Originariamente inviato da WormbikeTi correggo, Argo. Il primo è messicano. Gli altri di varie parti del mondo. Solo l'ultimo è autoctono. Il bellissimo calabrese classico (lungo e e dalla forma un pò irregolare) era secco. Manca anche la foto di un bellissimo Habanero, anche quello secco.
Infatti in Ebay c'è un tuo paesano che vende semi di vari tipi di peperoncino, mi sembra 1,50 euro per 20 semi!
Il mex che hai tu sembra il chile de arbol (peperoncino di albero), anche chiamato volgarmente cola de rata (coda di topo)!
Dovrebbe "seccarsi" stando sulla pianta, quando si vede secco o appassito è il momento di prenderlo e metterlo in forno per dorarlo (diventa quasi nero), poi prendi il frullatore e ne fai polvere, attenti alle esalazioni nell'aprire il tappo........ottimo da mettere sulla pizza o su qualsiasi altra pietanza calda, liquida o umida!
Poi la salsa: cipolla, chile, pomodoro, si mettono in una pentola con acqua e si cucinano, poi si mette tutto nel frullatore aggiungendo aglio crudo, sale e pochissima acqua del "brodetto" nel caso serva a far partire la frullata........pronta, prendete un passino e scolate la salsa dai semi del pomodoro o pellicine rimanenti!
Fornitore ufficiale del chile de arbol...il Worm!!!
p.s.: Habanero verde (questo picca davvero se gli dai poca acqua), rosso o giallo???
The really best outsider!!Al momento sono quì per ricordarvi che a volte non ci vedono!!!