Moto.it
Accedi o Registrati a
Mymoto
Benvenuto, Ospite
Ricerca
|
Argomenti attivi
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Officina
»
pulizia catena
3 pages: [1]
2
3
pulizia catena
Opzioni
·
Visualizza
Argomento Precedente
·
Prossimo Argomento
numero4
Inviato:
lunedì 3 agosto 2009 22:26:25
Iscritto: 08/08/2008
Locazione: a Bologna......per il momento!
ciao ragazzi
volevo chiedere se per pulire e oliare la catena c'è bisogno di toglierla oppure?
thanks
-più in alto sale la scimmia meglio le si vede il[beep]-
-il futuro non è più quello di una volta-
Torna su
username__228422
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 07:48:19
Iscritto: 28/08/2008
Locazione: agrate brianza
oppure carichi la moto sul cavalletto centrale, smonti il paracatena, et voilà...moto in folle.....mi raccomando!
nuvole rapide
Torna su
reka
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 08:14:59
Iscritto: 18/10/2002
Locazione: MB
per smontare la maggior parte delle catene devi smontare pure il forcellone
quindi direi che la risposta esatta è "oppure"
firmato il reka
Torna su
lucio200917
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 14:10:26
Iscritto: 18/07/2009
Locazione: lombardia
consiglio di un amico lavaggista...se hai un cavalletto centrale, ascolta gaekut, altrimenti, tu e il tuo migliore amico in un lavaggio a gettoni, la moto col tuo amico che la tiene sul cavalletto e tu con la lancia fai girare la ruota....cento, cento, cento,.... una bella sgrassata e poi una giusta lubrificata...buon lavoro !!
Torna su
numero4
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 14:20:41
Iscritto: 08/08/2008
Locazione: a Bologna......per il momento!
ok quindi nessun prodotto per pulire.. solo acqua? e poi che lubrificante mi consigliate?
-più in alto sale la scimmia meglio le si vede il[beep]-
-il futuro non è più quello di una volta-
Torna su
username__228422
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 14:23:55
Iscritto: 28/08/2008
Locazione: agrate brianza
Originariamente inviato da numero4
ok quindi nessun prodotto per pulire.. solo acqua? e poi che lubrificante mi consigliate?
scusa, ma tu hai chiesto se bisogna smontarla!!!????
nuvole rapide
Torna su
nicola66
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 14:29:33
Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da lucio200917
consiglio di un amico lavaggista...se hai un cavalletto centrale, ascolta gaekut, altrimenti, tu e il tuo migliore amico in un lavaggio a gettoni, la moto col tuo amico che la tiene sul cavalletto e tu con la lancia fai girare la ruota....cento, cento, cento,.... una bella sgrassata e poi una giusta lubrificata...buon lavoro !!
il sistema migliore per massacrarla
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
Torna su
Ego70
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 14:43:57
Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da nicola66
Originariamente inviato da lucio200917
consiglio di un amico lavaggista...se hai un cavalletto centrale, ascolta gaekut, altrimenti, tu e il tuo migliore amico in un lavaggio a gettoni, la moto col tuo amico che la tiene sul cavalletto e tu con la lancia fai girare la ruota....cento, cento, cento,.... una bella sgrassata e poi una giusta lubrificata...buon lavoro !!
il sistema migliore per massacrarla
come non quotare!!!
esistono un sacco di prodotti in bomboletta oppure il famoso petrolio bianco.....
io uso un prodotto che la sgrassa ma devi passare sia un pennello che uno straccio per togliere le impurità esterne, quando è bella lucida il solito grasso per catene che non rovina gli o-ring.
anche qui milioni di prodotti, io uso il castrol.
p.s. cmq la pulisco ogni 10.000km o una volta l'anno.....
l'ingrassaggio va da 300 a 500km a seconda dell'uso e delle strade percorse.....
con 2 moto ho superato i 60.000km (l'una) di ulitizzo, le catene erano DID.
quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo
"Uno è lieto di poter servire"
fazer 600 '03 "arcadia"
ego1470@gmail.com
Torna su
username__228422
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 14:57:47
Iscritto: 28/08/2008
Locazione: agrate brianza
Originariamente inviato da lucio200917
consiglio di un amico lavaggista...se hai un cavalletto centrale, ascolta gaekut, altrimenti, tu e il tuo migliore amico in un lavaggio a gettoni, la moto col tuo amico che la tiene sul cavalletto e tu con la lancia fai girare la ruota....cento, cento, cento,.... una bella sgrassata e poi una giusta lubrificata...buon lavoro !!
ehm....lucio.....se vai con la lancia sulla catena rischi di distruggerla, sopratutto l'o-ring....la catena va lavata con il petrolio bianco (io uso anche la benzina) dopodichè grasso spray.....ripeti l'ingrassaggio ogni 500km e vai tranquillo
nuvole rapide
Torna su
nicola66
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 15:11:51
Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da gaekut
Originariamente inviato da lucio200917
consiglio di un amico lavaggista...se hai un cavalletto centrale, ascolta gaekut, altrimenti, tu e il tuo migliore amico in un lavaggio a gettoni, la moto col tuo amico che la tiene sul cavalletto e tu con la lancia fai girare la ruota....cento, cento, cento,.... una bella sgrassata e poi una giusta lubrificata...buon lavoro !!
ehm....lucio.....se vai con la lancia sulla catena rischi i distruggerla, sopratutto l'o-ring....la catena va lavata con il petrolio bianco (io uso anche la benzina) dopodichè grasso spray.....ripeti l'ingrassaggio ogni 500km e vai tranquillo
grave errore la benzina come pure il gasolio. Anche il petrolio bianco non è il massimo. Sono tutti liquidi che hanno un forte proprietà penetrante, per cui riescono a raggiungere i perni della catena e diluire il grasso che poi col rotolamento viene sparato fuori.
E' vero che gli OR trattengono il grasso tra le piastrine, ma queste sono le parti della catena che lavorano meno, il grosso lo fanno i rullini che non hanno gli OR ed internamente non sono a tenuta stagna.Non c'è niente che protegge il sottile velo di grasso che evita il contatto con perni sui quali girano.
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
Torna su
Il Moderatore
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 15:51:37
Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
Originariamente inviato da reka
per smontare la maggior parte delle catene devi smontare pure il forcellone
quindi direi che la risposta esatta è "oppure"
'stardissimo
mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Torna su
username__228422
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 15:58:36
Iscritto: 28/08/2008
Locazione: agrate brianza
Originariamente inviato da nicola66
Originariamente inviato da gaekut
Originariamente inviato da lucio200917
consiglio di un amico lavaggista...se hai un cavalletto centrale, ascolta gaekut, altrimenti, tu e il tuo migliore amico in un lavaggio a gettoni, la moto col tuo amico che la tiene sul cavalletto e tu con la lancia fai girare la ruota....cento, cento, cento,.... una bella sgrassata e poi una giusta lubrificata...buon lavoro !!
ehm....lucio.....se vai con la lancia sulla catena rischi i distruggerla, sopratutto l'o-ring....la catena va lavata con il petrolio bianco (io uso anche la benzina) dopodichè grasso spray.....ripeti l'ingrassaggio ogni 500km e vai tranquillo
grave errore la benzina come pure il gasolio. Anche il petrolio bianco non è il massimo. Sono tutti liquidi che hanno un forte proprietà penetrante, per cui riescono a raggiungere i perni della catena e diluire il grasso che poi col rotolamento viene sparato fuori.
E' vero che gli OR trattengono il grasso tra le piastrine, ma queste sono le parti della catena che lavorano meno, il grosso lo fanno i rullini che non hanno gli OR ed internamente non sono a tenuta stagna.Non c'è niente che protegge il sottile velo di grasso che evita il contatto con perni sui quali girano.
quindi? tu cosa usi?
nuvole rapide
Torna su
Ego70
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 16:13:23
Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da Otto
Originariamente inviato da reka
per smontare la maggior parte delle catene devi smontare pure il forcellone
quindi direi che la risposta esatta è "oppure"
'stardissimo
buon giorno sua eminenza
quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo
"Uno è lieto di poter servire"
fazer 600 '03 "arcadia"
ego1470@gmail.com
Torna su
daunio
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 16:15:00
Iscritto: 08/07/2006
Locazione: RM
esistono anche prodotti specifici per la pulizia della catena, la motul ne ha uno che funziona bene, ma non posso garantire se rovina o no sul lungo periodo, a me alla fine mi hanno consigliato di effettuare la pulizia con straccio imbevuto di olio per i cambi, ma va bene anche quello motore, ci si perde un po di tempo (ma se ci prendi la mano neanche tanto piu' che col petrolio, e si ha la possibilita' di controllare lo stato della catena e alla bisogna sgrippare i bussolloti della catena che tendoo ad essere un po piu' duri, tutto questo perche si usa la mano :)
la lubrificazione in questo modo si fa nello stesso istante in cui si pulisce la catena... controindicazione... dopo 300km va rilubrificata...
io l'alterno con il grasso spray trasparente della motul (road) che da togliere non è così ostico, ma non imbratta se lo lasci riposare la notte...
Daunio
--------------------------------------------------------------------------------
Tutto in un attimo...
http://spazioinwind.libero.it/daunio/
http://www.youtube.com/daunio
http://daunio.spaces.live.com/
Torna su
Il Moderatore
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 16:21:43
Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
Originariamente inviato da daunio
va bene anche quello motore
ottimo, ogni volta che pulisco la catena cambio l'olio del motore
scusa, ovviamente è una battuta
p.s. ciao ego
mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Torna su
numero4
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 19:21:29
Iscritto: 08/08/2008
Locazione: a Bologna......per il momento!
Originariamente inviato da gaekut
Originariamente inviato da numero4
ok quindi nessun prodotto per pulire.. solo acqua? e poi che lubrificante mi consigliate?
scusa, ma tu hai chiesto se bisogna smontarla!!!????
Hai ragione ma siccome stiamo avanzando nel discorso ne approfitto
-più in alto sale la scimmia meglio le si vede il[beep]-
-il futuro non è più quello di una volta-
Torna su
nicola66
Inviato:
martedì 4 agosto 2009 20:55:54
Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da gaekut
Originariamente inviato da nicola66
Originariamente inviato da gaekut
Originariamente inviato da lucio200917
consiglio di un amico lavaggista...se hai un cavalletto centrale, ascolta gaekut, altrimenti, tu e il tuo migliore amico in un lavaggio a gettoni, la moto col tuo amico che la tiene sul cavalletto e tu con la lancia fai girare la ruota....cento, cento, cento,.... una bella sgrassata e poi una giusta lubrificata...buon lavoro !!
ehm....lucio.....se vai con la lancia sulla catena rischi i distruggerla, sopratutto l'o-ring....la catena va lavata con il petrolio bianco (io uso anche la benzina) dopodichè grasso spray.....ripeti l'ingrassaggio ogni 500km e vai tranquillo
grave errore la benzina come pure il gasolio. Anche il petrolio bianco non è il massimo. Sono tutti liquidi che hanno un forte proprietà penetrante, per cui riescono a raggiungere i perni della catena e diluire il grasso che poi col rotolamento viene sparato fuori.
E' vero che gli OR trattengono il grasso tra le piastrine, ma queste sono le parti della catena che lavorano meno, il grosso lo fanno i rullini che non hanno gli OR ed internamente non sono a tenuta stagna.Non c'è niente che protegge il sottile velo di grasso che evita il contatto con perni sui quali girano.
quindi? tu cosa usi?
la domanda principe è: è necessario pulire la catena ?
La sporcizia che si attacca sui lati non da problemi, sta li e basta, al massimo rovina l'estetica.
Quello che deve essere pulito e lubrificato è l'esterno del rullino che va ad ingranare nei denti degli ingranaggi; é la zona dove c'è il massimo attrito e le massime pressioni ( i cv passano tutti da li). Ovvio che tutto quello che c'è attaccato e che non è lubrificante fa da abrasivo. Però tutte le volte che ci andate di pennello e solventi liquidi di varia natura succede che quello che ho detto prima. Per cui se proprio dovete innaffiare la catena fatelo con qualcosa che non sciolga il grasso all'interno, oppure, se proprio, inumidite uno straccio e passate quello.
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
Torna su
Campa86
Inviato:
mercoledì 5 agosto 2009 09:43:36
Iscritto: 11/07/2008
Locazione: Palazzolo sull'Oglio (BS)
piccolo OT: ma la catena risente dell'utilizzo in 2 della moto? ovvero si rovina in minor tempo e km?
Torna su
Ego70
Inviato:
mercoledì 5 agosto 2009 09:51:41
Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da Campa09
piccolo OT: ma la catena risente dell'utilizzo in 2 della moto? ovvero si rovina in minor tempo e km?
certo
quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo
"Uno è lieto di poter servire"
fazer 600 '03 "arcadia"
ego1470@gmail.com
Torna su
Daniel 86
Inviato:
mercoledì 5 agosto 2009 11:11:53
Iscritto: 22/08/2007
Locazione: PE
Originariamente inviato da nicola66
Originariamente inviato da gaekut
Originariamente inviato da nicola66
Originariamente inviato da gaekut
Originariamente inviato da lucio200917
consiglio di un amico lavaggista...se hai un cavalletto centrale, ascolta gaekut, altrimenti, tu e il tuo migliore amico in un lavaggio a gettoni, la moto col tuo amico che la tiene sul cavalletto e tu con la lancia fai girare la ruota....cento, cento, cento,.... una bella sgrassata e poi una giusta lubrificata...buon lavoro !!
ehm....lucio.....se vai con la lancia sulla catena rischi i distruggerla, sopratutto l'o-ring....la catena va lavata con il petrolio bianco (io uso anche la benzina) dopodichè grasso spray.....ripeti l'ingrassaggio ogni 500km e vai tranquillo
grave errore la benzina come pure il gasolio. Anche il petrolio bianco non è il massimo. Sono tutti liquidi che hanno un forte proprietà penetrante, per cui riescono a raggiungere i perni della catena e diluire il grasso che poi col rotolamento viene sparato fuori.
E' vero che gli OR trattengono il grasso tra le piastrine, ma queste sono le parti della catena che lavorano meno, il grosso lo fanno i rullini che non hanno gli OR ed internamente non sono a tenuta stagna.Non c'è niente che protegge il sottile velo di grasso che evita il contatto con perni sui quali girano.
quindi? tu cosa usi?
la domanda principe è: è necessario pulire la catena ?
La sporcizia che si attacca sui lati non da problemi, sta li e basta, al massimo rovina l'estetica.
Quello che deve essere pulito e lubrificato è l'esterno del rullino che va ad ingranare nei denti degli ingranaggi; é la zona dove c'è il massimo attrito e le massime pressioni ( i cv passano tutti da li). Ovvio che tutto quello che c'è attaccato e che non è lubrificante fa da abrasivo. Però tutte le volte che ci andate di pennello e solventi liquidi di varia natura succede che quello che ho detto prima. Per cui se proprio dovete innaffiare la catena fatelo con qualcosa che non sciolga il grasso all'interno, oppure, se proprio, inumidite uno straccio e passate quello.
Quindi io che prima ( purtroppo
) pulivo la catena, mettendo la moto sul cavalletto, pulendo il tutto con benza o petrolio bianco, aiutandomi con un pennello, per poi asciugare e spruzzare il grasso per catena motul... Insomma, ho sempre sbagliato
SE SEI INCERTO TIENI APERTO... SALUTI IN PIEGA A TUTTI !!!
Chiedo scusa ad Xfred da cui ho preso l'idea......
BY Argo16
Daniel 86: la sua Ducati – guai a chi tocca il marchio! – è la sua vita. Pare abbia contattato un luminare di cardiologia per farsi sostituire le valvole atriali del cuore con valvole desmotroniche, tutto a beneficio dell’erogazione.
DUCATI SBK WORLD CHAMPION 2009
Allievo Kapra
Torna su
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest
3 pages: [1]
2
3
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Officina
»
pulizia catena
Vai a
PRESENTAZIONI PERSONALI
- Presentazioni Personali
MOTO
- Strada
- Fuoristrada
- Scooter
- Officina
- La Mia Prima Moto
ACCESSORI
- Caschi
- Abbigliamento
- Accessori, Ricambi, Parti Speciali
- Pneumatici
EPOCA
- Restauro e Valutazioni
COMMUNITY
- Lampeggio
- Viaggi, Raduni, Fiere
- Storie, Racconti
- Pillola del Giorno
- Amarcord (Vecchio Forum)
LEGALE
- Legale, Assicurazioni, Garanzie
SPORT e GARE
- Sport, Piste, Tempi, Tuning
- Motomondiale e Superbike
AUTO
- Area di Sosta
- Auto d'Epoca
- Racing
Tu
NON puoi
inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
creare sondaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
votare nei sondaggi di questo forum.
Stampa questo Argomento
Guarda questo Argomento
Manda via e-mail questo Argomento
Per Thread
Normale