Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

gomme per sv 650 Opzioni · Visualizza
wallo87
Inviato: martedì 3 maggio 2011 14:00:55



Iscritto: 09/10/2008
Locazione: Torino
Ciao a tutti! debbo acquistare le gomme per la mia bimba. il mio rivenditore mi ha proposto le pirelli diablo supercorsa sp, che sono omologate stradali. che ne pensate? io non faccio molto km all'anno e tantomeno sono uno smanetto ne ma siccome sono un novello, il rivenditore, mi ha detto che queste gomme sebbene siano molto sportive mi possono essere d'aiuto perchè sono molto performanti e possono aiutarmi a imparare bene e a correggere i miei errori.
Che ne pensate?
Grazie

Wallo's dream: Motorbike!
RedAce
Inviato: martedì 3 maggio 2011 14:20:39



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Il tuo meccanico ti ha consigliato delle gomme che non vengono prodotte nella misura che monta la tua moto: http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motorcycle/sheet/diablo_supercorsa_sp.html (clicca alla voce "gamma misure").

I casi sono due: o monti delle gomme che non sono a libretto (dovresti avere 120/60-160/60) o il tuo meccanico ti ha dato un consiglio sbagliato (e secondo me non è solo sbagliato per il discorso misure, ma anche perchè sono gomme molto molto sportive che rendono al massimo solo se usate per bene e se non sei smanettone non le scalderai mai...).

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
wallo87
Inviato: martedì 3 maggio 2011 14:24:32



Iscritto: 09/10/2008
Locazione: Torino
fantastico...quindi non vanno bene ne per la moto ne per me?

Wallo's dream: Motorbike!
zeljko
Inviato: martedì 3 maggio 2011 15:02:05



Iscritto: 03/07/2003
Locazione: Roma-Milano
è un criminale che vuole smaltire un usato, o bi-usato, sulla tua pellaccia. diglielo anche da parte mia, che verrei volentieri a portare pure lui "in temperatura" e che per riguadagnare quattro soldi mandare al macello la gente mi sembra un po' troppo.

vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta

RedAce
Inviato: martedì 3 maggio 2011 15:08:16



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Originariamente inviato da wallo87
fantastico...quindi non vanno bene ne per la moto ne per me?


No, direi proprio di no e Zel me lo conferma. L'SV 650 monta le gomme che ti ho indicato prima e Pirelli non fa le Supercorsa SP di quella misura. Controlla cosa hai su adesso perchè non vorrei che stai girando con delle 120/70-180/55 che hanno confuso il gommista.

Se invece monti quelle segnate a libretto, il tuo gommista ha provato a rifilarti una gomma che evidentemente non riesce a vendere perchè molto sportiva (oppure è ignorante e non so cosa sia peggio...).

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
wallo87
Inviato: martedì 3 maggio 2011 15:22:40



Iscritto: 09/10/2008
Locazione: Torino
ho le 120/60 160/60... le gomme le ho viste e sono nuove...però non avevo controllato le misure che pirelli fa per questo modello. Allora... che gomma consigliate?

Wallo's dream: Motorbike!
RedAce
Inviato: martedì 3 maggio 2011 15:26:05



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Se la durata non ti interessa e non sei uno che punta a mettere il ginocchio per terra ad ogni curva, potresti provare le M5: ne parlano tutti un gran bene, sono abbastanza sportive, ma non esagerate come le SP di Pirelli. Oppure le Pirelli Angel.

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
wallo87
Inviato: martedì 3 maggio 2011 15:28:40



Iscritto: 09/10/2008
Locazione: Torino
mmmm aveva in casa anche un paio di metzeller ma non so che modello, spero solo si sia confuso con le misure della gomma..insomma ho comprato da lui la moto e mi sono sempre trovato bene...

Wallo's dream: Motorbike!
Ego70
Inviato: martedì 3 maggio 2011 15:40:53



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da wallo87
mmmm aveva in casa anche un paio di metzeller ma non so che modello, spero solo si sia confuso con le misure della gomma..insomma ho comprato da lui la moto e mi sono sempre trovato bene...


attenzione controlla sul libretto, sei in multa oltre che non in sicurezza tu e in multa lui che te le ha montate...

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
xfred17
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011 01:02:56



Iscritto: 13/12/2008
Locazione: Cascina (PI)
ecco l'esperto di zona XD
per l'SV vanno benissimo le Pirelli Diablo, o Diablo strada,Metzeler M3, è inutile e non ha senso andare oltre.
Poca spesa, tanta resa

SV 650 K8 - GSX-R 750 K7 - Bandit 650S K9 - SV 1000 K6 - CBR 600 F K2

Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo.

Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. Molière.

Memento mori.

UN VERO MOTOCICLISTA SE NON VEDE LA STRADA DI TRAVERSO NON E' FELICE.

E' il motociclista a rendere grande una moto.
RedAce
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011 08:45:13



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Sono d'accordo fino ad un certo punto: visto che il 90% del piacere di guida per noi comuni mortali lo danno le gomme (come ha detto Zel in un altro thread) e che è più facile cambiare gomme che moto, non è giusto per me dire che gomme molto sportive non vanno bene per moto "normali". E' chi guida che fa la differenza: penso che delle normali Diablo vadano bene per chi passeggia con un GSX-R 1000 così come le Rennsport vanno bene per chi come me cerca il suo limite con un semplice Monster 620.
Per Wallo i consigli che gli hai dato vanno benissimo perchè dice di non essere smanettone, ma non me la sento in generale di escludere un certo tipo di gomme perchè non si guida una supersport. Angel

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
Ego70
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011 10:15:20



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da RedAce
Sono d'accordo fino ad un certo punto: visto che il 90% del piacere di guida per noi comuni mortali lo danno le gomme (come ha detto Zel in un altro thread) e che è più facile cambiare gomme che moto, non è giusto per me dire che gomme molto sportive non vanno bene per moto "normali". E' chi guida che fa la differenza: penso che delle normali Diablo vadano bene per chi passeggia con un GSX-R 1000 così come le Rennsport vanno bene per chi come me cerca il suo limite con un semplice Monster 620.
Per Wallo i consigli che gli hai dato vanno benissimo perchè dice di non essere smanettone, ma non me la sento in generale di escludere un certo tipo di gomme perchè non si guida una supersport. Angel


scusa red ma qui hai toppato alla grande, il limite del tuo moster lo trovi anche con le angel (nel caso ci sia la misura)
se poi mi dici che usi la moto solo in pista ti concedo il lusso di gomme più pistaiole che stradali...
la gomma super performante deve essere costantemente in temperatura per dare il meglio
se uno è un principiante o anche un intermedio(leggasi come diversi anni di guida ed esperienza) non srutterà mai le potenzialità di quella specifica gomma e quando monterà delle semplici tuoring, dirà:
"cavolo che gomme, guarda cosa mi sono perso", perchè farà le stesse curve in maniera più semplice e fluida e soprattutto gli dureranno di più in relazione al costo...

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
xfred17
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011 11:37:49



Iscritto: 13/12/2008
Locazione: Cascina (PI)
Originariamente inviato da Ego70
Originariamente inviato da RedAce
Sono d'accordo fino ad un certo punto: visto che il 90% del piacere di guida per noi comuni mortali lo danno le gomme (come ha detto Zel in un altro thread) e che è più facile cambiare gomme che moto, non è giusto per me dire che gomme molto sportive non vanno bene per moto "normali". E' chi guida che fa la differenza: penso che delle normali Diablo vadano bene per chi passeggia con un GSX-R 1000 così come le Rennsport vanno bene per chi come me cerca il suo limite con un semplice Monster 620.
Per Wallo i consigli che gli hai dato vanno benissimo perchè dice di non essere smanettone, ma non me la sento in generale di escludere un certo tipo di gomme perchè non si guida una supersport. Angel


scusa red ma qui hai toppato alla grande, il limite del tuo moster lo trovi anche con le angel (nel caso ci sia la misura)
se poi mi dici che usi la moto solo in pista ti concedo il lusso di gomme più pistaiole che stradali...
la gomma super performante deve essere costantemente in temperatura per dare il meglio
se uno è un principiante o anche un intermedio(leggasi come diversi anni di guida ed esperienza) non srutterà mai le potenzialità di quella specifica gomma e quando monterà delle semplici tuoring, dirà:
"cavolo che gomme, guarda cosa mi sono perso", perchè farà le stesse curve in maniera più semplice e fluida e soprattutto gli dureranno di più in relazione al costo...

stessa cosa io, con metzeler z6 sul gsx-r 750 piegavo come un dannato, cosa che con le K2 o diablo supercorsa pro non mi convincevano

SV 650 K8 - GSX-R 750 K7 - Bandit 650S K9 - SV 1000 K6 - CBR 600 F K2

Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo.

Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. Molière.

Memento mori.

UN VERO MOTOCICLISTA SE NON VEDE LA STRADA DI TRAVERSO NON E' FELICE.

E' il motociclista a rendere grande una moto.
zeljko
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011 11:59:39



Iscritto: 03/07/2003
Locazione: Roma-Milano
tolte sollecitazioni sovrumane in trazione e frenata, fanno tutte lo stesso lavoro. valori di deriva differenti per il puro appoggio laterale forse si manifestano a velocità di percorrenza rarissime in strada. forse su moto pesanti, le turistiche in un uso molto disinvolto cominciano a mostrare la corda con temperature di partenza dell'asfalto già molto elevate. questo è tutto, secondo me: ti ripagano col fatto che se vai a fare due pieghe in una bella giornata asciutta il 15 febbraio funzionano da subito come dovrebbero. e che se passi sullo sporco con intagli ancora nel primo 60%, le Z6 vanno meglio di quelle delle enduro stradali, garantito.

redAce, io dicevo che le gomme sono importantissime nel senso che TUTTE le gomme di oggi sono talmente avanti rispetto a quelle di solo 20 anni fa, per non dire 40/50, che anche un pivelletto giusto un minimo evoluto può fare cose, nelle sue gite domenicali, che al tempo erano per pochi o per pochissimi, se volevi tornare a casa intero e con la moto.
che è un discorso un po' diverso.

vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta

RedAce
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011 12:31:29



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Provo a spiegarmi meglio usando me come esempio: uso le Rennsport che Metzeler definisce "pista amatoriale" perchè mi ci trovo molto bene. Non saranno come le Racetech o le Supercorsa, ma immagino siano un po' più performanti delle Diablo ad esempio. Concordo con voi che dite che delle "normali" Angel farebbero comunque il loro lavoro considerando il mio basso livello, ma se uno è un po' smaliziato, credo che senta comunque la differenza fra una gomma turistica ed una sportiva.
Wallo ammette di avere un'andatura tranquilla e quindi le Diablo sono perfette (così come qualunque altra gomma turistica), ma se uno in generale vuole una gomma più "racing" anche se ha solo un'SV o un Monster perchè non consigliarla? Perchè anche le Angel farebbero lo stesso lavoro? Può essere, non le ho mai provate, ma ripeto che non me la sento di escludere un certo tipo di gomme perchè non si ha una supersport (ma le sconsiglio a Wallo per il suo stile di guida).
Che poi Fred con le Z6 su un GSX-R 750 piegasse come un dannato non ci piove, evidentemente non maltrattava le Supercorsa o le Racetech a tal punto da mandarle in temperatura e farle lavorare come si deve. Ma credo proprio che se migliorasse la sua guida, cambierebbe le Z6 per qualcosa di più sportivo. Ecco perchè a Wallo non ho consigliato le SP.
Con le Angel torverei lo stesso il mio limite? Può darsi, ma le Rennsport non mi mollano mai, segno che forse non le faccio mai freddare e "sottolavorare", quindi mi consiglierei queste gomme piuttosto che delle semplici Diablo (fermo restando che non sono un manico, su questo non ci piove).

Ho capito il tuo discorso gomme Zel (il secondo paragrafo), ma vorrei chiederti: che intendi per velocità di percorrenza rarissime per strada?

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
zeljko
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011 12:46:21



Iscritto: 03/07/2003
Locazione: Roma-Milano
Originariamente inviato da RedAce

Ho capito il tuo discorso gomme Zel (il secondo paragrafo), ma vorrei chiederti: che intendi per velocità di percorrenza rarissime per strada?

tutto il "sopra i 42/3° di inclinazione sopra i 140 km/h strumentali". certo i curvoni da 200 all'ora fatti a 150 con la supersportiva di turno inclinata di 35-38 gradi non sollecitano una sega, con quella sezione siamo pochissimo fuori dal range considerato "moto dritta" dai guru della guida su pista nel trattare il tema "apertura del gas"

vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta

RedAce
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011 12:51:28



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Ah ecco. Beh, se pieghi di 43° a 150 km/h per strada sei un pazzo, altro che... sbalordito

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
zeljko
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011 13:21:40



Iscritto: 03/07/2003
Locazione: Roma-Milano
Originariamente inviato da RedAce
Ah ecco. Beh, se pieghi di 43° a 150 km/h per strada sei un pazzo, altro che... sbalordito


prima di tutto la velocità strumentale è ulteriormente sopravvalutante a moto piegata, in particolar modo se con pneumatici con uno sviluppo molto generoso.
in secondo luogo, tra gli attuali attivi di questo forum conosco almeno 5 utenti (perdonatemi se sbaglio i conti) che sono in condizioni di farlo tranquillamente senza dopo dover andare dallo psicologo (e sono sicuro che anche altri, che né io né qualche testimone fidatissimo hanno mai visto andare, carlo o xfred per es., non avrebbero problemi in tal senso); alcuni lo fanno più raramente di altri, in dipendenza sia del sale in zucca, sia della moto utilizzata. è ovvio che con una R100GS o un'Africa Twin la probabilità che sopra i 130 in piega accentuata scarrocci sono ben diverse che con un Ninja 900, un GSX-R 750 o anche solo una R 1100 RT (o K 100 RS) tenute ben su di sospensioni e luce a terra.
concordo con te che non sia buona prassi dedicarcisi a ogni uscita, ma mi chiedo anche che cosa uno abbia a fare certe sportive o sportourer ben fatte se non lo fa mai. cioè, con un CBR 1100 se non fai mai curvoni a 170 sdraiato, perché devi sobbarcarti i costi di 4 cilindri e una carena da smontare, gomme costose e cambiate come pannolini ai bebe', il calore, il consumo, lo sterzo parecchio "tecnico" nei tornanti e un po' "stitico" in città ecc.ecc.ecc.? se devi andare come vado io con la GS 1150, sei un po' tocco di mente a sprecare così tanta roba.

vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta

RedAce
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011 14:20:32



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Quello che dici è giustissimo, sopratutto il discorso sul CBR 1100, ma per le mie capacità 43° sono parecchi e ovviamente nemmeno considero la velocità che raggiungo su strada visto che la mia balla parecchio in piega a velocità sopra 100...

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
Ego70
Inviato: mercoledì 4 maggio 2011 14:53:41



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da RedAce
Quello che dici è giustissimo, sopratutto il discorso sul CBR 1100, ma per le mie capacità 43° sono parecchi e ovviamente nemmeno considero la velocità che raggiungo su strada visto che la mia balla parecchio in piega a velocità sopra 100...


quindi le renn sono pure troppo per il tuo uso...ovvio che se te le ragalano le monti, altrimenti una diablo strada, una angel, una z6 o z8, una qualifier II sono sufficienti anche per te...

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.