Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Yamaha TT 350 Opzioni · Visualizza
tapullo
Inviato: giovedì 5 gennaio 2012 19:43:50


Iscritto: 21/01/2010
Ciao a tutti,
felice possessore di un TT 350 del 1993, moto fantstica sotto tutti i profili, ma.....
oggi ho rotto per la terza volta la pinza del freno anteriore, il supportino esterno per la pastiglia è saltato via
Bisogna cambiare tutto il pezzo, usato si dovrebbe trovare (nuovo costa 500€!!!)
Ma mi domando.... come è possibile? La terza volta? Qualcuno conosce la moto e sa di questo difetto?
Ciao
Marco
bymaxx
Inviato: giovedì 5 gennaio 2012 20:23:02



Iscritto: 24/02/2009
Locazione: vigevano e pavia
foto
tapullo
Inviato: giovedì 5 gennaio 2012 21:28:17


Iscritto: 21/01/2010

Il Moderatore
Inviato: giovedì 5 gennaio 2012 21:45:33



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
spostato in officina perché penso ci siano più possibilità di avere risposte

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
bymaxx
Inviato: sabato 7 gennaio 2012 21:42:22



Iscritto: 24/02/2009
Locazione: vigevano e pavia
E' strano perché sembra lo stesso tipo di pinza montato sui tt600 e una rottura simile non mi risulta. Sembrerebbe rottura dovuta ad un eccessivo sforzo come se le piastre metallica delle pastiglie fossero troppo spesse. Oppure il disco troppo spesso.
anonym_4124176
Inviato: sabato 7 gennaio 2012 22:08:10



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
Allora,ragioniamo per logica,se hai sostituito già una volta il pezzo e si è nuovamente verificato è perchè il problema è rimasto e permane sulla moto.
Lo sforzo in teoria si deve scaricare sui bracci di reazione che sono situati in faccia ai pistoncini.
Per cui NON è la forza dei pistoncini ma la forza di reazione dovuta dalla rotazione del disco.
Quindi la domanda,le pastiglie sono giuste ? Spero di si.
Ci sono giochi anomali da qualche parte che fanno scaricare la forza nei posti sbagliati? verifica
Un sistema frenante a disco può prendere gioco tra disco e mozzo (se flottante)

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.