MotoGP 2024. GP di Francia. Jorge Martin vince la sfida ravvicinata fra i tre fenomeni! Secondo Marc Marquez, terzo Pecco Bagnaia [RISULTATI]

MotoGP 2024. GP di Francia. Jorge Martin vince la sfida ravvicinata fra i tre fenomeni! Secondo Marc Marquez, terzo Pecco Bagnaia [RISULTATI]
Gara che si è giocata sui dettagli e tutta al limite. Bagnaia è partito benissimo ed è rimasto in testa per 21 giri con Martin sempre vicino. Il pilota Pramac ha attaccato ed è andato davanti, vittoria con molti significati. Altra grande rimonta di Marquez, coronata dal sorpasso a Pecco nell'ultimo giro: ora manca solo il primo posto
12 maggio 2024

Gara piena di tensione con i piloti sempre vicinissimi tra loro, almeno quelli delle prime 5-6 posizioni. Una corsa che si è giocata sui dettagli e il più bravo è stato Jorge Martin.

Il pilota Pramac ha vinto la sfida ravvicinata con Pecco Bagnaia: per questo è una vittoria con molti significati. Martin è il favorito per il mondiale e quest'anno sta facendo la differenza: su 10 gare 5 vittorie, 3 nella Sprint e due in gare lunghe. Fenomenale. Dopo aver tagliato il traguardo Martin ha dato un pugno sul cupolino per esultare, rompendolo.

Al secondo posto è arrivato Marc Marquez: per il pilota Gresini un altro capolavoro dopo ieri. Partito 13° è arrivato secondo due volte. E oggi ha fatto anche un gran sorpasso finale a Bagnaia. Ora manca solo la vittoria.

Terzo posto per Pecco Bagnaia: il campione del mondo è partito benissimo ed è andato davanti, dove è rimasto per 21 giri senza riuscire a staccare mai Martin. Lo spagnolo ha tentato il sorpasso al giro 20, alla variante, ma l'incrocio di traiettorie ha riportato Pecco davanti. Al 21esimo però Martin è stato più bravo ed è andato davanti, senza scappare ma senza mollare più la testa.

A punti hanno finito anche, dal quarto al 15°: Bastianini, Vinales, Diggia, Morbidelli, Binder, Aleix, Alex Marquez, Raul, Zarco, Augusto, Nakagami e Rins.

Classifica mondiale: Martin 129, Bagnaia 91, Marquez e Bastianini 89, Vinales 81, Acosta 73

Sfida ravvicinata tra i tre fenomeni

Bagnaia-Martin fino al 21° giro, poi Martin-Bagnaia fino al 22° e infine Martin-Bagnaia-Marquez fino al 26° e mezzo. Approfittando della bagarre tra Pecco e Jorge il numero 93 ha guadagnato due secondi in due giri e si è riportato sotto. Da lì ha studiato per vari giri cosa facevano gli altri e nell'ultimo giro ha attaccato Bagnaia prendendosi la seconda posizione.

Bel sorpasso, molto lucido. Oggi i primi tre hanno sbagliato pochissimo, correndo al limite per tutta la gara.

Marquez grande rimonta

Marquez, come ieri, ha fatto un'ottima partenza e dopo il primo giro da 13° era già ottavo. Pian piano Marquez ha risalito le posizioni anche approfittando delle cadute di Acosta e Bezzecchi.

Al giro 11 Marquez e Vinales hanno approfittato di un errore di Aleix e sono passati quinto e quarto.

Marquez ha poi passato Vinales al giro 15 e Diggia al giro 18, mettendosi terzo. Da lì è partita la rimonta verso i primi due. Garone. 

In questo weekend è arrivato il primo doppio podio per Marc Marquez.

Ora manca solo la vittoria.

Caduti Acosta e Bezzecchi

E così è arrivato anche il primo errore di Pedro Acosta: il rookie era veloce e ha provato il sorpasso a Diggia al giro 3 solo che tirando la staccata è arrivato troppo sotto ad Aleix e ha dovuto pinzare ancora di più i freni, scivolando. Fortuna ha voluto che non ha coinvolto anche il pilota Aprilia e Diggia.

Bezzecchi è partito male poi mentre provava a rimontare è caduto al giro 4, quando era settimo.

Bastianini bravo, ma!

Bastianini oggi aveva la velocità e ha infatti firmato il giro veloce, molto-più-veloce di tutti gli altri: 31.1 contro i 31.4 di Diggia, Aleix e Marquez. Per Bagnaia e Martin il best è stato 31.5.

Bastianini ha pagato la partenza in quarta fila e il LLP subito per aver fatto andare lungo Aleix in un tentativo di sorpasso. Senza i 3 secondi, circa, persi per il LLP poteva finire davanti visto che ha finito a 2.2 da Martin.

Annotazioni

- bella gara per Diggia che è stato per diversi giri al terzo posto e poi ha chiuso sesto dopo aver ricevuto un LLP per aver tagliato la pista dopo un lungo e il sorpasso subito da MM e Vinales

- Bella rimonta di Binder: partito ultimo è arrivato ottavo

Vinales Aleix avevano la velocità per finire più avanti ma alla fine è mancato qualcosa per entrambi. Aleix è stato penalizzato anche da un tentato sorpasso di Bastianini che l'ha mandato lungo (ed Enea ha preso un LLP)

- prime 10 moto: 7 Ducati, 2 Aprilia, 1 KTM

- primi punti in gara per Morbidelli: settimo posto

giapponesi: Zarco 12°, Nakagami 14°, Rins 15°, Marini 16° e ultimo. Caduti Mir (era 15°) e Quartararo (era sesto e stava facendo una bella gara)

Classifica gara
Classifica gara
Caricamento commenti...