Se è per questo nemmeno la Hornet ha le pinze radiali.
Le pinze radiali sono pinze freno utilizzate sulle Super Sport ed in certi casi su naked di nicchia e prestigio (MV Brutale, Street Triple R... le prime che mi vengono in mente).
Si chiamano così in quanto l'asse delle viti di fissaggio della pinza è parallelo al raggio della ruota, mentre nelle pinze tradizionali l'asse di queste viti è perpendicolare al raggio della ruota.
Garantiscono maggior rigidità, un consumo più equilibrato delle pastiglie e migliori prestazioni.
Qusto non significa che i freni montati sulle naked di grande serie (quali appunto Hornet e Zetina) siano delle ciofeche, anzi.
Quella che te chiami "boccetta dell'olio freni anteriore" si chiama serbatoio.
Sulla Z 750 è di tipo racing quindi più leggera e con richiamo alle moto Super Sportive (che montano tutte questo tipo di serbatoio più "brutto" come dici tu).
Sulla Hornet è montato un serbatoio di tipo più classico, quindi meno aggressivo.
Mi sembra che ti lasci molto suggestionare dall'aspetto estetico, per cui continua a scrivere dandoci le tue impressioni, di modo che si possa anche darti una qualche delucidazione tecnica su ciò che vedi e farti un'idea più chiara della situazione.
La scelta finale spetta solamente a te. Se vuoi chiarirti meglio le idee provale una seconda volta, però, invece di andare a cannone con entrambe, prova a guidarle in mezzo al traffico di tutti i giorni, saggiane il comportamento che sarà quello quotidiano: parzializzazione del gas, uso continuo della frizione, uso del freni tradizionali o del feno motore, scorrevolezza del cambio, comodità o meno della moto standoci seduti da fermo come quando sei al semaforo .....
Memento Audere Semper