Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

3' edizione giro capre in svizzera.... Opzioni · Visualizza
cims01
Inviato: sabato 27 marzo 2010 21:27:46



Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
io per quest'anno se dio vuole avevo pensato a questo:
_ss12 fino a dopo trento per il bivio per il tonale
_passo del mortirolo e passo della foppa
_passo del foscagno
_forcola di livigno
_bernina
_passo del maloya
_passo dello spluga
_passo del san bernardino
_passo del san gottardo,con estensione l'ospizio nello scendereun giro ad u
_passa novena
_deviazione per il passo furka per un panino veloce al bar sulla sx ...quello tutto automatico....ricordi villus?
_passo grimsel
_bruniga pass.....per raggiungerlo si svia di qualche km...pochi
_susten pass
_oberal pass
_julierpass
_ofenpass
_stelvio
_gavia
poi si decide se tornare per brescia o per il tonale o per il vivione.....


partenza e arrivo da ostiglia(MN) al bar\motoclub difianco al famila!Angel
periodo inizio giugno.....da pianificare....

Per favore otto.....lo metteresti in evidenza......? così se qualcuno vuole organizzarsi per tempo per aggregarsi...o per condividere anche solo un pezzo........di strada o un caffè......Angel grazie.......


copia\incolla


Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..

Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
il franz
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 09:58:27



Iscritto: 24/10/2000
Locazione: Sesto San Giovanni
Prevedi di farlo in un giorno oppure 2? E indicativamente quando?
Se riesco mi piacerebbe esserci.
Tempo fa ho partecipato più volte alla “Randamaratona” una gita nata in un forum di BMWisti nelle strade tra Lombardia, Svizzera e Tentino molto piacevole e con panorami eccezionali fatta durante una domenica di Luglio. La gita partiva da Colico dopo di che si proseguiva per Maloja, Abula, Fulea, Ofenpass poi si sale sullo Stelvio da Santa Maria in Svizzera, si scende in Alto Adige, Merano, Mendola, Tonale, Gavia, Mortirolo e per finire con una cenetta sul Passo del Vivione. Il tutto senza correre ma con ritmi “decorosi” alla fine la media in movimento calcolata con GPS era 78 km/h. Da Sesto San Giovanni in totale erano 850 km circa.


R1250RT - 70.000 km
cims01
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 12:04:13



Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
allora come kmetraggio una manciata di km in meno....non passando per il sempione.......direi occhio e croce un 1400km......ma con molta più montagna alta....il giro si assomiglia al secondo fatto da me e villus.....partiti alle 2 e tornati alle dieci di sera....ma solo perchè abbiamo trovato traffico.......altrimenti alle nove o prima eravamo a casa.....a milano arrivi alle sette di sera......ps..noi non abbiamo gps e cose del genere....Angel io mi affido al cartaceo appeso al minicupolinoAngel

copia\incolla


Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..

Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
sola
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 12:21:40


Iscritto: 02/01/2005
Locazione: MI - PC
Originariamente inviato da cims01
allora come kmetraggio una manciata di km in meno....non passando per il sempione.......direi occhio e croce un 1400km......ma con molta più montagna alta....il giro si assomiglia al secondo fatto da me e villus.....partiti alle 2 e tornati alle dieci di sera....ma solo perchè abbiamo trovato traffico.......altrimenti alle nove o prima eravamo a casa.....a milano arrivi alle sette di sera......ps..noi non abbiamo gps e cose del genere....Angel io mi affido al cartaceo appeso al minicupolinoAngel


alle 2 intendi di notte?
20 ore consecutive in moto?
sicuri che belando e saltellando non vi siate brucati un campo di papaveri?
cims01
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 12:29:14



Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
si sola....a dire il vero erano le una e qualcosa......ma ti prego....non inquinare questo post.....grazie

copia\incolla


Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..

Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
nicola66
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 14:05:56



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
così facendo Furka e Bruniga li sali e scendi sempre dallo stesso versante.

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
Ego70
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 14:27:16



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da cims01
io per quest'anno se dio vuole avevo pensato a questo:
_ss12 fino a dopo trento per il bivio per il tonale
_passo del mortirolo e passo della foppa
_passo del foscagno
_forcola di livigno
_bernina
_passo del maloya
_passo dello spluga
_passo del san bernardino
_passo del san gottardo,con estensione l'ospizio nello scendereun giro ad u
_passa novena
_deviazione per il passo furka per un panino veloce al bar sulla sx ...quello tutto automatico....ricordi villus?
_passo grimsel
_bruniga pass.....per raggiungerlo si svia di qualche km...pochi
_susten pass
_oberal pass
_julierpass
_ofenpass
_stelvio
_gavia
poi si decide se tornare per brescia o per il tonale o per il vivione.....


partenza e arrivo da ostiglia(MN) al bar\motoclub difianco al famila!Angel
periodo inizio giugno.....da pianificare....

Per favore otto.....lo metteresti in evidenza......? così se qualcuno vuole organizzarsi per tempo per aggregarsi...o per condividere anche solo un pezzo........di strada o un caffè......Angel grazie.......


devo verificare le altezze dei passi ma se è da fare "in giornata" dico gia di no, troppo stress per il mio povero cuore e c..o, la mia sella non è più comodissima dopo i primi 400km...:d/

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
cims01
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 14:33:14



Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
Originariamente inviato da nicola66
così facendo Furka e Bruniga li sali e scendi sempre dallo stesso versante.


non se fai il susten.......
un pezzetto si però....penso 10\12km.....
ti ricordi nico quando il lunedi di 2 anni fa ero venuto con te e i tuoi amici a fare il giro in trentino? e ti dicevo che il venerdì prima avevo fatto questo giro?

ahhahahahahahahaha hai già tirato fuori la moto?

copia\incolla


Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..

Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
nicola66
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 14:39:32



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
comprati una cartina della Svizzera

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
cims01
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 14:47:54



Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
ahahahahahahhahahahah

non ho voglia di litigare....non mi interessa.....

prendi la cartina ....guarda...dove è il grimsel.....guarda dove è il susten.....e guarda dove è il bruniga.....!

2 anni fa dopo aver fatto il grimsel e prima di aver fatto il susten sulla sx cera l'indicazione per il bruniga.......il pezzo di strada da fare in più è da quel bivio...al bruniga tornare al bivio e riprendere il cerchio......! collega i puntini e troverai una faccia che ti sorride e ti fa l'occhiolino! piuttosto fammi gli auguri che fra poco vado a fare la revisione della moto! ahahhahahahaha

copia\incolla


Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..

Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
ilMoralizzatore
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 16:48:44



Iscritto: 19/12/2007
Locazione: Olimpo dei centauri
Non capisco perché ogni volta che cims propone uno dei suoi super giri arriva Nicola66 a sputare sentenze: questo non si può, di qui non si va, questa strada non esiste, questa non va bene, ecc.
Il bello è che poi finisce sempre nello stesso modo, cims fa il suo bravo giro in moto, Nicola sta a casa a rosicare sulla cartina e a dire che non è possibile.
Strano sport davvero.
marco.valmori
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 16:55:01


Iscritto: 19/09/2000
Rimosso
cims01
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 18:15:22



Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
troppa tecnologia per il nico......! ahahhaha

meglio il cartaceo! carta canta! il gps che fa? parla e basta! ahahahahah

copia\incolla


Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..

Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
Ego70
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 18:25:08



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
Originariamente inviato da cims01
troppa tecnologia per il nico......! ahahhaha

meglio il cartaceo! carta canta! il gps che fa? parla e basta! ahahahahah


volendo il tom tom canta anche :d/

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
cims01
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 18:40:09



Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
Originariamente inviato da Ego70
Originariamente inviato da cims01
troppa tecnologia per il nico......! ahahhaha

meglio il cartaceo! carta canta! il gps che fa? parla e basta! ahahahahah


volendo il tom tom canta anche :d/


che schifo quelle cose! non mi piace tutta sta tecnologia in moto! in moto è bello chiedere info alle belle bionde....e poi fargli pure un complimento per la loro bellezza! dove andremo a finire mai...............Not talking

copia\incolla


Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..

Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
nicola66
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 19:15:46



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da cims01
[i][size=4]ahahahahahahhahahahah

non ho voglia di litigare....non mi interessa.....



a me anche meno.

Se dopo essere sceso dal Nuvena riesci ad infilare il Furka, il Grimmsel ed il Susten in quest'ordine che hai scritto vuol dire che c'è una strada che 2 anni fa non ho visto.

Effettivamente ci sarebbe la possibilità di farlo, basta prendere il tunnel ferroviario.

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
cims01
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 19:23:06



Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
a per quello....? ahahahhahahah


copia\incolla


Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..

Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
nicola66
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 20:59:02



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN


1 sempione
2 nuvena
3 gottardo (doppia strada, vecchia e nuova parallele)
4 furka
5 grimsel
6 susten
7 oberall
8 lucomagno
9 s.bernardino
10 spluga



fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
sola
Inviato: lunedì 29 marzo 2010 21:47:44


Iscritto: 02/01/2005
Locazione: MI - PC
Originariamente inviato da nicola66
Originariamente inviato da cims01
ahahahahahahhahahahah

non ho voglia di litigare....non mi interessa.....



a me anche meno.

Se dopo essere sceso dal Nuvena riesci ad infilare il Furka, il Grimmsel ed il Susten in quest'ordine che hai scritto vuol dire che c'è una strada che 2 anni fa non ho visto.

Effettivamente ci sarebbe la possibilità di farlo, basta prendere il tunnel ferroviario.


mi perdoni Herr Cims, ma insisto sul campo di papaveri. Applause Applause
cims01
Inviato: martedì 30 marzo 2010 04:25:03



Iscritto: 19/06/2007
Locazione: 40km da: mantova\verona\modena\ferrara....
nicola sei fortunato che ho una mente labile.......!

allora intanto il sempione non lo facciamo ho detto e scritto.......

una volta fatto il gottardo scendiamo per la strada vecchia quella dell'ospizio.....seguiamo per il novena.......poi al bivio a dx per il furka...mangiamo.....al distributore automatico sulla sx.....quello difronte al passaggio a livello della vecchia ferrovia a vapore......poi si fa il furka si scende per la medesima strada...saranno poco più di 5km....si ritorna al bivio e poi cdo grimsel con estensione al bruniga e compagnia bella.....!

prima che mi ricorreggi quando facciamo lo stelvio(passo inutile per me) ci stacchiamo per km3 dalla principale dir. per fare lo stelvio.... per poi fare il pezzetto sterrato a santa maria!
ti prego...non ho più la forza di controbattere.....! ti prego...fai finta che sia tutto ok...anche se per te non lo è...grazie....!







copia\incolla


Perché è così bello andare in moto? Forse perché sei sempre
in bilico fra la consapevolezza del controllo della situazione
e quella dell’instabilità, pericolosa e affascinante insieme,
del precario equilibrio del mezzo. La condensiamo così, cercando le curve
o facendoci ipnotizzare dallo scorrere della strada sotto
le ruote. Una sensazione che solo una motocicletta può dare..

Passione: il sentire dell'animo nella sua massima estensione, il sentimento più completo e più complesso, l'energia dirompente che sviluppa in chi la prova - qualità sconosciute a lui stesso. Ma non tutti la incontrano nella loro vita: ci sono persone che nemmeno immaginano che cosa sia la passione e vivranno per sempre senza saperlo... ".
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.