Moto.it
Accedi o Registrati a
Mymoto
Benvenuto, Ospite
Ricerca
|
Argomenti attivi
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
AUTO
»
Area di Sosta
»
Class Action
Class Action
Opzioni
·
Visualizza
Argomento Precedente
·
Prossimo Argomento
anonym_4397114
Inviato:
domenica 22 ottobre 2017 13:52:21
Iscritto: 16/01/2015
Locazione: Messina
A proposito del Dieselgate che ha coinvolto il gruppo Volkswagen Audi Seat e Skoda giusto oggi ho visto nella cassetta postale una lettera di Altroconsumo che mi invita a partecipare alla causa collettiva dei possessori di vetture del gruppo equipaggiate col motore incriminato. Io sono andato in officina per il richiamo e da allora la vettura ha diminuito le prestazioni sia in accelerazione che in ripresa. Si comporta come se fosse un diesel aspirato invece che turbo. Il paradosso è che secondo questo comunicato il termine per aderire alla class action è già scaduto
...Io contatterò comunque Altroconsumo per maggiori delucidazioni ma come al solito il servizio postale è tutto fuorché un servizio...
...E difficilmente Autogerma mi rivedrá ancora tra i suoi clienti...Questi signori sono certamente in malafede perché con l'ultimo guasto che ho avuto ( iniettore) non hanno applicato affatto la regola della "CORRENTEZZA" nonostante io abbia utilizzato sempre e soltanto la rete di assistenza ufficiale...
The early bird takes the worm...
Torna su
anonym_4124176
Inviato:
domenica 22 ottobre 2017 15:03:02
Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
che dirti....altroconsumo ha corso il rischio di fare SEQUESTRARE o CONFISCARE a dei comuni cittadini degli scooter perchè andavano arrosto in caso di incidente.
Scuter che erano stati pagati con soldi buoni. Idem ha fatto diventare fuorilegge dei caschi regolarmente comperati con soldi buoni.
Per me no grazie. Un conto è quando blocchi l'articolo sullo scaffale. Ma se lo ho comprato ho il pieno diritto di usarlo. Qualunque possa essere l'esito.
Un pò come se qualcuno mi volesse venire a confiscare il televisorone mivarone che ho in salotto e lasciarmi il nulla. Sarò pure erniato e ricucito ma con le sue gambe non se torna a casa!
P.S. quel motore era nato con meno di 70 HP (per me i kw non esistono) e hanno voluto palestrarlo. Caso strano nel libretto del mio pulmino leggo "cilindrata" 1890 (toh il 189....) e potenza 50 Kw...
per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.
Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.
Usate voi questa roba se volete spendere il triplo
Torna su
anonym_4397114
Inviato:
domenica 22 ottobre 2017 17:02:47
Iscritto: 16/01/2015
Locazione: Messina
Il punto è che VW ha spacciato per buono qualcosa che non lo è. Infatti il 1890 è stato abbassato a 1598 ed ha 105 hp: ora con l'euro 6 diventano 110 o 115 a seconda dei modelli e del cambio utilizzato ( automatico a doppia frizione o manuale a 5 o 6 marce, in base al segmento del veicolo). E ti posso garantire che l'auto non vale affatto il prezzo che ho pagato per comprarla. Sicuramente il 1890 era più prestazionale. Ho avuto anche quello, nella versione 101 hp, cambio manuale 5 marce, percorrenza media documentata 4,7 l x 100km. Con un pieno di 47 litri ( all'epoca in lire il gasolio ne costava 1000 al litro) ho fatto tutta una tirata da Villa S. Giovanni a Imola ( stavo andando al Motorshow) senza vedere un distributore...
The early bird takes the worm...
Torna su
anonym_4124176
Inviato:
domenica 22 ottobre 2017 17:12:55
Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
alla faccia,io faccio si e no i 10 con un litro con il mio ferroso
per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.
Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.
Usate voi questa roba se volete spendere il triplo
Torna su
anonym_4397114
Inviato:
domenica 22 ottobre 2017 17:52:08
Iscritto: 16/01/2015
Locazione: Messina
Si, ma il tuo è spazioso e carichi bagagli. Io avevo la Skoda Fabia TDI 1.9 full optional, che all'epoca con lo stesso allestimento e motore della Golf costava il 30% in meno. Il motore non mi ha dato noie per ben 175000 km in cinque anni e mezzo. Invece l'elettronica difettava. Alla terza rottura della chiusura centralizzata ho detto Basta! In due mesi ho cambiato auto passando a Renault ( Clio 1.5 dCi 106 hp, cambio manuale 6 marce). Motore parsimonioso nei consumi , la mia attuale Golf consuma di più.
The early bird takes the worm...
Torna su
lumachina
Inviato:
lunedì 23 ottobre 2017 09:49:58
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da TigertanoXC
A proposito del Dieselgate che ha coinvolto il gruppo Volkswagen Audi Seat e Skoda giusto oggi ho visto nella cassetta postale una lettera di Altroconsumo che mi invita a partecipare alla causa collettiva dei possessori di vetture del gruppo equipaggiate col motore incriminato. Io sono andato in officina per il richiamo e da allora la vettura ha diminuito le prestazioni sia in accelerazione che in ripresa. Si comporta come se fosse un diesel aspirato invece che turbo. Il paradosso è che secondo questo comunicato il termine per aderire alla class action è già scaduto
...Io contatterò comunque Altroconsumo per maggiori delucidazioni ma come al solito il servizio postale è tutto fuorché un servizio...
...E difficilmente Autogerma mi rivedrá ancora tra i suoi clienti...Questi signori sono certamente in malafede perché con l'ultimo guasto che ho avuto ( iniettore) non hanno applicato affatto la regola della "CORRENTEZZA" nonostante io abbia utilizzato sempre e soltanto la rete di assistenza ufficiale...
Strano, io ho posseduto due Golf e mai un problema.
Ho un amico che con una Passat ha fatto 360.0000km senza mai conoscere un meccanico.
Per quanto mi riguarda ritengo la qualità di VW indiscutibilmente notevole e ne consiglierei l'acquisto.
LAMPS
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
anonym_4397114
Inviato:
lunedì 23 ottobre 2017 10:08:01
Iscritto: 16/01/2015
Locazione: Messina
Si, ovvio. Ma a conti fatti ( magari il mio esemplare è nato male) oggettivamente non vale tutti i soldi che ho speso. Quando ho avuto il guasto, venerďì pomeriggio in autostrada verso le 16:30, ho ricevuto assistenza con un po' di ritardo e non si sono neppure degnati di procurarmi un'auto sostitutiva. Ero a 600 km da casa, insieme a mio fratello che è disabile mentale, e mi sono dovuto arrangiare...Non ho chiesto neanche il risarcimento delle spese di trasferimento, sono dovuto tornare a Roma in treno ( motodays di quest'anno) e ho sprecato 3 giorni di ferie in attesa che l'auto fosse riparata.
The early bird takes the worm...
Torna su
DrManetta
Inviato:
lunedì 23 ottobre 2017 10:58:49
Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Originariamente inviato da TigertanoXC
[size=4A proposito del Dieselgate che ha coinvolto il gruppo Volkswagen Audi Seat e Skoda giusto oggi ho visto nella cassetta postale una lettera di Altroconsumo che mi invita a partecipare alla causa collettiva dei possessori di vetture del gruppo equipaggiate col motore incriminato. Io sono andato in officina per il richiamo e da allora la vettura ha diminuito le prestazioni sia in accelerazione che in ripresa. Si comporta come se fosse un diesel aspirato invece che turbo.[/size]
Anche la Polo della mia dolce metà ha fatto il richiamo e dopo uscita di officina è un po' più fiacca. Oltretutto, ai bassi regimi, il motore non gira più tondo come prima, ma sussulta... Però non gli è arrivata nessuna comunicazione su class action contro VW.
Peccato. Sarebbe stata da fare. Invece, almeno con lei, se la sono cavata con due gadget del cavolo...
Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra
Cecina
e Corneto i luoghi cólti
Torna su
anonym_4397114
Inviato:
lunedì 23 ottobre 2017 11:13:10
Iscritto: 16/01/2015
Locazione: Messina
Mi confermi che il richiamo ha provocato un calo delle prestazioni. Per la class action non so se posso farla, mi devo informare, secondo il comunicato il termine è giá scaduto...ringraziando la "solerzia" delle Poste Italiane...
The early bird takes the worm...
Torna su
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
AUTO
»
Area di Sosta
»
Class Action
Vai a
PRESENTAZIONI PERSONALI
- Presentazioni Personali
MOTO
- Strada
- Fuoristrada
- Scooter
- Officina
- La Mia Prima Moto
ACCESSORI
- Caschi
- Abbigliamento
- Accessori, Ricambi, Parti Speciali
- Pneumatici
EPOCA
- Restauro e Valutazioni
COMMUNITY
- Lampeggio
- Viaggi, Raduni, Fiere
- Storie, Racconti
- Pillola del Giorno
- Amarcord (Vecchio Forum)
LEGALE
- Legale, Assicurazioni, Garanzie
SPORT e GARE
- Sport, Piste, Tempi, Tuning
- Motomondiale e Superbike
AUTO
- Area di Sosta
- Auto d'Epoca
- Racing
Tu
NON puoi
inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
creare sondaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
votare nei sondaggi di questo forum.
Stampa questo Argomento
Guarda questo Argomento
Manda via e-mail questo Argomento
Per Thread
Normale