Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

salve a tutti - più consigli Opzioni · Visualizza
felix093
Inviato: venerdì 29 aprile 2016 09:16:43


Iscritto: 27/04/2016
Originariamente inviato da menek62
Originariamente inviato da felix093
come mai preferisci la Duke alla BMW?
tra l'altro, essendo quel modello della Duke uscita più di dieci anni fa, è conveniente prendere una moto del genere? sia per quanto riguarda i pezzi di ricambio, i costi di manutenzione ecc

si mi piace è più sportiva , poi si conviene prenderla un ottima moto per fare del misto veloce , per i pezzi di ricambio no credo che ci siano problemi con la ktm duke e da circa 20 anni che è in produzione , i costi di gestione son all'incirca uguali alle altre moto stradali 650 cc , comunque va bene anche la bmw 650 una volta lo provata è una scheggia bel motore . ciao


l'hai provata? io ne cerco appunto una sia per fare viaggi in comodità e per dare dei bei sterrati off road. su questi fronti com'è?
qualcun'altra che si distingue per queste qualità?
menek62
Inviato: venerdì 29 aprile 2016 11:52:37



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
no non l'ho provata , però avevo un ktm 400 lc4 in pratica stesso tipo di motore del ktm duke 620/ 640 o del ktm 620 / 640 lc4 , il motore della duke è più performante rispetto alla 400 che già andava bene , la mia l'ho tenuta 3/4 anni fatto circa 20000 km e andava sempre benissimo " per precisare : normale manutenzione " , l'avevo presa nuova costava quanto il 620 lc4 "poco meno di 3/4 gambe " centinaia di mila lire " " la duke invece costava molto di più , comunque costavano care i nuovi modelli del 1999 , il prezzi si aggiravano a partire dai 14 milioni di lire " io l'avevo presa scontata +ritiro della mia dr 350 " , adesso che ci penso mi piacerebbe fare ancora un giro con il mio k ffiiiiiii che moto si va via tutto di motore bellissimo, ricordo che poi avevo messo il pignone con un dente in meno cosi partivo in seconda e già aveva la prima troppo corta per come la usavo io . .he he he he he he
comunque per iniziare ad andare in moto e far anche un po di sterrato ti consiglio di prendere una moto leggera tipo un enduro 250 4 tempi , cioè una del genere " wr 250 r , foto presa da .. moto usate - moto.it " è solo per fare un esempio . . .ciao

V






felix093
Inviato: venerdì 29 aprile 2016 14:04:26


Iscritto: 27/04/2016
Originariamente inviato da menek62
no non l'ho provata , però avevo un ktm 400 lc4 in pratica stesso tipo di motore del ktm duke 620/ 640 o del ktm 620 / 640 lc4 , il motore della duke è più performante rispetto alla 400 che già andava bene , la mia l'ho tenuta 3/4 anni fatto circa 20000 km e andava sempre benissimo " per precisare : normale manutenzione " , l'avevo presa nuova costava quanto il 620 lc4 "poco meno di 3/4 gambe " centinaia di mila lire " " la duke invece costava molto di più , comunque costavano care i nuovi modelli del 1999 , il prezzi si aggiravano a partire dai 14 milioni di lire " io l'avevo presa scontata +ritiro della mia dr 350 " , adesso che ci penso mi piacerebbe fare ancora un giro con il mio k ffiiiiiii che moto si va via tutto di motore bellissimo, ricordo che poi avevo messo il pignone con un dente in meno cosi partivo in seconda e già aveva la prima troppo corta per come la usavo io . .he he he he he he
comunque per iniziare ad andare in moto e far anche un po di sterrato ti consiglio di prendere una moto leggera tipo un enduro 250 4 tempi , cioè una del genere " wr 250 r , foto presa da .. moto usate - moto.it " è solo per fare un esempio . . .ciao


ma questo tipo in foto, non sono solo enduro? alla fine vorrei usarla sia per fare dei viaggetti che andare in fuoristrada e divertirmi. probabilmente questo tipo di moto qui in foto, non è particolarmente indicata per dei viaggi per la comodità o sbaglio?
menek62
Inviato: venerdì 29 aprile 2016 14:16:52



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
dipende da come vuoi viaggiare e da che tipo di sterrato vuoi fare , senza fretta vai un po ovunque , cioè se non sei mai andato con la moto va bene per imparare a fare un po tutto , poi ci son altre moto più potenti ma più impegnative sotto tutti i punti di vista , questa per me è un bella moto e alla fine fai di tutto lo stesso .

V






felix093
Inviato: venerdì 29 aprile 2016 14:26:29


Iscritto: 27/04/2016
Originariamente inviato da menek62
dipende da come vuoi viaggiare e da che tipo di sterrato vuoi fare , senza fretta vai un po ovunque , cioè se non sei mai andato con la moto va bene per imparare a fare un po tutto , poi ci son altre moto più potenti ma più impegnative sotto tutti i punti di vista , questa per me è un bella moto e alla fine fai di tutto lo stesso .


che intendi con "come vuoi viaggiare" ?
tra l'altro questa avrebbe poi la possibilità di mettere bauletti?

sterrato.. sono dei percorsi, non interamente, che già frequento in mtb, quindi con pendi e discese in sterrato ecc
menek62
Inviato: venerdì 29 aprile 2016 15:41:31



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
per viaggiare intendevo la velocità ,poi se intendi fare con la moto i sentieri che fai in bici non credo che ti servano la borse da viaggio , per bacco amico non hanno ancora fatto una moto da enduro gran turismo , si vedono solo nelle pubblicità , ma la realtà e un altra , cioè per fare enduro ci vuole una moto da enduro e per fare certi sentieri in moto ci vuole un gran manico e già altro che moto da viaggio he he he he he he , fiiiiii ci rinuncio a questo punto non so più che moto consigliarti . ciao
rock

V






felix093
Inviato: venerdì 29 aprile 2016 16:12:06


Iscritto: 27/04/2016
Originariamente inviato da menek62
per viaggiare intendevo la velocità ,poi se intendi fare con la moto i sentieri che fai in bici non credo che ti servano la borse da viaggio , per bacco amico non hanno ancora fatto una moto da enduro gran turismo , si vedono solo nelle pubblicità , ma la realtà e un altra , cioè per fare enduro ci vuole una moto da enduro e per fare certi sentieri in moto ci vuole un gran manico e già altro che moto da viaggio he he he he he he , fiiiiii ci rinuncio a questo punto non so più che moto consigliarti . ciao
rock

boh
beh, no, ovviamente non mi servono le borse per andare fuori strada he he he

comunque, il fuori strada sarà qualcosa di occasionale, e ovviamente niente di molto impegnativo.
la preferisco per la comodità per i viaggi e che però, quantomeno riesca a concedermi qualche bel fuori strada "tranquillo" .

non è così difficile gira
menek62
Inviato: venerdì 29 aprile 2016 20:11:02



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
ma allora non ci siamo capiti bene , qui da me i sentieri sono impegnativi , io non riesco a farli nemmeno in mtb , però a piedi si mi piace camminare per sentieri della maddalena " la montagna di brescia " . ciao

V






felix093
Inviato: venerdì 29 aprile 2016 21:05:15


Iscritto: 27/04/2016
Originariamente inviato da menek62
ma allora non ci siamo capiti bene , qui da me i sentieri sono impegnativi , io non riesco a farli nemmeno in mtb , però a piedi si mi piace camminare per sentieri della maddalena " la montagna di brescia " . ciao
beh, lì allora si che serve una moto da cross. ma io sono nel salento Ascolta che c'ho 'n segreto da dirti
perciò c'è giusto qualche dislivello (tieni presente il paese piu' in alto del salento è circa 100 metri),quindi non è niente di abominevole (tranne giusto qualche sentiero.. he he he ).
menek62
Inviato: sabato 30 aprile 2016 00:00:11



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
ma si allora va bene anche una bmw , mi è difficile darti altri consigli oltre a quelli detti prima , comunque di enduro stradali ce ne sono tante anche troppe per i miei gusti , sta a te la scelta le moto in generale van tutte bene , che dirti di più ,l'importante è che ne prendi una tenuta bene . brindisi facci sapere tienici aggiornati se ne trovi una bella cosi vediamo com'è . ciao

V






felix093
Inviato: domenica 1 maggio 2016 16:03:20


Iscritto: 27/04/2016
Originariamente inviato da menek62
ma si allora va bene anche una bmw , mi è difficile darti altri consigli oltre a quelli detti prima , comunque di enduro stradali ce ne sono tante anche troppe per i miei gusti , sta a te la scelta le moto in generale van tutte bene , che dirti di più ,l'importante è che ne prendi una tenuta bene . brindisi facci sapere tienici aggiornati se ne trovi una bella cosi vediamo com'è . ciao


allora, tra le candidate ci sono queste:

- Kawasaki Versys
- Kawasaki KLR650
- BMW Sertão
- bmw g 650 gs

quali differenze ci sono tra queste, sopratutto sullo stesso marchio ?
anonym_4397114
Inviato: domenica 1 maggio 2016 20:53:19



Iscritto: 16/01/2015
Locazione: Messina
prova sertao

The early bird takes the worm...
felix093
Inviato: domenica 1 maggio 2016 22:52:27


Iscritto: 27/04/2016
Originariamente inviato da TigertanoXC
thanks
menek62
Inviato: domenica 1 maggio 2016 23:03:41



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
sono tutte belle , non so che differenza c'è tra una e l'altra e solo per un mio gusto personale che preferisco il klr 650 .

V






lumachina
Inviato: lunedì 2 maggio 2016 11:04:09



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da felix093
Originariamente inviato da menek62
ma si allora va bene anche una bmw , mi è difficile darti altri consigli oltre a quelli detti prima , comunque di enduro stradali ce ne sono tante anche troppe per i miei gusti , sta a te la scelta le moto in generale van tutte bene , che dirti di più ,l'importante è che ne prendi una tenuta bene . brindisi facci sapere tienici aggiornati se ne trovi una bella cosi vediamo com'è . ciao


allora, tra le candidate ci sono queste:

- Kawasaki Versys
- Kawasaki KLR650
- BMW Sertão
- bmw g 650 gs

quali differenze ci sono tra queste, sopratutto sullo stesso marchio ?


Forse la Kawasaki KLE500, che ha avuto un discreto successo, ma anche la regina delle enduro stradale la HONDA TRANSALP XLV650....ad esempio

su questo genere ti devi orientare, non dare retta a chi ti propone moto "specialistiche"

a buon intenditor

lamps

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
anonym_4397114
Inviato: lunedì 2 maggio 2016 11:56:11



Iscritto: 16/01/2015
Locazione: Messina
kawa kle oppure transalp

The early bird takes the worm...
menek62
Inviato: lunedì 2 maggio 2016 12:15:29



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
maa siccome stiamo parlando di una moto usata , il mio consiglio è di prendere quella nelle migliori condizioni , del resto quelle che ha elencato van tutte bene . ciao

V






felix093
Inviato: lunedì 2 maggio 2016 16:21:00


Iscritto: 27/04/2016
Originariamente inviato da lumachina
Originariamente inviato da felix093
Originariamente inviato da menek62
ma si allora va bene anche una bmw , mi è difficile darti altri consigli oltre a quelli detti prima , comunque di enduro stradali ce ne sono tante anche troppe per i miei gusti , sta a te la scelta le moto in generale van tutte bene , che dirti di più ,l'importante è che ne prendi una tenuta bene . brindisi facci sapere tienici aggiornati se ne trovi una bella cosi vediamo com'è . ciao


allora, tra le candidate ci sono queste:

- Kawasaki Versys
- Kawasaki KLR650
- BMW Sertão
- bmw g 650 gs

quali differenze ci sono tra queste, sopratutto sullo stesso marchio ?


Forse la Kawasaki KLE500, che ha avuto un discreto successo, ma anche la regina delle enduro stradale la HONDA TRANSALP XLV650....ad esempio

su questo genere ti devi orientare, non dare retta a chi ti propone moto "specialistiche"

a buon intenditor

lamps


con moto specialistiche intendi moto che vengono spacciate per moto che possono fare di tutto?
lumachina
Inviato: lunedì 2 maggio 2016 16:51:46



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Esattamente il contrario.

lamps

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
felix093
Inviato: lunedì 2 maggio 2016 17:31:00


Iscritto: 27/04/2016
Originariamente inviato da lumachina
Esattamente il contrario.

lamps


ah ecco accidenti

tra le due che mi hai suggerito la kawasaki, modello 2007, è caruccia, esteticamente.
mentre la transalp proprio non riesco a farmela piacere..
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.