Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Una "caratteristica" delle Ducati ... Opzioni · Visualizza
OCRAMGT1000
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014 09:14:17



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
Buongiorno a tutti, ma secondo voi è normale questa "trasudazione" d'olio o no ?? C'è sempre stata comunque ... Think ... macchie a terra d'olio non ne vedo e neanche un consumo anomalo, il motore porta appresso Km. 36.000 circa caricaaa. In assistenza Ducati hanno parlato di una "caratteristica" dei desmodromici ... mah ... boh







ciao




... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
AisCafais
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014 09:51:43



Iscritto: 22/07/2013
Buongiorno
Ocram, mah ....direi più un trasudo fisiologico delle Ducati , farei giusto un serraggio generale con dinamometrica ...con relativa pulizia delle zone interessate.....ciao

" Quanno se scherza bisogna esse seri ".[i] A.Sordi

lumachina
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014 09:57:55



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
E' normale nelle Ducati, così come dicevano dei motori inglesi "pisciaolio" se vuoi un motore asciutto comprati una Jap famosi per lavorare con tolleranze di accoppiamento con margini di errore bassissimi.

lamps

domanda: la tua GT monta per caso di serie i leggendari pneumatici Pirelli Phantom??

lamps

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Wormbike
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014 10:26:53



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Non credo sia normale. Tutt'altro. Q8 ais cafais.
Che poi il raffreddato ad aria arrivi a temperature notevoli sotto sforzo e con il caldo è plausibile, ma non giustifica l'evento descritto.
Io non ne ho visti, di pomponi in quello stato. Anche dai miei amici dell'assistenza Ducati.

"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
OCRAMGT1000
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014 13:07:33



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
Originariamente inviato da ais cafais
Buongiorno
Ocram, mah ....direi più un trasudo fisiologico delle Ducati , farei giusto un serraggio generale con dinamometrica ...con relativa pulizia delle zone interessate.....ciao
... spero sia solo quello ais cafais ... ciao

Originariamente inviato da lumachina
domanda: la tua GT monta per caso di serie i leggendari pneumatici Pirelli Phantom??
... la mia montava come primo equipaggiamento i Michelin Pilot Classic ... mentre quelli che dici tu lumachina li stavo per mettere io, poi l'assistenza mi ha consigliato i Pirelli Diablo Rosso Corsa e devo ammettere che mi ci trovo ottimamente banana

ciao

Originariamente inviato da Wormbike
Non credo sia normale. Tutt'altro. Q8 ais cafais.
Che poi il raffreddato ad aria arrivi a temperature notevoli sotto sforzo e con il caldo è plausibile, ma non giustifica l'evento descritto. Io non ne ho visti, di pomponi in quello stato. Anche dai miei amici dell'assistenza Ducati.
pa pa paura ... eppure in Ducati (e una volta mi è capitato di parlare di questo con un meccanico Yamaha) non hanno dato "peso" boh ... d'estate il display della temperatura dell'olio motore arriva a segnare anche i 130° Think

ciao



... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
laledrifting
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014 13:22:09



Iscritto: 10/10/2012
Locazione: borgomanero (NO)
mia moglie aveva una monster 600 prima serie......stesso identico "difetto"....e anche a me in concessionaria ducati avevano detto che era una "caratteristica" del mezzo.....boh

=====la derapata è un apostrofo nero tra le parole gomma e asfalto......e se mi vedi diverso è perchè son di traverso!!!!=====
bymaxx
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014 21:42:01



Iscritto: 24/02/2009
Locazione: vigevano e pavia
Guardando i dadi di serraggio sembrano siano gia' stati "toccati" e considerando che dentro ci sono 2 stantuffi di una certa importanza un po' di sudore ci sta
OCRAMGT1000
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014 21:50:58



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
Originariamente inviato da laledrifting
mia moglie aveva una monster 600 prima serie......stesso identico "difetto"....e anche a me in concessionaria ducati avevano detto che era una "caratteristica" del mezzo.....boh

...fortunello lui con la consorte motociclista cool ... bene se dev'essere una caratteristica non sia "mai" che in Audi decidano che sia un "difetto" e lo aggiustino magari sulla nuova Scrambler Whistle

ciao

... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
menek62
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014 23:47:38



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
accidenti

V






menek62
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014 23:50:58



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
potrebbe darsi che che sia stato messo un po' troppo d'olio nel motore e cosi ne ha trasudato un po' , oppure potrebbero essere le candele sporche o la valvola si sfiato del aria del motore e poi se non consuma olio , va bene .
Bella la tua moto
ciao

V






anonym_4124176
Inviato: martedì 21 ottobre 2014 07:03:20



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
E' normale quando si usano materiali molto economici per le guarnizioni. Avendo pasticciato parecchio sui vecchi motori americani ti posso garantire che con i giusti sigillanti e le giuste guarnizioni anche vecchi showel (motori molto sgocciolosi) diventavano ermetici come quelli attuali. Lascia perdere l'originale e fai da te

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

OCRAMGT1000
Inviato: martedì 21 ottobre 2014 12:11:15



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
Originariamente inviato da menek62
potrebbe darsi che che sia stato messo un po' troppo d'olio nel motore e cosi ne ha trasudato un po' , oppure potrebbero essere le candele sporche o la valvola si sfiato del aria del motore e poi se non consuma olio , va bene .
Bella la tua moto
ciao
... grande menek62 !!! ... banana
ciao

Originariamente inviato da doc elektro
Lascia perdere l'originale e fai da te
... e sì ... vero doc elektro ... chi fa da se, fa per tre !!! il saggio dice e ammonisce

ciao

... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
ste96
Inviato: giovedì 27 novembre 2014 22:14:54


Iscritto: 10/04/2005
Locazione: BO
Sono d'accordo, un buon sigillante sul carter,ì e guarnizioni nuove e le perdite spariscono.
Se poi il mecca non ha molta voglia di fare questo lavoro lo capisco, ma è tutto li', nulla di trascendentale.
ste96
Inviato: giovedì 27 novembre 2014 22:16:36


Iscritto: 10/04/2005
Locazione: BO
Sono d'accordo, un buon sigillante sul carter,ì e guarnizioni nuove e le perdite spariscono.
Se poi il mecca non ha molta voglia di fare questo lavoro lo capisco, ma è tutto li', nulla di trascendentale.
paoktm
Inviato: giovedì 27 novembre 2014 23:01:51



Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
Originariamente inviato da lumachina
E' normale nelle Ducati, così come dicevano dei motori inglesi "pisciaolio" se vuoi un motore asciutto comprati una Jap famosi per lavorare con tolleranze di accoppiamento con margini di errore bassissimi.

lamps

domanda: la tua GT monta per caso di serie i leggendari pneumatici Pirelli Phantom??

lamps



E' normale anche sulle Kawasaki z750



in ogni caso Ocram.... delle saldature come sulla tua, sui telai giapponesi te le sogni.... mentre nello specifico la trasudazione della tua non mi è nota.... dai una bella lavata al motore e poi osserva da dove viene con esattezza...

in ogni caso ho pensato anche io alle candele e alle guarnizioni, in particolare quella dell'olio... come menek e doc.....

ciao

la grandezza non è mai vana

Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
OCRAMGT1000
Inviato: venerdì 28 novembre 2014 17:07:04



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
Originariamente inviato da ste96
Sono d'accordo, un buon sigillante sul carter,ì e guarnizioni nuove e le perdite spariscono.
Se poi il mecca non ha molta voglia di fare questo lavoro lo capisco, ma è tutto li', nulla di trascendentale.
... nulla di trascendentale ... OTTIMO !!! banana
Originariamente inviato da paoktm
.... la trasudazione della tua non mi è nota.... dai una bella lavata al motore e poi osserva da dove viene con esattezza...

in ogni caso ho pensato anche io alle candele e alle guarnizioni, in particolare quella dell'olio... come menek e doc.....

ciao

... sarà fatto !!

ciao ciao

... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
Alex675770
Inviato: venerdì 28 novembre 2014 21:02:51



Iscritto: 27/09/2013
Locazione: Provincia di VE
Mah, io sono Ducatista da poco, possiedo una Monster 1100 Evo con 13000 km. e senza la minima macchia.
Dalla foto il tuo motore appartiene alla stessa famiglia del mio, mentre l'M600 e gli altri modelli della 1^ serie sono un altra cosa.
Oltre a quanto ti consiglia Paoktm, cosa semplice per ricercare le perdite, un'altra teoria potrebbe riguardare un malfunzionamento della valvola di blow by (antipompaggio) la quale dovrebbe garantire la corretta depressione nel basamento?

Lamps e dita a V
laledrifting
Inviato: venerdì 28 novembre 2014 21:13:07



Iscritto: 10/10/2012
Locazione: borgomanero (NO)
Originariamente inviato da Alex675770
la un'altra teoria potrebbe riguardare un malfunzionamento della valvola di blow by (antipompaggio) la quale dovrebbe garantire la corretta depressione nel basamento?



quoto..........teoria molto valida........serve proprio come valvola "anti imbrattamento"..................

=====la derapata è un apostrofo nero tra le parole gomma e asfalto......e se mi vedi diverso è perchè son di traverso!!!!=====
OCRAMGT1000
Inviato: sabato 29 novembre 2014 09:34:38



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
Originariamente inviato da Alex675770
... un'altra teoria potrebbe riguardare un malfunzionamento della valvola di blow by (antipompaggio) la quale dovrebbe garantire la corretta depressione nel basamento?

... segnata quest'altra possibilità ti offro un drink

Originariamente inviato da laledrifting
quoto..........teoria molto valida........serve proprio come valvola "anti imbrattamento"..................

... perfect !! hi hi hi

... ho trovato questa discussione Think

A - ragazzi a molti 695 compreso il mio ho notato che sulle teste e all'inizio del collettore, i carter sono bruniti come se fossero sporchi d'olio, infatti in molti mi dicono che sia olio...ma se lo vado a toccare anche a caldo non è presente olio, è tutto asciutto...solo che sono sporchi della stessa colorazione dell'olio!
secondo voi cos'è? è presente anche sui vostri 695 ?
c'è chi mi ha detto che per le teste, puo essere il battito in testa !

B - Anche il mio ha questo colorito, sono andato in concessionaria è mi hano detto che sicuramente non è olio.
Ho provato a staccarla ed è tipo una patina gommosa. si toglie quando il motore è caldo. Che cosa sia non saprei.

A - esatto a caldo, mi da lo stesso effetto ! Bho !

C - Si è lo stesso anche per me! certo che non è bello a vedersi tutto quell'unto in quella zona, e la cosa assurda è che non viene via! Se qualcuno ci riesce ci illustri il metodo.

D - stesso problema al 695 della mia ragazza, cilindro orizzontale zona scarico color nocciola ma asciutto....poi col puntale trovavo una macchia sempre nello stesso punto...risultato perdita olio dalla puleggia distribuzione. Cambio paraolio in garanzia.

E - ciao raga anche io o lo stesso problema col il mio 695

A - ciò mi tranquillizza un po'.... ragazzi l'importante è che non trasudi olio !

F - quoto quanto detto dai meccanici Ducati e quant'altri hanno quell'alone "brunito" sui loro cilindri. Non si tratta di alcuna perdita d'olio ma solo della reazione della verniciatura dei cilindri con il calore del motore...provate a sentirlo e noterete che è secco non c'è alcuna traccia di unto.
Purtroppo questa cosa è dovuta ad una fase di verniciatura dei cilindri, "difetto non difetto" comune alla maggiorparte dei 695 prodotti

G - e' un problema di tutti i 695 ..... se qualcuno sa' come pulirlo...lo posti tranquillamente !!! prima che prendo una smerigliatrice e lucido' tutto a specchio (proprio nn posso vederlo tutto ingiallito)

H - il motore del mio accrocchio ha sto colore brutto qui ed è un mille multi strada

G - a cose e' dovuto cmq penso si sia capito o i paraoli degli alberi a camme (cambiabili in garanzia)
oppure la semplice cera protettiva che si brucia col calore ingiallendo (per poi annerire) .... cerchiamo un metodo per pulire il tutto ?

F - l'ho scritto da cosa dipende, nessuna perdita d'olio, solo il procedimento di verniciatura delle teste...la parte trasparente col calore reagisce ingiallendosi

G - ci sono due thread praticamente identici ...che parlano dello stesso problema ....che facciamo tralasciamo quello aperto da virus e continuiamo qui ?! ... cmq sia o cera o olio...cerchiamo di arrivare ad un modo per pulire sto disastro giallo/nero !!!!

A - ops scusatemi, non avevo visto il post già aperto. Si, diciamo che da vedersi non è bellissimo, ogni volta che becco qualcuno mi dice : guarda che perdi olio esteticamente non è uno spettacolo però alla fine poco mi importa; l'importante è che non perda olio ! Comunque se provate a levarlo, quando il motore è bello caldo, sembra venirsene !

G - si ...viene via con la paletta o un bel cacciavite piatto ....... peccato ke dopo lascia tutto rigato .... l'ho gia' provato su una piccola aletta sotto il cil orizzontale ....con moto a 97 gradi... di venirsene viene via ... pero' ... nn e' ke sia proprio il massimo !!! Tu dici che poco ti importa se e' giallo annerito.....ed io ti rispondo che fa' davvero SCHIFO anche solo a vedersi !!!! Servirebbe qualcosa di decisamente potente...... prima ke provo davvero con la smerigliatrice

H - non lavate con acqua la moto calda si ovalizza tutto lasciate perdere l'acqua.

I - Non lavatelo con acqua, perchè se l'acqua tocca il motore caldo lascia le macchie, e non se ne vengono più.

L - non se ne vengono? mah...

G - Diventano macchie indelebilmente frigide !!!! ... cmq [beep]ate a parte...e quando piove e uno è in mezzo al traffico ? una specie di diluvio e moto che sta a 100 gradi .... ??? ESPLODE IL MOTORE ?! Secondo me sono leggende !! Mi è capitato di lavare la moto anche con motore che indicava 60 gradi ...e nn è mai successo nulla !! conoscete seriamente qualcuno a cui è successo qualcosa a causa di un lavaggio a motore caldo ?! ....per me resta un "PER SENTITO DIRE" !! Stessa cosa vale per le macchie sui carter o sul telaio .... causate da sgrassatori...solventi ....olio.....grasso.....e detergenti vari ......dico io spruzzate lo sgrassatore sopra la moto e poi la lasciate ad essiccare al sole ?! L'ho sempre lavata usato di tutto...e mai nulla mi è rimasto macchiato "ad vitam" ...i carter....il telaio...sempre di quel nero LUCIDO !!
PS> conosco pure gente che nn lava la moto per paura che si rovini !!! (NO COMMENT)

A - Una cosa è prendere la pioggia, una cosa è menare una secchiata d'acqua con il motore in temperatura : lo sbalzo improvviso di temperatura potrebbe crepare in alcuni punti il motore, meglio non provarci comunque ! ! !

G - .A ... ma e' mai successo a qualcuno ?! La fisica dice che un metallo con una forte escursione termica si dilata o si restringe...ma un motore ?! al massimo penso che si possano deformare le alette di raff. ma mi sembra troppo difficile che un motore si crepi !!! altrimenti gli enduro 2t (che riscaldano tipo fornace) guadando un fiume (la temp esterna del motore passa da 70 a 40 gradi) SI SPACCHEREBBE IN MILLE PEZZI !!! stesso vale per i fuoristrada...o le bmw TURISTICHE (vedesi long way down...mica si sono distrutte quelle moto) !!! significa che loro le costruiscono meglio ?! Semplicemente e' corretto dire che lo sbalzo di temp. nn fa' di certo bene alla moto......ma anche a lavarla da calda...NN SUCCEDE PROPRIO NULLA !!! lasciamo perdere le leggende metropolitane .......


..........

boh Brick wall

... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.