Moto.it
Accedi o Registrati a
Mymoto
Benvenuto, Ospite
Ricerca
|
Argomenti attivi
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Strada
»
Bimota
3 pages:
1
[2]
3
Bimota
Opzioni
·
Visualizza
Argomento Precedente
·
Prossimo Argomento
stefanoone
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 10:33:25
Iscritto: 29/08/2003
Locazione: Roma
Grandissime moto le Bimota!
Gli imbecilli penso ci sono a prescindere dal tipo di moto che hanno...
...la moto logora chi non ce l'ha
Torna su
Mef12
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 10:35:09
Iscritto: 26/01/2019
Originariamente inviato da lumachina
Originariamente inviato da Mef12
Ho precisato che negli anni passati la bimota era un gradino al di sopra delle giapponesi .punto!!!ho chiesto se qualcuno sapesse in che situazioni si trovi .
Perciò non accetto cne un motociclista dia dei giudizi negativi in base al proprio gusto ma un Motociclista deve comunque rispettare ogni tipo di moto se pur non condividerle
Se poi quel che si siede sopra può essere pericoloso può aver il Ciao,lo scuter,o M1 non fa differenza
Gragzie ma non ho mai pensato ch la moto sia un lusso ma senso di liberta ed espressione
quotone
benvenuto nel forum dei preconcetti e pregiudizi
ti chiedevo se questa frase posso usarla come firma
r tu .grazie
Vedi tu !!Grazie
Torna su
AisCafais
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 10:43:20
Iscritto: 22/07/2013
Vi ricordo un gioiellino prodotto in Italia che fece scuola per il suo telaio con molte regolazioni per personalizzare la guida e l'assetto in gara, si chiamava BIMOTA KB1
Rimane insieme alle altre della produzione di Massimo Tamburini, un capolavoro di tecnica, accoppiato ad un motore che all'epoca era uno dei più veloci quello della Z 900,versione motore nero per la precisione, una gran moto che fece scuola, certo paragonandola alle moto di adesso può far sorridere quella gomma posteriore cosi snella, ma ci si faceva i numeri in pista lo vista varie volte in azione nel campionato TT2 dove vinceva sulle derivate di serie.
Ultimamente un mio amico meccanico ne ha restaurata una per gusto personale , presa a due soldi,
perciò ho riprovato questa belva senza carena ......credo che lascerebbe molte moderne dietro....
"
Quanno se scherza bisogna esse seri
".[i] A.Sordi
Torna su
andrea.matteo
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 10:50:35
Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da AisCafais
......credo che lascerebbe molte moderne dietro...
oddio,
su questo ho molti dubbi... ovviamente con lo stesso pilota
... c'è gente per tutto...
Torna su
Mef12
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 10:59:42
Iscritto: 26/01/2019
A quel tempo le Bimota si differenziano per un telaio ,finiture ed estetica al di sopra dalle giapponesi faccio un paragone guardate la YamahaExup e la yB8 stesso motore e guardate la differenza estetica !!! E non solo....
Chiaramente anche la Bimota ha fatto anche errori la V2 la Tesi parlo come utilizzo e non come progetto
Ma di tutto questo ho avuto una moltitudine di marche di moto ma fino ad oggi di moto perfette non ne mai trovate sebbene ho sempre prediletto le special .così chiudo questo argomento
Grazie
Torna su
stefanoone
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 11:02:02
Iscritto: 29/08/2003
Locazione: Roma
Come non citare poi il grande aiuto che diede quel geniaccio di Gianfranco Bursi (Francone) che collaborò a lungo con la Bimota..
Originariamente inviato da AisCafais
Vi ricordo un gioiellino prodotto in Italia che fece scuola per il suo telaio con molte regolazioni per personalizzare la guida e l'assetto in gara, si chiamava BIMOTA KB1
Rimane insieme alle altre della produzione di Massimo Tamburini, un capolavoro di tecnica, accoppiato ad un motore che all'epoca era uno dei più veloci quello della Z 900,versione motore nero per la precisione, una gran moto che fece scuola, certo paragonandola alle moto di adesso può far sorridere quella gomma posteriore cosi snella, ma ci si faceva i numeri in pista lo vista varie volte in azione nel campionato TT2 dove vinceva sulle derivate di serie.
Ultimamente un mio amico meccanico ne ha restaurata una per gusto personale , presa a due soldi,
perciò ho riprovato questa belva senza carena ......credo che lascerebbe molte moderne dietro....
...la moto logora chi non ce l'ha
Torna su
AisCafais
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 11:08:25
Iscritto: 22/07/2013
Originariamente inviato da andrea.matteo
Originariamente inviato da AisCafais
......credo che lascerebbe molte moderne dietro...
oddio,
su questo ho molti dubbi... ovviamente con lo stesso pilota
Fidati, ora non so se fisicamente hai presente la moto di cui parlo, sicuramente ingombrante nei volumi, serbatoio grosso, ma moto molto fisica, ci vogliono le braccia ripeto molto fisica ma velocissima nei cambi di direzione, anche se sembra cosi grossa ...e pesante, nella prova di cui sopra oltre a lei c'erano altre moto moderne italiane e jap ...molti saccenti si sono ammutoliti quando vedevano che lei stava sempre dietro pronta per la zampata, moto molto performanti (la prova fu fatta in pista 4 anni fa ) poi quando verrai a trovarmi qui Andrea andiamo dal meccanico cosi te la faccio provare cosi capisci .
Cosi ti togli i dubbi
"
Quanno se scherza bisogna esse seri
".[i] A.Sordi
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 11:27:20
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da andrea.matteo
Originariamente inviato da AisCafais
......credo che lascerebbe molte moderne dietro...
oddio,
su questo ho molti dubbi... ovviamente con lo stesso pilota
Anche io ho moltissimi dubbi, ma non perché la moto non sia prestazionale, non l'ho provata ma ci credo, dico per il semplice fatto che le moto moderne (bene o male tutte) sono avanti anni luce in tutto e questo si traduce in facilità di guida ma sopratutto efficacia e fiducia!
Ci ho fatto ancora pochi km con la Kawa, ma sicuro che con una moto 20 anni più giovane andrei più sereno, con meno impegno e quindi di sicuro più veloce!
Sempre entro i limite eh, che non se i moralisti rompono le balls
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
luciopx
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 11:43:13
Iscritto: 10/08/2009
Locazione: trento
Originariamente inviato da Mef12
A quel tempo le Bimota si differenziano per un telaio ,finiture ed estetica al di sopra dalle giapponesi faccio un paragone guardate la YamahaExup e la yB8 stesso motore e guardate la differenza estetica !!! E non solo....
Chiaramente anche la Bimota ha fatto anche errori la V2 la Tesi parlo come utilizzo e non come progetto
Ma di tutto questo ho avuto una moltitudine di marche di moto ma fino ad oggi di moto perfette non ne mai trovate sebbene ho sempre prediletto le special .così chiudo questo argomento
Grazie
la Vespa px è perfetta...ti sbagli. :-)
Una PX è per sempre
Torna su
Mef12
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 11:43:38
Iscritto: 26/01/2019
Originariamente inviato da Marco.Triple
Originariamente inviato da andrea.matteo
Originariamente inviato da AisCafais
......credo che lascerebbe molte moderne dietro...
oddio,
su questo ho molti dubbi... ovviamente con lo stesso pilota
Anche io ho moltissimi dubbi, ma non perché la moto non sia prestazionale, non l'ho provata ma ci credo, dico per il semplice fatto che le moto moderne (bene o male tutte) sono avanti anni luce in tutto e questo si traduce in facilità di guida ma sopratutto efficacia e fiducia!
Ci ho fatto ancora pochi km con la Kawa, ma sicuro che con una moto 20 anni più giovane andrei più sereno, con meno impegno e quindi di sicuro più veloce!
Sempre entro i limite eh, che non se i moralisti rompono le balls
Chi è abituato con moto ignoranti non vede di buon occhio tutte quelle sicurezze di oggi sebbene indispensabili per la sicurezza ma non può pensare che un motociclista datato lo possa accettare una guida telecomandato sbagliato o giusto che sia !!
Grazie
Torna su
AisCafais
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 11:55:11
Iscritto: 22/07/2013
Sicuramente sono più fisiche le moto di 20 /30anni fa, i materiali si sono evoluti per leggerezza e durezza, cosi facendo abbiamo moto più leggere nella guida, grazie anche all'elettronica che taglia ogni errore che potrebbe far male alla moto e al guidatore, la sensazione alla guida della Bimota in questione è quella di sentirsi strappare le braccia per la violenza della potenza ...senza elettronica è brutale , ci vuole il guanto di velluto sul gas.
"
Quanno se scherza bisogna esse seri
".[i] A.Sordi
Torna su
Mef12
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 12:30:50
Iscritto: 26/01/2019
Originariamente inviato da AisCafais
Sicuramente sono più fisiche le moto di 20 /30anni fa, i materiali si sono evoluti per leggerezza e durezza, cosi facendo abbiamo moto più leggere nella guida, grazie anche all'elettronica che taglia ogni errore che potrebbe far male alla moto e al guidatore, la sensazione alla guida della Bimota in questione è quella di sentirsi strappare le braccia per la violenza della potenza ...senza elettronica è brutale , ci vuole il guanto di velluto sul gas.
Verissimo,ma non solo Bimota a quel tempo ....voglio dire di più ho 77 anni e utilizzo moto ignoranti da 200cv
Ciò non significa che il rapporto cervello /gas non debba essere messo in atto .non crede ?
Grazie
Torna su
andrea.matteo
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 12:33:14
Iscritto: 26/03/2018
Locazione: Biella
Originariamente inviato da Mef12
.... ....voglio dire di più ho 77 anni e utilizzo moto ignoranti da 200cv ....
hai iniziato con uno Stornello?
... c'è gente per tutto...
Torna su
Mef12
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 12:36:38
Iscritto: 26/01/2019
Originariamente inviato da AisCafais
Sicuramente sono più fisiche le moto di 20 /30anni fa, i materiali si sono evoluti per leggerezza e durezza, cosi facendo abbiamo moto più leggere nella guida, grazie anche all'elettronica che taglia ogni errore che potrebbe far male alla moto e al guidatore, la sensazione alla guida della Bimota in questione è quella di sentirsi strappare le braccia per la violenza della potenza ...senza elettronica è brutale , ci vuole il guanto di velluto sul gas.
Verissimo, personalmente utilizzo una moto ignorante da 200 cv ma certamente non ho mai smesso il di utilizzare cervello /polso specialmente per strada
Grazie
Torna su
luciopx
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 12:38:56
Iscritto: 10/08/2009
Locazione: trento
Che moto hai, melf?
Una PX è per sempre
Torna su
Mef12
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 12:46:58
Iscritto: 26/01/2019
Originariamente inviato da luciopx
Che moto hai, melf?
Per viaggiarei una Suzuki Hayabusa special naked con due motori uno preparato e uno standard
Torna su
AisCafais
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 12:49:08
Iscritto: 22/07/2013
Originariamente inviato da Mef12
Originariamente inviato da AisCafais
Sicuramente sono più fisiche le moto di 20 /30anni fa, i materiali si sono evoluti per leggerezza e durezza, cosi facendo abbiamo moto più leggere nella guida, grazie anche all'elettronica che taglia ogni errore che potrebbe far male alla moto e al guidatore, la sensazione alla guida della Bimota in questione è quella di sentirsi strappare le braccia per la violenza della potenza ...senza elettronica è brutale , ci vuole il guanto di velluto sul gas.
Verissimo, personalmente utilizzo una moto ignorante da 200 cv ma certamente non ho mai smesso il di utilizzare cervello /polso specialmente per strada
Grazie
Non avevo dubbi
Puoi darmi del tu
"
Quanno se scherza bisogna esse seri
".[i] A.Sordi
Torna su
AisCafais
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 12:50:34
Iscritto: 22/07/2013
Originariamente inviato da Mef12
Originariamente inviato da luciopx
Che moto hai, melf?
Per viaggiarei una Suzuki Hayabusa special naked con due motori uno preparato e uno standard
Complimenti per la moto tranquilla
,tornando alla battuta di prima li di cervello c'è ne vuole molto molto
"
Quanno se scherza bisogna esse seri
".[i] A.Sordi
Torna su
luciopx
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 13:02:37
Iscritto: 10/08/2009
Locazione: trento
Complimenti per la busa.
Una PX è per sempre
Torna su
Mef12
Inviato:
martedì 29 gennaio 2019 13:04:38
Iscritto: 26/01/2019
Originariamente inviato da AisCafais
Originariamente inviato da Mef12
Originariamente inviato da luciopx
Che moto hai, melf?
Per viaggiarei una Suzuki Hayabusa special naked con due motori uno preparato e uno standard
Complimenti per la moto tranquilla
,tornando alla battuta di prima li di cervello c'è ne vuole molto molto
Viene in automatico dopo aver baciato l'asfalto in 60 anni !!non credi??
Torna su
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest
3 pages:
1
[2]
3
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Strada
»
Bimota
Vai a
PRESENTAZIONI PERSONALI
- Presentazioni Personali
MOTO
- Strada
- Fuoristrada
- Scooter
- Officina
- La Mia Prima Moto
ACCESSORI
- Caschi
- Abbigliamento
- Accessori, Ricambi, Parti Speciali
- Pneumatici
EPOCA
- Restauro e Valutazioni
COMMUNITY
- Lampeggio
- Viaggi, Raduni, Fiere
- Storie, Racconti
- Pillola del Giorno
- Amarcord (Vecchio Forum)
LEGALE
- Legale, Assicurazioni, Garanzie
SPORT e GARE
- Sport, Piste, Tempi, Tuning
- Motomondiale e Superbike
AUTO
- Area di Sosta
- Auto d'Epoca
- Racing
Tu
NON puoi
inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
creare sondaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
votare nei sondaggi di questo forum.
Stampa questo Argomento
Guarda questo Argomento
Manda via e-mail questo Argomento
Per Thread
Normale