MotoGP 2024. DopoGP Francia. Jorge Martin: "Il numero 1 sono io!" [VIDEO]

Nico Cereghini
  • di Nico Cereghini
Nella quinta gara dell’anno spettacolare confronto al vertice tra Martin che trionfa, Marc Marquez, Bagnaia e Bastianini a poca distanza. Ducati dovrà decidere a breve sul compagno di Pecco nel 2025, e domina; Aprilia e KTM soffrono un po’, caduti (tra gli altri) Acosta, Quartararo e Bezzecchi
  • Nico Cereghini
  • di Nico Cereghini
13 maggio 2024

Bel confronto tra grandi campioni e moto: tre Ducati 2024 e la Ducati 2023 di MM. Battaglia di talenti e di squadre. Vince chi osa, chi guida meglio, chi lavora meglio dal venerdì e chi gestisce meglio. Martin perfetto, Marquez una furia, Pecco deluso, Bastianini il più veloce in assoluto, ma tardi. Questa sera con l’ing. Bernardelle (e la solita formazione a quattro) il nostro approfondimento che guarda soprattutto alla tecnica.

Sul Bugatti di Le Mans la temperatura fresca della domenica ha limitato i problemi di pressione della gomma anteriore ed è sembrato facile sorpassare, anche in MotoGP, e rimontare: Bastianini (due volte quarto) partiva dalla quarta fila e Marquez (due volte secondo) dalla quinta. Tanti dubbi da chiarire: cosa è accaduto a Bagnaia nella Sprint, vinta da Martin su Marquez e Vinales? Perché tante cadute fin dalle prove per la chiusura dell’avantreno?

Le due cadute di Bez e la caduta di Acosta hanno sorpreso, la scivolata di Quartararo ha tolto a Yamaha un bel piazzamento, dalla Honda nessun segno di recupero. Una occhiata alle altre gare: Garcia su Ogura e Lopez in Moto2, Alonso in Moto3, in MotoE dominio italiano e doppietta di Spinelli. Non perdete l’appuntamento di questa sera alle 18, sul sito e sul canale YT di Moto.it.

Caricamento commenti...