non è possibile un parere comparato tra la bidonville, scusa bonneville, con gomme e qualche soprastruttura differente, e la GS 800. è come confrontare un pensionato del catasto con un atleta che fa le olimpiadi, pur non vincendole. se preferisci la compagnia del primo, che è perfettamente legittimo, non è certo perché ti interessi misurarti e migliorarti in discipline olimpiche...
la triumph fa 235 kg in ordine di marcia. la bonneville si guida molto bene per quello che è, questo è vero. questa sarà più o meno la stessa solfa. devastanti i due sifoni a destra per l'applicazione di eventuali valige.
al di là di tutto, al cupolino non rinuncerei mai. le selle classic poi (parlo per esperienza dietro su un cb 750 four) per il passeggero sono di una scomodità inquietante, inimmaginabile guardandole. meglio un'erreuno, giuro.
io sono di parte perché ODIO tutte le classic recenti, che trovo moto dementi perché se compro un cancello voglio quanto meno poterlo caricare come un furgone mantendolo comodo e ben guidabile; e invece tutti sti ferri sono più maldisposti al bagaglio di un ninja 1000. devo dire che questa, nella catetgoria, è forse quella fatta meglio.
non la cambierei con un 800 GS nemmeno pagato. tieni conto tra l'altro che non esiste nessuna moto seria in commercio che con un litro di benzina faccia tanta strada quanto quella che hai ora.
vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta