SBK 2024. Primo tempo per la Carrasco nei test WCR a Cremona

SBK 2024. Primo tempo per la Carrasco nei test WCR a Cremona
Carlo Baldi
Ana Carrasco infrange il muro del 1’42 e vince il testa a testa con Roberta Ponziani. Terzo posto per Sara Sanchez che precede Neila Santos e la rivelazione Adela Ourednickova
18 maggio 2024

Si sono conclusi oggi al Cremona Circuit i test del Campionato Mondiale FIM Women’s Circuit Racing WCR. Dopo la pioggia di ieri, oggi il sole ha consentito alle pilote di svolgere tutte le sessioni sull’asciutto e questo ha fatto si che i tempi di ieri (fatti segnare nelle sessioni asciutte del mattino) siano scesi di alcuni secondi. Il giro veloce di queste prove è stato della Campionessa del Mondo SSP300 del 2018 Ana Carrasco, che corre con la Yamaha R7 preparata del Team Evan Bros. E’ chiaro che sia lei la favorita al titolo mondiale, ma come hanno dimostrato queste due giornate lombarde, la spagnola dovrà vedersela con un nutrito manipolo di avversarie, ad iniziare dalla nostra Roberta Ponziani. La pilota del Team Motoxracing le ha tenuto testa sino ai minuti finali e Ana ha dovuto portare a termine un giro quasi perfetto in 1’41”446 per avere la meglio sull’italiana, che si è fermata a 1’42”121, crono fatto segnare nella quinta delle sette sessioni svolte dalle ragazze del WCR in questi test ufficiali.

Dietro di loro si è piazzata un’altra delle candidate al titolo: Sara Sanchez. Anche la spagnola corre per un team Italiano il 511 Terra&Vita ed ha preceduto la quattro volte Campionessa Europea Beatriz Neila Santos, che ha potuto contare sull‘appoggio del Capo Tecnico di Jonathan Rea, l’australiano Andrew Pitt. Da rilevare che Neila ha dovuto rinunciare all’ultimo turno perché doveva rientrare in Spagna in serata.

A quanto pare quindi anche nel primo mondiale femminile si prospetta un duello tra Italia e Spagna, ma non bisogna assolutamente sottovalutare le altre pilote, ad iniziare da Adela Ourednickova. La rappresentante della Repubblica Ceca è rimasta nelle zone alte della classifica in tutte le sessioni. Dietro di lei l’australiana Tayla Relph, che ha acciuffato la sesta posizione finale proprio nelle fasi finali dell’ultimo turno. Settimo posto per un’altra pilota che corre per una squadra italiana, si tratta di Jessica Howden, che porta in pista la R7 del Team Trasimeno. La sudafricana ha preceduto la statunitense Mallory Dobbs, la tedesca Lucy Michel e la cilena Isis Carreno, che ha completato la top ten.

Questa la dichiarazione di Ana Carrasco al termine delle prove: “È stato un buon test per noi. Mi trovo molto bene con la squadra e ci capiamo in fretta. Così è più facile lavorare. Oggi abbiamo provato molti setup diversi sulla moto per la maggior parte della giornata e mi sono concentrata soprattutto sul comprendere le reazioni della moto ai numerosi cambiamenti. Alla fine della giornata sono stata in grado di spingere per ottenere un buon tempo e mi sono sentita molto a mio agio in sella. Sono molto contenta del feeling trovato con la mia R7 e non vedo l'ora che arrivi Misano per disputare la prima gara. Voglio ringraziare la squadra che ha fatto un lavoro straordinario!”

Il prossimo appuntamento con il mondiale WCR è ora fissato al Misano World Circuit per il weekend del 14-16 giugno, quando prenderà il via il primo mondiale femminile su pista della storia del motociclismo.

Caricamento commenti...