Se la moto è immatricolata in Lombardia, dopo i vent'anni di età paga un bollo ridotto (trent'anni per altre regioni).
Se non si circola, non si è tenuti al pagamento del bollo.
Ti faccio un esempio: finchè tieni ferma la moto, non devi pagare il bollo. Il giorno che decidi di usarla, sei tenuto al pagamento del bollo per tutto l'anno in corso anche se sei alla fine dell'anno (ma non è prevista alcuna mora).
Nel caso tu non la usi per tutto l'anno, non sei tenuto al pagamento e nemmeno all'arretrato.
L'unica cosa è che se per parecchi anni non paghi il bollo, la moto potrebbe essere radiata d'ufficio. In tal caso, c'è la procedura per "rimettere a posto le cose" (scusa per il tecnicismo ma non mi viene il nome) e mi dicono che sia abbastanza semplice e non troppo costosa (ho chiesto per una vecchia moto che risiede in fondo al mio box).
La curva è il miglior modo per congiungere due punti
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio