Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Scooter per 120 km al giorno Opzioni · Visualizza
Luca_Brg
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 13:29:59



Iscritto: 23/09/2010
Locazione: transpadana
Azzardo, da ignorante: forse Enrico la moto non la usa per andare e tornare dal lavoro, e non gli bastano i 120-150 km di autonomia, perché fa viaggi di 3-4-500 km in un giorno?
Strano che un esperto di alto livello non abbia fatto questa semplice considerazione, alla portata di menti molto meno raffinate.


chi è senza peccato...
nicola66
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 13:35:09



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
non potevi azzardare in nessun altro modo

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
Luca_Brg
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 13:41:43



Iscritto: 23/09/2010
Locazione: transpadana
tua sorella sta bene? un giorno potremmo organizzare un test, genietto


chi è senza peccato...
enrico.64
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 13:44:20



Iscritto: 30/01/2014
Locazione: Milano
Originariamente inviato da nicola66
Originariamente inviato da enrico.64
[i][size=4
Così, forse, dopo i vostri test, resterei meno solo nel consigliare una moto da quasi 13000 euro per far risparmiare chi ha l'intenzione di percorrere 120 km al giorno per 250 giorni all'anno.
mega spavento mega spavento mega spavento



ma perchè non la compri?

o sei della categoria: vai avanti tu che mi scappa da ridere.




Ti rispondo subito:
Perchè non faccio 120 km al giorno per 250 giorni all'anno.

Attualmente mi serve una moto che mi permetta giri di oltre i 500 km in una giornata.
Poi, all'anno, ne faccio troppo pochi (10000 circa) e impiegherei troppo per ammortizzare il costo iniziale.

Adesso posso farti io una domanda?
"Ma tu, perchè non la provi???"

ha ha ha ha ha ha ha ha ha

ciao ciao ciao






"Chi non si aspetta l'inaspettato, non troverà la verità".
enrico.64
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 13:46:14



Iscritto: 30/01/2014
Locazione: Milano
Originariamente inviato da luca_berg
Azzardo, da ignorante: forse Enrico la moto non la usa per andare e tornare dal lavoro, e non gli bastano i 120-150 km di autonomia, perché fa viaggi di 3-4-500 km in un giorno?
Strano che un esperto di alto livello non abbia fatto questa semplice considerazione, alla portata di menti molto meno raffinate.



Grazie Luca, mentre scrivevo la mia risposta mi hai preceduto sui contenuti.


ti offro un drink ti offro un drink ti offro un drink





"Chi non si aspetta l'inaspettato, non troverà la verità".
guggio8
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 14:50:41


Iscritto: 08/09/2013
Originariamente inviato da il franz
Originariamente inviato da guggio8
Dati: col mio 125 sull’extraurbano sono molto veloce; per fare meglio ci vuole un buon pilota in sella a una buona moto. Ma non mi piace usare questi toni. Qui non si parla di “sfide”, ma di normali spostamenti, per lavoro, affari vari o anche divertimento.


Guggio, non metto in dubbio le tue argomentazioni in generale. Ma su questa... ciao ha ha ha


Confermo: “sull’extraurbano col mio 125 sono molto veloce; per fare meglio ci vuole un buon
pilota in sella a una buona moto”. Aggiungo: soprattutto sui “miei” percorsi, quelli delle uscite “di
piacere” (ho la fortuna di vivere vicino a zone e strade bellissime). Ci ho trovato anche delle moto...
Secondo voi, se vedo pochissimi fare meglio, posso dire "sono veloce"?
Tu mi sembra hai un Gold Wing? Domanda: solitamente con quella moto si tengono andature “tipo Harley”?
Se è così, sui miei percorsi sei parecchio più lento del mio 125 (…sono stato qui vicino in Austria al
gigantesco raduno Harley).
Il mio amico J., autodidatta, anche con la mia chitarra cinese da 55 euro suona e canta meglio (…secondo
me) di quell’altro che ha fatto il conservatorio, con chitarra da 3.000 euro.
Poi lo so che per fare turismo la gente compra il 1200, anzi fra poco il 1250.
Adesso col Piccolino parto per il Veneto. Lo so, è un po' tardi, ma io sono veloce.ciao
andrea.matteo
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 14:57:26



Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da Sunday
[.....il 125 dal punto di vista economico non è tanto sbagliato come ragionamento?
.....
ma qualcuno che mi dica "no, stai sbagliando perchè non hai considerato che......


mettiti il cuore in pace,
non c'è il calcoletto o la formuletta magica per dimostrare che in statali alla "milanese" col 125 sarebbe stressante, più stressante del solo fatto di affrontare 120km di enorme traffico, tutti i giorni

in tanti (tranne Guggio), che usano la moto da sempre, abbiamo fatto molti esempi su cosa comporta in termini di sicurezza il solito, onnipresente minimo sindacale di prestazioni

per cui,
o ti fidi di quello che ti consigliamo .... o provaci

bon.



... c'è gente per tutto...
andrea.matteo
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 15:06:34



Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da nicola66
....Per cui al massimo si tratta di restare a letto 1/4 d'ora in +.


gli imprevisti sono tali, per cui ....

una volta prese le "misure" fai pure mezz'ora in più di nanna,
oppure mezz'ora a disposizione per leggerti tranquillamente il giornale,
mezz'ora per fare la commissione a quel negozietto dove non trovi mai il tempo, mezz'ora per farti i cassi tuoi, tutte le mattine

non è poco, giorno dopo giorno ..... ti aiuta a vivere meglio la tua giornata



... c'è gente per tutto...
Sunday
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 15:06:47


Iscritto: 22/09/2018
Originariamente inviato da andrea.matteo

mettiti il cuore in pace,
non c'è il calcoletto o la formuletta magica per dimostrare che in statali alla "milanese" col 125 sarebbe stressante, più stressante del solo fatto di affrontare 120km di enorme traffico, tutti i giorni

in tanti (tranne Guggio), che usano la moto da sempre, abbiamo fatto molti esempi su cosa comporta in termini di sicurezza il solito, onnipresente minimo sindacale di prestazioni

per cui,
o ti fidi di quello che ti consigliamo .... o provaci

bon.



Mi fido più di voi che di me, ed è per questo che sono ancora qui a discuterne e non in concessionaria a comprare nuovo o usato.
username__818889
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 15:21:17


Iscritto: 16/02/2017
Originariamente inviato da guggio8
Originariamente inviato da il franz
Originariamente inviato da guggio8
Dati: col mio 125 sull’extraurbano sono molto veloce; per fare meglio ci vuole un buon pilota in sella a una buona moto. Ma non mi piace usare questi toni. Qui non si parla di “sfide”, ma di normali spostamenti, per lavoro, affari vari o anche divertimento.


Guggio, non metto in dubbio le tue argomentazioni in generale. Ma su questa... ciao ha ha ha


Confermo: “sull’extraurbano col mio 125 sono molto veloce; per fare meglio ci vuole un buon
pilota in sella a una buona moto”. Aggiungo: soprattutto sui “miei” percorsi, quelli delle uscite “di
piacere” (ho la fortuna di vivere vicino a zone e strade bellissime). Ci ho trovato anche delle moto...
Secondo voi, se vedo pochissimi fare meglio, posso dire "sono veloce"?
Tu mi sembra hai un Gold Wing? Domanda: solitamente con quella moto si tengono andature “tipo Harley”?
Se è così, sui miei percorsi sei parecchio più lento del mio 125 (…sono stato qui vicino in Austria al
gigantesco raduno Harley).
Il mio amico J., autodidatta, anche con la mia chitarra cinese da 55 euro suona e canta meglio (…secondo
me) di quell’altro che ha fatto il conservatorio, con chitarra da 3.000 euro.
Poi lo so che per fare turismo la gente compra il 1200, anzi fra poco il 1250.
Adesso col Piccolino parto per il Veneto. Lo so, è un po' tardi, ma io sono veloce.ciao


Aspetta che vado a prendere l'ombrello , tutte ste [beep]te che piovono dal celo mi stanno spettinando...

non sai quello che dici. Lascia perdere che quella Gold wing la vedi solo se si ferma al bar... ha ha ha ha ha ha
Marco.Triple
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 15:26:49



Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da guggio8
Confermo: “sull’extraurbano col mio 125 sono molto veloce; per fare meglio ci vuole un buon
pilota in sella a una buona moto”. Aggiungo: soprattutto sui “miei” percorsi, quelli delle uscite “di
piacere” (ho la fortuna di vivere vicino a zone e strade bellissime). Ci ho trovato anche delle moto...
Secondo voi, se vedo pochissimi fare meglio, posso dire "sono veloce"?
Tu mi sembra hai un Gold Wing? Domanda: solitamente con quella moto si tengono andature “tipo Harley”?
Se è così, sui miei percorsi sei parecchio più lento del mio 125 (…sono stato qui vicino in Austria al
gigantesco raduno Harley).

Posso dire che mi sembri un tantinoinoinoino vanitoso e presuntuoso ?!?! ha ha ha

Comunque già chiedere se la GW tiene andature tipo Harley mega spavento mega spavento
Scusalo franz perché non sa quello che dice il saggio dice e ammonisce ha ha ha

Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Marco.Triple
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 15:30:04



Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Esibizionismo a parte, tornando a parlare della Zero sapete che il ragionamento di enrico mi ha quasi convinto ?!?! Il vero e grosso problema è che l'esborso iniziale è altissimo per uno che non ha esperienza e che, secondo me ma spero di no, dopo il primo inverno potrebbe mollare tutto e tornare sulla sua bella e comoda auto...

Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Sunday
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 15:32:59


Iscritto: 22/09/2018
Originariamente inviato da Marco.Triple
Esibizionismo a parte, tornando a parlare della Zero sapete che il ragionamento di enrico mi ha quasi convinto ?!?! Il vero e grosso problema è che l'esborso iniziale è altissimo per uno che non ha esperienza e che, secondo me ma spero di no, dopo il primo inverno potrebbe mollare tutto e tornare sulla sua bella e comoda auto...


Starai mica parlando di me? cool
nicola66
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 15:35:20



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da andrea.matteo
Originariamente inviato da nicola66
....Per cui al massimo si tratta di restare a letto 1/4 d'ora in +.

gli imprevisti sono tali, per cui ....
una volta prese le "misure" fai pure mezz'ora in più di nanna,


sembrerebbe fantascienza, invece qui si dimostra che è vero
https://www.youtube.com/watch?v=sN6opoE0iZk

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
luciopx
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 15:44:46



Iscritto: 10/08/2009
Locazione: trento
Guggio8...ma dall'altezza della tua velocita' supersonica con un casso di water di plastica da 10cv, quando superi tutte ste moto che si ingarellano con te, poi ti svegli asciutto o bagnato? Non ho capito chi credi di prendere in giro qui dentro. Siamo tutta gente che va in moto da una vita e alcuni anche molto bene...È già la terza volta che la spari sta roba...il franz con la gw ti asfalta . Zk...sembra di essere su qde con quellu dei gs che dicono di dare paga alle ss sui passi...

Una PX è per sempre
andrea.matteo
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 16:03:07



Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da nicola66
.....
sembrerebbe fantascienza, invece qui si dimostra che è vero
https://www.youtube.com/watch?v=sN6opoE0iZk


quanto sei mona quando ti ci metti.... ha ha ha



... c'è gente per tutto...
andrea.matteo
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 16:20:04



Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da luciopx
.... . Zk...sembra di essere su qde con quelli dei gs che dicono di dare paga alle ss sui passi...


perché non è vero?? ha ha ha

cia và,
è da un po che non faccio un giro di lettura su QdE....




... c'è gente per tutto...
andrea.matteo
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 16:52:40



Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da Sunday
....Mi fido più di voi che di me, ed è per questo che sono ancora qui a discuterne e non in concessionaria a comprare nuovo o usato.


il 125 è un'ottima soluzione per l'automobilista con i maroni pieni di stare fermo in coda nel traffico cittadino,
però appena esci dalla città moltiplica pure per 3 i cc necessari....

tra l'altro,
quando Piaggio presentò il suo Mp3 per prima cosa non pensava ai motociclisti, quelli vengono dopo,
pensava proprio agli automobilisti con i maroni pieni,
che però non compravano i suoi "classici" scooter per la più grande paura di chi non ha la passione della moto:

cadere, anche per una sciocchezza ....

con Mp3 non cadi, tanto meno per una sciocchezza del fondo stradale,
ovviamente entro certi limiti....





... c'è gente per tutto...
nicola66
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 17:30:37



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da luciopx
Te la do io la soluzione. Compra un 3 ruote, almeno il 250 e mettici l'impianto a gpl. Non sto scherzando..


non capisco perchè complicarsi la vita con del gpl quando c'è questo da 10 anni

https://www.youtube.com/watch?v=dIV1mGtj2lA

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
guggio8
Inviato: giovedì 11 ottobre 2018 22:35:49


Iscritto: 08/09/2013
Dati. Oggi fatto circa 250 km. Lo scooterino 125 ultrachilometrato ha resistito? Domani mattina prenderà in moto? E se trovo una gran macchia d’olio sotto il motore?
Traffico, camion, perfino trattori. Anche strade “aperte” e superstrada, dove chi vuole corre. Pianura (Friuli-Veneto), viaggio “d’affari”, non “di piacere”. Andatura “eco”, ma come sempre alla fine ero il più veloce. Unica eccezione, in superstrada mi ha passato forte un Suzuki V-Strom. Dalle auto (li ho voluti contare) ho subìto 5 sorpassi, tutti restituiti con interessi.
Ho pensato ai racconti delle auto che ti passano sfrecciando a 10 cm. Appunto, racconti, almeno nel Nordest. Mah, forse altrove è diverso.
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.