tre moto divertenti, pochissimo protette e scarsamente adatte a portarsi dietro roba. la duke è la regina del suo segmento, insieme alla vun che costa però il triplo e ha meno motore.
sulla mt, quoto nicola.
la dorsoduro dovrei provarla a settembre, il motore mi dicono essere splendido, sul resto non saprei ma sono ottimista.
è che mi sembrano moto molto limitate come gamma d'utilizzo. e forse un po' troppo reattive, le seconde due.
io ti dico solo una cosa: chi ti dice che con un transalp o un v-strom650
non ci si può divertire, sbaglia.
e normalmente imparare è questa cosa qua. parti che fai le cose piano e male, se sei stupido continui facendole un po' meno piano e sempre male, altrimenti sempre piano ma meglio, poi meglio, poi piano e bene, dopo di che non piano e così così, poi non piano e bene, e così via... mediamente i primi 20.000 km in moto consistono nell'imparare a usare meno freno, il resto è fumo negli occhi a meno che uno non abbia un talento e una spericolatezza fuori del comune. e tu non sei un ragazzino e hai famiglia.
ecco, le moto caute benfatte, senza forzare e
sane di sospensioni e freni, sono più idonee a imparare a fare le cose bene. fino a un punto preciso: passo buonino. poi cominciano a stringere. POI.
e le due moto che ho detto te le rivendi sempre non male.
vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta