Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

PRIMA MOTO - Ducati Monster o Café Racer Opzioni · Visualizza
Think86
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 09:31:33


Iscritto: 31/05/2017
Ciao a tutti,

ho 31 anni e sono un neo patentato alla ricerca della prima moto e vorrei qualche consiglio da parte dei raiders più esperti. cool
Allora, se consideriamo:
- costo assicurazione; (14° classe - vivo a Como)
- costo manutenzione;
- consumi;
- utilizzerei la moto per andare al lavoro in primavera/estate (50Km al giorno) e per gite sul lago o in città;
- COMODITA' e AFFIDABILITA'
- budget totale 5.000 euro

Cosa mi consigliate tra Ducati Monster 695 e una moto d'epoca stile Cafe Racer? (Suzuki GS550, Honda CB600, Moto Guzzi V50, ecc)
Grazie in anticipo per le risposte
Think
lumachina
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 10:06:20



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
COMODITA' E AFFIDABILITA' intanto comincerei a scartare la Ducati.

Con quel budget(5000€) nell'usato si trova tanta roba, dipende solo dai tuoi gusti e preferenze.

Le ante 2000 le lascerei proprio stare, almeno per il momento.

lamps

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Think86
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 10:17:39


Iscritto: 31/05/2017
Cacchio...in poche parole hai smontato le mie preferenze in fatto di moto. :)
Grazie comunque per il consiglio.
lumachina
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 10:49:28



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
L'ideale sarebbe una naked dal 2010 in poi con ABS tipo Honda Hornet, Kawasaki ER-6, Triumph Street Triple....

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
DrManetta
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 11:22:04



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Anche io, se ricerchi affidabilità, scarterei Ducati (almeno i modelli usati che potrebbero rientrare nel budget) ed anche le moto d'epoca che proprio per la loro caratteristica di essere d'epoca, richiedono un po' di attenzioni. Pertanto anche io ti consiglierei qualche naked giapponese dal 2010 in poi. Vista la vastità dell'offerta, diventa solo una questione di gusti, preferenze e prezzo.

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
beciu
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 12:22:28


Iscritto: 02/03/2010
Locazione: torreglia (pd)
Tutto giusto quello che avete detto,ma avete avvertito il ragazzo che seguendo i vostri consigli le pighe al bar non lo cagheranno neanche di striscio?banana Scherzi a parte Penso 86,se non cerchi una cosa modaiola valgono le prime 6 parole che ho postatociao
paoktm
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 12:49:24



Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
Originariamente inviato da lumachina
COMODITA' E AFFIDABILITA' intanto comincerei a scartare la Ducati.

lamps


quante Ducati hai avuto in vita tua?

e in che epoca?

la grandezza non è mai vana

Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
Think86
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 13:51:30


Iscritto: 31/05/2017
Non é una questione di moto modaiola o no, ma ammetto che cominciano ad essere tanti quelli che dicono di lasciar stare Ducati per una questione di costi generali e moto d'epoca per la scarsa affidabilità.

Mi consigliano Honda CB650F o Suzuki GSR750.





lumachina
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 14:24:45



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da paoktm
Originariamente inviato da lumachina
COMODITA' E AFFIDABILITA' intanto comincerei a scartare la Ducati.

lamps


quante Ducati hai avuto in vita tua?

e in che epoca?


Nessuna, ma non per questo non posso farmi una opinione, supportata anche da quel pizzico di esperienza quando si frequenta per molti anni ambiti motociclistici.

Posso anche sbagliarmi, e ne sarei felice, anche perchè non godo delle disgrazie altrui, ma i numeri, anzi i consumatori, intervistati da una nota rivista americana, hanno premiato i marchi giapponesi

CLASSIFICA si riferisce ad gli interventi meccanici e problemi

Adesso non prendo per oro colato il risultato della indagine ed a mio avviso alla fine conta molto la fortuna e la buona manutenzione, quello che invece spesso si trascura è la rete assistenza, altro tallone di Achille della produzione nostrana.

Quello che più mi preme però è che se volete possiamo portare avanti questa discussione magari aprendo un'altro topic ma sopratutto evitando i flames e di fare morti e feritihe he he



Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
DrManetta
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 14:55:07



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Classifica interessante, come interessante è vedere il marchio BMW alto in classifica, cosa che avvalora varie voci che mi sono arrivate agli orecchi....

Tornando in argomento,

Originariamente inviato da Think86
Non é una questione di moto modaiola o no, ma ammetto che cominciano ad essere tanti quelli che dicono di lasciar stare Ducati per una questione di costi generali e moto d'epoca per la scarsa affidabilità.

Mi consigliano Honda CB650F o Suzuki GSR750.



Al volo non saprei dirti se rientrano nel budget che vorresti stanziare, ma anche queste sono due ottime moto. La prima ha un indole più tranquilla, mentre la seconda (sia per cilindrata che cavalli) è più grintosa. Anche qui dipende dai gusti e da come ti senti in sella.

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
paoktm
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 16:14:01



Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
Originariamente inviato da Think86
Non é una questione di moto modaiola o no, ma ammetto che cominciano ad essere tanti quelli che dicono di lasciar stare Ducati per una questione di costi generali e moto d'epoca per la scarsa affidabilità.

Mi consigliano Honda CB650F o Suzuki GSR750.



io coi KTM stradali ho avuto tante piccole rogne.... senza mai avere il piacere di guidare una moto seria, cioe' fatta bene

conosco chi ha avuto rogne serie con i CBR600 e 1000, ok, mi dirai che sono ss

ma conosco varie persone che verso i 20000 km hanno dovuto rifare guarnizioni, pistone o altri interventi pesanti su Suzuki SV650, Yamaha XT o Kawasaki Z750 per non parlare di alcune BMW con rotture veramente imbarazzanti


un ex utente di questo forum ha fatto decine di migliaia di km con il Diavel, minimo 50000..... senza rogne... a parte un portatarga perso, cosa che e' successa anche a un mio amico con l'Honda e uno con la Triumph. Ho vari amici che con la loro Triumph sia Daytona che Tiger Sport sono abbondantemente oltre i 120000 km, Insomma la questione affidabilita' andrebbe affrontata con maggiore serieta'

e' tutta una questione di corretta manutenzione.... ovvio che l'impianto di raffreddamento sottodimensionato di alcuni CBR era risolvibile solo cambiando moto

tra l'altro non potrai mai paragonare una Panigale a un Ninja 1000 perche' e' come paragonare un prototipo con omologazione stradale a una moto di serie...

tutte le case hanno moto nate male....l'importante e non prendere una di quelle....

a livello di qualita' ho notato che tutte le moto sotto i 9000 euro di listino tendono a impiegare materiali o soluzioni come minimo discutibili.... personalmente mi pare che sotto questo punto di vista Ducati sia un po' piu' attenta....

Ciclisticamente parlando e' una spanna abbondante superiore alle concorrenti e in genere quelle che frequentano le officine ufficiali sono affidabili.....

C'e' chi le moto le tiene per un paio di stagioni facendo pochi km e pretende conoscere una moto....

Col KTM per i primi 30000 km non avevo avuto troppe rogne, a parte la ciclistica progettata male.... poi una dietro l'altra.....




la grandezza non è mai vana

Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
Marco.Triple
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 16:18:04



Iscritto: 15/05/2012
Locazione: Vicenza
Se ti orienti su naked la scelta diventa davvero ampia e a quel punto, se decidi di andare di 4 cilindri giapponese, verrebbe quasi da dire che una vale l'altra, scegli quella che ti piace di più o l'offerta migliore che ti capita.
Certo, tra CB650F e GSR750 non avrei dubbi, Suzuki tutta la vita! Motore e componentistica migliore rispetto alla Honda che ha puntato tutto sull'affidabilità, però poi gusti son gusti!

Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita!
lumachina
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 16:33:18



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Quote:
Insomma la questione affidabilita' andrebbe affrontata con maggiore serieta'


Ma infatti la tabella è stata elaborata su una platea di 120000 utenti e sul numero di noie ed interventi meccanici e non sul sentito dire o l'amico del mio amico...

Personalmente ho avuto solo moto japponesi e non ho mai dovuto aprire un motore e/o perdermi qualche pezzo per strada.

lamps

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
paoktm
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 16:59:02



Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
Originariamente inviato da lumachina
Quote:
Insomma la questione affidabilita' andrebbe affrontata con maggiore serieta'


Ma infatti la tabella è stata elaborata su una platea di 120000 utenti e sul numero di noie ed interventi meccanici e non sul sentito dire o l'amico del mio amico...

Personalmente ho avuto solo moto japponesi e non ho mai dovuto aprire un motore e/o perdermi qualche pezzo per strada.

lamps



ma quante xxxxx che spari lumachina

torna a parlare del SH......... che sei piu' credibile.....

la grandezza non è mai vana

Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
DrManetta
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 17:12:13



Iscritto: 25/05/2016
Locazione: Cecina (LI)
Originariamente inviato da paoktm

tra l'altro non potrai mai paragonare una Panigale a un Ninja 1000 perche' e' come paragonare un prototipo con omologazione stradale a una moto di serie...

Credo che il problema affidabilità risieda proprio in questa frase. La produzione europea soggiace ad una certa "artigianalità" costruttiva per farne pezzi pregiati e questo porta inevitabilmente ad una inaffidabilità (in percentuale) superiore.
Io ho amici che posseggono Ducati da una vita e da una vita non hanno avuto problemi, se non quelli "normali" da utilizzo, ma molti di questi sono appassionati con la A maiuscola e curano la propria moto più delle mogli. Chi la utilizza come "utilitaria" è facile che, sempre percentualmente, incappi in qualche noia. Vero è che negli ultimi anni gli standard di Borgo Panigale si sono alzati notevolmente, quindi è probabile che in un prossimo futuro questi discorsi siano giusto chiacchiere da bar.

Non han sì aspri sterpi né sì folti quelle fiere selvagge che ’n odio hanno tra Cecina e Corneto i luoghi cólti
paoktm
Inviato: mercoledì 31 maggio 2017 17:34:53



Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
Originariamente inviato da DrManetta
Originariamente inviato da paoktm

tra l'altro non potrai mai paragonare una Panigale a un Ninja 1000 perche' e' come paragonare un prototipo con omologazione stradale a una moto di serie...

Credo che il problema affidabilità risieda proprio in questa frase. La produzione europea soggiace ad una certa "artigianalità" costruttiva per farne pezzi pregiati e questo porta inevitabilmente ad una inaffidabilità (in percentuale) superiore.
Io ho amici che posseggono Ducati da una vita e da una vita non hanno avuto problemi, se non quelli "normali" da utilizzo, ma molti di questi sono appassionati con la A maiuscola e curano la propria moto più delle mogli. Chi la utilizza come "utilitaria" è facile che, sempre percentualmente, incappi in qualche noia. Vero è che negli ultimi anni gli standard di Borgo Panigale si sono alzati notevolmente, quindi è probabile che in un prossimo futuro questi discorsi siano giusto chiacchiere da bar.



questa tra l'altro e' un'esperienza che io ho fatto anche con la Triumph.... cioe' con la Daytona..... mai avuto il minimo problema... pero' e' una moto che richiede attenzione

la grandezza non è mai vana

Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
Think86
Inviato: giovedì 1 giugno 2017 08:15:55


Iscritto: 31/05/2017
Grazie a tutti per le risposte.
Mi pare di aver capito che uno degli elementi chiave, come per le macchine é che deve andarti di C... :)
Se non altro, mi é chiaro che per l'uso che intendo farne, una moto d'epoca non é assolutamente da contemplare (purtroppo).

Probabilmente, credo che la prenderò usata in qualche garage, in modo da avere anche 1 o 2 anni di garanzia.
lumachina
Inviato: giovedì 1 giugno 2017 09:55:13



Iscritto: 23/06/2000
Locazione: Roma
Originariamente inviato da paoktm
Originariamente inviato da lumachina
Quote:
Insomma la questione affidabilita' andrebbe affrontata con maggiore serieta'


Ma infatti la tabella è stata elaborata su una platea di 120000 utenti e sul numero di noie ed interventi meccanici e non sul sentito dire o l'amico del mio amico...

Personalmente ho avuto solo moto japponesi e non ho mai dovuto aprire un motore e/o perdermi qualche pezzo per strada.

lamps



ma quante xxxxx che spari lumachina

torna a parlare del SH......... che sei piu' credibile.....



Quote:
Quello che più mi preme però è che se volete possiamo portare avanti questa discussione magari aprendo un'altro topic ma sopratutto evitando i flames e di fare morti e feritihe he he


ben lieto di continuare in altro topic se vuoi, ma ti avviso, a ogni xxxxxx che spari, e tu ne spari tante, ti faccio pagare pegno

Veterano

BMW R1200R

Motociclista e orgogliosamente BOOMERS
Tropp10HP
Inviato: giovedì 1 giugno 2017 11:06:07



Iscritto: 25/09/2016
Locazione: Milano
Torno un po' on topic per dirti che la mia Suzuki Sv650 del 2016 (luglio) l'ho presa a 4500€ compreso il passaggio.
È una moto nuova, con ABS, consuma niente e rende il tragitto casa lavoro più divertente.

Le occasioni ci sono in giro, basta mettersi a cercarle.



D i n k 5 0 LOVER
Moto e padelle https://www.instagram.com/ing.fame/
anonym_4397114
Inviato: giovedì 1 giugno 2017 11:32:00



Iscritto: 16/01/2015
Locazione: Messina
Ascolta che c'ho 'n segreto da dirti Mi permetto di suggerire una Kawasaki della serie W. Sembrano d'epoca per lo stile, anche se non lo sono ,e suppongo non diano grossi grattacapi per la manutenzione.discussione botte

The early bird takes the worm...
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.