Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

MotoGP - Qatar e analisi tecnica post gara Opzioni · Visualizza
RedAce
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 18:01:53



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Qualche dubbio ce l'ho Otto, perché grazie a Rossi hanno sicuramente un budget più alto di quando c'erano Capirossi o Stoner.

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
roby1098
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 18:02:11



Iscritto: 28/01/2008
Locazione: SP
Quote:
sono assolutamente d'accordo se dall'altra parte c'è qualcuno che ha un livello di competenza sufficiente per creare un mezzo vincente, cosa che invece non credo che ora ci sia


Applause Applause

GUIDA LA TUA MOTO COME SE L'AVESSI APPENA RUBATA!!!
stefano.vino
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 18:21:35



Iscritto: 04/11/2011
Vedi Carlo, è vero non ho simpatia per Valentino. lo ritengo un ottimo pilota niente di più, che ha vinto si 9 titoli mondiali ma con parecchi aiutini...

Sei sicuro che sia un bene per il motociclismo che la casalinga di Voghera sia appassionata di motogp pur non capendoci una mazza? io penso di no.

quando vai a lavoro ti pagano per fare presenza o per dare il massimo durante l orario di lavoro?

Ribadisco, prima di parlare arrivi primo tra le ducati in pista, quando arriverà costantemente primo tra le ducati in pista ma 5° o piu giù allora potrà dire: "vedete io dò il massimo ma la moto prorpio non va".

Il passaggio alla Ducati doveva essere la sua consacrazione e dimostrare a tutti (come ha fatto Stoner) che poteva vincere anche con la moto inferiore (anche su questo ci sono pochi dubbi credo) o comunque per lo meno lottare tra i primi.

non c è niente di calcistico in queste considerazioni, si tirano le somme su di un pilota che si prende un sacco di soldi per passeggiare sulla pista e ha pura la faccia tosta di dire che la moto non va quando prende la paga da un pilota normalissimo come heyden (lui si che è un professionista).
DesmoLuca04
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 18:23:16



Iscritto: 30/08/2008
Locazione: Pianura Padana
Originariamente inviato da otto
Originariamente inviato da DesmoLuca27

Rossi è pagato per fare il pilota e ciò implica anche lo sviluppo della moto. Se l’azienda per la quale lavora è in difficoltà lui, da professionista e da UOMO, ha il dovere di aiutare a svilupparla.


sono assolutamente d'accordo se dall'altra parte c'è qualcuno che ha un livello di competenza sufficiente per creare un mezzo vincente, cosa che invece non credo che ora ci sia


ha un contratto firmato, lo pagano, quindi deve lavorare.
Avrò tutti i titoli mondiali che vuole ma ogni tecnico che circola nel circus è un ingegnere, quindi non un amatore che, bensì uno che sa quello che fa.

Oltretutto, da quando c’ Rossi nel team, Ducati ha intensificato gli sforzi, quindi anche quelle persone meritano rispetto


Il Moderatore
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 18:29:24



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
Originariamente inviato da DesmoLuca27
Originariamente inviato da otto
Originariamente inviato da DesmoLuca27

Rossi è pagato per fare il pilota e ciò implica anche lo sviluppo della moto. Se l’azienda per la quale lavora è in difficoltà lui, da professionista e da UOMO, ha il dovere di aiutare a svilupparla.


sono assolutamente d'accordo se dall'altra parte c'è qualcuno che ha un livello di competenza sufficiente per creare un mezzo vincente, cosa che invece non credo che ora ci sia


ha un contratto firmato, lo pagano, quindi deve lavorare.
Avrò tutti i titoli mondiali che vuole ma ogni tecnico che circola nel circus è un ingegnere, quindi non un amatore che, bensì uno che sa quello che fa.

Oltretutto, da quando c’ Rossi nel team, Ducati ha intensificato gli sforzi, quindi anche quelle persone meritano rispetto




ma tu pensi davvero che in un anno è più che è lì non abbia dato tutte le indicazioni che sapeva e che poteva dare?
in fin dei conti un po' di mondiali se li è vinti, qualcuno in più di ducati (se proprio vogliamo vedere i numeri), e ha saputo prendere una yamaha perdente e farla vincere alla prima gara

non mi sembra uno che non da o non è capace a dare o non ha voglia di dare; ma dopo tutti questi risultati disastrosi anche un santo si sarebbe stancato, no? in fin dei conti non è uno che punta al quinto o all'ottavo posto, come magari fanno altri: il buon valido hayden è arrivato a più di 20 secondi, non 2; quindi è chiaro che il potenziale non c'è

io non vedo prospettive e ogni giorno in più è un giorno perso

se si lasciano adesso, più o meno l'immagine di tutti (ducati e vale) è quasi salva, perché si può sempre dire che i due non sono compatibili

ma si va avanti ancora in questo modo è disastroso per tutti

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
DesmoLuca04
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 18:36:48



Iscritto: 30/08/2008
Locazione: Pianura Padana
Originariamente inviato da otto


ma tu pensi davvero che in un anno è più che è lì non abbia dato tutte le indicazioni che sapeva e che poteva dare?


assolutamente, e ti pare che i tecnici non abbiano seguito le sue indicazioni? O pensi che siano così impreparati da non esserne in grado?


evidentemente il lavoro svolto DAL TEAM non è ancora sufficente

ma se la soluzione più facile per il pilota tanto idrolatato è quella di scappare, io non piango mica. Del resto non ho neanche gioito quando l'hanno preso
Il Moderatore
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 18:49:26



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
penso proprio che non siano in grado

poi sai, la mia opinione è di uno che vede le cose da fuori, perché non so cosa si dicono...

il fatto è che, come diceva qualcun altro, secondo me è stato un azzardo fare un telaio completamente nuovo, senza esperienza e pensare di essere vincenti


mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
ermes_85
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 18:55:59



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
Perchè insistete con dichiarazioni sbagliate? Dovè che hayden digerisce la ducati? Guardate i piazzamenti 2009/2010....

Poi perchè dite che la moto era competitiva nel 2009/2010? Guardate i piazzamenti, anche del top Rider, da li si evince che la moto era inferiore a Honda e Yamaha, Stoner guidava anche oltre il suo limite, ma le cose non cambiavano molto...

Rossi, invece dopo le prime 3 gare, capito l'andazzo, cercò la svolta, se mi dite che lui poteva permetterselo e Stoner (allora il signor nessuno) no, sono d'accordo con voi, ma non ditemi che Ducati era al passo con le altre moto....

E la prova di tutto questo sono i risultai di Stoner, una volta allontanatosi da Ducati, a questo punto mi piacerebbe vedere hayden lontano da Ducati, non mi stupirebbe, arrivasse 4° tutti i week....

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
ermes_85
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 18:59:05



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
Originariamente inviato da stefano.vino
Vedi Carlo, è vero non ho simpatia per Valentino. lo ritengo un ottimo pilota niente di più, che ha vinto si 9 titoli mondiali ma con parecchi aiutini...

Sei sicuro che sia un bene per il motociclismo che la casalinga di Voghera sia appassionata di motogp pur non capendoci una mazza? io penso di no.

quando vai a lavoro ti pagano per fare presenza o per dare il massimo durante l orario di lavoro?

Ribadisco, prima di parlare arrivi primo tra le ducati in pista, quando arriverà costantemente primo tra le ducati in pista ma 5° o piu giù allora potrà dire: "vedete io dò il massimo ma la moto prorpio non va".

Il passaggio alla Ducati doveva essere la sua consacrazione e dimostrare a tutti (come ha fatto Stoner) che poteva vincere anche con la moto inferiore (anche su questo ci sono pochi dubbi credo) o comunque per lo meno lottare tra i primi.

non c è niente di calcistico in queste considerazioni, si tirano le somme su di un pilota che si prende un sacco di soldi per passeggiare sulla pista e ha pura la faccia tosta di dire che la moto non va quando prende la paga da un pilota normalissimo come heyden (lui si che è un professionista).


E se fosse il team di Rossi che non crede più in ducati? Rimangeresti ciò che hai detto?

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
DesmoLuca04
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 18:59:13



Iscritto: 30/08/2008
Locazione: Pianura Padana
Originariamente inviato da otto
penso proprio che non siano in grado


Magari sbaglio io, ma erro o Rossi si è portato ancora i suoi tecnici?


Originariamente inviato da otto
il fatto è che, come diceva qualcun altro, secondo me è stato un azzardo fare un telaio completamente nuovo, senza esperienza e pensare di essere vincenti


Ma come, prima si diceva che Ducati dovesse mollare un progetto fallimentare come quello del motore portante per allinearsi con le volontà di Rossi, ora dite (non solo tu Otto) che è stata un’idea fallimentare


Con Rossi in Ducati mi sembra di vedere la nazionale italiana ai Mondiali: 65 milioni di c.t.
DesmoLuca04
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 19:01:59



Iscritto: 30/08/2008
Locazione: Pianura Padana
Originariamente inviato da ermes_85
ma non ditemi che Ducati era al passo con le altre moto....



chi l'ha detto?
RedAce
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 19:05:06



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Io. E considerando che dopo le prime quattro gare del 2009 Stoner era primo in classifica e che nel 2010 ha fatto sei podi e tre vittorie, non era proprio il chiodo 2011 no?

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
ermes_85
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 19:05:58



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
Originariamente inviato da DesmoLuca27
Originariamente inviato da otto
penso proprio che non siano in grado


Magari sbaglio io, ma erro o Rossi si è portato ancora i suoi tecnici?



d'oh! d'oh! d'oh! i suoi tecnbici, pensano al setting, sono gli ingegneri ducati, che fanno la moto....

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
ermes_85
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 19:13:21



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
Originariamente inviato da RedAce
Io. E considerando che dopo le prime quattro gare del 2009 Stoner era primo in classifica e che nel 2010 ha fatto sei podi e tre vittorie, non era proprio il chiodo 2011 no?


No, nel 2009 ci sono stati grandi cambiamenti, compreso i motori contigentati, i quali han costretto le giappa, che avevano un motore più nuovo di Ducati, a investire qualcosa di più sulla durata dei motori, infatti han pareggiato dopo le prime gare, nel 2010 invece i podi li ha fatti quando mancava Rossi, se non arrivava 4°. Ha avuto un miglioramento nelle ultime gare, e questo non lo so spiegare, forse è in grado uno più informato di me....

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
RedAce
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 19:15:06



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Dichiarazioni di Ducati. Sembrano tutte indirizzate ad Hayden...

“Sicuramente ci saremmo aspettati una gara migliore - ha detto Cicognani - Fino al sabato, soprattutto alla luce delle prove libere di Nicky, sembrava che lo cose andassero bene. Speravamo di mantenere la quinta posizione, ma alla fine abbiamo ottenuto il sesto posto con Nicky [Hayden] mentre Vale [Rossi] non é riuscito più a recuperare dopo i problemi di inizio gara. Il divario dai migliori è ancora grande, l’unica cosa che possiamo fare é lavorare duramente per colmarlo.”

“La cosa più positiva é che noi non ci arrendiamo affatto
- ha continuato Cicognani - ma combatteremo. In gara Nicky ha lottato con gli altri piloti ed é riuscito a mantenere la posizione, quindi anche noi ci proveremo: lavoreremo al massimo e faremo del nostro meglio”

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
roby1098
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 19:27:16



Iscritto: 28/01/2008
Locazione: SP
che tradotto vuol dire "ci spacchiamo il sederino per nicky e il vale si arrangia, tanto non sarà mai dei "nostri"...tipico della "famiglia" ducati e dei suoi membri...

GUIDA LA TUA MOTO COME SE L'AVESSI APPENA RUBATA!!!
DesmoLuca04
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 19:27:47



Iscritto: 30/08/2008
Locazione: Pianura Padana
Originariamente inviato da ermes_85
Originariamente inviato da DesmoLuca27
Originariamente inviato da otto
penso proprio che non siano in grado


Magari sbaglio io, ma erro o Rossi si è portato ancora i suoi tecnici?



d'oh! d'oh! d'oh! i suoi tecnbici, pensano al setting, sono gli ingegneri ducati, che fanno la moto....



può essere anche x questo che Niky e Barberà gli sono davanti
RedAce
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 19:29:20



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
"In gara Nicky ha lottato con gli altri piloti ed é riuscito a mantenere la posizione, quindi anche noi ci proveremo: lavoreremo al massimo e faremo del nostro meglio."

Questa sembra una stoccata a Rossi e alla sua dichiarazione di voler tornare ai box dopo il sorpasso di Barbera, non trovate?

Roby, vedendola dal lato umano, non hanno tutti i torti eh?

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
roby1098
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 19:37:32



Iscritto: 28/01/2008
Locazione: SP
vedi red, il fatto è che qua si parla di lavoro non di lato umano, se mi fai perdere un anno dietro alle tue fantasie tecniche con risultati ridicoli e poi l'anno dopo siamo ancora punto e accapo, credo di avere tutti i diritti di inc4zz4rmi.
c'è anche da dire che valentino per il team ducati e per i "ducatisti DOC" è sempre stato il nemico e ritrovarselo in squadra mi sa che non ha fatto piacere a tutti...

GUIDA LA TUA MOTO COME SE L'AVESSI APPENA RUBATA!!!
DesmoLuca04
Inviato: mercoledì 11 aprile 2012 19:39:59



Iscritto: 30/08/2008
Locazione: Pianura Padana
Originariamente inviato da roby1098
tipico della "famiglia" ducati e dei suoi membri...

Questo è tipico della Ducati:

“Il divario dai migliori è ancora grande, l’unica cosa che possiamo fare é lavorare duramente per colmarlo.”

“…non ci arrendiamo affatto ma combatteremo…lavoreremo al massimo e faremo del nostro meglio”

Dovrebbe farlo anche qualcun altro…


la famiglia honda e yamaha si è comportata diversamente con lo stesso soggetto?


Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.