io sarò ottimista.... e non ci capisco niente, se volete
ma lo sterzo lo uso (più o meno) anche da piegato (più o meno), anche perchè altrimenti ti cappotti se non tendi a vincere la forza centripeta che si sviluppa in qualunque svolta, come tutte le cose non è che piff prendi e giri tutto mentre sei a 3 cm dal ginocchio a terra... perchè altrimenti sai che botto... :-D
dalla foto si vede benissimo che lo sterzo è girato un po verso destra, e non capiendoa che velocità si trovi se non è velocissimo ci sarebbe ancora qualcosina da girare, quindi io reputo che se andava ad una andatura codice la curva è riuscito a farla entro la sua carreggiata...
poi mi sembra che che si sia finiti tutti off-topic... dato che era cominciato tutto su una domanda su quanta luce ha un GW e non su come era stata presa la curva in foto...
P.S: il manubrio di tutte le moto tende a girare verso l'interno curva quando si piega, quindi è normale, secondo me, che non ci si accorga che effettivamente il manubrio sia un po o un po meno girato...
invece proprio dopo aver provato un gs col telelever mi sono accorto che non ha questo effetto ( o è veramente minimo) ed alla prima stupida curva mi sono reso conto di quanto sia spiazzante non avere l'effetto autosterzante del manubrio quando si inclina la moto....
Daunio
--------------------------------------------------------------------------------Tutto in un attimo...http://spazioinwind.libero.it/daunio/
http://www.youtube.com/daunio
http://daunio.spaces.live.com/