Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Filippine 2016: Slowdown ! Opzioni · Visualizza
momi20
Inviato: lunedì 11 luglio 2016 00:14:52



Iscritto: 18/07/2015


Buongiorno (o buonanotte) a tutti
Quest’anno sono andato nelle Filippine, per le mie vacanze. Il titolo “Slow Down” è riferito agli onnipresenti lavori stradali che continuamente incontrate sulle strade di questo paese. Buone strade, ma fra slow down, keep calm, keep right, one lane ecc… non si finisce davvero più.
Che collegamenti avevo personalmente con le Filippine ? Solamente uno, davvero speciale: Muhammad Alì
Ho iniziato ad appassionarmi alle vicende dei neri afroamericani nel 1970, quando in 3a elementare presi in prestito dalla biblioteca comunale la biografia di Martin Luther King. Mi era piaciuta la faccia sulla prima di copertina.

In 2a media, 1974, comprai la biografia di Muammad Alì.


In seguito un libro sul movimento delle Pantere Nere, tutta una serie di film del genere blaxploitation (su tutti Shaft) e infine nel 1981 inizia a giocare a football americano, venendo direttamente a contatto coi “neri” americani, fuori e (spesso) dentro al campo da gioco.



Manila, la capitale delle Filippine ospitò 1° ottobre del 1975 il 3° incontro fra Alì e Frazier, chiamato Thrilla in Manila e terminato con l’abbandono di Frazier alla fine del 14° round. Un’incontro durissimo, fra i migliori della storia del pugilato. Alì disse che lui e Frazier “Erano arrivati campioni a Manila e se ne andarono da uomini”



Una parte dell’itinerario non è stata difficile da programmare e precisamente l’isola di Luzon: per le altre grandi isole del paese, mi ero riproposto di vedere sul posto: avevo trovato poche informazioni sui traghetti che le collegano. Questo perché, prendere un traghetto, che magari impiega una giornata per il tragitto e transita solo 2 volte alla settimana, può scombussolare per bene un qualunque piano di viaggio.
Le Filippine sono l’unico stato del sud-est asiatico a non avere un confine terrestre e sono composte da oltre 7.000 (!) isole, suddivise fondamentalmente fra Luzon (nord), Visayas(centro) e Mindanao (sud).
Oltre il 90% della popolazione è di fede cristiana: il 5% è di religione musulmana. Gli unici rischi per i turisti sono concentrati nell’isola di Mindanao e nell’arcipelago di Sulu. Nelle Filippine operano diversi gruppi terroristici: NPA (Natrional People’s Army) ASG (Abu Sayyaf Group) e JI ( Jemaah Islamiyah) i principali. Dal 2015 nell’isola di Mindanao si sono verificati attentati e casi di rapimento ai danni dei turisti. Poiché si tratta di informazioni del ministero degli esteri inglese (sempre il più affidabile e realista a mio parere) di base ho tolto questa parte di paese dalle mie mete. Alla fine questo è stato il mio percorso:

in 21 giorni ho guidato per 4.187 km. Nella cartina ci sono i nomi dei posti dove ho dormito, che non sono necessariamente luoghi imperdibili o indimenticabili.Sono partito da Bologna il 16 maggio, rientrato il 9 giugno e ho volato Turkish via Istanbul.
Grosso modo le spese sono state
525 € biglietto aereo A/R
241 € noleggio moto per 21 giorni
669 € vitto, alloggio, benzina, biglietti ingresso musei ecc.. souvenir
Per un totale di 1.435 €
La ricerca della moto mi aveva alla fine fatto decidere per questo negozio
http://www.nice-bike.com/
e il modello Honda XR 200. Dopo varie mail ho capito che non c’era la possibilità delle borse laterali, nemmeno le 2 piccole morbide che avevo comprato nel 2014 per il Sud America. Dato lo spazio ridotto mi sono orientato sul mio zaino valigia della Ferrino un 50x35x18 cm che potevo fissare con delle cinghie elastiche sfruttando sella e il piccolo portapacchi posteriore . Nella borsa per gli scarponi da sci avrei messo il casco, sperando come le altre volte di impietosire il desk dell’imbarco e convincerli a farmi imbarcare con 2 bagagli a mano. Il tutto, alla fine, risultava di poco superiore ai 12 kg

Per il materiale di supporto mi sono servito di guide e mappe

L’edizione 2016 della Jump To

L’edizione usata 2014 in inglese della Rough Guide ( 10,7 € su Amazon)

Cartina stradale delle Filippine ( 8, 40 € sempre su Amazon)

Per la prima volta sono riuscito a crearmi un pool di sponsor che hanno provveduto al supporto economico della mia vacanza e quindi ho necessariamente dovuto spingere sul merchandising
Sono collegato a questi sponsor da praticamente 40 anni, avendoli conosciuti nel settembre del 1976 al 1° anno del Liceo Tassoni di Modena, sezione F



1= Giovanni attualmente responsabile del dipartimento di statistica del comune di Modena http://www.comune.modena.it/
2= Rodolfo titolare con la moglie di un’azienda di alimenti biologici di import export con gli USA e creatore del marchio Jovial che ha come prodotto di punta il piccolo farro ritenuto il più antico cereale “addomesticato” per la coltivazione dall’uomo https://jovialfoods.com/

3= Marcello titolare della Ediltecno http://www.infissimodena.com/ azienda specializzata in infissi in legno, alluminio porte e persiane
4= Maurizio socio della CMZ Srl http://www.cmzsrl.com/ azienda di lavorazioni meccaniche del settore Formula 1, Motomondiale, auto e moto d’epoca.
Ho quindi ritenuto doveroso citarli in almeno una delle mie 3 magliette da viaggio, senza dare importanza al contributo economico dei singoli…anche per il fatto che essendomi pagato tutto io, in fondo la parte economica è stata interamente sostenuta da 4

Sui voli Turkish la scelta dei film (alcuni anche in lingua italiana) era davvero ampia e ottimi i pasti

I moduli per l’immigrazione

Pochi giorni prima di partire mi ero però reso conto di una cosa. Angeles, dove avevo trovato la moto a noleggio è una città ad 80 km da Manila e non un quartiere di Manila, come (non chiedetemi perché) avevo in mente. Io sono partito alle 18.55 del 16 maggio e sarei arrivato alle 18.40 locali a Manila. Nemmeno per sogno di dormire a Manila e il giorno dopo partire per Angeles . In taxi il costo era attorno ai 3000 pesos filippini (circa 60 euro). Ho optato per il bus della Victory Liner http://www.victoryliner.com/ che aveva varie rotte che fermavano al terminal di Dau, da dove con un semplice sidecar avrei poi raggiunto l’Amasya Guesthouse che avevo trovato con www.hostelworld.com. Alla fine il costo del taxi dall’aeroporto al terminal di Manila, il bus fino a Dau e il sidecar fino alla guesthouse mi sono costati poco più di 11 euro.
Volo, scalo a Istanbul, atterraggio a Manila tranquilli…e la capitale mi accoglie con un’acquazzone furioso. Prima mi ero procurato una sim della Globe, da uno stand all’interno degli arrivi internazionali. Fra i 3 mi era sembrata buona l’offerta di 20 € per internet illimitato per 30 giorni più minuti e sms….spero vivamente che i dipendenti li possano spendere per curarsi la dissenteria. Alla fine il traffico non è illimitato e data la povertà della connessione in tutte le Filippine, mi ritroverò sempre e solo con Wat’s App e Google Maps funzionanti. Per tutte le altre navigazioni, risultavano possiibli solo disponendo di una wi-fi.

Inizialmente la connessione proprio non c’è, è capitato un crash della rete e quindi nisba.
Col taxi arrivo al terminal della Victory Liner

Al volo prendo il bus per Dau: il viaggio di due ore è un’incubo. La tv del bus trasmette film filippini che sono un misto di mostri arti marziali e fiumi di sangue che scorrono incessantemente, il tutto condito da una violenza senza limiti.

Arrivato a Dau un sidecar mi porta alla guesthouse

Spuntino di mezzanotte dopo che ho fatto 2 passi e poi a nanna

La guesthouse si ritrova anche facilmente è nella via a destra dopo la buca

Il posto letto costa 4 €/notte e oltre al wi-fi ci sono pure le istruzioni per preparare il letto


AisCafais
Inviato: lunedì 11 luglio 2016 09:51:52



Iscritto: 22/07/2013
brindisi

" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi

lumachina
Inviato: lunedì 11 luglio 2016 12:11:23



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Indonesia, Filippine.,ti stai girando tutto il sud est asiatico, che dire complimenti un GRANDE!!!!

LAMPS

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Aldo Roma
Inviato: lunedì 11 luglio 2016 23:06:25



Iscritto: 08/09/2015
Locazione: Roma
Splendido viaggio, complimenti. Sarà stata un'esperienza indimenticabile. brindisi

Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e gas a martello!
momi20
Inviato: mercoledì 13 luglio 2016 11:29:00



Iscritto: 18/07/2015
Sto incontrando difficoltà nel postare le foto

Mercoledì 18 maggio
Il negozio Nice Bike dista dalla guesthouse poco meno di 6 km: posso farli a piedi senza stare a cercare mezzi pubblici o altro. Colazione eprimo stop in questa chiesa: era sulla strada


momi20
Inviato: mercoledì 13 luglio 2016 13:52:48



Iscritto: 18/07/2015






In circa un’oretta arrivo dal negozio



Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.