Moto.it
Accedi o Registrati a
Mymoto
Benvenuto, Ospite
Ricerca
|
Argomenti attivi
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Strada
»
Prezzi nuove BMW
3 pages:
1
2
[3]
Prezzi nuove BMW
Opzioni
·
Visualizza
Argomento Precedente
·
Prossimo Argomento
andrea.matteo
Inviato:
lunedì 17 dicembre 2018 12:47:39
Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Tigertano,
se mi fermi in divisa e con quello sguardo ..... mi arrendo, alzo le mani immediatamente,
e firmo il verbale in bianco
... c'è gente per tutto...
Torna su
anonym_4397114
Inviato:
lunedì 17 dicembre 2018 13:45:24
Iscritto: 16/01/2015
Locazione: Messina
Originariamente inviato da andrea.matteo
Tigertano,
se mi fermi in divisa e con quello sguardo ..... mi arrendo, alzo le mani immediatamente,
e firmo il verbale in bianco
Non sono cattivo ma prendo il mio lavoro "molto" seriamente...
The early bird takes the worm...
Torna su
Vimoralizzo!
Inviato:
lunedì 17 dicembre 2018 16:51:33
Iscritto: 10/04/2018
Originariamente inviato da il franz
Per i prezzi di "listino" BMW considera che ci si può lavorare intorno parecchio al momento dell'ordine.
Non ti dico se pendi una di quelle "pronte" li già in concessionaria.
Comunque queste discussioni quando c'è dietro BMW sono sempre bellissime :-D
Hai ragione, argomento divisivo. Soprattutto perché scarseggia l'onestà intellettuale.
I detrattori di BMW non ne riconoscono i pregi, che pur ci sono.
I sostenitori e possessori difendono l'acquisto, non riconoscendo la quota emozionale della loro scelta (per emozionale intendo l'adesione allo status symbol).
I "vorrei ma non posso" rosicano.
L'unica che ci guadagna sempre è BMW.
Se poi qualcuno volesse tentare di guardare alle BMW semplicemente per quello che sono, cioè delle motociclette, probabilmente troverebbe che alcune sono belle e altre no, che si guidano quasi tutte molto bene, che hanno una difettosità inferiore a certe porcherie italiane ma superiore ai prodotti giapponesi, che hanno un prezzo di acquisto e di manutenzione decisamente eccessivo.
Dopodiché, viva la libertà.
L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
Torna su
il franz
Inviato:
lunedì 17 dicembre 2018 17:00:21
Iscritto: 24/10/2000
Locazione: Sesto San Giovanni
Sono d'accordissimo su tutto.
L'unica è la manutenzione, se anzichè seguire i tagliandi si fa a "sensazione" diventa economicissima.
Gli ultimi 100.000 km dell'RT sono stati un vero record. Credo irripetibile.
R1250RT - 70.000 km
Torna su
luciopx
Inviato:
lunedì 17 dicembre 2018 17:24:02
Iscritto: 10/08/2009
Locazione: trento
Originariamente inviato da il franz
Gli ultimi 100.000 km dell'RT sono stati un vero record. Credo irripetibile.
Della tua franz...i 100mila della mia sono stati un calvario. Al momento è di nuovo aperta dal meccanico, per l'ennesima frizione da cambiare...quindi, riassumo...in 100k ho fatto...2 cambi, 3 frizioni, sensore di hall, pompe e tubi freno e abs...direi che basta
Una PX è per sempre
Torna su
lumachina
Inviato:
lunedì 17 dicembre 2018 19:24:40
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da Vimoralizzo!
Originariamente inviato da il franz
Per i prezzi di "listino" BMW considera che ci si può lavorare intorno parecchio al momento dell'ordine.
Non ti dico se pendi una di quelle "pronte" li già in concessionaria.
Comunque queste discussioni quando c'è dietro BMW sono sempre bellissime :-D
Hai ragione, argomento divisivo. Soprattutto perché scarseggia l'onestà intellettuale.
I detrattori di BMW non ne riconoscono i pregi, che pur ci sono.
I sostenitori e possessori difendono l'acquisto, non riconoscendo la quota emozionale della loro scelta (per emozionale intendo l'adesione allo status symbol).
I "vorrei ma non posso" rosicano.
L'unica che ci guadagna sempre è BMW.
Se poi qualcuno volesse tentare di guardare alle BMW semplicemente per quello che sono, cioè delle motociclette, probabilmente troverebbe che alcune sono belle e altre no, che si guidano quasi tutte molto bene, che hanno una difettosità inferiore a certe porcherie italiane ma superiore ai prodotti giapponesi, che hanno un prezzo di acquisto e di manutenzione decisamente eccessivo.
Dopodiché, viva la libertà.
“Divisivo” l’ho scritto io, non mi rubare le battute, ma ti perdono perché quoto tutto quello che hai detto.
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
Aldo Roma
Inviato:
lunedì 17 dicembre 2018 20:46:06
Iscritto: 08/09/2015
Locazione: Roma
Originariamente inviato da Vimoralizzo!
Originariamente inviato da il franz
Per i prezzi di "listino" BMW considera che ci si può lavorare intorno parecchio al momento dell'ordine.
Non ti dico se pendi una di quelle "pronte" li già in concessionaria.
Comunque queste discussioni quando c'è dietro BMW sono sempre bellissime :-D
Hai ragione, argomento divisivo. Soprattutto perché scarseggia l'onestà intellettuale.
I detrattori di BMW non ne riconoscono i pregi, che pur ci sono.
I sostenitori e possessori difendono l'acquisto, non riconoscendo la quota emozionale della loro scelta (per emozionale intendo l'adesione allo status symbol).
I "vorrei ma non posso" rosicano.
L'unica che ci guadagna sempre è BMW.
Se poi qualcuno volesse tentare di guardare alle BMW semplicemente per quello che sono, cioè delle motociclette, probabilmente troverebbe che alcune sono belle e altre no, che si guidano quasi tutte molto bene, che hanno una difettosità inferiore a certe porcherie italiane ma superiore ai prodotti giapponesi, che hanno un prezzo di acquisto e di manutenzione decisamente eccessivo.
Dopodiché, viva la libertà.
Io invece rimango del parere che stavolta abbiano esagerato, e sai perchè, per il semplice motivo che coloro che acquistano il GS 1200 lo pagherebbero anche a partire da 30.000 euro, appunto perchè come dici tu per loro è importante quel modello a quel prezzo.
Il resto delle moto BMW non segue più questa logica, non sono più moto da status symbol, ma sono semplicemente moto marchiate BMW, ma chi le compra ha altri target e tra questi non rientra assolutamente il prezzo alto.
Vedremo come andranno le vendite..
questa è la stessa cosa che fece Harley quando mise in vendita la 750 street....i venditori ti dicevano loro per primi:
lascia stare, qui di Harley c'è solo la scritta sul serbatoio...ed è pure fatta male...
Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e
gas a martello!
Torna su
andrea.matteo
Inviato:
lunedì 17 dicembre 2018 20:55:55
Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da Vimoralizzo!
Hai ragione, argomento divisivo. Soprattutto perché scarseggia l'onestà intellettuale.
I detrattori di BMW non ne riconoscono i pregi, che pur ci sono.....
l'apoteosi dei luoghi comuni....
forza,
un moralizzatore va oltre a questo,
parlo di un profondo conoscitore della morale
ma tu .... non so perché ... non convinci
sintassi e pure lessico banale
luoghi comuni da peggior bar di Caracas
visione motociclistica da scooterista della domenica
cultura tecnica non pervenuta
se ci sei .... va bene
se ci fai.... sei un dilettante
fai tu....
... c'è gente per tutto...
Torna su
nicola66
Inviato:
lunedì 17 dicembre 2018 21:05:01
Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
Originariamente inviato da il franz
Sono d'accordissimo su tutto.
L'unica è la manutenzione, se anzichè seguire i tagliandi si fa a "sensazione" diventa economicissima.
Gli ultimi 100.000 km dell'RT sono stati un vero record. Credo irripetibile.
una ciambella col buco ,se ne fai decine di migliaia, salta sempre fuori.
fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
Torna su
andrea.matteo
Inviato:
martedì 18 dicembre 2018 08:46:19
Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da luciopx
.......quindi, riassumo...in 100k ho fatto...2 cambi, 3 frizioni, sensore di hall, pompe e tubi freno e abs...
a te Lucio dovrebbero darti un premio per la caparbietà,
un altro gli avrebbe dato fuoco da mò....
... c'è gente per tutto...
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
martedì 18 dicembre 2018 08:55:06
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Mi censuro
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
Vimoralizzo!
Inviato:
martedì 18 dicembre 2018 09:12:14
Iscritto: 10/04/2018
Originariamente inviato da andrea.matteo
Originariamente inviato da Vimoralizzo!
Hai ragione, argomento divisivo. Soprattutto perché scarseggia l'onestà intellettuale.
I detrattori di BMW non ne riconoscono i pregi, che pur ci sono.....
l'apoteosi dei luoghi comuni....
forza,
un moralizzatore va oltre a questo,
parlo di un profondo conoscitore della morale
ma tu .... non so perché ... non convinci
sintassi e pure lessico banale
luoghi comuni da peggior bar di Caracas
visione motociclistica da scooterista della domenica
cultura tecnica non pervenuta
se ci sei .... va bene
se ci fai.... sei un dilettante
fai tu....
La realtà è il primo dei luoghi comuni ma è inutile che ti sforzi, non puoi arrivarci.
L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
Torna su
andrea.matteo
Inviato:
martedì 18 dicembre 2018 09:52:12
Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da Vimoralizzo!
....non puoi arrivarci....
questo puoi scriverlo a lettere cubitali .....
... c'è gente per tutto...
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
martedì 18 dicembre 2018 17:30:31
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Sul sito si è scatenata una "battaglia" sul prezzo della 850 GS adv ma onestamente non capisco chi la difende... mah, sarò sbagliato io
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
andrea.matteo
Inviato:
martedì 18 dicembre 2018 21:11:59
Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
.... la questione non è mai quanto costa, è quanto vale....
detto da un Ing. (ex mio titolare) figlio di un gerarca fascista, che ai suoi tempi del Poli di Torino (prima del '68) faceva corsi per guidare la Porsche, fra un esame e l'altro,
dai suoi "tempi" ha sempre avuto una Porsche in garage,
ancora oggi ..... anche se prende la ruggine, nel garage
... c'è gente per tutto...
Torna su
Aldo Roma
Inviato:
martedì 18 dicembre 2018 21:18:00
Iscritto: 08/09/2015
Locazione: Roma
...e aggiungo che se andiamo a vedere la classifica delle moto più vendute, nei primi 100 posti troviamo:
al numero :
1) BMW R 1200 GS Enduro 3.595 pz venduti
e poi per rivedere di nuovo una GS si salta al 25 posto dove c'è una GS 310 con pezzi venduti 678 (poca roba)
ma prima della posizione 25 troviamo:
HONDA AFRICA TWIN Enduro 3.345
BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 2.252
sempre la stessa praticamente
BENELLI TRK 502 / TRK 502 X Enduro 2.197
HONDA NC 750 X Enduro 1.948
SUZUKI DL650A V-STROM Enduro 1.276
KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 1.124
per vedere la posizione della BMW F 850 GS Enduro con 421 pezzi venduti, bisogna scendere fino alla numero 53
e per arrivare a quella posizione se ne passano di moto e di grandi numeri sul venduto di qualunque Marca.
Quindi tutta questa richiesta di BMW anche a prezzi esorbitanti a me non mi sembra ci sia su quel genere di moto.
Infatti sul sito se ne leggono di tutti i colori e soprattutto con disappunto riguardo ai materiali ultimamente utilizzati da BMW...e poi leggo che proprio non va giù il motore cinese!!
Fuori OT: stamattina ho visto su via Appia Nuova una nuova moto, bella e fatta bene. Non riuscivo ad individuarne il modello esatto, di solito le azzecco al volo e spesso solo dal rumore dello scarico se originale. Questa aveva una bella linea alta dietro, con il codone mozzato ma in bella vista con un bel gruppo faro posteriore, una bel motore e l'anteriore intrigante...ero con il camion quindi ho dato uno sguardo al volo, ma ormai avevo quasi rinunciato a capire cosa fosse, non avevo riferimenti con un'occhiata data al volo...poi ho visto il marchio sul serbatoio: Benelli...hai capito? però! da far girare lo sguardo....
Sono un tipo semplice, mi fermo al semaforo, dentro la prima e
gas a martello!
Torna su
andrea.matteo
Inviato:
martedì 18 dicembre 2018 21:27:14
Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
le vendite 2018 del GS850 non fanno testo,
le hanno bloccate sul nascere,
aspettiamo i prossimi 2 anni.... ovviamente per pura curiosità
... c'è gente per tutto...
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
martedì 18 dicembre 2018 22:15:13
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
I primi mesi... Anzi, il primo anno non fa mai testo per via di tutte le moto che vengono immatricolate dai conce come moto demo! Vedremo a fine 2019
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
Vimoralizzo!
Inviato:
mercoledì 19 dicembre 2018 08:52:09
Iscritto: 10/04/2018
Originariamente inviato da Aldo roma
...e aggiungo che se andiamo a vedere la classifica delle moto più vendute, nei primi 100 posti troviamo:
al numero :
1) BMW R 1200 GS Enduro 3.595 pz venduti
e poi per rivedere di nuovo una GS si salta al 25 posto dove c'è una GS 310 con pezzi venduti 678 (poca roba)
ma prima della posizione 25 troviamo:
HONDA AFRICA TWIN Enduro 3.345
BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 2.252
sempre la stessa praticamente
BENELLI TRK 502 / TRK 502 X Enduro 2.197
HONDA NC 750 X Enduro 1.948
SUZUKI DL650A V-STROM Enduro 1.276
KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 1.124
per vedere la posizione della BMW F 850 GS Enduro con 421 pezzi venduti, bisogna scendere fino alla numero 53
e per arrivare a quella posizione se ne passano di moto e di grandi numeri sul venduto di qualunque Marca.
Quindi tutta questa richiesta di BMW anche a prezzi esorbitanti a me non mi sembra ci sia su quel genere di moto.
Infatti sul sito se ne leggono di tutti i colori e soprattutto con disappunto riguardo ai materiali ultimamente utilizzati da BMW...e poi leggo che proprio non va giù il motore cinese!!
Fuori OT: stamattina ho visto su via Appia Nuova una nuova moto, bella e fatta bene. Non riuscivo ad individuarne il modello esatto, di solito le azzecco al volo e spesso solo dal rumore dello scarico se originale. Questa aveva una bella linea alta dietro, con il codone mozzato ma in bella vista con un bel gruppo faro posteriore, una bel motore e l'anteriore intrigante...ero con il camion quindi ho dato uno sguardo al volo, ma ormai avevo quasi rinunciato a capire cosa fosse, non avevo riferimenti con un'occhiata data al volo...poi ho visto il marchio sul serbatoio: Benelli...hai capito? però! da far girare lo sguardo....
Infatti il "problema" dello status symbol ruota attorno principalmente a quel modello. Innanzitutto quel tipo di endurona è l'equivalente motociclistico dei SUV, quindi piace a una platea di incapaci esaltati dalle dimensioni, dall'aggressività e dalla vocazione a viaggi in terre lontane su fondi accidentati che MAI nella vita affronteranno. In secondo luogo è una moto che guiderebbe anche un bambino appena sceso dalla bici con le rotelle, il che sarebbe ovviamente un grande pregio di questa moto se non fosse che le attira sopra una manica di inetti che si stenta a crederci. Il resto, come detto, lo fa il brand e il prezzo d'acquisto. Se volessero venderne ancora di più basterebbe alzare il prezzo: il mercato dei polli in doppio petto è ampio.
Le altre BMW sono più "moto", il brand c'è anche lì ma la situazione generale è meno delirante.
L'istruzione è l'arte di rendere l'uomo etico.
Torna su
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest
3 pages:
1
2
[3]
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Strada
»
Prezzi nuove BMW
Vai a
PRESENTAZIONI PERSONALI
- Presentazioni Personali
MOTO
- Strada
- Fuoristrada
- Scooter
- Officina
- La Mia Prima Moto
ACCESSORI
- Caschi
- Abbigliamento
- Accessori, Ricambi, Parti Speciali
- Pneumatici
EPOCA
- Restauro e Valutazioni
COMMUNITY
- Lampeggio
- Viaggi, Raduni, Fiere
- Storie, Racconti
- Pillola del Giorno
- Amarcord (Vecchio Forum)
LEGALE
- Legale, Assicurazioni, Garanzie
SPORT e GARE
- Sport, Piste, Tempi, Tuning
- Motomondiale e Superbike
AUTO
- Area di Sosta
- Auto d'Epoca
- Racing
Tu
NON puoi
inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
creare sondaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
votare nei sondaggi di questo forum.
Stampa questo Argomento
Guarda questo Argomento
Manda via e-mail questo Argomento
Per Thread
Normale