Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Motomondiale: GP del Qatar Opzioni · Visualizza
Ego70
Inviato: lunedì 21 marzo 2011 11:07:00



Iscritto: 08/02/2001
Locazione: lodi
rossi oltre alla spalla deve ancora sistemare la moto, mai vista la ducati di stoner andare piano in rettilineo...
le honda, che dire, ti strappano la tuta sul rettilineo...
bravi tutti

jorge non mi piaceva e continua a non piacermi, è dura settare la moto senza le indicazioni di rossi ciao

brutto da vedere tutte quelle honda con la stessa colorazione, non si capisce chi è chi...confuso

quello che so lo metto a disposizione di tutti
quello che non so lo chiedo


"Uno è lieto di poter servire"

fazer 600 '03 "arcadia"
[email protected]
fender1959
Inviato: lunedì 21 marzo 2011 11:34:05



Iscritto: 03/09/2001
Locazione: MI
stoner mi pare sia partito con il piede giusto; ha una moto perfetta e sembra metterci piu' cervello.
pedrosa andava veramente forte, a tratti piu' di stoner; bisogna vedere come fara' i conti con il problema al braccio che sembra piuttosto penalizzante.
lorenzo non mi aspettavo di ritrovarlo cosi' performante; l'impressione e' che non se lo aspettasse neppure lui visti i festeggiamenti in cui si e' lasciato andare a fine gara.
dovi e simoncelli non male ma ce ne vuole ancora per ambire a qualcosa di meglio.
da spies mi aspettavo tutta la gara all'attacco ma si e' svegliato un po' tardi, mostrando in ogni caso buone potenzialita'.
vale e' il primo degli ultimi, nel senso che dietro le honda e le yamaha pare esserci un vuoto incolmabile; non che mi aspettassi molto di piu'. la moto e' da mettere a posto e credo abbia dato indicazioni per effettuare modifiche pesanti, almeno da quando ha dichiarato a fine gara; poi c'e' l'incognita della spalla che, francamente, non saprei quanto relamente incida sulle sue performance. incredibile la partenza; mai visto vale fiondato in quel modo al via. peccato che poi non sia riuscito a fare la curva ed abbia perso un sacco. incredibile anche, ma in senso negativo, l'apparente bassa velocita' in rettilineo della sua ducati.
dietro a questi (ed il vale nel gruppo ci sta al pelo, per ora) il vuoto.
nota particolare per toni elias: la copia sbiadita del pilota dello scorso anno, campione in moto2

"Spero, in ogni mio intervento, di non risultare troppo perentorio, al fine di evitare altre, assurde,sospensioni.
E spero di poter continuare a dire la mia opinione, senza che qualcuno pensi che ogni mia riflessione, voglia essere un attacco ad altri!
Spero dio poter "scrivere in pace", cosi' come ritengo di "vivere in pace"


RedAce
Inviato: lunedì 21 marzo 2011 11:44:00



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Io non credo che Stoner abbia messo la testa a posto, penso piuttosto che sia molto più facile guidare la sua Honda. Se fosse stata solo una questione di testa, dopo la caduta in Qatar 2010 avrebbe capito subito che sarebbe bastato chiudere un pelo il gas per vincere...

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
Wormbike
Inviato: lunedì 21 marzo 2011 12:40:27



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Q8 in toto fender.

"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
DesmoLuca04
Inviato: lunedì 21 marzo 2011 12:58:44



Iscritto: 30/08/2008
Locazione: Pianura Padana
Sistemare la moto senza indicazioni di Rossi? Perchè l'anno scorso che indicazioni aveva dal team di Rossi? 
Semmai è dura contro queste Hknda, ma lo è per tutti. Bravo lui che è riuscito ad infilarsi tra 4 Honda 

Rossi ha dichiarato che il problema principale ora è la sua spalla che non gli permette di essere competitivo. La moto non è al massimo, ma neanche da 7 posto
Kramig
Inviato: lunedì 21 marzo 2011 13:56:20



Iscritto: 30/11/2008
Locazione: Arona (no)
per quanto riguarda elias, se l'anno scorso è stato campione moto 2 e quest'anno in terribile crisi (anche se è la prima gara e forse è ancora presto, però sembrava messo davvero molto male) vorrà dire qualcosa della categoria moto2...
roby1098
Inviato: lunedì 21 marzo 2011 13:56:45



Iscritto: 28/01/2008
Locazione: SP
io penso che la moto ducati sia lontana anni luce dalle altre perchè nessuno tiene conto che vale è il primo delle ducati, quindi non è che la spalla non va per tutti.....
io credo che honda si sia messa al lavoro seriamente ed infatti il nuovo cambio ne è la conferma, la ducati sta cercando ancora di sistemare la moto dell' anno scorso, in più mi sembra assurdo dire che è troppo presto per essere apposto, gli altri? non era vale il fenomeno della messa appunto? a me dispiace veramente tanto perchè ci spero in rossi, ma vederlo fare una partenza da cogli.... non me lo aspettavo, perchè per partire così devi essere alla canna del gas, inoltre anche nel corpo a corpo con spies speravo in un vale più agguerrito; mi sa che sta volta ci vuole più che il suo talento per fare andare la rossa.......

GUIDA LA TUA MOTO COME SE L'AVESSI APPENA RUBATA!!!
DesmoLuca04
Inviato: lunedì 21 marzo 2011 22:22:11



Iscritto: 30/08/2008
Locazione: Pianura Padana
Originariamente inviato da roby1098
io penso che la moto ducati sia lontana anni luce dalle altre perchè nessuno tiene conto che vale è il primo delle ducati, quindi non è che la spalla non va per tutti.....
io credo che honda si sia messa al lavoro seriamente ed infatti il nuovo cambio ne è la conferma, la ducati sta cercando ancora di sistemare la moto dell' anno scorso, in più mi sembra assurdo dire che è troppo presto per essere apposto, gli altri? non era vale il fenomeno della messa appunto? a me dispiace veramente tanto perchè ci spero in rossi, ma vederlo fare una partenza da cogli.... non me lo aspettavo, perchè per partire così devi essere alla canna del gas, inoltre anche nel corpo a corpo con spies speravo in un vale più agguerrito; mi sa che sta volta ci vuole più che il suo talento per fare andare la rossa.......


Rossi sarà anche er meglio per la messa a punto, ma deve poter testare la moto per farlo. Non salirci 3 volte in 2 mesi e x pochi giri.

Se lo stesso Rossi dichiara che il problema maggiore ora è la sua spalla, siamo noi in sella con lui e siamo noi a valutare ciò che prova alla guida? Afferma che la moto non è certo al meglio, nessuno pensava il contrario, ma che se cmq lui fosse stato al 100% poteva lottare con Dovi e Simoncelli.
nainonumberone
Inviato: martedì 22 marzo 2011 09:24:01



Iscritto: 11/09/2009
Locazione: provincia di Varese
che pena vedere Rossi così dietro.... :-(
spero che si riprenda....

nota positiva: il suo atteggiamento è tornato quello di un campione con la piena assunzione di tutte le responsabilità
nota negativa: ho la sensazione che non abbia la forza per rifare le imprese degne del suo nome, ma spero di sbagliarmi

Quando hai il totale controllo del mezzo... vuol dire che stai andando troppo piano...

Non è che se ce lo hai grosso lo devi fare vedere per forza a tutti.....

In strada non va più forte il più bravo...ma il più....

SUPER SIC UNO DI NOI!!!

nainonumberone
Inviato: martedì 22 marzo 2011 09:25:30



Iscritto: 11/09/2009
Locazione: provincia di Varese
Originariamente inviato da DesmoLuca27
Originariamente inviato da roby1098
io penso che la moto ducati sia lontana anni luce dalle altre perchè nessuno tiene conto che vale è il primo delle ducati, quindi non è che la spalla non va per tutti.....
io credo che honda si sia messa al lavoro seriamente ed infatti il nuovo cambio ne è la conferma, la ducati sta cercando ancora di sistemare la moto dell' anno scorso, in più mi sembra assurdo dire che è troppo presto per essere apposto, gli altri? non era vale il fenomeno della messa appunto? a me dispiace veramente tanto perchè ci spero in rossi, ma vederlo fare una partenza da cogli.... non me lo aspettavo, perchè per partire così devi essere alla canna del gas, inoltre anche nel corpo a corpo con spies speravo in un vale più agguerrito; mi sa che sta volta ci vuole più che il suo talento per fare andare la rossa.......


Rossi sarà anche er meglio per la messa a punto, ma deve poter testare la moto per farlo. Non salirci 3 volte in 2 mesi e x pochi giri.

Se lo stesso Rossi dichiara che il problema maggiore ora è la sua spalla, siamo noi in sella con lui e siamo noi a valutare ciò che prova alla guida? Afferma che la moto non è certo al meglio, nessuno pensava il contrario, ma che se cmq lui fosse stato al 100% poteva lottare con Dovi e Simoncelli.



non dimentichiamoci infine che quella ducati ha vinto le ultime gare della scorsa staggione....diciamo che non è un cancello ;-)


Quando hai il totale controllo del mezzo... vuol dire che stai andando troppo piano...

Non è che se ce lo hai grosso lo devi fare vedere per forza a tutti.....

In strada non va più forte il più bravo...ma il più....

SUPER SIC UNO DI NOI!!!

ermes_85
Inviato: martedì 22 marzo 2011 09:43:40



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
Originariamente inviato da nainonumberone
Originariamente inviato da DesmoLuca27
Originariamente inviato da roby1098
io penso che la moto ducati sia lontana anni luce dalle altre perchè nessuno tiene conto che vale è il primo delle ducati, quindi non è che la spalla non va per tutti.....
io credo che honda si sia messa al lavoro seriamente ed infatti il nuovo cambio ne è la conferma, la ducati sta cercando ancora di sistemare la moto dell' anno scorso, in più mi sembra assurdo dire che è troppo presto per essere apposto, gli altri? non era vale il fenomeno della messa appunto? a me dispiace veramente tanto perchè ci spero in rossi, ma vederlo fare una partenza da cogli.... non me lo aspettavo, perchè per partire così devi essere alla canna del gas, inoltre anche nel corpo a corpo con spies speravo in un vale più agguerrito; mi sa che sta volta ci vuole più che il suo talento per fare andare la rossa.......


Rossi sarà anche er meglio per la messa a punto, ma deve poter testare la moto per farlo. Non salirci 3 volte in 2 mesi e x pochi giri.

Se lo stesso Rossi dichiara che il problema maggiore ora è la sua spalla, siamo noi in sella con lui e siamo noi a valutare ciò che prova alla guida? Afferma che la moto non è certo al meglio, nessuno pensava il contrario, ma che se cmq lui fosse stato al 100% poteva lottare con Dovi e Simoncelli.



non dimentichiamoci infine che quella ducati ha vinto le ultime gare della scorsa staggione....diciamo che non è un cancello ;-)


si ma le altra han migliorato lei no...

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
ermes_85
Inviato: martedì 22 marzo 2011 09:44:52



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
Originariamente inviato da nainonumberone
che pena vedere Rossi così dietro.... :-(
spero che si riprenda....

nota positiva: il suo atteggiamento è tornato quello di un campione con la piena assunzione di tutte le responsabilità
nota negativa: ho la sensazione che non abbia la forza per rifare le imprese degne del suo nome, ma spero di sbagliarmi


Cmq per quest'anno no di sicuro, il prossimo anno son proprio curioso...

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
Il Moderatore
Inviato: martedì 22 marzo 2011 10:55:42



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
sentenze dopo una sola gara?

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
ermes_85
Inviato: martedì 22 marzo 2011 12:33:50



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
E' no Otto, non son son sentenze le mie, son verità oggettive, quest'anno non può arrivare primo Rossi, ma facendo bene il suo lavoro può arrivar tra i primi 5 o 7, è il prossimo anno visto che faran la moto da 0 secondo le sue indicazioni che noi potremo dire che delusione o meno...

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
Il Moderatore
Inviato: martedì 22 marzo 2011 12:56:37



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
ah ok, le tue opinioni sono verità oggettive

soddisfatto

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
ermes_85
Inviato: martedì 22 marzo 2011 13:08:12



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
Originariamente inviato da otto
ah ok, le tue opinioni sono verità oggettive

soddisfatto


esatto ha ha ha

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
COSPAZ
Inviato: martedì 22 marzo 2011 16:52:20



Iscritto: 23/08/2010
Locazione: PESARO
La motogp ha offerto uno psettacolo appena accetabile, le Homda sembrano andare forte e Stoner sembra che riesce a guidarla con molta facilità Se in Yamaha no si danno subito una svegliata ben presto si ritroveranno ben presto a lottare per le pèosizioni di rincalzo. Idem per la Ducati.
Da segnalare infine Il commento sulle reti free di Mediaset come troppo spesso è stato molto fiacco e monotono, meglio hanno fatto i colleghi del canale dedicato alla Motogp sul dtt, molto più attenti ed equilibrati, e commenti spalmati su tutti i protagonisti.

L'eroe non è colui che non cade mai, ma colui che una volta caduto trova il coraggio di rialzarsi.

(James Douglas Morrison)
Wormbike
Inviato: martedì 22 marzo 2011 21:10:32



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Il bello del motociclismo è che si possono esprimere tutte le opinioni che si vogliono. Gli stessi protagonisti hanno una visione relativa della loro prestazione.
Rossi è arrivato settimo, in una gara tiratissima per tutti. A vederla così, una vera disfatta. In effetti, tale è per le sue ambizioni iridate.

Andiamo, però, ad analizzare la sua gara fidandoci di alcuni riferimenti oggettivi.
Per farlo, consideriamo principalmente dei fattori fissi, dei fattori stabili, delle variabili ed infine, l'analisi dei tempi rispetto allo scorso anno.

Losail 2010 è stata vinta da Rossi con una gara caratterizzata dalla fuga e dalla successiva caduta di Stoner. Rossi ha potuto, poi, gestire la gara senza spingere, mentre Lorenzo rimontava velocemente ma non abbastanza da raggiungerlo. L'attuale compagno di Rossi, Hayden, faceva una buona gara con la Ducati, arrivando abbastanza vicino al vincitore.

Le condizioni della pista (invariata) e del tempo erano sostanzialmente uguali a l'altroieri.
Anche le gomme sono identiche, visto che la Bridgestone non ha fatto variazioni sostanziali sulla sua monofornitura.

Nel 2010, Rossi ha vinto facendo 22 giri in 42.50.099. Suo miglior tempo 1.56.043.
Quest'anno, Stoner ha vinto facendo 22 giri in 42.38.569 ed un giro veloce di 1.55.366.

Ne consegue che Stoner ha fatto meglio di Rossi 2010 per circa 11 secondi e mezzo, e il giro migliore dista circa sette decimi.
Però, Rossi l'altroieri ha fatto il suo miglior giro in 1.56.053, ovvero quasi lo stesso tempo del 2010. Questo nonostante lamentasse qualche risentimento alla spalla (ma non consideriamo questa variabile). Il suo tempo complessivo è stato di 42.55.000. Sedici secondi e rotti sul tempo di Stoner, corrispondenti a circa 7 decimi al giro di gap. Rispetto al suo stesso tempo, Rossi in Ducati paga solo 5 secondi (e bisogna considerare che nella prima parte di gara, tra l'errore alla prima curva ed il sorpasso di Barbera, avrà perso circa due secondi. Ma non consideriamo anche questa variabile).

Per chiarire, comunque, il fatto che Rossi resta Rossi, serve confrontare la sua prestazione con quella del suo compagno di squadra.
Hayden è una costante quasi assoluta. E serve principalmente per valutare il passo indietro compiuto dalla Ducati (speriamo momentaneo).
Lo scorso anno, l'americano finì a solo 1 secondo e 7 decimi da Rossi. Il suo miglior giro fu 1.56.162. Quest'anno, ha finito la gara in nona posizione, con un tempo totale di 43.05.985, con un miglior giro in 1.56.600. Un regresso evidentissimo, pur volendo considerare delle gomme meno performanti rispetto alla fornitura 2010 (ma questo vale per tutti).

Per valutare l'attesa prestazione Honda, confrontiamo i tempi sul giro di Dovizioso in entrambe le edizioni, per cui risulta un progresso valutabile in circa quattro decimi al giro. Però, lo stesso progresso è stato ottenuto dal campione del mondo. Lorenzo, arrivato secondo in entrambe le gare, ha guadagnato circa 10 secondi sul tempo totale della gara del 2011 sul 2010, mentre il guadagno di Dovizioso è stato di circa 8 secondi.

In conclusione, possiamo così sintetizzare:
1) La Ducati, per il momento, ha toppato lo sviluppo.
2) Rossi ha fatto la differenza, mettendoci molto del suo, nonostante non fosse al 100%.
2) Stoner è il più veloce di tutti (come da qualche anno, del resto).
3) La Honda va fortissimo ma non è mostruosa come è apparso nei test (e su questo, secondo me, paga il sistema di gestione dei consumi, che per loro incide molto sulle prestazioni totali. La Yamaha, più conservativa di base, è meno potente ma può gestire liberamente la potenza del suo quattro il linea, mentre la Ducati paga il fatto di uscire più lenta dalle curve e, quindi, l'aver meno spazio per sfruttare una potenza che, probabilmente, non è inferiore alla Honda).
4) La Yamaha e Lorenzo sono totalmente in gioco e venderanno cara la pelle.

Opinioni a parte, il cronometro è un giudice indiscutibile.



"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
RedAce
Inviato: martedì 22 marzo 2011 21:24:54



Iscritto: 02/07/2004
Locazione: Provincia di Ancona
Bella analisi Worm. brindisi

Tutti noi sappiamo che tra la moto che usiamo sulla strada e quella dei piloti in pista c’è una bella differenza di prestazioni e di guida, però i gesti che facciamo sono quelli e crediamo di provare più o meno la stessa inebriante sensazione di leggerezza, di assenza di peso, quasi di volare. E in fondo al cuore molti di noi sono abbastanza sicuri che su quella moto, naturalmente dopo il necessario tirocinio, riusciremmo a cavarcela. E soprattutto sappiamo che Simoncelli e Dovizioso, Rossi e Capirossi, alla guida della nostra moto farebbero dei numeri pazzeschi. Noi e loro siamo molto simili, parliamo lo stesso linguaggio. E tutti amiamo la moto. - Nico Cereghini
ermes_85
Inviato: mercoledì 23 marzo 2011 08:35:31



Iscritto: 20/07/2010
Locazione: Vicenza Provincia
Originariamente inviato da RedAce
Bella analisi Worm. brindisi


Q8!!!

Tributo ad un grande campione


http://www.youtube.com/watch?v=ZUUn9cmrLuA
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.