Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

KTM 200, come va???? Opzioni · Visualizza
Simone200988
Inviato: venerdì 25 novembre 2011 21:22:38



Iscritto: 19/10/2009
ciao a tutti ciao
sono nuovo del forum e non so bene come funziona

volevo sapere come va questa moto perchè non ho trovato nessuna prova valida... sempre forum però non so mai se fidarmi...

io arrivo da un ktm 125 six days, premetto che nn sono affatto un campione... faccio enduro a livello amatoriale... credo che la potenza di un 125 sia più che sufficiente però a bassi...
volevo sapere rispetto a un 125 4 tempi come va ai bassi?

me la consigliate?

grazie :)

quando due ruote tassellate toccano la terra il mio cuore inizia a battere...
l'asfalto? è solo l'attesa per tornare a vivere
Il Moderatore
Inviato: venerdì 25 novembre 2011 23:17:54



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
ciao e benvenuto nel forum

io l'ho provata diverse volte e sinceramente non mi ha mai esaltato; sì, ha più corposità in ripresa di un 25, ma è meno potenze di un 2emezzo

boh, non mi dice niente

tanto vale prendere un 250 addirittura o, molto molto meglio ancora un 300

124 4 tempi? neanche se me lo regalano

banana

ciao

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Simone200988
Inviato: sabato 26 novembre 2011 13:32:04



Iscritto: 19/10/2009
io x ora i 4 tempi li lascerei ancora perdere... belli ma tutta sta manutenzione non mi piace molto... ;)
difatti mi ispirava un sacco il 300... ma l'altra domenica ne ho provato uno... k bestia!!!!!! x me è ancora troppo.... ho notato che non puoi sbagliare a dare gas... gran motorone ma non riuscirei mai sfruttarlo... devo farmi ancora un po' di ossa x questa cilindrata... =)
il 250 2t com'è hai bassi?? ovviamente parlo di moto abb recenti... ;)

quando due ruote tassellate toccano la terra il mio cuore inizia a battere...
l'asfalto? è solo l'attesa per tornare a vivere
Il Moderatore
Inviato: sabato 26 novembre 2011 18:25:38



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
il 250 è migliorato molto ai bassi, ma il 300 è un'altra storia

prova il 300 con il bottoncino che aumenta la potenza: libidine (esempio in un sottobosco pulito senza foglie, con curve da terza)

banana

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Simone200988
Inviato: sabato 26 novembre 2011 18:32:09



Iscritto: 19/10/2009
Sisi l'ho già provato è una gran moto, ma secondo me x ora è troppo... rischierei di usare solo il sottocoppia...
volevo sapere se il 200 poteva essere una buona via di mezzo tra il 250 (o 300) e il 125...
nel senso... se ha dei buoni bassi (che quando sei in basso di giri, la richiami e lei va, al posto del 125 che si "siede") e se ha qualcosa in più agli alti... e ovviamente se ha buoni medi =)
una moto da farci ancora esperienza ma senza "l'esasperazione" del 125... non so se mi hai capito... =)
grazie comunque x le risposte data =)

quando due ruote tassellate toccano la terra il mio cuore inizia a battere...
l'asfalto? è solo l'attesa per tornare a vivere
nik200929
Inviato: sabato 17 dicembre 2011 11:27:20



Iscritto: 05/07/2009
Locazione: Trento
io non l'ho mai provato,ma leggendo quello che scrivi penso che sia la moto adatta.a mio parere se prendi il 250 sbagli ancora di più che a prendere il 300 perchè sono moto che vanno usate a medi alti giri o comunque ai bassi non rendono come il 300. se fossi in te prenderei il 200 e appena ti sei fatto le ossa il 300.comunque ho sentito parlare bene del 200
poi otto da quanto leggo è abituato a moto grosse e quindi è ovvio che un 200 non gli dice niente!! ;)

dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa, venga il tuo scoppio, sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico, dacci oggi i nostri cavalli quotidiani..
nik200929
Inviato: sabato 17 dicembre 2011 11:30:54



Iscritto: 05/07/2009
Locazione: Trento
io non l'ho mai provato,ma leggendo quello che scrivi penso che sia la moto adatta.a mio parere se prendi il 250 sbagli ancora di più che a prendere il 300 perchè sono moto che vanno usate a medi alti giri o comunque ai bassi non rendono come il 300. se fossi in te prenderei il 200 e appena ti sei fatto le ossa il 300.comunque ho sentito parlare bene del 200
poi otto da quanto leggo è abituato a moto grosse e quindi è ovvio che un 200 non gli dice niente!! ;)

dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa, venga il tuo scoppio, sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico, dacci oggi i nostri cavalli quotidiani..
Il Moderatore
Inviato: sabato 17 dicembre 2011 13:47:43



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
Originariamente inviato da nik200929

poi otto da quanto leggo è abituato a moto grosse e quindi è ovvio che un 200 non gli dice niente!! ;)


eh eh eh

negli ultimi anni ho corso sempre col 300; se vuoi una conduzione tranquilla, con un po' più di bassi rispetto al 25, il 200 è buono, anche se personalmente non l'ho mai apprezzato; va però detto che io peso 90 chili

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Simone200988
Inviato: sabato 17 dicembre 2011 17:55:54



Iscritto: 19/10/2009
nella domanda principale mi sono sbagliato a chiedere, volevo sapere come va rispetto ad un 250 4t o ad un 300 4t (non intendo anche il 350 della kappa).
mi sono scordato di specificare il mio raggio d'azione di enduro... io faccio per lo più mulattiere, sottoboshi e singletrack accidentati e stretti =) la campagna aperta cerco di evitarla come anche i campi da cross, la massimo qualche campetto, ma niente di grosso...
quindi è anche un problema di sfruttabilità... il 125 ha praticamente gli stessi rapporti del cambio del 200. il 300 al massimo tiro metà marcia date le mie "endurate"... =)

quando due ruote tassellate toccano la terra il mio cuore inizia a battere...
l'asfalto? è solo l'attesa per tornare a vivere
nik200929
Inviato: sabato 17 dicembre 2011 20:28:07



Iscritto: 05/07/2009
Locazione: Trento
dipende dalla moto che ti piace di più. la cosa migliore è provarle,i privati non hanno problemi nel fartele provare.diciamo che i piccoli 4 tempi (sotto il 350) girano ad altri giri e quindi c'è più manutenzione di un 450 per esempio.io mi orienterei sul 200 per il peso minore che per me è molto importante in una moto

dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa, venga il tuo scoppio, sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico, dacci oggi i nostri cavalli quotidiani..
Simone200988
Inviato: domenica 18 dicembre 2011 21:34:35



Iscritto: 19/10/2009
hai proprio ragione nik! =) se hanno più o meno stesse prestazioni x un amatore i 2 tempi è meglio dal punto di vista di peso e manutenzione... ovvio che se vuoi andare non deve essere la prima volta k sali su una moto ;) se il 200 avesse il basso quel k ha un 125 ai medi avrebbe una gran bella trazione pressochè sempre (ovviamente riferito alle mie endurate domenicali)... peccato che da me non ci sia nessuno con queste belle ma incomprese mezze cilindrate...

quando due ruote tassellate toccano la terra il mio cuore inizia a battere...
l'asfalto? è solo l'attesa per tornare a vivere
Simone200988
Inviato: mercoledì 28 dicembre 2011 18:40:28



Iscritto: 19/10/2009
invece secondo voi potrebbe essere un buon compromesso un ktm 250 2t ma con la molla verde (quella più dura k "addolcisce" l'erogazione) allo scarico per poter iniziare ad inforcare una moto del genere?

quando due ruote tassellate toccano la terra il mio cuore inizia a battere...
l'asfalto? è solo l'attesa per tornare a vivere
Il Moderatore
Inviato: mercoledì 28 dicembre 2011 19:10:23



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
se non spalanchi tutto, un 250 non ti scaraventa per terra, specialmente se sei basso di giri

quindi puoi non cambiare la molla e tenere marce relativamente alte e stare sottocoppia

poi quando te la senti, su terreni facili, apri altrimenti riempi lo scarico e non la muovi più

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Simone200988
Inviato: mercoledì 28 dicembre 2011 19:13:48



Iscritto: 19/10/2009
beh si certo... ma effettivamente cambia qualcosa di avvertibile tra una molla e l'altra? (immagino di si, ma come?)

quando due ruote tassellate toccano la terra il mio cuore inizia a battere...
l'asfalto? è solo l'attesa per tornare a vivere
Il Moderatore
Inviato: mercoledì 28 dicembre 2011 19:39:24



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
cambia la reazione della moto; tra la più morbida e la più dura la differenza c'è

è difficile spiegare a parole delle sensazioni di questo tipo; la cosa migliore è provarla

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Simone200988
Inviato: mercoledì 28 dicembre 2011 20:08:08



Iscritto: 19/10/2009
lo so ma leggendo su internet danno la molla verde con un'erogazione più lineare simile al 4 tempi... e sapendo k i bassi di un 250 2t rispetto ad un 250 4t, pur diversi, sono simili (così a quanto dice un meccanico con cui ho parlato), x me sarebbe perfetto x iniziare con questa spledida cilindrata... =) confermi?

quando due ruote tassellate toccano la terra il mio cuore inizia a battere...
l'asfalto? è solo l'attesa per tornare a vivere
Il Moderatore
Inviato: mercoledì 28 dicembre 2011 20:11:13



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
sì è così, vai tranquillo :-)

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Simone200988
Inviato: mercoledì 28 dicembre 2011 20:33:55



Iscritto: 19/10/2009
è questo il compromesso che cercavo! :D una 250 2t più "umana", per poi avere una bomba di 250 una volta abituato :D

quando due ruote tassellate toccano la terra il mio cuore inizia a battere...
l'asfalto? è solo l'attesa per tornare a vivere
Simone200988
Inviato: mercoledì 11 gennaio 2012 18:38:09



Iscritto: 19/10/2009
non x riaprire l'argomento, ma Otto il kappa 200 provato da te di che anno era? perchè ho letto che va ad annate... tipo che fino al 2006 aveva un erogazione più brusca e con un po' più potenza (una reale via di mezzo "racing" tra il125 e il 250), mentre questi ultimi hanno un pelino più di bassi e un erogazione più lineare a discapito degli alti (quasi come fosse indicato x un neofita del tassello come alternativa all'aggresività del 125)... confermi? :.)

quando due ruote tassellate toccano la terra il mio cuore inizia a battere...
l'asfalto? è solo l'attesa per tornare a vivere
Il Moderatore
Inviato: giovedì 12 gennaio 2012 19:07:38



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
non ricordo l'anno esatto ma era abbastanza recente, degli ultimi 3-4 anni

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.