

3 cilindri sono meglio di 2 e anche di 4. Tiger 800 e vai sul sicuro. Io ho la XC e va benissimo. Ma se non intendi fare fuori strada la versione stradale XR è anche meglio.
11 marzo 2015
TigertanoXC, Messina (ME)
Gran bella moto, versatile , brillante, esuberante all'occorrenza ma anche piacevole da usare trotterellando ad andatura da passeggio. Il prezzo però è eccessivo, così come quello della Honda VFR800X, alias Crossrunner, ed è anche o, forse, solo per questo che le scelte dei compratori privilegiano al momento a Yamaha Mt-09 Tracer, proposta ad un prezzo c.i.m. al compratore assolutamente imbattibile. La Tiger tuttavia è a mio giudizio la dimostrazione lampante che non occorrono necessariamente cavalli vapore in quantità industriale per avere piacere di guida, praticità e confort allo stesso tempo
Questo il mio giudizio sulla prova della XR 2014/2017
9 aprile 2016
TigertanoXC, Messina (ME)
L'anno scorso avevo provata la XR, giudicandola del tutto positivamente per la versatilità che la contraddistingue, perché nonostante la potenza "limitata" a soli 95 cv nulla si poteva eccepire in quanto a grinta, accelerazione, stabilità e tenuta. Così stavolta approfittando degli open days di Aprile per la presentazione ufficiale della Bonneville T120 ( che ho provato ovviamente), mi dono concesso anche un bel giretto con la XC, per valutare le differenze in meglio e/o in peggio tra la ruota da 21 e quella da 19. Grinta e accelerazione notevoli anche qui, manco a dirlo, sella più alta ma accogliente e confortevole e assetto leggermente rialzato. Niente beccheggio, che vuol dire sospensioni tarate a dovere, e stabilità lodevole, il che spinge istintivamente a dare gas. Il drive by wire ormai ho imparato ad usarlo e a dosarlo, non mi frega più, perché all'inizio mi aveva dato qualche problemino nell'apertura, troppo sensibile. Ma una volta fatta la mano rende il controllo del mezzo più agevole e così ci ho dato dentro e me la sono goduta a fondo. Con le pessime condizioni delle strade che percorriamo giornalmente, in questo caso tutto il mondo davvero è paese, un assetto mediamente confortevole è proprio quello che ci vuole. La moto è forse un tantino ingombrante, più della Tracer sicuramente, ma anche del Crossrunner che hanno ruote da 17 come la versione XR, e dell'AT , che ha 21 pollici all'anteriore e pure gli stessi cavalli, ma questa è più grintosa e nervosa. Ma a me questa "larghezza" non dispiace affatto, anzi mi infonde quel quid di sicurezza in più che una naked, per esempio, non potrà mai garantire. Anche se poi, in fin dei conti, conta sempre di più lo stile di guida e la capacità di controllo .
Questa invece la mia impressione sulla prova della XC

Tuttavia se non ha esperienza tale da sentirti completamente sicuro nella gestione di potenze intorno ai 100 cv più o meno magari inizia con qualcosa di meno impegnativo, giusto il tempo di acquisire la mano. Per questo vanno benissimo le versioni 650 della V Strom e della Versys.
Provale tutte, se puoi, e poi decidi.
The early bird takes the worm...