Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

T-Max Opzioni · Visualizza
ciro43
Inviato: sabato 24 luglio 2010 00:24:20


Iscritto: 25/08/2008
Locazione: Cogoleto - GE
T-Max: Cosa ne pensate? E' questione di moda, o è veramente un mezzo azzeccato?
Ne vedo tantissimi, a persone di tutte le età, che ne fanno gli usi più disparati.
Eppure il prezzo è alto.
Ho posseduto un majesty 250, 400 e una Fazer 600 S2 . La Fazer consumava la metà del Majesty.
Ora però, venduta la Fazer, vorrei tornare allo scooter perchè per le mie abitudini è più versatile.
Come si comporta il T-max nei consumi?
Grazie

E' stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati ....
reka
Inviato: sabato 24 luglio 2010 08:50:06



Iscritto: 18/10/2002
Locazione: MB
se consumavi la metà era perchè con la fazer non mettevi il polso a martello tutto il tempo come col majesti Whistle

il tmax credo di beva di più del majesy e della fazer messe assieme allora

firmato il reka
nicola66
Inviato: sabato 24 luglio 2010 19:57:07



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
il T-MAX dal 2004 in poi viaggia tranquillamente a 20km/l. Esperienza personale. Gran mezzo.

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
ciro43
Inviato: domenica 25 luglio 2010 00:38:28


Iscritto: 25/08/2008
Locazione: Cogoleto - GE
Diciamo che il mio modo di andare in moto non cambia molto in base al mezzo. Apro il gas sulle strade extraurbane solo quando si può, e cerco di divertirmi rispettando l'ambiente e la salute delle altre persone, senza cercare nella velocità l'unica fonte di emozioni forti. Vi ringrazio per le risposte, dalle quali mi sembra di capire che il consumo di uno scooter dipenda molto dal tipo di guida del motociclista. Comunque il majesty 250 a parte la cilindrata era un ottimo mezzo, il 400 (edizione 2007) aveva consumi alti, e me lo ha confermato anche la persona a cui l'ho poi venduto. Il cambio manuale è sempre più parsimonioso, almeno fino ad oggi.

E' stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati ....
nicola66
Inviato: domenica 25 luglio 2010 10:00:18



Iscritto: 13/01/2005
Locazione: MN
sempre che lo si sappia usare in relazione alle caratteristiche della moto, altrimenti è molto facile fare peggio.


cmq la trasmissione automatica, che qui per molti ottusi rappresenta una specie di pass per portatori di handicap, ha il grosso vantaggio di non essere un sistema chiuso e intoccabile come il cambio a marce, variando i rulli, o le rampe, o la molla di contrasto è possibile cambiare di molto il carattere della progressione adattandola alle reali condizioni d'uso.
Faccio un esempio: un T-max originale ha una trasmissione calcolata per potersi muovere anche a pieno carico in particolari condizioni, tipo la salita. Ma se uno sa che non avrà mai su quei 70kg di passeggero può provare a modificare 1 o + parametri di cui sopra per ottimizzare la progressione del variatore.

fare le pieghe non vuol dire fare anche le curve
enry47
Inviato: martedì 27 luglio 2010 18:27:33



Iscritto: 18/07/2007
Locazione: MI
i possessori di T-MAX non sono motociclisti.
Sono degli improvvisati che si sentono piloti di SBKfame

johnny8501
Inviato: martedì 27 luglio 2010 19:53:13



Iscritto: 17/05/2009
Locazione: Busto Arsizio (varese)
Originariamente inviato da ciro43
T-Max: Cosa ne pensate? E' questione di moda, o è veramente un mezzo azzeccato?
Ne vedo tantissimi, a persone di tutte le età, che ne fanno gli usi più disparati.
Eppure il prezzo è alto.
Ho posseduto un majesty 250, 400 e una Fazer 600 S2 . La Fazer consumava la metà del Majesty.
Ora però, venduta la Fazer, vorrei tornare allo scooter perchè per le mie abitudini è più versatile.
Come si comporta il T-max nei consumi?
Grazie


Ciao, premesso che non mi piacciono gli scooteroni, ma questo chiaramente è un parere personale, il T-Max del quale non discuto le prestazioni,a mio avviso la maggior parte lo compra xkè va di moda...se vuoi un consiglio per il tuo acquisto ti posso consigliare l'Honda SW-T400 e ti assicuro che consuma poco e in due(e non 2 pesi piuma...) si viaggia tranquillamente...dico questo xkè ho provato quello di mio zio, guidandolo sia in città che in autostrada.

J.
Il Moderatore
Inviato: martedì 27 luglio 2010 20:49:23



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
Originariamente inviato da enry47
i possessori di T-MAX non sono motociclisti.
Sono degli improvvisati che si sentono piloti di SBKfame


fai il bravo :-)

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
enry47
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010 20:44:10



Iscritto: 18/07/2007
Locazione: MI
Originariamente inviato da Otto
Originariamente inviato da enry47
i possessori di T-MAX non sono motociclisti.
Sono degli improvvisati che si sentono piloti di SBKfame


fai il bravo :-)



In che senso?


Il Moderatore
Inviato: mercoledì 28 luglio 2010 22:28:47



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
i possessori di T-MAX non sono motociclisti

non puoi dirlo

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Rolling-Stoner xxx
Inviato: giovedì 29 luglio 2010 09:05:44



Iscritto: 16/06/2007
Locazione: BN
meglio il NExus 500!!! oppure se davvero vuoi un maziscooter x andare il GP800...Tempone diceva che era un mostro!!



Italians do it BETTER!!!
ciro43
Inviato: venerdì 30 luglio 2010 23:58:13


Iscritto: 25/08/2008
Locazione: Cogoleto - GE
E come si definisce un motociclista? E' un vanto esserlo? E la moto fa il motociclista come l'abito .. fa il monaco?
Io vedo e sento soprattutto sfrecciare ogni giorno persone su moto che vanno solo di moda: Harley da aperitivo, Ducati da palestra, Honda da "gabibbi", tutti con lo stesso comune denominatore : marmitte che danno fastidio, soprattutto ai bambini. Ma dove sono i motociclisti che intendi tu? Easy rider sinceramente ora è un po' noioso. E poi come si distinguono? E lo scooterista in tutto questo è da disprezzare? Non è nemmeno da considerare, non lampeggiategli, non salutatelo, lui non fa rumore.
E' così che la pensi Enri47?



E' stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati ....
johnny8501
Inviato: sabato 31 luglio 2010 00:30:07



Iscritto: 17/05/2009
Locazione: Busto Arsizio (varese)
Originariamente inviato da ciro43
E come si definisce un motociclista? E' un vanto esserlo? E la moto fa il motociclista come l'abito .. fa il monaco?
Io vedo e sento soprattutto sfrecciare ogni giorno persone su moto che vanno solo di moda: Harley da aperitivo, Ducati da palestra, Honda da "gabibbi", tutti con lo stesso comune denominatore : marmitte che danno fastidio, soprattutto ai bambini. Ma dove sono i motociclisti che intendi tu? Easy rider sinceramente ora è un po' noioso. E poi come si distinguono? E lo scooterista in tutto questo è da disprezzare? Non è nemmeno da considerare, non lampeggiategli, non salutatelo, lui non fa rumore.
E' così che la pensi Enri47?



Ciao Ciro, a mio avviso si chiama motociclista colui che guida una, non uno scooterone, ma cmq sia visto che anche gli scooteroni hanno 2 ruote chiamiamoli pure motoclisti no problem....per quanto riguarda le Harley sono d'accordo fanno molto rumore e per quanto riguarda sono solo belle da vedere e per chi ha parecchi soldi da spendere....definiscimi ducati da palestra?? honda da gabibbi?? e poi guarda che quelli che fanno piu rumore e sono i piu incivili in strada sono proprio quelli con gli scooteroni soprattutto quelli t-max che lo comprano xkè va di moda e montano lo scarico della akrapovic e sorpassano senza ritegno a dx e a sx....quindi prima di puntare il dito contro le moto con gli scarichi non originali le quali danno fastidio ai bambini...io ci penserei un attimo...per concludere ad dirla tutta neanche quelli con gli scooteroni salutano quando incrociano una moto cosi come quelli con le Harley...detto questo sono convinto che tu anche se un domani comprerai un t-max o simile non monterai uno scarico diverso dall'originale e guiderai civilmente.

J.

ciro43
Inviato: sabato 31 luglio 2010 00:54:26


Iscritto: 25/08/2008
Locazione: Cogoleto - GE
Concordo, c'è molta inciviltà in strada e poco rispetto per gli altri, a partire dai ciclisti, padroni dell strada la domenica, fino ad arrivare ai Tir.
Non so cosa comprerò, ma sicuramente opterò per uno scooter, anche perchè dal mio punto di vista è comodo per spostarsi per lavoro in città. Non mi entusiasma il T-max soprattutto perchè non mi entusiasma pagare un mezzo così tanti soldi perchè va di moda.
Con la risposta di prima intendevo dire che la moda coinvolge anche i motociclisti, e c'è chi si compra un Ducati per andare solo nella palestra "cool" della città, come chi compra una Bull per andare poi a prendere un aperitivo. Ma ben venga tutto questo, siamo, spero, in un paese libero. Il tutto però nel rispetto di chi ci sta vicino e che delle marmitte non gli frega niente. La faccia ai motociclisti la fanno perder quelli che sorpassano e smanettano nei centri abitati, che parcheggiano sui marciapiedi perchè non vogliono fare 100 mt per andare a spiaggia, o che non lasciano attraversare sulle strisce perchè gli da fastidio frenare.
Dalle mie parti di questi personaggi ce ne sono tanti, e guarda che io non sono un bacchettone, ma comincio ad apprezzare il motociclista tedesco. Macinatore silenzioso di km .

E' stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati ....
johnny8501
Inviato: sabato 31 luglio 2010 01:16:49



Iscritto: 17/05/2009
Locazione: Busto Arsizio (varese)
Concordo lo scooter per girare in città soprtattutto per uso lavorativo è molto comodo, vedo mio zio che abita a Roma e ha optato anche lui per lo scooterone, ma concorderai con me che per farsi un bel viaggio all'insegna dell'avventura o un bel giro in montagna lo scooterone non è il massimo....e cmq concepisco di piu il tuo discorso che quello che si compra la buell per andare all'aperitivo che poi è fortunato se ci arriva senza tremarella oppure quello che si compra un 1098 o una 848 per girare in citta e fare il figo(solo sui rettilinei). Hai ragione purtroppo c'è molta inciviltà per le strade e ti riporto la mia esperienza lavorativa a Milano dove di questa gente se ne trova molta, ma per fortuna ci sono molti motociclisti che non lo sono....

J.
Rolling-Stoner xxx
Inviato: sabato 31 luglio 2010 08:44:50



Iscritto: 16/06/2007
Locazione: BN
xke honda è da gabibbi??disaccordo furioso furioso

Cmq io mi sentirei sempre lo stesso su qualunque moto...sempre Gianluca.
Ascolta che c'ho 'n segreto da dirti ho la leovince in carbonio sotto...è divino il sound!!



Italians do it BETTER!!!
ciro43
Inviato: sabato 31 luglio 2010 15:05:32


Iscritto: 25/08/2008
Locazione: Cogoleto - GE
Mi hai frainteso, ci sono persone che non onorano la moto che hanno sotto il sedere perchè hanno dei comportamenti poco ortodossi.
Tanto di cappello per le Honda. il gabibbo è quello sopra, non la moto. Mi spiace però che il sound, avendo il casco, lo sentirai senz'altro meno di quelli che ti passeggiano vicino.
E poi quello è rumore .... di sound un "rolling stoner" dovrebbe intendersene.

E' stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati ....
Rolling-Stoner xxx
Inviato: sabato 31 luglio 2010 15:12:26



Iscritto: 16/06/2007
Locazione: BN
ciro il mio nick era riferito all'inizio carriera di Stoner...gli Stones sono mitici lo stesso xo eh...
x il sound credimi è una sinfonia ance quella!!



Italians do it BETTER!!!
utenteanonimo01
Inviato: sabato 31 luglio 2010 21:10:49



Iscritto: 28/04/2003
Lettera aperta ad uno scooterista, tutti in generale, ma nessuno in particolare (così che nessuno si possa sentire colpito in prima persona o insultato, si tratta solo del ... di Carlo pensiero)

Guidi una moto? Sei un motociclista !
Guidi uno scooter? Sei uno scooterista !


Non c'è vanto nell'essere un motociclista, non c'è infamia nell'essere uno scooterista, ciascuna categoria ha le proprie peculiarità, i propri pregi ed i propri difetti ... MA ...

Si tratta pur sempre di due differenti categorie, accomunarle non ha senso alcuno. Se guidi uno scooter e lo chiami moto e ti vanti di essere un motociclista sei semplicemente un frustrato, non sono gli altri che ti ghettizzano, sei tu ad avere problemi.

Ami lo scooter? Vanne fiero ma non dire che sei un motociclista


e giusto per completezza di informazione, per anni ho guidato una CBR900RR nei weekend ed un Foresight dal lunedì al venerdì, divertendomici pure tra l'altro (un amico bastardo ... ma molto più bravo di me a guidare ... mi ha sempre preso per il cu.lo dicendo che piegavo più in scooter che in moto)

... non esiste modo migliore per vivere il tempo che ci è concesso ... e se ancora non lo avete capito ... beh, lasciate perdere, non lo capirete mai !
Motociclisti ... strana, meravigliosa gente!
Il Moderatore
Inviato: sabato 31 luglio 2010 22:26:56



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
ok, mettiamo che ci sia questa differenza semantica; però qui sono tutti uguali: il sito si chiama MOTO.IT, e all'interno di MOTO.it ci sono moto di tutti i tipi, compresi gli scooter; il sito stesso non fa grosse differenze, quindi anche gli utenti non devono essere discriminati perché hanno ugual diritto di entrare, sia nel sito che nel forum

poi è probabile che a breve escano modelli che si collocheranno sempre più a metà tra l'idea che abbiamo di scooter e quella che abbiamo di moto

se la differenza dovesse essere l'uso o meno del cambio, allora vedremo in futuro dei bei mix di tendenze, sia in campo "moto" che in campo "scooter"

l'importante comunque è il rispetto per gli altri, che qui deve sempre esserci

ciao

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.