30° Mantova Starcross: Desalle conquista la Superpole, Nagl primo in qualifica

30° Mantova Starcross: Desalle conquista la Superpole, Nagl primo in qualifica
Moto.it
  • di Moto.it
Si sono disputate oggi le qualifiche del 30° Starcross di Mantova. Nella MX1 la vittoria è andata a Max Nagl su Honda. Il vicecampione del mondo, Clement Desalle, ha conquistato la superpole col tempo di 1’48”505, secondo Paulin, terzo Goncalves
  • Moto.it
  • di Moto.it
26 gennaio 2013

Punti chiave

In una splendida giornata di sole da primavera si sono disputate oggi le qualifiche del 30° Starcross di Mantova la gara di motocross che tradizionalmente apre la stagione internazionale del motociclismo . Al via 58 piloti di 18 diverse nazioni e 6 Case motociclistiche per un confronto che già da oggi è apparso pazzesco per l’alto livello, su di una pista velocissima, morbida come il velluto contraddistinta da salti più rapidi e spettacolari woops. Emozioni già nelle libere del mattino dove il francese Gautier Paulin con la Kawasaki ufficiale ha subito stabilito il record della pista in 1’46” 650 più veloce di ben 1”8 del compagno di team van Horeebek. La gara di qualifica della classe MX2 è stata vinta dal favorito Glenn Coldenhoff sulla KTM del team di Harry Everts, davanti al compagno di marca Febvre e a Julien Lieber con la Rockstar Energy Suzuki. In MX1 confronto serrato tra 7 piloti, anticipo di quella che sarà la gara di domani. La vittoria è andata a Max Nagl su Honda che è partito alle spalle del francese Boog lo ha superato al ferro di cavallo Pirelli e ha condotto in testa per tutti gli 11 giri in programma.


Dietro bagarre tra Desalle, Strijbos, van Horeebek, Paulin e Bobryshev, con il bresciano Guarneri decimo e migliore degli italiani dopo essere stato sesto per i primi 4 giri. La spettacolare Motocross Superpole ha assegnato le prime 10 posizioni al cancello, tutti aspettavano Paulin e Nagl apparsi molto veloci ma è stato il vicecampione del mondo Clement Desalle a bruciare tutti col tempo di 1’48”505; Paulin ha girato in 1’48”775, terzo il portoghese Goncalves in 1’49”214,. Quinto e primo degli italiani l’ottimo Guarneri col tempo di 1’50”436. Domani la gare con un programma serratissimo che inizierà alle 10,00 con il warm up seguito alle 11.00 dalla Airoh Cup uno contro uno e dalle tre manche in programma alle 13.45 alle 15,00 e alle 16.15, Inutile dire che il confronto è quanto mai aperto e che sono almeno 10 i piloti in grado di vincere e di entrare nell’albo d’oro di questa fantastica gara dove figurano tutti i più grandi di questo sport, da Everts a Cairoli e Philippaerts.


Risultati Superpole


1. Desalle (Suzuki/BEL) 1’48”505;
2. Paulin (Kawasaki/FRA) 1’48”795;
3. Goncalves (KTM/POR) 1’49”214;
4. Nagl (Honda/GER) 1’49”742;
5. Guarneri (KTM/ITA) 1’50”436;
6. van Horebeek (Kawasaki/BEL) 1’50”504;
7. Boog (KTM/FRA) 1’50”694;
8. Bobryshev (Honda/RUS) 1’50”805;
9. Leok (Honda/EST) 1’51”138;
10. Strijbos (Suzuki/BEL) 1’51”675.
Caricamento commenti...