Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

che motore ha la raptor 1000? Opzioni · Visualizza
desmoiose
Inviato: sabato 25 aprile 2009 01:28:03



Iscritto: 22/01/2009
Locazione: riese pio x
ho sentito parlare molto bene della cagiva raptor 1000 ,sia della ciclistica e sia del suo motore bicilindrico che spinge molto ma vorrei sapere che marca di motore monta(so che il 650 è suzuki).d'oh! d'oh!
villus
Inviato: sabato 25 aprile 2009 01:36:32



Iscritto: 23/02/2007
Locazione: magnavacche
motore suzuki

lo stesso del tl 1000
desmoiose
Inviato: sabato 25 aprile 2009 01:39:41



Iscritto: 22/01/2009
Locazione: riese pio x
Originariamente inviato da villus
motore suzuki

lo stesso del tl 1000


sei sicurissimo?
villus
Inviato: sabato 25 aprile 2009 07:36:21



Iscritto: 23/02/2007
Locazione: magnavacche
Tutte le raptor 1000 montavano un propulsore giapponese della Suzuki (TL1000) impiegato in Superbike per un breve periodo.

Tutti i propulsori presentavano il raffreddamento a liquido e l'impianto frenante era composta da due freni a disco all'anteriore (solo la versione da 125cc disponeva di disco singolo all'avantreno) e uno singolo al posteriore. In comune a tutti i modelli, indipendentemente dalla cilindrata, la presenza di una forcella a steli rovesciati (da 40mm per la versione "piccola", da 43mm per le altre) e di un monoammortizzatore al retrotreno.

Maneggevolezza e potenza sono le doti naturali di questa moto che integra stile e prestazioni allo stato puro soprattutto nella versione "V-Raptor" che disponeva di 77,5 Kw con soli 194 kg di peso.
username__228422
Inviato: sabato 25 aprile 2009 10:06:42



Iscritto: 28/08/2008
Locazione: agrate brianza
Originariamente inviato da villus
Tutte le raptor 1000 montavano un propulsore giapponese della Suzuki (TL1000) impiegato in Superbike per un breve periodo.

Tutti i propulsori presentavano il raffreddamento a liquido e l'impianto frenante era composta da due freni a disco all'anteriore (solo la versione da 125cc disponeva di disco singolo all'avantreno) e uno singolo al posteriore. In comune a tutti i modelli, indipendentemente dalla cilindrata, la presenza di una forcella a steli rovesciati (da 40mm per la versione "piccola", da 43mm per le altre) e di un monoammortizzatore al retrotreno.

Maneggevolezza e potenza sono le doti naturali di questa moto che integra stile e prestazioni allo stato puro soprattutto nella versione "V-Raptor" che disponeva di 77,5 Kw con soli 194 kg di peso.




giusto!



nuvole rapide
pigsurfnero
Inviato: sabato 25 aprile 2009 10:08:41



Iscritto: 19/04/2005
Locazione: Roma
Originariamente inviato da villus
Tutte le raptor 1000 montavano un propulsore giapponese della Suzuki (TL1000) impiegato in Superbike per un breve periodo.

Tutti i propulsori presentavano il raffreddamento a liquido e l'impianto frenante era composta da due freni a disco all'anteriore (solo la versione da 125cc disponeva di disco singolo all'avantreno) e uno singolo al posteriore. In comune a tutti i modelli, indipendentemente dalla cilindrata, la presenza di una forcella a steli rovesciati (da 40mm per la versione "piccola", da 43mm per le altre) e di un monoammortizzatore al retrotreno.

Maneggevolezza e potenza sono le doti naturali di questa moto che integra stile e prestazioni allo stato puro soprattutto nella versione "V-Raptor" che disponeva di 77,5 Kw con soli 194 kg di peso.


Questa però non è farina del tuo sacco. Roba troppo seria...Angel


Il vero problema non è imparare ad andare forte ma è imparare ad andare piano !

nicola66
Inviato: sabato 25 aprile 2009 13:39:27



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da gaekut
Originariamente inviato da villus
Tutte le raptor 1000 montavano un propulsore giapponese della Suzuki (TL1000) impiegato in Superbike per un breve periodo.

Tutti i propulsori presentavano il raffreddamento a liquido e l'impianto frenante era composta da due freni a disco all'anteriore (solo la versione da 125cc disponeva di disco singolo all'avantreno) e uno singolo al posteriore. In comune a tutti i modelli, indipendentemente dalla cilindrata, la presenza di una forcella a steli rovesciati (da 40mm per la versione "piccola", da 43mm per le altre) e di un monoammortizzatore al retrotreno.

Maneggevolezza e potenza sono le doti naturali di questa moto che integra stile e prestazioni allo stato puro soprattutto nella versione "V-Raptor" che disponeva di 77,5 Kw con soli 194 kg di peso.




giusto!


non completamente, la TL1000R non ha mai corso nel mondiale SBK in quanto le fu preferita la GSX750R molto + performante. Forse ha fatto un paio di gare nel AMA.

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
smillah2
Inviato: sabato 25 aprile 2009 17:31:40



Iscritto: 20/12/2007
Locazione: PU
la raptor monta lo stesso twin dalla suzuki sv 1000, che nella versione 650 è stato riadattato alla gladius, bicilindrico brillante, grande spinta, indistruttibile.
Wormbike
Inviato: sabato 25 aprile 2009 18:01:13



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Originariamente inviato da nicola66
Originariamente inviato da gaekut
Originariamente inviato da villus
Tutte le raptor 1000 montavano un propulsore giapponese della Suzuki (TL1000) impiegato in Superbike per un breve periodo.

Tutti i propulsori presentavano il raffreddamento a liquido e l'impianto frenante era composta da due freni a disco all'anteriore (solo la versione da 125cc disponeva di disco singolo all'avantreno) e uno singolo al posteriore. In comune a tutti i modelli, indipendentemente dalla cilindrata, la presenza di una forcella a steli rovesciati (da 40mm per la versione "piccola", da 43mm per le altre) e di un monoammortizzatore al retrotreno.

Maneggevolezza e potenza sono le doti naturali di questa moto che integra stile e prestazioni allo stato puro soprattutto nella versione "V-Raptor" che disponeva di 77,5 Kw con soli 194 kg di peso.




giusto!


non completamente, la TL1000R non ha mai corso nel mondiale SBK in quanto le fu preferita la GSX750R molto + performante. Forse ha fatto un paio di gare nel AMA.


...mentre il suo motore, installato sulla Bimota SB8R, partecipò, nel 2000, al campionato mondiale SBK guidata da Anthony Gobert, riuscendo a vincere anche una gara.

"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
pigsurfnero
Inviato: sabato 25 aprile 2009 18:54:58



Iscritto: 19/04/2005
Locazione: Roma
Originariamente inviato da smillah2
la raptor monta lo stesso twin dalla suzuki sv 1000, che nella versione 650 è stato riadattato alla gladius, bicilindrico brillante, grande spinta, indistruttibile.



Scusate l'OT. Ciao smillah. Ben tornata. Angel

Il vero problema non è imparare ad andare forte ma è imparare ad andare piano !

bocho
Inviato: sabato 25 aprile 2009 18:57:43



Iscritto: 30/07/2008
Locazione: La Marca TV
Originariamente inviato da smillah2
la raptor monta lo stesso twin dalla suzuki sv 1000, che nella versione 650 è stato riadattato alla gladius, bicilindrico brillante, grande spinta, indistruttibile.


Esatto!! Applause

The really best outsider!!

Al momento sono quì per ricordarvi che a volte non ci vedono!!!
villus
Inviato: sabato 25 aprile 2009 20:23:12



Iscritto: 23/02/2007
Locazione: magnavacche
Originariamente inviato da pigsurfnero
Originariamente inviato da villus
Tutte le raptor 1000 montavano un propulsore giapponese della Suzuki (TL1000) impiegato in Superbike per un breve periodo.

Tutti i propulsori presentavano il raffreddamento a liquido e l'impianto frenante era composta da due freni a disco all'anteriore (solo la versione da 125cc disponeva di disco singolo all'avantreno) e uno singolo al posteriore. In comune a tutti i modelli, indipendentemente dalla cilindrata, la presenza di una forcella a steli rovesciati (da 40mm per la versione "piccola", da 43mm per le altre) e di un monoammortizzatore al retrotreno.

Maneggevolezza e potenza sono le doti naturali di questa moto che integra stile e prestazioni allo stato puro soprattutto nella versione "V-Raptor" che disponeva di 77,5 Kw con soli 194 kg di peso.


Questa però non è farina del tuo sacco. Roba troppo seria...Angel


a volte wikipedia fa miracoli Angel
xfred17
Inviato: sabato 25 aprile 2009 22:05:08



Iscritto: 13/12/2008
Locazione: Cascina (PI)
uno bello cattivo

SV 650 K8 - GSX-R 750 K7 - Bandit 650S K9 - SV 1000 K6 - CBR 600 F K2

Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo.

Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. Molière.

Memento mori.

UN VERO MOTOCICLISTA SE NON VEDE LA STRADA DI TRAVERSO NON E' FELICE.

E' il motociclista a rendere grande una moto.
gosth81
Inviato: sabato 25 aprile 2009 23:48:11



Iscritto: 28/01/2009
Originariamente inviato da villus
Originariamente inviato da pigsurfnero
Originariamente inviato da villus
Tutte le raptor 1000 montavano un propulsore giapponese della Suzuki (TL1000) impiegato in Superbike per un breve periodo.

Tutti i propulsori presentavano il raffreddamento a liquido e l'impianto frenante era composta da due freni a disco all'anteriore (solo la versione da 125cc disponeva di disco singolo all'avantreno) e uno singolo al posteriore. In comune a tutti i modelli, indipendentemente dalla cilindrata, la presenza di una forcella a steli rovesciati (da 40mm per la versione "piccola", da 43mm per le altre) e di un monoammortizzatore al retrotreno.

Maneggevolezza e potenza sono le doti naturali di questa moto che integra stile e prestazioni allo stato puro soprattutto nella versione "V-Raptor" che disponeva di 77,5 Kw con soli 194 kg di peso.


Questa però non è farina del tuo sacco. Roba troppo seria...Angel


a volte wikipedia fa miracoli Angel



io ioAngel

nulla da obiettare.però anche io quindi sono progettato male. il ginocchio mi fa male, a 3 anni non lo faceva.Ecco il tipico atteggiamento da venditore, parlare di variabili, mettere in dubbio o non considerare affatto ciò che il cliente gli dice e per ultimo considerare il cliente un incompetente nel campono.evidenziati alcuni soggetti.gibernau perchè per me è in pensione.hayden perchè corre sulla pista di casacanepa perchè cola c'ha visto giusto. melandri perchè per me resta immenso: qui conta guidare.bueoll?sin qui ho una lista di moto vendute da altri da mettere a posto.al primo tagliando (che dura il triplo di una giapponese) prevista analis gas di scarico in quanto l'iniezione sballa completamente i valori preimpostati in fabbrica.sin qui tutto bene: paga il cliente.aggiornerò.ok, allora l'abbiam vista prima che andasse a milano.comunico che viene soppressa la sezione "glob" inserendo le discussioni della stessa sezione nella cartella relativa al cazzeggio ed allo spamming.sto pensando anche di sottosezionare la sezione fuoristrada nell'agonismo.sezione cazzeggio diventa sottosezione della taverna.soppressa sezione "a che ora parte il motogiro" francamente inutile.soppressa sezione cazzeggio convogliata in Taverna.bei papaveri.che debbo ffà?Devo cambiarmi nick, in "SempreLei,L'Invidiosa"...
sono [beep]issimo. ma mica è un difetto
Rolling-Stoner xxx
Inviato: domenica 26 aprile 2009 14:31:46



Iscritto: 16/06/2007
Locazione: BN
secondo me tra le naked usate, per chi cerca prestazioni e doti ciclistiche resta la migliore scelta...il motore suzuki è fantastico e i tecnici cagiva hanno tirato fuori qualche cv in piu rispetto alla SV



Italians do it BETTER!!!
Malb715
Inviato: domenica 26 aprile 2009 23:09:29



Iscritto: 21/11/2008
Locazione: Roma
Ero sicuro di trovare il commento dell'espertissimo WormbikeApplause
username__228422
Inviato: domenica 26 aprile 2009 23:12:03



Iscritto: 28/08/2008
Locazione: agrate brianza
Originariamente inviato da Rolling-Stoner xxx
secondo me tra le naked usate, per chi cerca prestazioni e doti ciclistiche resta la migliore scelta...il motore suzuki è fantastico e i tecnici cagiva hanno tirato fuori qualche cv in piu rispetto alla SV


ti dirò, io esco spesso con un amico che ha il raptorazzo.....un motore con le ruote....e va di brutto



nuvole rapide
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.