Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Ogni volta che rientro dalla Francia... Opzioni · Visualizza
andrea.matteo
Inviato: mercoledì 19 giugno 2019 21:35:05



Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
mona di una Nicola,
lo sai che con me la tua subdola tecnica di sviare l'argomento non funziona....

quella foto è a fondo valle, non all' imbocco di Elva,
non solo,
quando ci sono passato il Giovedì, 13 Giugno 2019, alle ore 14:00 circa, quelle barriere erano molto più aperte,

ed io non ho posto menate,
ho dato informazioni,

dobbiamo continuare, o la finiamo qui?

che poi,
ci sei mai stato ultimamente in quelle vallate?

beh,
considerando chi ha il dovere ETICO ed AMMINISTRATIVO di gestirle ..... fanno c.a.g.a.r.e
tanto più che la più grande Provincia piemontese in circa 10 anni non trova una "soluzione",

varda che so di cosa parlo,
dove lavoro io abbiamo a che fare con la Provincia di Biella ogni 3x2,
una Provincia "montanara" quanto Cuneo,

punto.

e qui chiudo perché mi son rotto i maroni.

punto al quadrato..


... c'è gente per tutto...
Vimoralizzo!
Inviato: giovedì 20 giugno 2019 08:44:11


Iscritto: 10/04/2018
Giusto per chiarire.
La strada è chiusa a tutti gli effetti, con tanto di cartelli a monte e a valle. Gli sbarramenti non sono affatto "aperti" come dici tu, sono messi in modo da rendere la chiusura al traffico del tutto inequivocabile e ci sono pure fior di cartelli. Il motivo per cui si riesce a passare in mezzo agli sbarramenti, in auto e ancor più facilmente in moto, è il seguente: Elva è una comunità molto isolata, spopolata. L'altra strada per arrivarci è assai più lunga e tortuosa, di conseguenza in caso di emergenza la strada del vallone può essere percorsa da Polizia e mezzi di emergenza in generale. NON DAI COMUNI AUTO/MOTOCICLISTI. Dopo di che, poichè in tutta la Val Maira, da Dronero a Chiappera, esiste una sola volante che fa l'avanti indietro, le probabilità di essere beccati sono così ridotte che molti motociclisti se ne fregano e passano ugualmente di li. La strada, che non viene praticamente manutenuta da anni, è colma di pietre franate dalle rocce soprastanti, le gallerie presentano copiose infiltrazioni d'acqua, i guard rail sono in molti punti sfondati e, nell'insieme, l'immagine è quello di una strada abbandonata e, a tratti, persin spettrale.
Quindi, non dare informazioni errate e pericolose.
Per quanto riguarda la neve a metà giugno, si è già detto tutto. Mi viene anche il sospetto che se non hai visto gli sbarramenti in cemento e nemmeno i cartelli di divieto di transito posti ad Elva (perché guarda che ci sono eccome, anche a monte), probabilmente ti saranno sfuggito anche quelli "passo chiuso per neve" verso il colle d'Esischie.

L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
andrea.matteo
Inviato: giovedì 20 giugno 2019 09:37:12



Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
V,
dacci un taglio,
scrivi solo BOIATE su BOIATE su BOIATE, oltre a non comprendere ciò che leggi,

è da questo che si evince quello che sei realmente ,
un Troll, e pure mediocre,

già il Nick .... dice tutto


... c'è gente per tutto...
Vimoralizzo!
Inviato: giovedì 20 giugno 2019 09:40:42


Iscritto: 10/04/2018
Stai solo rosicando, come altri ti hanno detto.
Hai dato informazioni in parte inutili e in parte sbagliate. Non è un dramma però adesso smettila perché hai torto e se insisti diventi solo arrogante.
Io comunque non dirò altro.

L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
Luca_Brg
Inviato: giovedì 20 giugno 2019 10:06:56



Iscritto: 23/09/2010
Locazione: transpadana
Ho un po' di chiodi che necessitano di una limatina alla punta.
Chi mi dà una mano?
ciao


chi è senza peccato...
andrea.matteo
Inviato: giovedì 20 giugno 2019 10:24:05



Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
io passo, no no no
limare la punta dei chiodi è una rottura di maroni ha ha ha



... c'è gente per tutto...
paolo_53
Inviato: giovedì 20 giugno 2019 12:24:29



Iscritto: 17/08/2007
Locazione: VR
Intanto grazie di averci resi partecipi del tuo viaggio.
Qualcuno che in moto ci va ancora c'è.
Un appunto però lascia farmelo.
Quando descrivi un giro in moto non basta tu trasmetta le tue sensazioni di libertà, che ti può dare la moto, la piacevole e inebriante piacevolezza dei bellissimi panorami che ti circondano e tutte le altre cose positive che ti sanno dare questi giretti.
Dovresti descrivere con più dettagli anche le strade, tipo: chi le ha ideate, con nome e cognome, chi l'ha disegnata, naturalmente sempre con nome e cognome anche del capocantiere, degli operai impegnati alla costruzione e di tutti quelli che dalla data di inaugurazione ad oggi sono transitati.
Eccccheccaccchio cerca di essere più preciso, altrimenti in moto, cosa vai a farci in giro per il mondo.ha ha ha ha ha ha


La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha.
O. W.
beciu
Inviato: giovedì 20 giugno 2019 12:46:06


Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
1)Andrea,non ci sprecare piu' tempo
2)io sono uno di quelli che ancora vanno in moto per macinare km ,consumare benzina e raccontarlo al bar
3)se fossi dovuto girare la moto ogni volta che ho visto un divieto mi sarei divertito la meta' (anche perche' in questo paese ,ai nostri padroni conviene piu'un divieto d'accesso che non tappare qualche buca,e c'hanno pure ragione perche' quanta tangente verra' mai fuori da due badilate di bitume)
4)siccome ho la morosa a Cuneo.la prossima volta faccio le strade che hai fatto tu solo per far dispetto ai tuoi detrattori
5)siete nati vecchi o avete ucciso il fanciullino che e' in noi? Potate pazienza ,ma ci siamo anche noi .Senza cattiveria eh!ciao
nicola66
Inviato: giovedì 20 giugno 2019 13:48:56



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
no beciu, qui la questione sta in termini completamente opposti, cioè a me fa ridere leggere di uno che è in giro in moto in configurazione da esploratore e che si lamenta delle condizioni di una strada di ben 9km che si capisce al volo, vedendo da come inizia, quello che riserva. Che poi non è chissà cosa.

Ma d'altronde 2 anni fa all' unica uscita che ho fatto con alcuni iscritti qua, arrivato in cima allo Stelvio dal versante nord, cioè quello dei 48 tornanti, uno ha avuto il coraggio di dire che la strada faceva schifo perchè c'erano troppe curve strette. Ziokane sei a quasi 2.800 metri e ci sale il bus di linea, senza citare i camper da 7 metri.

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
andrea.matteo
Inviato: giovedì 20 giugno 2019 15:30:29



Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da nicola66
....cioè a me fa ridere leggere di uno che è in giro in moto in configurazione da esploratore e che si lamenta delle condizioni di una strada ....


a me fa ridere uno come te, Nicola, che fa finta di non capire il senso e lo scopo del Report di un motociclista ad uso di altri motociclisti,
si, mi fai proprio ridere....

Secondo te un pirla cinquantenne come me che alla prima nevicata prende il Px per fare l'asino nelle strade più ripide ed ostiche del biellese, si potrebbe lamentare di una strada che fa schifo?

e non è una questione di abilità fare il pirla col Px,
è una questione di come uno vive le due ruote, ed IO le vivo come casso ho voglia, e scrivo i Report dando le informazioni che IO ritengo utili,

non mi sono lamentato di quelle stradine di melma, capirai, ho descritto la situazione di quelle stradine,

semmai mi sono imbufalito nel dover tornare indietro ad due passi dal colle per il MENEFREGHISMO del "Gestore",
che nel bello della stagione estiva (a giugno ci sono le giornate più lunghe) non fa spalare l'ultima poca neve rimasta,

ne tanto meno posiziona un cartello 1,5x1m, anche fatto a mano, a sfondo bianco e caratteri cubitali rossi "Colle del menga CHIUSO" all'imbocco di quella stradina di melma (Nicola, non mi sto lamentando, descrivo oggettivamente una stradina di melma, capito?)

e varda che ero in buona compagnia, sai....
il tedesco che mi precedeva,
tre francesi che ho bloccato dopo 5min. che riscendevo,
....Fermé? pouquoi Fermé... eeeh pouquoi

e dopo 10min. 2 italiani, che tirano giù qualche santo...

scolta Nicola,
scrivilo tu un Report, così ci fai vedere come si fa,

no né,
figuriamoci se uno come te, che si ritiene superiore ai motociclisti, perde tempo in queste stupidaggini,



Nicola!
no niente....


... c'è gente per tutto...
beciu
Inviato: venerdì 21 giugno 2019 09:41:53


Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
Originariamente inviato da andrea.matteo
Originariamente inviato da nicola66
....cioè a me fa ridere leggere di uno che è in giro in moto in configurazione da esploratore e che si lamenta delle condizioni di una strada ....


a me fa ridere uno come te, Nicola, che fa finta di non capire il senso e lo scopo del Report di un motociclista ad uso di altri motociclisti,
si, mi fai proprio ridere....

Secondo te un pirla cinquantenne come me che alla prima nevicata prende il Px per fare l'asino nelle strade più ripide ed ostiche del biellese, si potrebbe lamentare di una strada che fa schifo?

e non è una questione di abilità fare il pirla col Px,
è una questione di come uno vive le due ruote, ed IO le vivo come casso ho voglia, e scrivo i Report dando le informazioni che IO ritengo utili,

non mi sono lamentato di quelle stradine di melma, capirai, ho descritto la situazione di quelle stradine,

semmai mi sono imbufalito nel dover tornare indietro ad due passi dal colle per il MENEFREGHISMO del "Gestore",
che nel bello della stagione estiva (a giugno ci sono le giornate più lunghe) non fa spalare l'ultima poca neve rimasta,

ne tanto meno posiziona un cartello 1,5x1m, anche fatto a mano, a sfondo bianco e caratteri cubitali rossi "Colle del menga CHIUSO" all'imbocco di quella stradina di melma (Nicola, non mi sto lamentando, descrivo oggettivamente una stradina di melma, capito?)

e varda che ero in buona compagnia, sai....
il tedesco che mi precedeva,
tre francesi che ho bloccato dopo 5min. che riscendevo,
....Fermé? pouquoi Fermé... eeeh pouquoi

e dopo 10min. 2 italiani, che tirano giù qualche santo...

scolta Nicola,
scrivilo tu un Report, così ci fai vedere come si fa,

no né,
figuriamoci se uno come te, che si ritiene superiore ai motociclisti, perde tempo in queste stupidaggini,



Nicola!
no niente....
di questo si parlava Nicola ,di questo .Poi ognuno fa quel che vuole.
il franz
Inviato: venerdì 21 giugno 2019 10:16:33



Iscritto: 24/10/2000
Locazione: Sesto San Giovanni
Originariamente inviato da beciu
se fossi dovuto girare la moto ogni volta che ho visto un divieto mi sarei divertito la meta'


In effetti quando c'è un divieto di accesso in montagna, dopo c'è spesso qualche cosa di interessante.





R1250RT - 70.000 km
andrea.matteo
Inviato: venerdì 21 giugno 2019 11:01:14



Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Franz,
la seconda foto è l'ingresso della galleria?

se è così quei cartelli potevano anche evitarli.... ha ha ha


... c'è gente per tutto...
il franz
Inviato: venerdì 21 giugno 2019 11:37:56



Iscritto: 24/10/2000
Locazione: Sesto San Giovanni
Era bloccata da entrambi i lati e ricordo che attraversarla da solo (buissima e circa 1 km) un po' di ansia l'ho avuta.

R1250RT - 70.000 km
beciu
Inviato: venerdì 21 giugno 2019 15:18:04


Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
Originariamente inviato da il franz
Era bloccata da entrambi i lati e ricordo che attraversarla da solo (buissima e circa 1 km) un po' di ansia l'ho avuta.
L'importante e' non diventare ansiosi perche' non c'e'campopa pa paura
Marco.Triple
Inviato: venerdì 21 giugno 2019 15:23:14



Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Io mi sarei letteralmente cacato addosso

Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
anonym_4124176
Inviato: venerdì 21 giugno 2019 15:25:27



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
io no,ma mi sarei portato un paletto di frassino,non si sa mai...

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

nicola66
Inviato: venerdì 21 giugno 2019 15:46:32



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da andrea.matteo
Franz,
la seconda foto è l'ingresso della galleria?

se è così quei cartelli potevano anche evitarli.... ha ha ha


c'è solo divieto di transito a pedoni e bici.
con tutto il resto puoi andare.

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
andrea.matteo
Inviato: venerdì 21 giugno 2019 16:22:11



Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
bon,
allora voglio andarci col Ducato a noleggio Whistle



... c'è gente per tutto...
Marco.Triple
Inviato: venerdì 21 giugno 2019 17:27:09



Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
.... ci passa appena il muso ha ha ha

Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.