Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Ciclomotore 2t fumosità veramente esagerata Opzioni · Visualizza
Giovanni q
Inviato: mercoledì 11 febbraio 2015 12:14:27


Iscritto: 05/07/2014
Come seconda moto possiedo un' Aprilia RX50cc del 2003, pur essendo il motore in ottimo stato di compressione etc.. la fumosità raggiunge livelli veramente esagerati.
La targa è tutta imbrattata di olio, ogni tanto il motore si spegne per la lubrificazione esagerata.

Dove posso intervenire?

Devo sostituire il carburatore?

Non esiste una vite di regolazione del rapporto benzina/olio.

Grazie a chi potrà essermi di aiuto.
anonym_4124176
Inviato: mercoledì 11 febbraio 2015 18:05:27



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
Devi controllare il cavo che apre e chiude il miscelatore insieme al carburatore. molto probabilmente c'è dello sporco dentro e il cavo mollando il gas e il miscelatore miscela troppo. o magari si è allentato il cavo del carburatore e lui apre di più.
Controlla anche il filtro dell'aria perchè se è quasi completamente tappato il motore genera una depressione maggiore e aspira più olio.
Non è che per caso mangia olio cambio?

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

Mattia.Rossini279
Inviato: mercoledì 4 marzo 2015 22:32:29


Iscritto: 10/12/2013
Ciao Giovanni, di che colore è il fumo, bianco o azzurrognolo? Dal colore capisci se è olio motore o miscelatore.
anonym_4124176
Inviato: giovedì 5 marzo 2015 07:38:52



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
Facciamo qualche ipotesi:
Mangia olio dal carter? Vedresti l'olio del blocco che diminuisce (mentre NON deve consumarsi) e effettivamente fuma

Dosatura sbagliata? Magari il tipo di olio che non va d'accordo col motore (a volte capita) Hai controllato se il cavo apre o chiude? Non è che metti MISCELA nel serbatoio? Va messa miscela solo sotto a -5 (all'1 %) e sotto a -25 (al 2%)

La marmitta ha il silenziatore intasato di olio? Se non è di schifocarbonio la si mette su un fuoco di legna qualche ora e le croste di olio carbonizzano e andranno via come la polvere alla successiva messa in moto

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

Teolio
Inviato: venerdì 6 marzo 2015 06:56:00



Iscritto: 26/12/2014
Locazione: In punta ad un colle
Giovanni , ma non e' che hai portato il motorino da qualche meccanico , che per sicurezza ti ha incrementato la regolazione del miscelatore a tua insaputa ?

Il rumore deve venire dal motore non dalla marmitta..
E quando vai forte , assicurati che il tuo angelo custode riesca a starti dietro..
anonym_4124176
Inviato: sabato 7 marzo 2015 07:56:25



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
Io avevo incrementato il dosaggio dell'olio sull'elefant 125. Cosicchè potessi usare olio a basso prezzo. Usavo olio per fuoribordo e offerte varie nei supermercati.
Di olio che ne andava una volta e mezza e comunque mi conveniva.
Fumava? Chisse! Sgocciolava? Si...ma per fortuna non sulla targa,l'elefant aveva lo scarico girato lateralmente cosa che puoi fare anche tu aggiungendo un pezzetto di tubo ..ma non sono mai stato un malato della pulizia.
In compenso facevo durare una biella 40 mila km,il pistone ne faceva 20 mila più del doppio...mai cambiato segmenti....
Qualcuno avrà respirato più fumo? Vivo lo stesso. La cosa bella che dopo tanto che andavi piano la marmitta si riempiva di olio e alla prima apertura seria vedevi come il fumo in discoteca....ha ha ha.
Un altro motivo per cui si intasa di olio sono le andature troppo moderate.....dai gas! Inoltre non scaldare la moto al minimo,la accendi e vai via moderatamente. Poi quando è calda la tiri ma non prima

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.