Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

finalmente M5 Opzioni · Visualizza
Ego70
Inviato: venerdì 6 maggio 2011 17:51:22



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
la scelta è fatta, potevo spendere forse qualcosa meno, ma tant'è abbiamo solo 2 ruote.
tra 2 settimane monterò le M5 e poi per il ponte farò 4 gg in abruzzo nei pressi del gran sasso, e poi farò un report, spero di esserne in grado.

anche se è la sezione sbagliata, avete qualche tratto "famoso" di strada che merita??

grazie a tutti


p.s. nelle misure standard 120/180 da questo nuovo gommista vengono 280, se interessa poi passo indirizzo.

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
utenteanonimo01
Inviato: venerdì 6 maggio 2011 23:06:37



Iscritto: 28/04/2003
ottima scelta Ego, vedrai che ti ci troverai benone caricaaa

... non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso ... e se ancora non lo avete capito ... beh, lasciate perdere, non lo capirete mai !
Motociclisti ... strana, meravigliosa gente!
Mauro.Nori
Inviato: mercoledì 18 maggio 2011 07:37:24


Iscritto: 16/09/2010
Ciao Ego
prova a farti il Passo delle Capanelle, puoi scegliere sia venendo da Montorio al Vomano e sia salendo da L'Aquila, e poi gira per il lago di Campotosto, la domenica è pieno di moto. Fai attenzione ai pazzi che hanno scambiato quel tratto di strada per un circuito!
Se becchi una giornata di sole è proprio una bella passeggiata!
Ciao.
Ego70
Inviato: lunedì 23 maggio 2011 10:14:08



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
dopo un primo piccolo esame ecco gia le prime impressioni:

come ricordavo le metz o quantomeno quelle sportive sono a punta quindi non puoi scegliere arbitrariamente quale angolo di piega prendere, mi spiego meglio...
appena superata una piccola inclinazione la moto da l'impressione di cadere nel vuoto (o in piega) e per fare una rotonda o una semplice svolta continua ti ritrovi sempre con la moto super piegata, mentre con delle gomme "rotonde" puoi anche girare il manubrio come in bici...
la tenuta è fantastica, in circa 150km tra pavia e lodi sono gia arrivato all'elefantino...ma...
la guida diventa più spigolosa e non riesci ad avere una guida "rotonda", allargandoti e poi percorrendo la curva ma devi arrivare e buttare giu la moto fidandoti ciecamente delle gomme, purtroppo per me è uno stile che non amo...
le consiglierei?? si a chi ha una moto super sportiva, non turistica
le ricomprerei?? no preferisco gomme "rotonde"

cmq alla fine il mecca aveva sbagliato codice ed ho messo M5 anteriore e Z8 posteriore, dato che sono identiche sia per disegno che per carcassa interact si possono mischiare, la mescola è la stessa...

quando torno dal gran sasso vi farò un altro report.

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
RedAce
Inviato: lunedì 23 maggio 2011 11:05:19



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Ti piace la guida rotonda come piace a me (non amo spigolare, una volta che ho preso una traiettoria la tengo fino alla fine); non ti piace buttar giù la moto fidandoti, esattamente come me; preferisci quindi una gomma col profilo a U piuttosto che a V, come me; se ti piace piegar tanto e galoppare fra le curve come piace fare a me, Rennsport K è il mio consiglio per la prossima volta.

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
Ego70
Inviato: lunedì 23 maggio 2011 11:22:52



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da RedAce
Ti piace la guida rotonda come piace a me (non amo spigolare, una volta che ho preso una traiettoria la tengo fino alla fine); non ti piace buttar giù la moto fidandoti, esattamente come me; preferisci quindi una gomma col profilo a U piuttosto che a V, come me; se ti piace piegar tanto e galoppare fra le curve come piace fare a me, Rennsport K è il mio consiglio per la prossima volta.


sono fin troppo "corsaiole" le renn, meglio un treno di diablo...

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
RedAce
Inviato: lunedì 23 maggio 2011 14:36:27



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Considerando quel bel discorso fatto qualche tempo fa, non posso darti torto, ma considera che le Rennsport oltretutto costano meno delle M5 quindi potresti toglierti lo sfizio di provarle. Io ne sono entusiasta.

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
Ego70
Inviato: lunedì 23 maggio 2011 14:55:04



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da RedAce
Considerando quel bel discorso fatto qualche tempo fa, non posso darti torto, ma considera che le Rennsport oltretutto costano meno delle M5 quindi potresti toglierti lo sfizio di provarle. Io ne sono entusiasta.


non metto gomme quasi da pista su una turistica, non le sfrutterei...
poi cmq a 230euro non ho trovato niente, qindi va bene così, prima o poi proverò le bridgeston bt16 o 23 non ricordo..

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
Ego70
Inviato: lunedì 30 maggio 2011 18:20:14



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
allora primo resoconto dell'accompiata M5-Z8
la moto fin da subito da questa sensazione di "cadere" all'interno della curva senza il mio volere e da anche una sensazione come di "scivolare" e non tenere perfettamente...ma appena vanno in temperatura hanno una tenuta eccezionale.
fatti circa 350 tra le colline della liguria (ci siamo persi), fatti passi con asfalto meraviglioso e passi dove sembrava di essere in spiaggia.
la gomma posteriore è finita in metà del giro, per finita intendo che la Z8 non ha più la ben che minima presenza di segni, l'elefantino è stato gambizzato...
l'anteriore M5 non cede mai, dove la metti sta, sono arrivato alla prima delle 3 tacche, credo dipenda dall'assetto della mia moto con steli forcella con -1.5cm e mono nuovo della fg...
quando rientrerò dal gran sasso farò un report più dettagliato (circa 2000km) aggiungendo il comportamento a pieno carico e con tratti autostradali, mentre il giro di domenica era solo per divertirsi da solo con pressione 2.4-2.7

spero che il misto metz non si riveli una sola col passare dei km...

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
fender1959
Inviato: martedì 31 maggio 2011 09:46:05



Iscritto: 03/09/2001
Locazione: MI
Originariamente inviato da Ego70

appena superata una piccola inclinazione la moto da l'impressione di cadere nel vuoto (o in piega) e per fare una rotonda o una semplice svolta continua ti ritrovi sempre con la moto super piegata


ego, credo che questa sia la primissima impressione da gomma nuova, dopo tanta strada fatta con quelle usate.
poi, certamente, anche il profilo influisce sulle sensazioni.

"Spero, in ogni mio intervento, di non risultare troppo perentorio, al fine di evitare altre, assurde,sospensioni.
E spero di poter continuare a dire la mia opinione, senza che qualcuno pensi che ogni mia riflessione, voglia essere un attacco ad altri!
Spero dio poter "scrivere in pace", cosi' come ritengo di "vivere in pace"


Ego70
Inviato: martedì 31 maggio 2011 10:17:29



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da fender
Originariamente inviato da Ego70

appena superata una piccola inclinazione la moto da l'impressione di cadere nel vuoto (o in piega) e per fare una rotonda o una semplice svolta continua ti ritrovi sempre con la moto super piegata


ego, credo che questa sia la primissima impressione da gomma nuova, dopo tanta strada fatta con quelle usate.
poi, certamente, anche il profilo influisce sulle sensazioni.


le diablo (4treni) non hanno quel profilo e non danno la sensazione di cadere...cmq mi sono gia abituato...

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
devid72
Inviato: martedì 31 maggio 2011 12:43:13


Iscritto: 03/06/2008
Locazione: PN
Ciao, ti confermo che anche un mio amico le ha montate sul R1 e ha questa senzazione di caduta, che con le diablo corsa 3 non aveva!! Secondo me non e il max! ok ti abitui ma quando ti mollano veramente che fai.......
Ego70
Inviato: martedì 31 maggio 2011 13:06:49



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da devid72
Ciao, ti confermo che anche un mio amico le ha montate sul R1 e ha questa senzazione di caduta, che con le diablo corsa 3 non aveva!! Secondo me non e il max! ok ti abitui ma quando ti mollano veramente che fai.......


da quello che ho letto le gomme in questione ti telefonano e ti mandano un fax oltre a scivolare molto lentamente dandoti il tempo di reagire, tutto è opinabile ma questo ho letto dalle recensioni...

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
devid72
Inviato: venerdì 3 giugno 2011 13:04:15


Iscritto: 03/06/2008
Locazione: PN
spero che tu abbia il cell. e il fax acceso?
Ego70
Inviato: lunedì 6 giugno 2011 10:42:46



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
resoconto 2:
allora dopo 4 gg sul gran sasso, confermo la bontà delle gomme, autostrada, montagna con e senza acqua(mai piegato sul bagnato prima d'ora), strade bianche, la M5 e la Z8 si sono comportate davvero bene, tenuta e consumo sono davvero invidiabili....
forse per la pista è necessario avere entambe i prodotti su entrambe le gomme, però fin ora non ho riscontrato sensazioni o cedimenti legati alla differenza tra le due
ricordo che monto all'anteriore la M5 e Z8 al posteriore...

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.