Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

frenata kimco downtown Opzioni · Visualizza
blackbiker6529
Inviato: martedì 6 agosto 2013 16:06:58


Iscritto: 06/08/2013
Ciao,
ho un kimco dowtown 300i, purtroppo senza ABS. Dico purtroppo perche per ben due volte sono caduto a causa del bloccaggio della ruota anteriore in frenata. Una volta su bagnato (e passi...), una volta su asciutto!
Qualcuno di voi ha riscontrato lo steso difetto? Qualcuno ha risolto il problema?
Grazie!
PS: in moto dovrei saperci andare visto che ci vado da una quarantina d'anni, ma non mi era mai capitato di cadere cosi' facilmente...
Lyonard
Inviato: martedì 6 agosto 2013 18:07:38



Iscritto: 13/07/2011
Locazione: Firenze, ma e' piu' facile trovarmi sugli appennin
Se strizzi tutta la leva ci sta che tu cada anche sull'asciutto, magari sullo sporco, poi ci sta che sia un difetto di modulabilità del freno.

"Sono meno da temere 100cv sotto la sella che un asino sopra" - Joe Bar Team

Suzuki GSR 600 '06
anonym_4124176
Inviato: martedì 6 agosto 2013 19:47:00



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
La modulabilità è un problema molto serio degli impianti frenanti. E sentirai molte "idee" sempre differenti.
Per esempio il mio kawa per tanto che strizzi blocca solo e poco su sterrato. Per bloccare sull'asciutto con l'harley devi strizzare da assassino. Con la stessa forza una sportiva la giri tre volte in avanti.
Ho la netta sensazione che ci sia una voglia dei costruttori di fare capire alla gente che l'ABS "serve" .
Costruire un mpianto frenante BEN fatto a volte costa troppo,meglio farne uno alla come viene viene e mettere l'angelo custode elettronico.


per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

lumachina
Inviato: giovedì 8 agosto 2013 09:48:02



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da doc elektro
La modulabilità è un problema molto serio degli impianti frenanti. E sentirai molte "idee" sempre differenti.
Per esempio il mio kawa per tanto che strizzi blocca solo e poco su sterrato. Per bloccare sull'asciutto con l'harley devi strizzare da assassino. Con la stessa forza una sportiva la giri tre volte in avanti.
Ho la netta sensazione che ci sia una voglia dei costruttori di fare capire alla gente che l'ABS "serve" .
Costruire un mpianto frenante BEN fatto a volte costa troppo,meglio farne uno alla come viene viene e mettere l'angelo custode elettronico.


l'ABS serve eccome!!!! E la storia sopra ne è la ri-prova!!he he he

lamps

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
paoktm
Inviato: giovedì 8 agosto 2013 12:03:44



Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
Originariamente inviato da doc elektro
La modulabilità è un problema molto serio degli impianti frenanti. E sentirai molte "idee" sempre differenti.
Per esempio il mio kawa per tanto che strizzi blocca solo e poco su sterrato. Per bloccare sull'asciutto con l'harley devi strizzare da assassino. Con la stessa forza una sportiva la giri tre volte in avanti.
Ho la netta sensazione che ci sia una voglia dei costruttori di fare capire alla gente che l'ABS "serve" .
Costruire un mpianto frenante BEN fatto a volte costa troppo,meglio farne uno alla come viene viene e mettere l'angelo custode elettronico.


circa tre settimane fa, su una macchina recente (Ford, su una Mondeo per l'esattezza), in rettilineo, e per fortuna su rettilineo, a un amico si è spenta di colpo la macchina, non funzionava più nulla!!!! L'officina Ford non ha potuto rilevare nessuna anomalia con i loro sofisticati sistemi di diagnosi... dopo le insistenze del mio amico, il meccanico ha fatto un giro di prova e gli è successo lo stesso inconveniente....

Io preferisco avere una moto che freni sempre, anche se spenta o si spegne...

inoltre più che la presenza o assenza di ABS, io metterei in causa le ruotine da scooter

la grandezza non è mai vana

Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
Lyonard
Inviato: giovedì 8 agosto 2013 12:07:21



Iscritto: 13/07/2011
Locazione: Firenze, ma e' piu' facile trovarmi sugli appennin
Sulle moto se si spengono i freni funzionano comunque, anche con l'ABS. Sulle macchina dove partono servo freno e servo sterzo è tutta un altra storia. Hai ragione Doc, l'ideale sarebbe un impianto ben fatto con anche l'ABS!

"Sono meno da temere 100cv sotto la sella che un asino sopra" - Joe Bar Team

Suzuki GSR 600 '06
paoktm
Inviato: giovedì 8 agosto 2013 12:50:11



Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
Originariamente inviato da Lyonard
Sulle moto se si spengono i freni funzionano comunque, anche con l'ABS. Sulle macchina dove partono servo freno e servo sterzo è tutta un altra storia. Hai ragione Doc, l'ideale sarebbe un impianto ben fatto con anche l'ABS!


si certo, moto e auto sono cose diverse... ma hanno imboccato la stessa strada, dove l'elettronica la fa da padrona...
ho fatto l'esempio dell'auto perché volevo essere diplomatico e non rompere le uova nel paniere... ma a questo punto lo dico apertamente: ci sono casi in cui l'ABS manda in disfunzione il pistoncino dei freni, e ora sto parlando di moto. Certo sono casi isolati, che godono di poca pubblicità (potere del marketing)

la grandezza non è mai vana

Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
anonym_4124176
Inviato: venerdì 9 agosto 2013 08:45:02



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
Da me sul pulmino VW frena perfettamente anche a motore spento,è solo un goccio più duro ma se spingi frena.
Se un ABS impazzisse e smettesse di frenare pensi che lo direbbero in tv? O fanno un richiamo sulla cattiva chiusura del portellone posteriore (o sulla chiusura sella per le moto? )

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

Lyonard
Inviato: venerdì 9 agosto 2013 10:08:39



Iscritto: 13/07/2011
Locazione: Firenze, ma e' piu' facile trovarmi sugli appennin
Ah sono successe anche cose simpatiche del genere? Su che moto per curiosità?

"Sono meno da temere 100cv sotto la sella che un asino sopra" - Joe Bar Team

Suzuki GSR 600 '06
Herr Fritz 27
Inviato: venerdì 9 agosto 2013 10:37:37



Iscritto: 06/11/2011
Locazione: A 4 km dalla centrale nucleare...
Pao guarda che il servofreno viene a mancare perchè si spegne il motore, non perchè è elettrico. Il problema sarà sulle auto elettriche, dove il servofreno sarà elettrico. Lì saranno volatili (che scatole 'sti [beep])...

Beh su internet si trova tutto... Link di gente a cui l'ABS ha mandato il pappa il pistoncino del freno???
paoktm
Inviato: venerdì 9 agosto 2013 11:57:02



Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
Originariamente inviato da Herr Fritz 27
Pao guarda che il servofreno viene a mancare perchè si spegne il motore, non perchè è elettrico. Il problema sarà sulle auto elettriche, dove il servofreno sarà elettrico. Lì saranno volatili (che scatole 'sti [beep])...

Beh su internet sii trova tutto... Link di gente a cui l'ABS ha mandato il pappa il pistoncino del freno???


non su tutte le moto, il problema del pistoncino bloccato era su un kawa... e comunque anche se passato abbastanza sotto silenzio anche la casa di Monaco ha avuto su alcune moto problemi all'impianto frenante per un malfunzionamento della centralina (secondo alcuni cattivo contatto), e in quel caso a moto accesa ti trovavi senza servofreno...

Quello che dici, Herr Fritz, è giusto, almeno in teoria, poi nella pratica talvolta le cose vanno diversamente.... e in questo momento penso a persone come Alessia Polita e Lascorz





la grandezza non è mai vana

Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
Herr Fritz 27
Inviato: venerdì 9 agosto 2013 12:14:10



Iscritto: 06/11/2011
Locazione: A 4 km dalla centrale nucleare...
Originariamente inviato da paoktm
non su tutte le moto, il problema del pistoncino bloccato era su un kawa... e comunque anche se passato abbastanza sotto silenzio anche la casa di Monaco ha avuto su alcune moto problemi all'impianto frenante per un malfunzionamento della centralina (secondo alcuni cattivo contatto), e in quel caso a moto accesa ti trovavi senza servofreno...

Quello che dici, Herr Fritz, è giusto, almeno in teoria, poi nella pratica talvolta le cose vanno diversamente.... e in questo momento penso a persone come Alessia Polita e Lascorz


Beh ma è da mentecatti mettere un servofreno elettrico quando hai un motore che può fare lo stesso... Mi spiace per tutti quelli che si sono fatti male per quella pazzia... Quello della Kawasaki è la prima volta che lo sento, hai qualcosa da farmi leggere???

Non mi pare che i loro incidenti siano legati all'ABS...

Ben'inteso, so benissimo che la massima prestazione di frenata si ottiene senza ABS.
paoktm
Inviato: venerdì 9 agosto 2013 13:30:27



Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
se ritrovo la discussione te la inoltro....

per quanto riguarda gli incidenti di cui sopra, si non sono legati all'ABS, inoltre parliamo di mezzi che andavano comunque al limite e un qualsiasi cedimento, anche strutturale, avrebbe potuto avere gravi ripercussioni... ma, ed è un punto di vista strettamente personale, che la cosa sia legata a un problema elettronico, a me non riesce ad andare giù...

Di recente mi avevano dato come moto sostitutiva la nuova Adventure 1190, la versione più imbottita di tecnologia, una moto strepitosa, nulla da dire, ma sono rimasto veramente perplesso per la sovrabbondanza dell'elettronica... anche il settaggio delle sospensioni avviene elettronicamente... forse sarò un po' diffidente io, e come dice un proverbio africano, non affidare i tuoi soldi a una scimmia se non sai arrampicare sugli alberi... insomma dell'elettronico un po' diffido, e trovo che il mondo delle due ruote stia prendendo la stessa direzione di quello delle 4, in cui piano piano l'elettronica ha soppiantato la qualità dei materiali

ciao

la grandezza non è mai vana

Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
Herr Fritz 27
Inviato: venerdì 9 agosto 2013 13:52:47



Iscritto: 06/11/2011
Locazione: A 4 km dalla centrale nucleare...
Originariamente inviato da paoktm
se ritrovo la discussione te la inoltro....


Grazie... soddisfatto

Originariamente inviato da paoktm
... e trovo che il mondo delle due ruote stia prendendo la stessa direzione di quello delle 4, in cui piano piano l'elettronica ha soppiantato la qualità dei materiali


Stessa mia paura...
Alosqualo
Inviato: venerdì 30 agosto 2013 13:39:50


Iscritto: 26/09/2007
Locazione: BZ
Per tornare in Topic....

credo il problema sia da ricercare nella qualitá dei pneumatici (che immagino siano quelli scandalosi di serie), che maari erano freddi, e non nell´impianto frenante.
bymaxx
Inviato: venerdì 30 agosto 2013 22:12:13



Iscritto: 24/02/2009
Locazione: vigevano e pavia
Pao ha centrato il problema, il diametro delle ruote degli scooter. Troppo piccole per le prestazioni che oggi hanno quei macinini.
lumachina
Inviato: lunedì 2 settembre 2013 10:44:39



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da paoktm
Originariamente inviato da doc elektro
La modulabilità è un problema molto serio degli impianti frenanti. E sentirai molte "idee" sempre differenti.
Per esempio il mio kawa per tanto che strizzi blocca solo e poco su sterrato. Per bloccare sull'asciutto con l'harley devi strizzare da assassino. Con la stessa forza una sportiva la giri tre volte in avanti.
Ho la netta sensazione che ci sia una voglia dei costruttori di fare capire alla gente che l'ABS "serve" .
Costruire un mpianto frenante BEN fatto a volte costa troppo,meglio farne uno alla come viene viene e mettere l'angelo custode elettronico.


circa tre settimane fa, su una macchina recente (Ford, su una Mondeo per l'esattezza), in rettilineo, e per fortuna su rettilineo, a un amico si è spenta di colpo la macchina, non funzionava più nulla!!!! L'officina Ford non ha potuto rilevare nessuna anomalia con i loro sofisticati sistemi di diagnosi... dopo le insistenze del mio amico, il meccanico ha fatto un giro di prova e gli è successo lo stesso inconveniente....

Io preferisco avere una moto che freni sempre, anche se spenta o si spegne...

inoltre più che la presenza o assenza di ABS, io metterei in causa le ruotine da scooter


Senza offesa ma con questo tuo intervento hai dimostrato una certa incompetenza , io prima di parlare ci penserei 1 attimo, ripeto senza offesa.

lamps

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
iron2219
Inviato: martedì 3 settembre 2013 09:08:19


Iscritto: 01/02/2010
Locazione: San Donà di Piave
L'ABS salva la vita, c'è poco da fare. Soprattutto su due ruote (ma anche su quattro...) che siano grandi, o che siano piccole, questo sistema vale sempre più dei soldi spesi. Io sto per acquistare uno scooter medio, e sicuramente avrà l'ABS.

paoktm
Inviato: martedì 3 settembre 2013 15:28:53



Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
Originariamente inviato da lumachina
Originariamente inviato da paoktm
Originariamente inviato da doc elektro
La modulabilità è un problema molto serio degli impianti frenanti. E sentirai molte "idee" sempre differenti.
Per esempio il mio kawa per tanto che strizzi blocca solo e poco su sterrato. Per bloccare sull'asciutto con l'harley devi strizzare da assassino. Con la stessa forza una sportiva la giri tre volte in avanti.
Ho la netta sensazione che ci sia una voglia dei costruttori di fare capire alla gente che l'ABS "serve" .
Costruire un mpianto frenante BEN fatto a volte costa troppo,meglio farne uno alla come viene viene e mettere l'angelo custode elettronico.


circa tre settimane fa, su una macchina recente (Ford, su una Mondeo per l'esattezza), in rettilineo, e per fortuna su rettilineo, a un amico si è spenta di colpo la macchina, non funzionava più nulla!!!! L'officina Ford non ha potuto rilevare nessuna anomalia con i loro sofisticati sistemi di diagnosi... dopo le insistenze del mio amico, il meccanico ha fatto un giro di prova e gli è successo lo stesso inconveniente....

Io preferisco avere una moto che freni sempre, anche se spenta o si spegne...

inoltre più che la presenza o assenza di ABS, io metterei in causa le ruotine da scooter


Senza offesa ma con questo tuo intervento hai dimostrato una certa incompetenza , io prima di parlare ci penserei 1 attimo, ripeto senza offesa.

lamps



spiegati meglio, lumachina, perché credo che sia proprio il caso ora....prima di insultare e poi ritirare l'insulto

che poi ti rispondo a tono... ma usa il cervello....e non quello formattato

la grandezza non è mai vana

Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
lumachina
Inviato: martedì 3 settembre 2013 15:34:46



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da paoktm
Originariamente inviato da lumachina
Originariamente inviato da paoktm
Originariamente inviato da doc elektro
La modulabilità è un problema molto serio degli impianti frenanti. E sentirai molte "idee" sempre differenti.
Per esempio il mio kawa per tanto che strizzi blocca solo e poco su sterrato. Per bloccare sull'asciutto con l'harley devi strizzare da assassino. Con la stessa forza una sportiva la giri tre volte in avanti.
Ho la netta sensazione che ci sia una voglia dei costruttori di fare capire alla gente che l'ABS "serve" .
Costruire un mpianto frenante BEN fatto a volte costa troppo,meglio farne uno alla come viene viene e mettere l'angelo custode elettronico.


circa tre settimane fa, su una macchina recente (Ford, su una Mondeo per l'esattezza), in rettilineo, e per fortuna su rettilineo, a un amico si è spenta di colpo la macchina, non funzionava più nulla!!!! L'officina Ford non ha potuto rilevare nessuna anomalia con i loro sofisticati sistemi di diagnosi... dopo le insistenze del mio amico, il meccanico ha fatto un giro di prova e gli è successo lo stesso inconveniente....

Io preferisco avere una moto che freni sempre, anche se spenta o si spegne...

inoltre più che la presenza o assenza di ABS, io metterei in causa le ruotine da scooter


Senza offesa ma con questo tuo intervento hai dimostrato una certa incompetenza , io prima di parlare ci penserei 1 attimo, ripeto senza offesa.

lamps



spiegati meglio, lumachina, perché credo che sia proprio il caso ora....prima di insultare e poi ritirare l'insulto

che poi ti rispondo a tono... ma usa il cervello....e non quello formattato



basta che rileggi quello che hai scritto...

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.