Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Scooter per 120 km al giorno Opzioni · Visualizza
Luca_Brg
Inviato: mercoledì 6 marzo 2019 17:27:55



Iscritto: 23/09/2010
Locazione: transpadana
Caro Guggio, una cosa irrazionale non sempre è un insulto all'intelligenza, spesso è il contrario.

L'irrazionale rende la vita meno noiosa, prevedibile, stantia, piatta, faticosa.

Folle è colui che cerca in tutti i modi di eliminare da sé l'irrazionalità, quando invece dovrebbe limitarsi a controllarla, per godere di una vita migliore, con un giusto (più o meno) equilibrio fra ragione e caos.

In medio stat virtus...

ti offro un drink






chi è senza peccato...
andrea.matteo
Inviato: mercoledì 6 marzo 2019 17:35:46



Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
..... la vita umana non è altro che il gioco della follia....

da "Elogio della Follia",
Erasmo da Rotterdam.


sta a vedere che dal Pcx passiamo alla filosofia .... ha ha ha


... c'è gente per tutto...
guggio8
Inviato: mercoledì 6 marzo 2019 17:44:36


Iscritto: 08/09/2013
Originariamente inviato da andrea.matteo
..... la vita umana non è altro che il gioco della follia....

da "Elogio della Follia",
Erasmo da Rotterdam.


sta a vedere che dal Pcx passiamo alla filosofia .... ha ha ha


Erich Fromm: Avere o essere?
Applicabile anche al mondo delle moto.
Luca_Brg
Inviato: mercoledì 6 marzo 2019 17:53:48



Iscritto: 23/09/2010
Locazione: transpadana
appunto, c'è chi È motociclista
e chi HA uno scooter pcx

chi è senza peccato...
guggio8
Inviato: mercoledì 6 marzo 2019 18:17:54


Iscritto: 08/09/2013
Originariamente inviato da luca_berg
appunto, c'è chi È motociclista
e chi HA uno scooter pcx

UNA delle tue parole la condivido pienamente: "APPUNTO".

Abbiamo citato l'Elogio della Follia, di Erasmo da Rotterdam. Spesso è giudicato folle chi si comporta al contrario dagli altri. (Ogni riferimento a questo topic NON è puramente casuale)

Angel
Marco.Triple
Inviato: giovedì 7 marzo 2019 09:14:26



Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da andrea.matteo
sta a vedere che dal Pcx passiamo alla filosofia .... ha ha ha

Sarebbe sicuramente più interessante Whistle e magari, paradossalmente, uscirebbero discorsi più sensati he he he

Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Ponan
Inviato: giovedì 7 marzo 2019 14:37:42



Iscritto: 17/02/2012
Locazione: Monza
Originariamente inviato da guggio8

Scusa, non capisco cosa c’entri il confronto fra Honda e Yamaha.
Che un 125 sia lento nei sorpassi è ovvio. Difatti scrivo per la decima volta che “non è per tutti”, e molto dipende dai percorsi che si fanno.
Parabrezza: per me è anacronistico. Già scritto: non mi serve alla protezione dal freddo, né al comfort, ed è un po’ pericoloso. Anzi aggiungo: peggiora l’aerodinamica (meno velocità, più consumi) e se interessa (a me no) anche l’estetica.
Preciso che in Friuli alle 8 in inverno siamo non a 10°, ma attorno allo 0. E io ci sono.
Pcx. Non farò mai il tifo per i giapponesi. Ma credo sia il più venduto al mondo, perlomeno nel mondo occidentale. Di sicuro (accetto scommesse) non è al 189° posto. Quando ho cercato dati, ho trovato solo dati parziali; ti ringrazio se mi dici dove li hai trovati. - La produzione credo sia ancora in Thailandia (quella del 150 ad Atessa). Fra poco esce la versione ibrida, la prima al mondo.
Aggiungo. Tu parli di 21 secondi per passare da 50 a 90 km/h. Il mio Piccolino (con qualche modifica, ma sempre rivolta all'"eco"), con 128k, impiega molto di meno. Potremmo provare, invito anche te a un possibile incontro (...ma gli altri non accettano).


Il confronto non è fra due brand, ma fra due scooter 125, il primo è il tuo PCX e l'altro è un più performante Yamaha NMAX. Il confronto di dati strumentali fatti da 2R in maniera indipendente evidenzia che avere a disposizione un mezzo che ti permette di fare un sorpasso in minor tempo e minor spazio, ti garantisce maggiore sicurezza. Anche tu riconosci che il PCX è lento nei sorpassi. E in ogni caso i dati sono insindacabili, valgono per tutti e in tutti i percorsi.
Definire il parabrezza anacronistico non credo sia corretto. Anacronistico vuol dire che non corrisponde alle esigenze del proprio tempo. E quindi direi proprio il contrario, infatti le prime moto prodotte al mondo erano tutte senza parabrezza, oggi una grossa percentuale ha il parabrezza di serie e su tante altre viene messo after market. Ce l'hanno addirittura le MotoGP che sono il massimo dell'innovazione tecnologica ... Può non piacere, e in questo caso si rispetta l’opinione di tutti.
Se in Friuli fa più freddo, a maggior ragione la percezione termica è più bassa, infatti a 50 km/h se l’ambiente esterno è a 0°, la percezione è di -17,5°C. Ti mando un link a una tabella, ma in rete ne trovi tantissime soprattutto in lingua inglese: https://www.motoclub-tingavert.it/a2027s.html Il punto non è che tu non vai in giro con il PCX a quella temperatura, ma è che comunque senza il parabrezza hai più freddo che con. Questo non lo dico io, ma lo dicono gli studi di ergonomia. Quindi non sono opinioni.
Per quanto riguarda le vendite del PCX, ho i dati di una società americana che si chiama Power System Research (per comodità ti invio il link: https://www.powersys.com/), se vai all’interno dell’area Products & Services trovi il servizio OE Link, e tra le varie industries che seguono c’è anche il settore moto. Il metodo di ricerca è affidabile in quanto usano i dati delle immatricolazioni che ricevono dalle associazioni motociclistiche dei vari paesi del mondo. In sostanza le corrispettive dell’ANCMA per intenderci. Quindi gli stessi dati che pubblica moto.it sul suo sito per l’Italia e l’Europa. Tu come fai ad affermare che il PCX non è al 189° posto nelle vendite mondiali? Hai dati oggettivi? Se vai a leggere questo articolo di moto.it https://www.moto.it/news/bmw-e-honda-piacciono-di-piu-vendite-2018-vs-2017.html troverai che il PCX 125 in Italia nel 2018 ha venduto solo 630 unità, mentre il più performante SH 300 9.133 unità vendute. 14 volte tanto. Anche il Forza 300 è davanti al PCX.
Da questo articolo http://www.ilcentro.it/abruzzo/honda-presenta-il-nuovo-scooter-made-in-atessa-1.1854740 sembra che in realtà ad Atessa producano solo SH e Forza, cosa che ha un senso commerciale visto che con solo questi 2 modelli copre il 64% delle vendite in Italia.
Non correttamente è stato annunciato che il PCX sarà il primo scooter ibrido al mondo, ma è innegabile che nel 2009 Piaggio abbia lanciato l’MP3 Hybrid 125: https://www.moto.it/prove/piaggio-mp3-hybrid.html (tra l’altro un flop commerciale).
Infine non sono io a parlare di 21 secondi per passare da 50 a 90 km/h, sono i rilevamenti strumentali fatti da una testata giornalistica specializzata ( https://www.dueruote.it/prove/prove-redazione/2017/honda-pcx-125-yamaha-nmax.html vai nella pagina “prestazioni”). Dici di aver fatto qualche modifica al PCX, modifica rivolta all'"eco". Per quanto so a riguardo ogni modifica che ti fa consumare meno comporta una riduzione delle prestazioni. Infatti in tutte le moto e auto che adottano mappe selezionabili per il controllo motore, quelle ECO comportano un taglio di potenza e di giri motore. I 128 km/h di velocità massima di cui parli, penso siano di tachimetro e non strumentali. E poi fai intendere che ci mette meno nella prova sorpasso, ma anche in questo caso dovresti quanto meno farti cronometrare da qualche professionista per dimostrarlo. Tieni conto che le velocità del tachimetro sono maggiorate fino al 110% + 4km/h della velocità effettiva. Quindi se hai raggiunto i 128 km/h in piano, effettivamente hai fatto i 113 km/h. Anche su questo argomento c’è parecchio materiale in rete: https://www.latuaauto.com/tachimetro-auto-preciso-5151.html#zM5kgZFu2yXOcWQF.99
Dici di non fare il tifo per i giapponesi, ma in realtà quando non si accettano le opinioni degli altri, si fa esattamente quello che fanno i tifosi, ovvero gridare sempre più forte pensando di poter avere ragione. Non siamo noi del forum contro di te, ma sembri tu contro tutti. Tutti quelli che non riconoscono il PCX 125 come l'unica scelta sensata per il motociclista. Io credo che lo scopo di questo forum non sia far dominare il PCX su tutti gli altri scooter o moto, ma condividere informazioni e opinioni, rispettando quelle diverse dalle nostre.
Se non accetti la nostra opinione, osserva da quali moto e scooter sono popolate città come Torino (o altre grandi città in Italia), E da quali moto e scooter sono percorse invece le strade extra-urbane (per non parlare di tangenziali ed autostrade che Sunday non esclude di poter percorrere). E se tanti (la maggior parte come dimostrano i numeri) hanno scelto cilindrate superiori, una ragione ci sarà.


... in moto è un avventura!
Marco.Triple
Inviato: giovedì 7 marzo 2019 14:46:59



Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Lo hai asfaltato ha ha ha

Sono curioso di leggere la risposta, perché ci sarà una risposta... E sarà sempre più un'arrampicata arrampicarsi sui vetri

Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
luciopx
Inviato: giovedì 7 marzo 2019 18:15:23



Iscritto: 10/08/2009
Locazione: trento
Che il pcx è un cesso è già stato detto? NO? Primo...

Una PX è per sempre
nicola66
Inviato: giovedì 7 marzo 2019 19:39:35



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
e che è da donna.

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
guggio8
Inviato: giovedì 7 marzo 2019 23:46:18


Iscritto: 08/09/2013
Originariamente inviato da Marco.Triple
Originariamente inviato da andrea.matteo
sta a vedere che dal Pcx passiamo alla filosofia .... ha ha ha

Sarebbe sicuramente più interessante Whistle e magari, paradossalmente, uscirebbero discorsi più sensati he he he

I miei discorsi sono del tutto SENSATI. Sono basati sulla REALTA’. Ogni giorno di questo inverno io ero in sella. Non sul forum, il mio tempo va ad altro.
Quando dietro ci sono realtà, titoli e onestà, i “discorsi” non possono che essere sensati. A dir poco.

Comunque hai ragione. La filosofia serve. Ed è necessaria per capire gente strana come me.Angel
guggio8
Inviato: giovedì 7 marzo 2019 23:52:21


Iscritto: 08/09/2013
Originariamente inviato da Ponan68
Originariamente inviato da guggio8

Scusa, non capisco cosa c’entri il confronto fra Honda e Yamaha.
Che un 125 sia lento nei sorpassi è ovvio. Difatti scrivo per la decima volta che “non è per tutti”, e molto dipende dai percorsi che si fanno.
Parabrezza: per me è anacronistico. Già scritto: non mi serve alla protezione dal freddo, né al comfort, ed è un po’ pericoloso. Anzi aggiungo: peggiora l’aerodinamica (meno velocità, più consumi) e se interessa (a me no) anche l’estetica.
Preciso che in Friuli alle 8 in inverno siamo non a 10°, ma attorno allo 0. E io ci sono.
Pcx. Non farò mai il tifo per i giapponesi. Ma credo sia il più venduto al mondo, perlomeno nel mondo occidentale. Di sicuro (accetto scommesse) non è al 189° posto. Quando ho cercato dati, ho trovato solo dati parziali; ti ringrazio se mi dici dove li hai trovati. - La produzione credo sia ancora in Thailandia (quella del 150 ad Atessa). Fra poco esce la versione ibrida, la prima al mondo.
Aggiungo. Tu parli di 21 secondi per passare da 50 a 90 km/h. Il mio Piccolino (con qualche modifica, ma sempre rivolta all'"eco"), con 128k, impiega molto di meno. Potremmo provare, invito anche te a un possibile incontro (...ma gli altri non accettano).


Il confronto non è fra due brand, ma fra due scooter 125, il primo è il tuo PCX e l'altro è un più performante Yamaha NMAX. Il confronto di dati strumentali fatti da 2R in maniera indipendente evidenzia che avere a disposizione un mezzo che ti permette di fare un sorpasso in minor tempo e minor spazio, ti garantisce maggiore sicurezza. Anche tu riconosci che il PCX è lento nei sorpassi. E in ogni caso i dati sono insindacabili, valgono per tutti e in tutti i percorsi.
Definire il parabrezza anacronistico non credo sia corretto. Anacronistico vuol dire che non corrisponde alle esigenze del proprio tempo. E quindi direi proprio il contrario, infatti le prime moto prodotte al mondo erano tutte senza parabrezza, oggi una grossa percentuale ha il parabrezza di serie e su tante altre viene messo after market. Ce l'hanno addirittura le MotoGP che sono il massimo dell'innovazione tecnologica ... Può non piacere, e in questo caso si rispetta l’opinione di tutti.
Se in Friuli fa più freddo, a maggior ragione la percezione termica è più bassa, infatti a 50 km/h se l’ambiente esterno è a 0°, la percezione è di -17,5°C. Ti mando un link a una tabella, ma in rete ne trovi tantissime soprattutto in lingua inglese: https://www.motoclub-tingavert.it/a2027s.html Il punto non è che tu non vai in giro con il PCX a quella temperatura, ma è che comunque senza il parabrezza hai più freddo che con. Questo non lo dico io, ma lo dicono gli studi di ergonomia. Quindi non sono opinioni.
Per quanto riguarda le vendite del PCX, ho i dati di una società americana che si chiama Power System Research (per comodità ti invio il link: https://www.powersys.com/), se vai all’interno dell’area Products & Services trovi il servizio OE Link, e tra le varie industries che seguono c’è anche il settore moto. Il metodo di ricerca è affidabile in quanto usano i dati delle immatricolazioni che ricevono dalle associazioni motociclistiche dei vari paesi del mondo. In sostanza le corrispettive dell’ANCMA per intenderci. Quindi gli stessi dati che pubblica moto.it sul suo sito per l’Italia e l’Europa. Tu come fai ad affermare che il PCX non è al 189° posto nelle vendite mondiali? Hai dati oggettivi? Se vai a leggere questo articolo di moto.it https://www.moto.it/news/bmw-e-honda-piacciono-di-piu-vendite-2018-vs-2017.html troverai che il PCX 125 in Italia nel 2018 ha venduto solo 630 unità, mentre il più performante SH 300 9.133 unità vendute. 14 volte tanto. Anche il Forza 300 è davanti al PCX.
Da questo articolo http://www.ilcentro.it/abruzzo/honda-presenta-il-nuovo-scooter-made-in-atessa-1.1854740 sembra che in realtà ad Atessa producano solo SH e Forza, cosa che ha un senso commerciale visto che con solo questi 2 modelli copre il 64% delle vendite in Italia.
Non correttamente è stato annunciato che il PCX sarà il primo scooter ibrido al mondo, ma è innegabile che nel 2009 Piaggio abbia lanciato l’MP3 Hybrid 125: https://www.moto.it/prove/piaggio-mp3-hybrid.html (tra l’altro un flop commerciale).
Infine non sono io a parlare di 21 secondi per passare da 50 a 90 km/h, sono i rilevamenti strumentali fatti da una testata giornalistica specializzata ( https://www.dueruote.it/prove/prove-redazione/2017/honda-pcx-125-yamaha-nmax.html vai nella pagina “prestazioni”). Dici di aver fatto qualche modifica al PCX, modifica rivolta all'"eco". Per quanto so a riguardo ogni modifica che ti fa consumare meno comporta una riduzione delle prestazioni. Infatti in tutte le moto e auto che adottano mappe selezionabili per il controllo motore, quelle ECO comportano un taglio di potenza e di giri motore. I 128 km/h di velocità massima di cui parli, penso siano di tachimetro e non strumentali. E poi fai intendere che ci mette meno nella prova sorpasso, ma anche in questo caso dovresti quanto meno farti cronometrare da qualche professionista per dimostrarlo. Tieni conto che le velocità del tachimetro sono maggiorate fino al 110% + 4km/h della velocità effettiva. Quindi se hai raggiunto i 128 km/h in piano, effettivamente hai fatto i 113 km/h. Anche su questo argomento c’è parecchio materiale in rete: https://www.latuaauto.com/tachimetro-auto-preciso-5151.html#zM5kgZFu2yXOcWQF.99
Dici di non fare il tifo per i giapponesi, ma in realtà quando non si accettano le opinioni degli altri, si fa esattamente quello che fanno i tifosi, ovvero gridare sempre più forte pensando di poter avere ragione. Non siamo noi del forum contro di te, ma sembri tu contro tutti. Tutti quelli che non riconoscono il PCX 125 come l'unica scelta sensata per il motociclista. Io credo che lo scopo di questo forum non sia far dominare il PCX su tutti gli altri scooter o moto, ma condividere informazioni e opinioni, rispettando quelle diverse dalle nostre.
Se non accetti la nostra opinione, osserva da quali moto e scooter sono popolate città come Torino (o altre grandi città in Italia), E da quali moto e scooter sono percorse invece le strade extra-urbane (per non parlare di tangenziali ed autostrade che Sunday non esclude di poter percorrere). E se tanti (la maggior parte come dimostrano i numeri) hanno scelto cilindrate superiori, una ragione ci sarà.

Mamma mia!babbopazzo
Grazie Ponan, ma ci vuole tempo a rispondere. Non ci tengo a diventare un forumista (per me moto vuol dire altro). Brevità. Ahi.
A. Se ho ben capito, tutta ‘sta storia di Honda e YAMAHA 125 servirebbe a dire che il Pcx è lento in ripresa. Bastavano poche parole. Poche e ovvie per me che lo conosco credo come nessuno. E che conosco anche ben altre sensazioni motociclistiche (non come nessuno ma come pochi).
Conosco il Pcx al punto da ripeterti che il dato sulla ripresa (21 secondi) è sbagliato. E’ stato pubblicato dall’Enciclopedia Treccani? E’ sbagliato lo stesso.
B. PARABREZZA ANACRONISTICO: intendo il parabrezza “alto”, verticale. Forse non ci siamo capiti (!). Ma io ho sottolineato che un “cupolino” (basso) è “assolutamente obbligatorio” “su tutti i mezzi che facciano almeno 80 km/h”. Spero sia chiaro.
C. FREDDO. 0 gradi d’inverno: il parabrezza rimane ugualmente anacronistico. Indosso intimo e una leggera camicia; ma poi una incredibile (…rispetto ai tempi andati) giacca “3 strati”. Non mi serve altro.
Già scritto: non voglio vetro, anzi plastica davanti a me, peggiora la sicurezza, le prestazioni e i consumi.
D. PCX. (Non è mio figlio, non faccio il tifo per nessuna moto o Casa, i giapponesi non mi sono simpatici). Non c’è, credo, un dato unico planetario. Ma credo sia lo scooter più venduto al mondo, nell’ultimo decennio. Uffa: il Italia si vende l’Sh (…che gli ha “rubato” il – per me splendido – motore). Ho letto più volte ai primi posti nei maggiori Paesi europei. Ho letto, non ricordo dove e quando, “il mezzo a due ruote più venduto in Europa”. Uffa: sul sito Fuelly, che raccoglie dati da tutto il mondo, nelle “Ten top motorcycles” ci sono 2 scooter: pcx 125 e pcx 150.
Di sicuro nel decennio non è al 189° posto.
E. 150 ATESSA: appunto, è stato sempre prodotto ad Atessa (150 sappiamo è una cilindrata “italiana”). Ma ho visto che non c’è più nel listino Honda: evidentemente hanno cessato di produrlo, come 150 hanno solo l’Sh.
F. Ho letto in rete che sarà il primo scooter ibrido.
G. Le “MODIFICHE” che fatto al mio “Piccolino”. Le chiamo “ottimizzazioni”. A occhio una decina. La maggior parte sono [beep]te, direste sicuramente. Ma messe una vicino all’altra qualcosa portano. E quando hai 11 cv, ogni cosuccia diventa preziosa (se cerchi un buon risultato). A parte qualche “segreto”, vi dico del cupolino GiVi (quello di serie è solo estetica, e per di più fumé: altro esempio di insulto all’intelligenza), che regala quello che cerco, cioè penetrazione aerodinamica (più velocità, meno consumo). E il variatore aftermarket, lasciando la molla di contrasto originale per allungare i rapporti. Risultato: già detto: più velocità, meno consumo.brindisi
Storiella: raduno dei pcx, 2013, il mio era già considerato vecchissimo (60.000 km), ma era il più veloce, anche contro esemplari più elaborati (scarico, frizione), alla pari con un (costosissimo) 155cc (…non era ancocra uscito il 150).
F. Dove avrei parlato di 128 km/h?
G. Dati al TACHIMETRO. Ovvio che sono sbagliati. Ma anche tu non sai con chi parli: sono l’unico (attendo smentite) che verifica (con un mio metodo) anche l’errore al CONTAKM, pure quello solitamente sbagliato. Per cui cari amici sorrido quando leggo “la mia consuma il esattamente il 6 per 100”: potrebbe essere che consuma il 6 per 95 km.brindisi
Difatti, ho sempre scritto tipo “100.000 km al tachimetro, corrispondenti a circa un migliaio in meno effettivi, causa l’errore allo strumento quando le gomme sono consumate”.
H. “…il Pcx come l’unica scelta sensata…”. Ma che cacchio stiamo a dire? Sono come gli ebrei, non faccio proselitismo. Quest’estate ho accompagnato un carissimo amico a scegliere una moto, un 600.
Per favore, leggete quello che ho scritto: “Non è per tutti”, “Non è adatto a veloci tangenziali ecc.” Se vi piace aggiungo: non va bene col passeggero. E neanche se pesate 100 kg. O se siete principianti o fermi.
…Faticaccia!
guggio8
Inviato: giovedì 7 marzo 2019 23:54:18


Iscritto: 08/09/2013
Originariamente inviato da Marco.Triple
Lo hai asfaltato ha ha ha

Sono curioso di leggere la risposta, perché ci sarà una risposta... E sarà sempre più un'arrampicata arrampicarsi sui vetri

“Arrampicata”? Al contrario: un invito a nozze. Tutto quel che scrivo è ROBA VERA (…quando ci incontriamo?).
Sicuramente una faticaccia. Ma onestamente (come SEMPRE), dato che voi mi attaccate, confesso che è divertente asfaltarvi. Qui come altrove.
ciao
Luca_Brg
Inviato: venerdì 8 marzo 2019 06:29:35



Iscritto: 23/09/2010
Locazione: transpadana
ziocane Guggio, quando tu affermi che sei l'unico che verifica il contakm sei serio, davvero? Anche quando dici che il tuo pcx era più veloce anche di quelli truccati? Anche quando dici che sarai breve perché non sei un forumista e spari t r o i a t e per decine di righe? Ma prenditi una moto da uomo, facendoti consigliare da tua moglie, che confermo essere più intelligente. P o r c o z i o quattro righe sprecate. Non lo faccio più

chi è senza peccato...
Marco.Triple
Inviato: venerdì 8 marzo 2019 08:31:13



Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da guggio8
Quando dietro ci sono realtà, titoli e onestà, i “discorsi” non possono che essere sensati. A dir poco.

Titoli... ma parliamo sempre di scooter o siamo passato alla MotoGP ?!?! ha ha ha

Però ti ringrazio perché ogni volta che apro questo thread so che mi farò grosse risate he he he

Originariamente inviato da guggio8
Per favore, leggete quello che ho scritto: “Non è per tutti”......... non va bene col passeggero. E neanche se pesate 100 kg. O se siete principianti o fermi

Tu che si vede che ne sai capito? (hi hi hi) quanti titoli bisogna aver vinto per riuscire a portare un PCX125? ha ha ha ha ha ha ha ha ha

Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
driassa
Inviato: venerdì 8 marzo 2019 08:43:20



Iscritto: 28/11/2017
-consumi incredibili
-0°C e va senza parabrezza verticale
-velocità di crociera da 300cc
-riprese da dragster

Dio si è iscritto al forum.
Grazie,perdonerai sicuramente le nostre intemperanze da pecorelle smarrite.
Ponan
Inviato: venerdì 8 marzo 2019 10:48:14



Iscritto: 17/02/2012
Locazione: Monza
Siamo di fronte al tipico caso descritto dall“effetto Dunning-Kruger”. Il fenomeno descritto dai due psicologi David Dunning e Justin Kruger si riferisce ad una distorsione cognitiva che causa, negli individui poco esperti in un campo della conoscenza, una sopravvalutazione delle proprie abilità.

Questa autovalutazione, spesso, fa apparire gli individui che la mettono in pratica estremamente presuntuosi.

Detta in altre parole, poca conoscenza e poca flessibilità mentale sono direttamente proporzionali alla forza dell’ostinazione della persona e alla sovrastimazione delle sue stesse competenze.

Dunning e Kruger hanno affrontato in maniera scientifica il problema e osservandolo, hanno riscontrato un’evidenza empirica tra questi due fattori. I due psicologi infatti hanno esaminato le autovalutazioni che un gruppo di studenti forniva per le loro capacità di ragionamento. E hanno riscontrato una stima corretta da parte degli studenti competenti, mentre da parte degli studenti non competenti riscontrarono una sistematica sovrastimazione del proprio livello di abilità, e incapacità a rendersi conto delle effettive competenze degli altri.



Guardando il grafico, è significativo vedere come il livello di confidenza massimo corrisponda a "nessuna esperienza"!

Charles Darwin affermò che «l’ignoranza genera fiducia più spesso della conoscenza».

L’unica via d’uscita per chi vuole superare la mancanza di conoscenza, sarebbe cercare sempre di imparare qualcosa. Ma se non si vuole, non c’è speranza...

... in moto è un avventura!
guggio8
Inviato: venerdì 8 marzo 2019 11:02:35


Iscritto: 08/09/2013
Originariamente inviato da luca_berg
ziocane Guggio, quando tu affermi che sei l'unico che verifica il contakm sei serio, davvero? Anche quando dici che il tuo pcx era più veloce anche di quelli truccati? Anche quando dici che sarai breve perché non sei un forumista e spari t r o i a t e per decine di righe? Ma prenditi una moto da uomo, facendoti consigliare da tua moglie, che confermo essere più intelligente. P o r c o z i o quattro righe sprecate. Non lo faccio più

1. Vi invito ancora a leggere bene. Ho scritto “attendo smentite”. Fin qui non ho mai trovato qualcuno che abbia verificato l’errore al contakm. Se tu sei il primo, compimenti, ne prendiamo atto, e quando parleremo di consumi REALI saremo in due ad avere i dati corretti.brindisi
2. 8 e 9 luglio 2013. Stelvio e dintorni. Raduno del Pcx Club Italia. Quando il presidente ha lanciato una (divertente) sfida, il mio Piccolino è stato il più veloce (parliamo sul dritto), alla pari col 155 cc. del presidente (ma lui era “sdraiato” in sella, io mai in vita mia su uno scooter).
Il 150 non era ancora uscito. Anni dopo ho avuto l’occasione di provare con un amico col 150, di serie: perdevo 20 metri in accelerazione, poi in velocità alla pari.
Un tale “Dentalino” (di Milano, esiste ancora) aveva un pcx gemello in tutto del mio. Anche lui variatore Malossi. In più, scarico (credo Giannelli) e frizione “racing” Malossi. Ma era nettamente più lento (…2-3 km/hcool ).
Ma la spiegazione c’è: 1. aveva il cupolino (bello e inefficiente) di serie; 2. aveva montato pneumatici maggiorati.
(Scommetto che anche voi pensate che una gomma “grossa” sia meglio di una sottile, vero?)
Sono sfortunato: da una settimana hanno chiuso il forum “Pcx Club Italia”, altrimenti vi indirizzavo lì. Ma ieri mi hanno telefonato per invitarmi a un nuovo raduno, spero di esserci, venitemi a trovare, Stelvio 16 luglio, ore 12, nei dintorni il 17. Posso mettervi in contatto col presidente.
3. I casi sono due: o sono io che “sparo t r o i a t e” (…il linguaggio usato qualcosa dice), oppure sei tu che le spari contro di me. Già detto: si può verificare. Vivo in Friuli. Giro. Talvolta passo tutta l’estate al mare a Bibione (VE).
4. Ho già moto a disposizione, se volete vi spiego (…perché c’è qualcosa da spiegare, io sono “strano”).
5. Hai ragione: anch’io non sprecherò molto altro tempo. Non sono uno che vive sul forum.
guggio8
Inviato: venerdì 8 marzo 2019 11:03:43


Iscritto: 08/09/2013
Originariamente inviato da Marco.Triple
Originariamente inviato da guggio8
Quando dietro ci sono realtà, titoli e onestà, i “discorsi” non possono che essere sensati. A dir poco.

Titoli... ma parliamo sempre di scooter o siamo passato alla MotoGP ?!?! ha ha ha

Però ti ringrazio perché ogni volta che apro questo thread so che mi farò grosse risate he he he

Originariamente inviato da guggio8
Per favore, leggete quello che ho scritto: “Non è per tutti”......... non va bene col passeggero. E neanche se pesate 100 kg. O se siete principianti o fermi

Tu che si vede che ne sai capito? (hi hi hi) quanti titoli bisogna aver vinto per riuscire a portare un PCX125? ha ha ha ha ha ha ha ha ha

Titoli, esperienze: possiamo intendere culturali o motociclistici.
guggio8
Inviato: venerdì 8 marzo 2019 11:05:08


Iscritto: 08/09/2013
Originariamente inviato da driassa
-consumi incredibili
-0°C e va senza parabrezza verticale
-velocità di crociera da 300cc
-riprese da dragster

Dio si è iscritto al forum.
Grazie,perdonerai sicuramente le nostre intemperanze da pecorelle smarrite.

1. Consumi incredibili? Certo per voi che non non mi credete mai. Se volete, nel 2018 li ho registrati e ve li dico. Non sono incredibili, ma purtroppo lontani da quasi tutti quelli delle altre moto/scuter.
2. Certo: 0 gradi, anche -5. Ogni giorno: nel 2018 ho venduto la mia auto. Mai avuto parabrezza verticale. No problem. Giacca Bering Expedition.
3. “Velocità di crociera": a 90 km/h con un 125 sei a 90, con un 300 sei a 90. Anche con un 600.
4. Dove ho scritto “riprese da dragster”? Anzi: accelero pianino, sempre “eco”, anche per consumare meno. Rido sempre quando a Trieste (“scootercity”) ragazzine e donne mi fulminano al verde del semaforo.cool

Amici, TUTTO VERO
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.