Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Moto.... da combattimento Opzioni · Visualizza
Train/Train
Inviato: giovedì 1 dicembre 2011 22:35:22



Iscritto: 30/09/2011
Locazione: Bovisio-Masciago (MB)
Ciao ragazzi,
si è conclusa la discussione con la mogliettina.... minacciosa
alla fine non ha tutti i torti nel dire che tenere - quindi assicurare/tagliandare/''bollare'' - un' auto per sole una o due settimane di utilizzo all'anno è una spesa alta e inutile.. in effetti...
io sono sempre andato d'inverno su due ruote senza problemi, però adesso che ho una moto un po' seria penso che mi girerebbero un bel po' i marones dover rischiare di uscire SEMPRE come facevo prima, e cioè con ghiaccio, neve, diluvi... se scivolo con questa son dolori.... oltre fisici anche di portafogli...
la pioggia non mi preoccupa per la scivolosità, ma più che altro credo che non faccia bene alla moto prenderne troppa.

ma bando alle ciance!

il punto è: cerco una moto da ''guerra'' per affrontare le situazioni più rischiose.
non deve essere ''figa'' ma tutta sostanza e praticità.
l'enduro stradale la escludo perchè sarebbe sprecata anche lei a tenerla troppo ferma e comunque bollo e assicurazione sarebbero quasi pari alla macchina.
pensavo ad una piccola enduro, non troppo potente, sfruttabile, e poco esigente a livello di manutenzione.
su questo ultimo punto penso dovrei stare sul 2 tempi, giusto?
comunque se volete consigliarmi altri segmenti per quello che ci dovrei fare, fate pure.
vorrei una moto che se scivoli la vai a riprendere, la rimetti in moto e vai al lavoro senza andare in ansia pensando ai lavori da fare per rimetterla a nuovo.
roba che se c'è un bozzo sul serbatoio è un'abbellimento, non un danno da corerre a riparare.

le caratteristiche, che nel limite delle reali condizioni di moto esistenti dovrebbe avere sono le seguenti:

-usata
-di poco valore
-di qualsiasi anno, consigliatemi quella alla quale pensate quando qualcuno dice ''aaaahhh!!! quelle si che erano moto, al primo colpo di pedivella partiva! in qualsiasi condizione e temperatura''.
-piccola e leggera,. caricaaa
-non troppa potenza, che sia sfruttabile appieno, non da domare, ma deve poter andare su superstrade.
-senza fronzoli.
-il marchio e l'estetica sono irrilevanti.
-non mi interessa che abbia protezioni contro il freddo, mi vesto a dovere.

scusate se non sono più ''tecnico'', ma non è che me ne intenda poi tanto di motori...zanichelli comunque penso di aver spiegato bene cosa cerco, solo che in quel settore di moto non mi ci sono mai addentrato nemmeno per curiosità.

che mi consigliereste? vediamo cosa ne esce! Angel


Poi sei in un curvone a 160 e pensi di andare forte.....quando un goldwing ti svernicia col baule a un cm da terra
anonym_4124176
Inviato: giovedì 1 dicembre 2011 22:46:17



Iscritto: 10/02/2011
Locazione: affari miei
Dalla descrizione vengono in mente i modelli che la ditta valenti allestiva su base suzuki. Oppure il KLX 250 kawa, Tutti 4 tempi e con notevoli difficoltà a girare oltre i 120 kmh...

per una fuga di legno o pellet non si è mai preoccupato nessuno ,le fughe di metano sventrano le case e fanno stragi.

Sulle mie moto NON SI USANO abbigliamento dainese,caschi agv,catene regina,olio castrol, gomme pirelli e freni brembo.

Usate voi questa roba se volete spendere il triplo

Wormbike
Inviato: giovedì 1 dicembre 2011 23:58:55



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Liscia...



o gassata?





"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
xfred17
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 01:14:40



Iscritto: 13/12/2008
Locazione: Cascina (PI)
Originariamente inviato da Wormbike
Liscia...



o gassata?




questa la quoto in pieno.
altrimenti IO mi sentirei di dirti, anzi no, ti consiglio di guardare la honda fmx 650, africa twin, anche una yamha xt, tt 600 non credo sia male, sennò vedi un pò una kawasaki kle 500, o un aprilia pegaso. a mia giovane memoria, e per quelle che ho guidato e c'ho messo le mani sopra, sono dei trattori che non si fermano mai.
mmmmh una beta alp, ma ancora devo approfondire la conoscenza con questo marchio.

SV 650 K8 - GSX-R 750 K7 - Bandit 650S K9 - SV 1000 K6 - CBR 600 F K2

Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo.

Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. Molière.

Memento mori.

UN VERO MOTOCICLISTA SE NON VEDE LA STRADA DI TRAVERSO NON E' FELICE.

E' il motociclista a rendere grande una moto.
username__228422
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 08:14:32



Iscritto: 28/08/2008
Locazione: agrate brianza
direi yamaha tricker, è recente, costa un pelo di più.......ma farebbe al caso tuo!




nuvole rapide
Train/Train
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 08:55:37



Iscritto: 30/09/2011
Locazione: Bovisio-Masciago (MB)
Originariamente inviato da Wormbike
Liscia...



o gassata?






assolutamente........ gassata!
sinceramente pensavo mi avreste consigliato cilindrate inferiori e a due tempi.
ovviamente tengo in considerazione tutti i consigli. brindisi


Poi sei in un curvone a 160 e pensi di andare forte.....quando un goldwing ti svernicia col baule a un cm da terra
Train/Train
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 10:16:42



Iscritto: 30/09/2011
Locazione: Bovisio-Masciago (MB)
l'africa twin la escludo, per le dimensioni non ci siamo.
vorrei proprio una motoretta che se ti cade in un fosso la vai a recuperare, gli dai una scrollata e ti rimestti in sella.... una specie di ''bicicletta motorizzata'', che si presta a qualsiasi condizione estrema della strada, e che se ti cade non ci piangi.
vi metto qualche foto prese in giro, le dimensioni dovrebbero essere tipo queste:










Poi sei in un curvone a 160 e pensi di andare forte.....quando un goldwing ti svernicia col baule a un cm da terra
xfred17
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 13:30:48



Iscritto: 13/12/2008
Locazione: Cascina (PI)
che belle motorette.
una suzuki van van,però è 125cc

SV 650 K8 - GSX-R 750 K7 - Bandit 650S K9 - SV 1000 K6 - CBR 600 F K2

Ciò che distingue la maggioranza degli uomini dai pochi è la loro incapacità a vivere secondo il proprio credo.

Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. Molière.

Memento mori.

UN VERO MOTOCICLISTA SE NON VEDE LA STRADA DI TRAVERSO NON E' FELICE.

E' il motociclista a rendere grande una moto.
Train/Train
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 13:55:48



Iscritto: 30/09/2011
Locazione: Bovisio-Masciago (MB)
sono di un mio conoscente...... le ho rubate senza dirglielo dal suo profilo facebook.... (moreno se ci sei batti un colpo!)
le due più vecchie mi sembra siano anni '70
altre moto fuoristrada di quelle dimensioni?
devono essere compatibili con la superstrada, oltre il 150cc..


Poi sei in un curvone a 160 e pensi di andare forte.....quando un goldwing ti svernicia col baule a un cm da terra
bymaxx
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 15:20:46



Iscritto: 24/02/2009
Locazione: vigevano e pavia
Fantic 200 4t, HM 200.
Il Moderatore
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 17:11:03



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
ho tolto alcuni messaggi perché contenevano link a moto usate e qualcuno potrebbe pensare che si usa il forum per promuovere i propri annunci

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
username__228422
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 17:46:25



Iscritto: 28/08/2008
Locazione: agrate brianza
but.......budget?



nuvole rapide
zeljko
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 17:59:53



Iscritto: 03/07/2003
Locazione: Roma-Milano
scusa se un forumista attivo da quasi dieci anni con migliaia di messaggi e decine di gite con questo o quell'altro forumista di qua dice che vende una sua moto che sta nell'identikit qui in oggetto, tu lo ritieni come un pincopallo iscritto sei secondi fa all'unico scopo di spammare un annuncio in una community di cui non fa in alcun modo parte, né ne farà mai parte perché non gli interessa niente?
mi sembra che sia un assurdo che supera ogni immaginazione :)
in moltissimi forum di moto è vietato a utenti estemporanei di promuovere propri usati in vendita mentre è permesso a utenti consolidati di farlo. la ragione è semplicissima: il "nome" è un valore aggiunto informativo rispetto al veicolo, proprio perché la sua storia si collega allo "storico" dell'utente. tipo se domani enry dice vendo la mia, non può dire "mai caduta" (purtroppo contrariato )

vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta

Train/Train
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 19:08:08



Iscritto: 30/09/2011
Locazione: Bovisio-Masciago (MB)
Originariamente inviato da zeljko
scusa se un forumista attivo da quasi dieci anni con migliaia di messaggi e decine di gite con questo o quell'altro forumista di qua dice che vende una sua moto che sta nell'identikit qui in oggetto, tu lo ritieni come un pincopallo iscritto sei secondi fa all'unico scopo di spammare un annuncio in una community di cui non fa in alcun modo parte, né ne farà mai parte perché non gli interessa niente?
mi sembra che sia un assurdo che supera ogni immaginazione :)
in moltissimi forum di moto è vietato a utenti estemporanei di promuovere propri usati in vendita mentre è permesso a utenti consolidati di farlo. la ragione è semplicissima: il "nome" è un valore aggiunto informativo rispetto al veicolo, proprio perché la sua storia si collega allo "storico" dell'utente. tipo se domani enry dice vendo la mia, non può dire "mai caduta" (purtroppo contrariato )


sono d'accordo su questo discorso, comunque ti ho risposto privatamente.

per il resto....
il budget non so, diciamo 1000 euro, e magari potrei anche aumentare, non è però un discorso puramente monetario, è più un discorso: ''zero sofferenze se mi scivola sulla neve, né psicologiche né monetarie''.
altrimenti prenderei un bel transalp usato e costi quel che costi, però mi piangerebbe il cuore se cadesse, è una moto che sistemerei il giorno dopo, invece voglio proprio una moto.....da guerra, che anche se riporta una scivolata sul serbatoio non ci soffro e magari manco la riparo! poi poco potente per via delle spese di assicurazione e bollo, spese affrontate per un uso davvero scarso.

la fmx 650 è stupenda ma pesa un botto, 155kg! e poi è alta! io non sono basso, 1.76, ma in condizioni di pericolo mi piacerebbe avere la pianta del piede a terra comodamente. Anche il Drz-400 è alto, se non fosse per quello sarebbe la mia moto ideale... 113 kg... ottimo!

quelle della betamotor (oh, ma non ditemi che è la stessa azienda degli utensili... si!?) sono spettacolari, belle, e quella postata da xfred pesava solo 101 kg! e ce ne sono anche da 92!
la alzo con una mano.


Poi sei in un curvone a 160 e pensi di andare forte.....quando un goldwing ti svernicia col baule a un cm da terra
Train/Train
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 19:09:38



Iscritto: 30/09/2011
Locazione: Bovisio-Masciago (MB)
Originariamente inviato da otto
ho tolto alcuni messaggi perché contenevano link a moto usate e qualcuno potrebbe pensare che si usa il forum per promuovere i propri annunci


ma pure se sono inserzioni di moto.it non si possono postare?


Poi sei in un curvone a 160 e pensi di andare forte.....quando un goldwing ti svernicia col baule a un cm da terra
username__228422
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 19:51:39



Iscritto: 28/08/2008
Locazione: agrate brianza
Originariamente inviato da zeljko
scusa se un forumista attivo da quasi dieci anni con migliaia di messaggi e decine di gite con questo o quell'altro forumista di qua dice che vende una sua moto che sta nell'identikit qui in oggetto, tu lo ritieni come un pincopallo iscritto sei secondi fa all'unico scopo di spammare un annuncio in una community di cui non fa in alcun modo parte, né ne farà mai parte perché non gli interessa niente?
mi sembra che sia un assurdo che supera ogni immaginazione :)
in moltissimi forum di moto è vietato a utenti estemporanei di promuovere propri usati in vendita mentre è permesso a utenti consolidati di farlo. la ragione è semplicissima: il "nome" è un valore aggiunto informativo rispetto al veicolo, proprio perché la sua storia si collega allo "storico" dell'utente. tipo se domani enry dice vendo la mia, non può dire "mai caduta" (purtroppo contrariato )


ragionamento più che logico!



nuvole rapide
zeljko
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 19:55:12



Iscritto: 03/07/2003
Locazione: Roma-Milano
adesso ti do un parere molto semplice.

elenchiamo tre obiettivi

a) spendere poco all'acquisto
b) moto sotto i 130 kg (che è il reale peso del DrZ 400 in ordine di marcia)
c) non spendere un botto in riparazioni di roba che si rompe a raffica

questi tre obiettivi non stanno insieme. per pagare poco una mono leggera devi andare sui vari tt/xt 350, dr 350, xl 250 ecc. roba antica che, pur a pari età con le più pesanti xt 600, dominator, klr 650, va incontro a un fottio di guasti in più, non chiedermi il perché ma è così per esperienza degli amici che le hanno e hanno avute.

oppure vai su xr 400, beta alp 4, drz400, crf 230 easy, wr 250 x, klx 250... tutta roba recente, ottima però molto ma molto più cara.

oppure sali alle 600 dual purpose, e allora paghi poco roba che tiene botta benissimo.

questa è la esperienza di sta roba che mi sono fatto io, direttamente e per visione di vicende di compari.

a mio avviso tu ti rappresenti una differenza assolutamente non realistica tra la resa di una moto come per es. l'xt 600 e quella di una dr 350, rispetto ai tuoi obiettivi. se la impantani in un metro e 40 di fango, ti capisco. se si tratta di girare per Milano e dintorni quando nevischia, ti assicuro che la differenza è infinitesimale.

vedere tutto, sopportare molto, correggere una cosa alla volta

Il Moderatore
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 22:27:38



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
Originariamente inviato da zeljko
scusa se un forumista attivo da quasi dieci anni con migliaia di messaggi e decine di gite con questo o quell'altro forumista di qua dice che vende una sua moto che sta nell'identikit qui in oggetto, tu lo ritieni come un pincopallo iscritto sei secondi fa all'unico scopo di spammare un annuncio in una community di cui non fa in alcun modo parte, né ne farà mai parte perché non gli interessa niente?
mi sembra che sia un assurdo che supera ogni immaginazione :)
in moltissimi forum di moto è vietato a utenti estemporanei di promuovere propri usati in vendita mentre è permesso a utenti consolidati di farlo. la ragione è semplicissima: il "nome" è un valore aggiunto informativo rispetto al veicolo, proprio perché la sua storia si collega allo "storico" dell'utente. tipo se domani enry dice vendo la mia, non può dire "mai caduta" (purtroppo contrariato )


non ci vuole molto a capire che, se si fa rispettare una regola, questa vale per tutti; comunque parto sempre dal presupposto che tutti agiscano in buona fede

se hai un link da dare, mandalo in privato

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Il Moderatore
Inviato: venerdì 2 dicembre 2011 22:30:26



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
Originariamente inviato da Train/Train
Originariamente inviato da otto
ho tolto alcuni messaggi perché contenevano link a moto usate e qualcuno potrebbe pensare che si usa il forum per promuovere i propri annunci


ma pure se sono inserzioni di moto.it non si possono postare?


no, e la spiegazione è semplice: quasi ogni giorno tolgo messaggi contenenti spam, link ai propri siti, pubblicità varie ecc...

gran parte del sito di moto.it si basa sulle inserzioni, con decine di migliaia di pagine viste; evitiamo che il forum si trasformi in un mercatino

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Train/Train
Inviato: sabato 3 dicembre 2011 11:17:40



Iscritto: 30/09/2011
Locazione: Bovisio-Masciago (MB)
Originariamente inviato da zeljko
adesso ti do un parere molto semplice.

elenchiamo tre obiettivi

a) spendere poco all'acquisto
b) moto sotto i 130 kg (che è il reale peso del DrZ 400 in ordine di marcia)
c) non spendere un botto in riparazioni di roba che si rompe a raffica

questi tre obiettivi non stanno insieme. per pagare poco una mono leggera devi andare sui vari tt/xt 350, dr 350, xl 250 ecc. roba antica che, pur a pari età con le più pesanti xt 600, dominator, klr 650, va incontro a un fottio di guasti in più, non chiedermi il perché ma è così per esperienza degli amici che le hanno e hanno avute.

oppure vai su xr 400, beta alp 4, drz400, crf 230 easy, wr 250 x, klx 250... tutta roba recente, ottima però molto ma molto più cara.

oppure sali alle 600 dual purpose, e allora paghi poco roba che tiene botta benissimo.

questa è la esperienza di sta roba che mi sono fatto io, direttamente e per visione di vicende di compari.

a mio avviso tu ti rappresenti una differenza assolutamente non realistica tra la resa di una moto come per es. l'xt 600 e quella di una dr 350, rispetto ai tuoi obiettivi. se la impantani in un metro e 40 di fango, ti capisco. se si tratta di girare per Milano e dintorni quando nevischia, ti assicuro che la differenza è infinitesimale.


zeljko hai ragione.... su quelle moto dovrei spendere almeno 2000 euro.
magari mi metto a cercare una alp 200... si trovano a 1000.


Poi sei in un curvone a 160 e pensi di andare forte.....quando un goldwing ti svernicia col baule a un cm da terra
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.