest'anno con altrettanta fiducia, a poco meno di 6 mesi all’evento, si riaprono le registrazioni obbligatorie e gratuite, già disponibili cliccando qui: http://bit.ly/IBF_2021_Registrati. Non cambia infatti la formula e nemmeno la collaborazione con il Comune di Rimini, di APT Servizi Emilia Romagna e di Visit Romagna. Confermata la location, Parco Fellini di Rimini, e le date annunciate al termine della passata edizione, dal 10 al 12 settembre 2021.

Anche il format rimane invatiato, con l’area espositiva di oltre 45.000 mq che ingloba al proprio interno l’Off Road Arena dove poter testare le MTB e eMTB. Oltre 170 i brand che hanno già confermato la loro presenza e che, secondo le previsioni, riempiranno tutti gli slot previsti all’interno del villaggio, superando ampiamente quota 300.

Spazio, anche quest’anno, al settore del cicloturismo con la presenza delle più virtuose località turistiche che hanno fatto della mobilità sostenibile e dell’incentivo all’utilizzo delle due ruote un motore della loro economia.
 

E, a proposito di turismo attivo, farà il suo ritorno la “Malatestiana”, la cicloturistica della Signoria di Rimini, che accompagnerà i partecipanti nell’entro terra riminese sui percorsi protetti della Via Romagna in una suggestiva pedalata da affrontare con le Road Bike, le MTB, le Gravel o in eBike. Al debutto invece la “Dolce Vita”, una ciclostorica che da Torre Predera di Rimini arriverà a Riccione, facendo sosta all’interno del Village di Italian Bike Festival, per poi far ritorno.

Visto l’enorme successo dello scorso anno, con oltre 100 partecipanti al via, tornerà anche un momento ludico dedicato al supporto e alla promozione di un concetto alternativo di mobilità urbana sostenibile: la CargoBike Revolution. Una pedalata nella città di Rimini, con partenza e arrivo ad Italian Bike Festival finalizzata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti dell’utilizzo delle CargoBike in città.

Ma non finisce qui: tornerà il ricco programma di show e spettacoli che hanno reso famoso Italian Bike Festival nelle sue prime 3 edizioni, le competizioni nell’Off Road Arena, la Pumptrack per far muovere i primi passi sulle due ruote anche ai più piccoli, gli appuntamenti dell’Extra Festival nei quali ritrovarsi al termine di una giornata di test e il calendario di appuntamenti e incontri con i più grandi campioni del ciclismo di ieri e di oggi.

Vedi anche

Italian Bike Festival 2020. Le novità più interessanti e qualche curiosità

Top Stories

  • GoCycle. La 4ª generazione della eFolding superleggera

    di Marco Berti Quattrini

    GoCycle. La 4ª generazione della eFolding superleggera
  • BMW CE 04. Pronto per la produzione lo scooter elettrico bavarese

    di Marco Berti Quattrini

    BMW CE 04. Pronto per la produzione lo scooter elettrico bavarese
  • TEST - Giant Trance X E+ Pro 2. La all mountain!

    di Alex Boyce

    TEST - Giant Trance X E+ Pro 2. La all mountain!
  • Segway Apex H2. La moto ibrida elettrica e a idrogeno

    di Marco Berti Quattrini

    Segway Apex H2. La moto ibrida elettrica e a idrogeno
  • W3, il nuovo eScooter dell'Italiana Wayel

    di Moto.it

    W3, il nuovo eScooter dellItaliana Wayel
  • Honda deposita i brevetti per un "Grom" elettrico

    di Marco Berti Quattrini

    Honda deposita i brevetti per un Grom elettrico

di Moto.it Moto.it

Ultimi annunci

  • usato

    Niu MQi+ Sport (2020)

    € 1.400

    Niu MQi+ Sport (2020)
  • usato

    Niu N1s (2017 - 18)

    € 1.900

    Niu N1s (2017 - 18)
  • nuovo

    Lifan E4 4,75 Kw (2021)

    € 2.682

    Lifan E4 4,75 Kw (2021)
Tutti gli annunci

Next

eBike fitness. Tutorial 4: allenare braccia e spalle

di Moto.it

eBike fitness. Tutorial 4: allenare braccia e spalle
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003