Moto.it
Accedi o Registrati a
Mymoto
Benvenuto, Ospite
Ricerca
|
Argomenti attivi
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Strada
»
Moto low cost
3 pages: [1]
2
3
Moto low cost
Opzioni
·
Visualizza
Argomento Precedente
·
Prossimo Argomento
lumachina
Inviato:
lunedì 23 ottobre 2017 12:04:59
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Sulla scia della discussione nata intorno alla Benelli TRK rilancio con questa "perla nera" che tanto interesse ha suscitato, una Adventure per tutti
La Royal Enfield Himalayan 400
la bella intervista al progettatore
https://www.youtube.com/watch?v=DfVb3xCarSs
il video ufficiale,
bellissimo
https://www.youtube.com/watch?v=Oc0-Ndu_rzI
la scheda
http://www.moto.it/listino/royal-enfield/himalayan-400/himalayan-400-2017/SsJgsL
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
bymaxx
Inviato:
lunedì 23 ottobre 2017 13:11:32
Iscritto: 24/02/2009
Locazione: vigevano e pavia
Pesa come la tenerè, con metà della potenza. Aspetto bello per carità ma contenuti tecnici......................magari fa 150.000 km prima di vedere un meccanico però......
Torna su
Aldo Roma
Inviato:
lunedì 23 ottobre 2017 14:22:08
Iscritto: 08/09/2015
Locazione: Roma
Originariamente inviato da lumachina
Sulla scia della discussione nata intorno alla Benelli TRK rilancio con questa "perla nera" che tanto interesse ha suscitato, una Adventure per tutti
La Royal Enfield Himalayan 400
la bella intervista al progettatore
https://www.youtube.com/watch?v=DfVb3xCarSs
il video ufficiale,
bellissimo
https://www.youtube.com/watch?v=Oc0-Ndu_rzI
la scheda
http://www.moto.it/listino/royal-enfield/himalayan-400/himalayan-400-2017/SsJgsL
Questa almeno ha una sua originalità come storia paese di provenienza e costruzione. Se compri questa moto è perché sei consapevole della tua scelta! Non ho nulla da dire, magari tecnicamente non sarà avanzata come le ultime nate in questi anni, ma come dice anche Bymaxx, magari è anche una moto indistruttibile e duratura. Vedrei molto volentieri un confronto con una BMW 300 per giudicare come sia costruita. Scommetto che non avrebbe grandi differenze, anche se la BMW costruita in India seguirà dei protocolli Bavaresi, come fa apple con i suoi smartphone fatti costruire nel paese degli involtini primavera...
Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e
gas a martello!
Torna su
lumachina
Inviato:
lunedì 23 ottobre 2017 14:29:11
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da Aldo roma
Originariamente inviato da lumachina
Sulla scia della discussione nata intorno alla Benelli TRK rilancio con questa "perla nera" che tanto interesse ha suscitato, una Adventure per tutti
La Royal Enfield Himalayan 400
la bella intervista al progettatore
https://www.youtube.com/watch?v=DfVb3xCarSs
il video ufficiale,
bellissimo
https://www.youtube.com/watch?v=Oc0-Ndu_rzI
la scheda
http://www.moto.it/listino/royal-enfield/himalayan-400/himalayan-400-2017/SsJgsL
Questa almeno ha una sua originalità come storia paese di provenienza e costruzione. Se compri questa moto è perché sei consapevole della tua scelta! Non ho nulla da dire, magari tecnicamente non sarà avanzata come le ultime nate in questi anni, ma come dice anche Bymaxx, magari è anche una moto indistruttibile e duratura. Vedrei molto volentieri un confronto con una BMW 300 per giudicare come sia costruita. Scommetto che non avrebbe grandi differenze, anche se la BMW costruita in India seguirà dei protocolli Bavaresi, come fa apple con i suoi smartphone fatti costruire nel paese degli involtini primavera...
Ma infatti è sbagliato considerare che una cosa prodotta fuori del nostro paese come un
disvalore
,
in termini di qualità.
Diverso è fare una
scelta etica
li dove si produce in assenza di tutele e rispetto di chi lavora.
lamps
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
lumachina
Inviato:
lunedì 23 ottobre 2017 14:41:10
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da bymaxx
Pesa come la tenerè, con metà della potenza. Aspetto bello per carità ma contenuti tecnici......................magari fa 150.000 km prima di vedere un meccanico però......
bhè certo se guardiamo i numeri la piccola azienda indiana è schiacciata dal colosso japponese, però devi ammettere che su quelle strade ha il suo perchè
lamps
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
Aldo Roma
Inviato:
lunedì 23 ottobre 2017 21:28:44
Iscritto: 08/09/2015
Locazione: Roma
Originariamente inviato da lumachina
Diverso è fare una
scelta etica
li dove si produce in assenza di tutele e rispetto di chi lavora.
lamps
Per forza si fanno queste scelte quando vuoi costruire qualcosa a basso costo. Quando non hai un nome che da solo è già una garanzia se vuoi farti conoscere sul mercato già saturo di quello stesso prodotto che hai intenzione di vendere, devi per forza fare in modo che vada sul mercato ad un prezzo più basso degli altri prodotti già esistenti, e per farlo devi per forza andare in paesi dove la manodopera costo poco...e se costa poco significa che non esiste il sindacato, la CGL CISL UIL CIP E CIOP eccetera eccetera...
Logico che in quei paesi il tuo prodotto costerà poco, appunto perchè è un paese in assenza di tutele e rispetto di chi lavora.
Il lavoro in Europa costa caro, come lo costa in America ed in Inghilterra...mentre nei paesi dell'Est ancora si trovano posti dove il lavoro è ancora simile alla schiavitù di qualche secolo fa...
Hai mai sentito parlare di quel dottore Cinese che si insospettì del fatto che molti suoi pazienti del suo distretto avessero tutti infiammazione alle parti intime. Sulle prime pensò a problemi sessuali, ma venne subito scartato e diresse il suo pensiero sul luogo di lavoro, visto che erano tutti lavoratori della stessa azienda. E' un'azienda che produce display per la Apple, Samsung e Huawey.
Sai qual'era il problema, che erano obbligati a lavorare indossando il pannolone che gli veniva fornito ogni mattina, solo che alcuni facevano plin plin oltre il consentito dal potere assorbente dello stesso e quindi avevano tutto l'ambaradam a mollo nella pipì....
Non so come lavorino quelli della Royal Enfield...
ma una cosa non mi convince, come mai il produttore ad EICMA 2016 era tutto convinto del suo prodotto e ad oggi ancora nessun giornalista Italiano e credo Europeo non ha ancora avuto la possibilità di provarne una?
Quindi come spesso consiglio, evitiamo di acquistare cose prodotte in questi paesi sono più o meno sempre dei falsi. A meno che non siano prodotti realizzati sotto la supervisione di un produttore Europeo, Americano o Inglese.
Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e
gas a martello!
Torna su
anonym_4397114
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 07:36:29
Iscritto: 16/01/2015
Locazione: Messina
https://m.youtube.com/watch?v=bLfp2cBQHMw
The early bird takes the worm...
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 08:59:19
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da Aldo roma
ma una cosa non mi convince, come mai il produttore ad EICMA 2016 era tutto convinto del suo prodotto e ad oggi ancora nessun giornalista Italiano e credo Europeo non ha ancora avuto la possibilità di provarne una?
Quindi come spesso consiglio, evitiamo di acquistare cose prodotte in questi paesi sono più o meno sempre dei falsi. A meno che non siano prodotti realizzati sotto la supervisione di un produttore Europeo, Americano o Inglese.
Ho sentito che hanno avuto problemi di omologazione per l'inquinamento. Ad oggi mi sembra che non ne sia stata consegnata nessuna qui.
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
anonym_4397114
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 11:15:01
Iscritto: 16/01/2015
Locazione: Messina
Iniezione elettronica e Abs sono indispensabili per l'omologazione e sul mercato europeo per essere vendute dovranno inevitabilmente esserne dotate. Arriveranno?
The early bird takes the worm...
Torna su
lumachina
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 12:15:17
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da Aldo roma
Originariamente inviato da lumachina
Diverso è fare una
scelta etica
li dove si produce in assenza di tutele e rispetto di chi lavora.
lamps
Per forza si fanno queste scelte quando vuoi costruire qualcosa a basso costo. Quando non hai un nome che da solo è già una garanzia se vuoi farti conoscere sul mercato già saturo di quello stesso prodotto che hai intenzione di vendere, devi per forza fare in modo che vada sul mercato ad un prezzo più basso degli altri prodotti già esistenti, e per farlo devi per forza andare in paesi dove la manodopera costo poco...e se costa poco significa che non esiste il sindacato, la CGL CISL UIL CIP E CIOP eccetera eccetera...
Logico che in quei paesi il tuo prodotto costerà poco, appunto perchè è un paese in assenza di tutele e rispetto di chi lavora.
Il lavoro in Europa costa caro, come lo costa in America ed in Inghilterra...mentre nei paesi dell'Est ancora si trovano posti dove il lavoro è ancora simile alla schiavitù di qualche secolo fa...
Hai mai sentito parlare di quel dottore Cinese che si insospettì del fatto che molti suoi pazienti del suo distretto avessero tutti infiammazione alle parti intime. Sulle prime pensò a problemi sessuali, ma venne subito scartato e diresse il suo pensiero sul luogo di lavoro, visto che erano tutti lavoratori della stessa azienda. E' un'azienda che produce display per la Apple, Samsung e Huawey.
Sai qual'era il problema, che erano obbligati a lavorare indossando il pannolone che gli veniva fornito ogni mattina, solo che alcuni facevano plin plin oltre il consentito dal potere assorbente dello stesso e quindi avevano tutto l'ambaradam a mollo nella pipì....
Non so come lavorino quelli della Royal Enfield...
ma una cosa non mi convince, come mai il produttore ad EICMA 2016 era tutto convinto del suo prodotto e ad oggi ancora nessun giornalista Italiano e credo Europeo non ha ancora avuto la possibilità di provarne una?
Quindi come spesso consiglio, evitiamo di acquistare cose prodotte in questi paesi sono più o meno sempre dei falsi. A meno che non siano prodotti realizzati sotto la supervisione di un produttore Europeo, Americano o Inglese.
Aldo, ti sembrerà strano ma la RE ha molti estimatori in casa nostra, difatti è commercializzata in Italia dal 1996.
Non'è una PATACCA!
Nel 2000 è produttivo un nuovo stabilimento a Nuova Delhi e il marchio è stato acquisito per intero.
Le nuove Royal vengono esportate in America, Canada, Giappone ed Europa.
Sono corrispondenti alle normative di ogni paese sia in termini di sicurezza sia di rispetto ambientale.
comunque e tutto scritto qui:
http://www.royalenfielditalia.net/storia.html
La Himalayan doveva essere commercializzata nel prImo trimeste di questo anno, ma l'importazione ha avuto una battuta di arresto, non ne conosco i motivi.
LAMPS
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
lumachina
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 12:29:41
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Piaccia o meno ma queste RE hanno qualcosa di speciale, di ancora autentico e oserei dire
mistico
, non ha caso l'ingegnere progettista si chiama Siddhartha
Siddhartha
https://www.youtube.com/watch?v=JS4_oT0lOyo
altro video
https://www.youtube.com/watch?v=O-JwZfLKX1U&feature=youtu.be
certo non'è la "moto perfettina" a quali tanti sono abituati
lamps
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
anonym_4397114
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 14:01:50
Iscritto: 16/01/2015
Locazione: Messina
Del resto la Bullet è costantemente presente nelle classifiche delle vendite. Vorrà pur dire qualcosa.
The early bird takes the worm...
Torna su
Aldo Roma
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 14:16:51
Iscritto: 08/09/2015
Locazione: Roma
Originariamente inviato da Marco.Triple
Originariamente inviato da Aldo roma
ma una cosa non mi convince, come mai il produttore ad EICMA 2016 era tutto convinto del suo prodotto e ad oggi ancora nessun giornalista Italiano e credo Europeo non ha ancora avuto la possibilità di provarne una?
Quindi come spesso consiglio, evitiamo di acquistare cose prodotte in questi paesi sono più o meno sempre dei falsi. A meno che non siano prodotti realizzati sotto la supervisione di un produttore Europeo, Americano o Inglese.
Ho sentito che hanno avuto problemi di omologazione per l'inquinamento. Ad oggi mi sembra che non ne sia stata consegnata nessuna qui.
Lui dice che non ci sono qui da noi!
Non sto dicendo che sia una brutta moto...ma che sia un marchio poco affidabile!
Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e
gas a martello!
Torna su
Tropp10HP
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 14:32:03
Iscritto: 25/09/2016
Locazione: Milano
Qualche tempo fa c'era un articolo su Riders in cui facevano un bel viaggio con la Bullet.
E il giornalista che prima era molto titubante sulla cosa rimaneva piacevolmente sorpreso.
Certo che se uscisse sto 700 fronte marcia che è nell'aria da un po probabilmente incrementerebbe il suo mercato.
D i n k 5 0 LOVER
Moto e padelle
https://www.instagram.com/ing.fame/
Torna su
lumachina
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 14:38:47
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da Aldo roma
Originariamente inviato da Marco.Triple
Originariamente inviato da Aldo roma
ma una cosa non mi convince, come mai il produttore ad EICMA 2016 era tutto convinto del suo prodotto e ad oggi ancora nessun giornalista Italiano e credo Europeo non ha ancora avuto la possibilità di provarne una?
Quindi come spesso consiglio, evitiamo di acquistare cose prodotte in questi paesi sono più o meno sempre dei falsi. A meno che non siano prodotti realizzati sotto la supervisione di un produttore Europeo, Americano o Inglese.
Ho sentito che hanno avuto problemi di omologazione per l'inquinamento. Ad oggi mi sembra che non ne sia stata consegnata nessuna qui.
Lui dice che non ci sono qui da noi!
Non sto dicendo che sia una brutta moto...ma che sia un marchio poco affidabile!
Che elementi hai per una simile affermazione? O devo pensare che siccome è fatta in India da ingegneri e operai indiani non gode della tua fiducia.
Per tua informazione l'India ha avuto un processo di crescita economica spaventoso tanto da definirlo "motore" dell'economia mondiale,giusto per rimanere in tema.
lamps
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 14:46:13
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da Aldo roma
Lui dice che non ci sono qui da noi!
Non sto dicendo che sia una brutta moto...ma che sia un marchio poco affidabile!
Per me potresti anche dire che è brutta, non sarei in disaccordo
Rimango della mia idea: scegliere una moto come questa lo fai o perché ti piace alla follia o perché vuoi a tutti i costi una moto nuova da spendere poco (prenderei comunque la Kawasaki versys 300 per dirne una)!
Senza pensarci un attimo prenderei un 660 ténéré usato! Certo è un po' alto e non adatto a tutti, quello sì....
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
lumachina
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 15:06:13
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da Marco.Triple
Originariamente inviato da Aldo roma
Lui dice che non ci sono qui da noi!
Non sto dicendo che sia una brutta moto...ma che sia un marchio poco affidabile!
Per me potresti anche dire che è brutta, non sarei in disaccordo
Rimango della mia idea: scegliere una moto come questa lo fai o perché ti piace alla follia o perché vuoi a tutti i costi una moto nuova da spendere poco (prenderei comunque la Kawasaki versys 300 per dirne una)!
Senza pensarci un attimo prenderei un 660 ténéré usato! Certo è un po' alto e non adatto a tutti, quello sì....
Ha tantissimi estimatori, ma il punto non'è questo.
Ad esempio per molti sarebbe una seconda moto, visto che costa come uno scooter, che poi andrebbe a pennello per una città come Roma, che ha le strade peggio delle mulattiere tibetane, e poi non te la ruba nessuno...quasi quasi ci faccio un pensierino
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 15:25:45
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da lumachina
Ha tantissimi estimatori, ma il punto non'è questo.
Ad esempio per molti sarebbe una seconda moto, visto che costa come uno scooter, che poi andrebbe a pennello per una città come Roma, che ha le strade peggio delle mulattiere tibetane, e poi non te la ruba nessuno...quasi quasi ci faccio un pensierino
Sì in effetti ho letto parecchi commenti positivi riguardo questa moto... resta da vedere se arriverà mai
Poi se parliamo di un utilizzo cittadino ti do anche ragione, nell'utilizzo da te descritto ci starebbe bene.
Comunque se ti piace fai bene a prenderla, al di là di qualsiasi commento non c'è niente di meglio che prendersi la moto che piace di più
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
AisCafais
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 15:37:04
Iscritto: 22/07/2013
Allora iniziamo per gradi intano fatevi un giro in concessionaria
https://royalenfield.com/it/
http://www.unionjackroma.it/
/
Sta anche vicino casa di Aldo , La moto ed i modelli sono datati certo ma proprio quello è il fascino della Royal , molti la usano come avete detto anche voi per dei viaggi specialmente in >India dove viene prodotta che per l'appunto si chiamano
slow trip
,appunto per la velocità bassa ed proprio quello il trip ,ma credo che qui pochi lo possano capire perché presi troppo
dalla frenesia della vita moderna
come diceva uno spot, certo non parliamo di una moto con un fascino eccezionale ,ma piace come piace al sottoscritto .
Certo voi direte cari amici certo ti piace perché sei anziano e ricorda le moto di una volta , sembra ferma dal 1960 nel senso di evoluzione stilistiche ed anche motoristiche ,ma forse il bello è proprio quello ,farsi cullare dal battito del suo monocilindrico ,il sound da trattore ,le cromature i colori del serbatoio , addirittura adesso montano certi fanali post moderni io li ritengo brutti perché su una moto antica stona infatti molti montano i lucas o il mini lucas come fanalino posteriore come era quello dell'epoca, in sostanza non devo convincere nessuno ma se ci fermiamo e scendiamo dai missili rasoterra di adesso compresi gli scooter ci godiamo il panorama e ritroviamo lo spirto del andare in moto
Io preferisco questo modello per esempio ( esiste anche un kit per dargli un po' di cavalleria e credetemi va come un treno)
Continental GT
"
Quanno se scherza bisogna esse seri
".[i] A.Sordi
Torna su
lumachina
Inviato:
martedì 24 ottobre 2017 20:19:58
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da ais cafais
Allora iniziamo per gradi intano fatevi un giro in concessionaria
https://royalenfield.com/it/
http://www.unionjackroma.it/
/
Sta anche vicino casa di Aldo , La moto ed i modelli sono datati certo ma proprio quello è il fascino della Royal , molti la usano come avete detto anche voi per dei viaggi specialmente in >India dove viene prodotta che per l'appunto si chiamano
slow trip
,appunto per la velocità bassa ed proprio quello il trip ,ma credo che qui pochi lo possano capire perché presi troppo
dalla frenesia della vita moderna
come diceva uno spot, certo non parliamo di una moto con un fascino eccezionale ,ma piace come piace al sottoscritto .
Certo voi direte cari amici certo ti piace perché sei anziano e ricorda le moto di una volta , sembra ferma dal 1960 nel senso di evoluzione stilistiche ed anche motoristiche ,ma forse il bello è proprio quello ,farsi cullare dal battito del suo monocilindrico ,il sound da trattore ,le cromature i colori del serbatoio , addirittura adesso montano certi fanali post moderni io li ritengo brutti perché su una moto antica stona infatti molti montano i lucas o il mini lucas come fanalino posteriore come era quello dell'epoca, in sostanza non devo convincere nessuno ma se ci fermiamo e scendiamo dai missili rasoterra di adesso compresi gli scooter ci godiamo il panorama e ritroviamo lo spirto del andare in moto
Io preferisco questo modello per esempio ( esiste anche un kit per dargli un po' di cavalleria e credetemi va come un treno)
Continental GT
...anziano??????
mavvaffff........
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest
3 pages: [1]
2
3
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Strada
»
Moto low cost
Vai a
PRESENTAZIONI PERSONALI
- Presentazioni Personali
MOTO
- Strada
- Fuoristrada
- Scooter
- Officina
- La Mia Prima Moto
ACCESSORI
- Caschi
- Abbigliamento
- Accessori, Ricambi, Parti Speciali
- Pneumatici
EPOCA
- Restauro e Valutazioni
COMMUNITY
- Lampeggio
- Viaggi, Raduni, Fiere
- Storie, Racconti
- Pillola del Giorno
- Amarcord (Vecchio Forum)
LEGALE
- Legale, Assicurazioni, Garanzie
SPORT e GARE
- Sport, Piste, Tempi, Tuning
- Motomondiale e Superbike
AUTO
- Area di Sosta
- Auto d'Epoca
- Racing
Tu
NON puoi
inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
creare sondaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
votare nei sondaggi di questo forum.
Stampa questo Argomento
Guarda questo Argomento
Manda via e-mail questo Argomento
Per Thread
Normale