Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Alloggiamento porta casco nuova Vespa Primavera bollente. Opzioni · Visualizza
Vesposo77
Inviato: domenica 21 agosto 2016 14:32:37


Iscritto: 11/02/2016
Buongiorno a tutti,usando la mia nuova vespa ho notato che il guscio in plastica per l'alloggiamento del casco si surriscalda un po'troppo d'accordo che sotto il motore raffreddato ad aria scaldi un po'di piu'di uno raffreddato a liquido pero'mi sembra esagerato e pensavo di applicargli un foglio di isolante termico adesivo nella parte inferiore del guscio esterno,ho nella parte interna tra il panno in feltro porta casco e il guscio in plastica.
Faccio bene o poi ho problemi di surriscaldmento?Eh? Eh?

Grazie
anonym_4124176
Inviato: domenica 21 agosto 2016 14:53:31



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
contro la trasmissione termica ci sono molti sistemi,io però verificherei che non sia più facile fare passare aria fresca all'interno del portacasco.

A volte basta fare un buco,oppure togliere qualche tappo stupido dal lato "freddo" o magari mettere rondelle da 1 millimetro sotto ai ganci sella. Perchè non devo impedire al calore di arrivare nel portacasco ma devo solo farlo uscire.

P.S: QUANTO si surriscalda? perchè 60 gradi pur sgradevolissimi al corpo umano in realtà per molti oggetti non sono nulla

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

Vesposo77
Inviato: domenica 21 agosto 2016 19:50:07


Iscritto: 11/02/2016
Bah come temperatura credo attorno ai 50 60 non di piu'poi va beh io vivo in Grecia e le temperatura qui adesso gia'al mattino sono sempre vicino ai 30 gradi,dico questo perche'lasciando il marsupio con dentro lo smartphone non vorrei che a lungo andare si rovini o peggio che la batteria mi esploda dal troppo calore comunque provero'con il tuo suggerimento delle rondelle(se nn ci sono problemi di chiusura permettendo) vediamo.
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.