Moto.it
Accedi o Registrati a
Mymoto
Benvenuto, Ospite
Ricerca
|
Argomenti attivi
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Strada
»
bmw vs ktm
2 pages: [1]
2
bmw vs ktm
Opzioni
·
Visualizza
Argomento Precedente
·
Prossimo Argomento
Boxer5
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 14:07:27
Iscritto: 15/03/2018
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Ho letto alcuni dei post già scritti in passato su alcune di queste moto e chiedevo un consiglio. Sto valutando l'acquisto di un nuovo mezzo ed ho ristretto la cerchia a bmw 1000xr e ktm 1290 superadventure s. Sono alto piu di 1,90 m per cui la KTM GT l'ho purtroppo esclusa dato che con le gambe non mi trovo comodo a livello del serbatoio. Come utilizzo sarebbe quasi esclusivamente stradale, anche in coppia e con le borse.
Ho potuto provare solo la bmw in quanto trovare un test ride KTM è cosa ardua. L'ho trovata comoda, vibrazioni non così terribili con le ultime modifiche, sicuramente rigida. Il motore sarà per la rapportatura corta ma tira bene anche in basso anche se sicuramente ha voglia di correre (forse anche troppa su strada). Il KTM per chi l'ha provato come si comporta? con il 19" regala lo stesso gusto nel guidato? Si è ridotto il calore rispetto alla precedente versione?
Grazie in anticipo per le opinioni.
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 14:23:16
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Ciao boxer5
domanda: che moto hai attualmente ? Chiedo solo per sapere da cosa parti, così vediamo cosa potrebbe essere più adatto ;-)
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
lumachina
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 14:43:27
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
E' che adesso non va più di moda presentarsi
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 15:11:37
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da lumachina
E' che adesso non va più di moda presentarsi
non presentazione is the new presentazione
No a parte gli scherzi, quando si leggono post così, in cui sai già che molto probabilmente chi li scrive, una volta "raggiunto lo scopo" per cui sta chiedendo informazioni, poi non passerà altro tempo qui, inutile che apra un topic per presentarsi in cui scrive due righe e poi ciao. Lo so che il regolamento dice che... lo so che tu ci tieni anche molto al rispetto del regolamento... ma via, uno strappo alle regole e vai con i consigli
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
Luca_Brg
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 15:31:44
Iscritto: 23/09/2010
Locazione: transpadana
ciao Boxer5, premetto che non ti voglio vendere la mia KTM GT, ma io ho avuto la sensazione contraria: gambe troppo larghe sulla Superadventure, e invece più vicine sulla Gt. Io sono 183 cm, e trovo strano che tu ti trovi stretto, infatti io guido spostato in avanti sulla sella, e tutto lo spazio che avanza dietro mi sembra più che sufficiente ad accogliere anche uno alto come te. Il signor moderatore poi credo che sia più o meno 190, e non ha riscontrato questo problema.
chi è senza peccato...
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 15:37:39
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Ah sì, io sulla GT ci sto da papa, e l'altezza è quella. a credo che se l'abbia esclusa avrà già provato a salirci sopra. Poi se parliamo di guida in due e con bagagli, propenderei anche io per una manubrio alto!
Comunque sarei curioso di sapere che moto ha, perché se arriva da un GS (faccio un esempio) allora si troverebbe probabilmente meglio sulle due indicate, se arriva da una 1200 R potrebbe starci anche la GT.
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
luciopx
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 15:44:38
Iscritto: 10/08/2009
Locazione: trento
Il signor moderatore, davanti alle ktm, va in brodo di giuggiole...non si lamenterebbe neanche se si trovasse il pistone posteriore sula sella del passeggero... :-)))))
Una PX è per sempre
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 15:48:29
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da luciopx
Il signor moderatore, davanti alle ktm, va in brodo di giuggiole...non si lamenterebbe neanche se si trovasse il pistone posteriore sula sella del passeggero... :-)))))
è vero
in effetti non sono troppo attendibile sulle orange
anche se non mi sono mai risparmiato con le critiche quando c'erano, come il calore, gli ondeggiamenti, le valigie schifose, ecc... Ma ora queste problematiche sono sparite e trovare un difetto (che non sia estetico) ad una moto come la GT è davvero difficile
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
Boxer5
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 16:18:19
Iscritto: 15/03/2018
Faccio Mea culpa, non ho letto il regolamento a dovere. Non so se frequenterò assiduamente ma chiedere un consiglio ad altri appassionati non mi sembra una colpa grave! Comunque vengo da monster 1000 e gs bialbero aria/olio più Qualche esperienza di enduro 125. Mi intriga il 4 cilindri non avendolo mai posseduto anche se ho sempre pensato il bicilindrico per strada avesse qualche arma in più.
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 16:18:36
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Dai, ritorniamo in tema e finché non arriverà Boxer5 a darci più info, provo a buttar giù due righe sulle due moto visto che le ho provate; BMW meno mentre sulla KTM ho fatto un bel test.
BMW deriva dalla S1000R, che a sua volta deriva dalla S1000RR e questo family feeling secondo me si sente tutto; è una moto molto sportiva e non fa niente per nasconderlo: il motore è un 4 in linea e si sente che deriva da una SS, ha i rapporti accorciati ma il carattere è quello, pochi bassi e medi, allungo impressionante e aggiungo imbarazzante! Ciclistica rigida, troppo rigida secondo me, tanto che nelle strade più sconnesse il mono posteriore va in crisi e non è raro sentire la moto che "rimbalza" sulle asperità più accentuate! però se trovi una bella strada con asfalto buono è una lama, una goduria, il suo DNA sportivo si sente tutto! è BMW e si vede, costruita con molta cura e qualità. Freni impeccabili con potenza frenante da vendere. Per me vibra un po' troppo, più che altro perché sono vibrazioni che non mi piacciono (ma pare che nell'ultimo modello siano state eliminate). Elettronica da riferimento, perfetta!
KTM è una maxi enduro, cerchio da 19" e una ciclistica molto meno precisa della BMW, però estremamente efficace su tutte gli asfalti! Diciamo che ha una guida molto più "rotonda e morbida", estremizzando il concetto. Motore immenso, con bassi ma soprattutto medi regimi da riferimento, una spinta impressionante in questo frangente; insomma, è un bicilindrico da 1300 cc e come tale si esprime. Anche qui freni ottimi ed elettronica divina.
Ci sarebbe ancora un milione da righe da scrivere, ma sintetizzando direi che tutto ruota attorno a due concetti: preferisci i 2 o 4 cilindri? e come la userai, sempre in maniera sportiva o anche turistica?
Secondo me se riesci a rispondere a queste due domande trovi anche la scelta che più ti si addice.
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
Boxer5
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 16:20:58
Iscritto: 15/03/2018
Originariamente inviato da Marco.Triple
Ah sì, io sulla GT ci sto da papa, e l'altezza è quella. a credo che se l'abbia esclusa avrà già provato a salirci sopra. Poi se parliamo di guida in due e con bagagli, propenderei anche io per una manubrio alto!
Comunque sarei curioso di sapere che moto ha, perché se arriva da un GS (faccio un esempio) allora si troverebbe probabilmente meglio sulle due indicate, se arriva da una 1200 R potrebbe starci anche la GT.
In effetti lo spazio in generale e L impostazione non sono affatto male, forse ho le gambe particolarmente lunghe ma ho trovato che la parte interna del ginocchio mi “picchiasse” contro gli spigoli del serbatoio. Pradossalmente come spazio sto meglio sulla naked che non ha il 23 litri.
Torna su
Boxer5
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 16:30:52
Iscritto: 15/03/2018
Originariamente inviato da Marco.Triple
Dai, ritorniamo in tema e finché non arriverà Boxer5 a darci più info, provo a buttar giù due righe sulle due moto visto che le ho provate; BMW meno mentre sulla KTM ho fatto un bel test.
BMW deriva dalla S1000R, che a sua volta deriva dalla S1000RR e questo family feeling secondo me si sente tutto; è una moto molto sportiva e non fa niente per nasconderlo: il motore è un 4 in linea e si sente che deriva da una SS, ha i rapporti accorciati ma il carattere è quello, pochi bassi e medi, allungo impressionante e aggiungo imbarazzante! Ciclistica rigida, troppo rigida secondo me, tanto che nelle strade più sconnesse il mono posteriore va in crisi e non è raro sentire la moto che "rimbalza" sulle asperità più accentuate! però se trovi una bella strada con asfalto buono è una lama, una goduria, il suo DNA sportivo si sente tutto! è BMW e si vede, costruita con molta cura e qualità. Freni impeccabili con potenza frenante da vendere. Per me vibra un po' troppo, più che altro perché sono vibrazioni che non mi piacciono (ma pare che nell'ultimo modello siano state eliminate). Elettronica da riferimento, perfetta!
KTM è una maxi enduro, cerchio da 19" e una ciclistica molto meno precisa della BMW, però estremamente efficace su tutte gli asfalti! Diciamo che ha una guida molto più "rotonda e morbida", estremizzando il concetto. Motore immenso, con bassi ma soprattutto medi regimi da riferimento, una spinta impressionante in questo frangente; insomma, è un bicilindrico da 1300 cc e come tale si esprime. Anche qui freni ottimi ed elettronica divina.
Ci sarebbe ancora un milione da righe da scrivere, ma sintetizzando direi che tutto ruota attorno a due concetti: preferisci i 2 o 4 cilindri? e come la userai, sempre in maniera sportiva o anche turistica?
Secondo me se riesci a rispondere a queste due domande trovi anche la scelta che più ti si addice.
Hai completamente ragione sul 2/4 cilindri, il più sarebbe riuscire a provare il K! Il discorso sospensioni bmw mi preoccupa non tanto per la guida rigida maper le condizioni delle nostre strade, forse un assetto più accondiscendente meglio si adatta alle buche ed i rattoppi. Però quando ho provato L xr non posso negare di avere avuto un sorriso da ebete per qualche ora dopo la prova, davvero un motore illegale. In alternativa (anche lì se si riesce a provarla!!) un bel tracer, altro segmento per finiture ed elettronica ma sicuramente un bel risparmio. Mi lascia perplesso però rinunciare all abs cornering, proprio per la condizione delle strade ed il traffico che c è ho deciso di cercare il meglio in ambito sicurezza. Purtroppo il gs è finito male a causa di una OpEL e non voglio lasciare nulla al caso.
Torna su
lumachina
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 16:31:48
Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da Marco.Triple
Originariamente inviato da lumachina
E' che adesso non va più di moda presentarsi
non presentazione is the new presentazione
No a parte gli scherzi, quando si leggono post così, in cui sai già che molto probabilmente chi li scrive, una volta "raggiunto lo scopo" per cui sta chiedendo informazioni, poi non passerà altro tempo qui, inutile che apra un topic per presentarsi in cui scrive due righe e poi ciao. Lo so che il regolamento dice che... lo so che tu ci tieni anche molto al rispetto del regolamento... ma via, uno strappo alle regole e vai con i consigli
Vabbè a tuo insidacabile giudizio ritenere quando è arrivato il momento di presentarsi, il mod in fondo sei tu.
Veterano
BMW R1200R
Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 16:35:24
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da Boxer5
Hai completamente ragione sul 2/4 cilindri, il più sarebbe riuscire a provare il K! Il discorso sospensioni bmw mi preoccupa non tanto per la guida rigida maper le condizioni delle nostre strade, forse un assetto più accondiscendente meglio si adatta alle buche ed i rattoppi. Però quando ho provato L xr non posso negare di avere avuto un sorriso da ebete per qualche ora dopo la prova, davvero un motore illegale. In alternativa (anche lì se si riesce a provarla!!) un bel tracer, altro segmento per finiture ed elettronica ma sicuramente un bel risparmio. Mi lascia perplesso però rinunciare all abs cornering, proprio per la condizione delle strade ed il traffico che c è ho deciso di cercare il meglio in ambito sicurezza. Purtroppo il gs è finito male a causa di una OpEL e non voglio lasciare nulla al caso.
Azz, mi dispiace per il GS
Sì comunque queste moto secondo me sono da provare prima di decidere, primo perché costano tanto, secondo perché sono molto diverse.
Ottima moto anche la Tracer, ma io se potessi spendere non avrei dubbi e salirei di categoria.
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
Tropp10HP
Inviato:
giovedì 15 marzo 2018 17:16:14
Iscritto: 25/09/2016
Locazione: Milano
Tranquillo lumachina
Tornando al thread. Le moto da te proposte hanno un'indole molto diversa, la Bmw è molto legata alla sua indole pistaiola e per capire che non è una vera viaggiatrice basta guardare alla voce "consumi".
Il Kappone sembra veramente una moto TOTALE, a suo agio sempre e comunque e adatta a chi ha leve lunghe.
D i n k 5 0 LOVER
Moto e padelle
https://www.instagram.com/ing.fame/
Torna su
Boxer5
Inviato:
venerdì 16 marzo 2018 14:49:49
Iscritto: 15/03/2018
Sicuramente il K è un po’ più “viaggiatore”. La Bmw comunque ha un motore spinto ma che sa anche girare a 2000 giri senza fare una piega. Ed anche il K non pare proprio parco di consumi
Comunque se riuscirò a decidere vi farò sapere, grazie!
Torna su
beciu
Inviato:
venerdì 16 marzo 2018 14:56:37
Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
Mod. Scusa beciu, come ho scritto in un altro thread non voglio continuare con questa manfrina sul regolamento, quindi ho cancellato il tuo commento. Continuiamo pure con la discussione sulle moto, grazie. Ciao,
Marco
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
venerdì 16 marzo 2018 15:51:30
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da Boxer5
La Bmw comunque ha un motore spinto ma che sa anche girare a 2000 giri senza fare una piega.
Questo è vero, il 4 della BMW può arrivare in 6a a 2000 giri e riprendere senza sussulti, anche se non capisco il senso nel non voler scalare
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
Boxer5
Inviato:
venerdì 16 marzo 2018 17:28:32
Iscritto: 15/03/2018
Originariamente inviato da Marco.Triple
Originariamente inviato da Boxer5
La Bmw comunque ha un motore spinto ma che sa anche girare a 2000 giri senza fare una piega.
Questo è vero, il 4 della BMW può arrivare in 6a a 2000 giri e riprendere senza sussulti, anche se non capisco il senso nel non voler scalare
Hai ragione anche tu! A volte però capita di ritrovarsi in coppia a viaggiare con un filo di gas ed è piacevole avere in erogazione tanto fluida! Visto il tuo nick che richiama i tre cilindri credo che anche tu possa apprezzare la cosa!
Torna su
Marco.Triple
Inviato:
venerdì 16 marzo 2018 17:46:01
Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Originariamente inviato da Boxer5
Hai ragione anche tu! A volte però capita di ritrovarsi in coppia a viaggiare con un filo di gas ed è piacevole avere in erogazione tanto fluida! Visto il tuo nick che richiama i tre cilindri credo che anche tu possa apprezzare la cosa!
Sì sì, capisco bene, e non nego che quando viaggio (sia da solo che in coppia) l'erogazione fluida e lineare del triple mi fa davvero godere; però vedi, a differenza della XR il Tiger quando dai gas a qualsiasi regime parte deciso con una spinta corposa, mentre sulla XR l'impressione (mia) è che prenda sì giri ma la spinta non sia così intensa, almeno finché non si raggiungono certi regimi.
Per questo se dovessi cambiare oggi prenderei un bicilindrico, perché io preferisco la spinta ai bassi e medi piuttosto che una moto che ad un certo punto decolla, visto che su strada godere di tale spinta agli alti è molto pericolo (sia per la patente che per la pellaccia).
Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
Torna su
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest
2 pages: [1]
2
Torna a Moto.it
»
Forum moto, entra nel forum di Moto.it
»
MOTO
»
Strada
»
bmw vs ktm
Vai a
PRESENTAZIONI PERSONALI
- Presentazioni Personali
MOTO
- Strada
- Fuoristrada
- Scooter
- Officina
- La Mia Prima Moto
ACCESSORI
- Caschi
- Abbigliamento
- Accessori, Ricambi, Parti Speciali
- Pneumatici
EPOCA
- Restauro e Valutazioni
COMMUNITY
- Lampeggio
- Viaggi, Raduni, Fiere
- Storie, Racconti
- Pillola del Giorno
- Amarcord (Vecchio Forum)
LEGALE
- Legale, Assicurazioni, Garanzie
SPORT e GARE
- Sport, Piste, Tempi, Tuning
- Motomondiale e Superbike
AUTO
- Area di Sosta
- Auto d'Epoca
- Racing
Tu
NON puoi
inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu
NON puoi
cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
creare sondaggi in questo forum.
Tu
NON puoi
votare nei sondaggi di questo forum.
Stampa questo Argomento
Guarda questo Argomento
Manda via e-mail questo Argomento
Per Thread
Normale