Benvenuto, Ospite Ricerca | Argomenti attivi

Consigli Prima Moto Opzioni · Visualizza
Ramon_
Inviato: sabato 9 agosto 2014 14:43:07


Iscritto: 09/08/2014
salve a tutti mi chiamo Ramon ho 20 anni
vorrei un consiglio da voi esperti per l'acquisto della mia prima moto

ho una patente A2 per cui posso guidare solo motocicli di potenza non superiore a 35 KW e di rapporto potenza/massa non superiore a 0,2 KW/Kg e che non siano derivati da versioni che sviluppano il doppio della potenza cioè 70KW o 95 CV

vi do alcune informazioni sulla moto che vorrei:
dual sport: 70% strada 30% off-road (un mio amico mi ha consigliato un 4 tempi)

sarà utilizzata principalmente su strade extra-urbane e a volte su autostrada per tratti brevi (max 50 km)

che raggiunga almeno 130 km/h ma va bene anche 100-110 Km/h

sella non troppo alta sono 1,70 m di statura

budget 4,000 € non di più

avevo visto la Alp 4.0 eventualmente usata che ne pensate? Qualche altro modello?

grazie a tutti anticipatamente

Il Moderatore
Inviato: sabato 9 agosto 2014 15:27:16



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
ciao Ramon
benvenuto

ciao

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Ramon_
Inviato: sabato 9 agosto 2014 15:35:16


Iscritto: 09/08/2014
ciao sapresti darmi qualche consiglio?
Wormbike
Inviato: sabato 9 agosto 2014 15:46:26



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Suzuki DR 400 (ultima serie, ovviamente usata).

"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
Ramon_
Inviato: sabato 9 agosto 2014 15:51:59


Iscritto: 09/08/2014
Originariamente inviato da Wormbike
Suzuki DR 400 (ultima serie, ovviamente usata).

Grazie del consiglio
perchè? secondo te quanto spenderei di assicurazione?
paoktm
Inviato: sabato 9 agosto 2014 16:59:46



Iscritto: 19/10/2012
Locazione: veneto - fvg e a volte altrove
il dr 400 è una gran moto.... peccato che sia uscita di produzione... (se non sbaglio), è nel suo segmento è semplicemente unica

io personalmente mi sono pentito di non averla presa.... ma col senno di poi, tutto assume contorni diversi...

è una moto con cui puoi andare al lavoro, in mezzo al traffico, fare l'uscita sullo sterrato (non troppo impegnativo ovviamente) etc etc,

la manutenzione è ragionevole... non saprei dirti come sono i consumi....

ciao

la grandezza non è mai vana

Molti nemici molto onore - Giulio Cesare
Giuseppe.Ciferni
Inviato: domenica 24 agosto 2014 18:59:35


Iscritto: 24/08/2014
Buona sera a tutti......sono nuovo del forum. Mi presento...mi chiamo Giuseppe.
Sto prendendo la patente per la moto, per aquistare la mia prima moto.....avrei pensato ad una triumph bonneville. Che ne dite voi?
Accetto tutti i vostri consigli, sono un novello. Grazie in anticipo.
OCRAMGT1000
Inviato: domenica 24 agosto 2014 19:24:19



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
Originariamente inviato da Giuseppe.Ciferni
Buona sera a tutti......sono nuovo del forum. Mi presento...mi chiamo Giuseppe.
Sto prendendo la patente per la moto, per aquistare la mia prima moto.....avrei pensato ad una triumph bonneville. Che ne dite voi?
Accetto tutti i vostri consigli, sono un novello. Grazie in anticipo.

Buonasera Giuseppe...scusa eh..ma che c'azzecchi tu qua? confuso
Mi spiego...questo è il post di Ramon e non è carino "silurarlo" così Ascolta che c'ho 'n segreto da dirti , se non l'hai fatto dovresti passare dalla " sezione - Presentazioni personali e poi passare a quella La mia prima moto - " brindisi
ciao ................mi piace molto la Triumph Bonneville avremo modo di parlarne banana

... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
OCRAMGT1000
Inviato: lunedì 25 agosto 2014 11:33:02



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
Originariamente inviato da Ramon_
potenza non superiore a 35 KW
rapporto potenza/massa non superiore a 0,2 KW/Kg
che non siano derivati da versioni che sviluppano il doppio della potenza cioè 70KW o 95 CV
dual sport: 70% strada 30% off-road (un mio amico mi ha consigliato un 4 tempi)
sarà utilizzata principalmente su strade extra-urbane e a volte su autostrada per tratti brevi (max 50 km)
che raggiunga almeno 130 km/h ma va bene anche 100-110 Km/h
sella non troppo alta sono 1,70 m di statura
budget 4,000 € non di più...eventualmente usata...

Yamaha XT 660 R Ascolta che c'ho 'n segreto da dirti

- Potenza 35.0 kW (47.6CV) @ 6,000 giri/min
- Rapporto potenza/massa 0,2 KW/kg
- No derivati
- 30 % off-road (leggero ci può stare)
- strade urbane ed autostrada ok
- 130 Km/h ok
- altezza sella 865 mm (la Beta Alp 4.0 ce l'ha a 863 mm, praticamente uguale)
- si trovano usate intorno a quella cifra fino al 2011 e con pochi chilometri, tenute come nuove
ciao



... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
ClauZeus
Inviato: giovedì 28 agosto 2014 01:19:47



Iscritto: 06/08/2014
Locazione: Palermo
il yamaha xt 660 non è 35,3 kW? potrebbero rompere per un niente alla fine, però....

A piedi cammino, in auto viaggio, in moto sogno.
OCRAMGT1000
Inviato: giovedì 28 agosto 2014 09:14:34



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
Originariamente inviato da ClauZeus
il yamaha xt 660 non è 35,3 kW? potrebbero rompere per un niente alla fine, però....

Motore - monocilindrico, Raffreddato a liquido, 4 tempi, SOHC, 4 valvole
Cilindrata - 660cc
Alesaggio x corsa - 100,0 mm x 84,0 mm
Rapporto di compressione - 10.0 : 1
Potenza massima - 35.0 kW (47.6CV) @ 6,000 giri/min
Limited power version - kW (CV) @ giri/min
Coppia massima - 60.0 Nm (6.4 kg-m) @ 5,250 giri/min

Sito ufficiale Yamaha - http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/adventure/xt660r.aspx?view=featurestechspecs
...poi...se hanno sbagliato dalla "fonte" non lo so boh
brindisi



... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
Wormbike
Inviato: giovedì 28 agosto 2014 09:45:50



Iscritto: 13/06/2008
Locazione: RC
Come ho scritto in un altro post, quello che fa fede è quanto riportato nella carta di circolazione. Basta chiedere in concessionaria (anzi, visto che si tratta di cercare un usato, direttamente al venditore).
La XT ha la sella leggermente più alta della DRZ 400, ma pesa sensibilmente di più. Lo stesso motore lo monta la Yamaha MT-03, con la sella più bassa. Ma anche in questo caso la scheda tecnica porta 35,3 KW, e si "sballa".
Chissà che sul libretto non arrotondino in difetto?

"Io cerco le curve anche nei rettilinei" Tonino Guerra
OCRAMGT1000
Inviato: giovedì 28 agosto 2014 11:20:22



Iscritto: 30/05/2014
Locazione: Salento
Originariamente inviato da Wormbike
...quello che fa fede è quanto riportato nella carta di circolazione. Basta chiedere in concessionaria (anzi, visto che si tratta di cercare un usato, direttamente al venditore)...la scheda tecnica porta 35,3 KW, e si "sballa"...
...è vero...alla fine è il libretto a "sentenziare" ...e sbirciando qua e là ho trovato proprietari di XT 660 (non specificavano se R o X) che dicono di avere riportato sul libretto kW 35,3 confuso ... ma dico io, se la matematica non è un opinione il calcolo per passare da cavalli a vapore a kW è dato dal rapporto CV/1,35962 , in pratica 47,6/1,35962 = 35,00 kW ... com'è possibile arrotondare a 35,3 kW Think ?? ... poi sembrerebbe invece che per l'XT 660 Z Tenerè compaia sul libretto kW 35,00 !!! magico ... parliamo del medesimo motore in dotazione accidenti

... il Motociclista è un'artista di strada ... (ocramgt1000)
Radu Coto
Inviato: giovedì 22 settembre 2016 17:16:32



Iscritto: 22/09/2016
Ciao ragazzi. Ho letto questo topik e sono sullo stesso problema anche io. Sto acquistando l'xt660x e sul libretto mi indica 35,03 kw. È possibile che mi rompano per i 0,3 con patente A2? Potete darmi una mano per favore? Grazie
menek62
Inviato: giovedì 22 settembre 2016 18:16:09



Iscritto: 08/12/2012
Locazione: zona lago di garda.
Originariamente inviato da Radu Coto
Ciao ragazzi. Ho letto questo topik e sono sullo stesso problema anche io. Sto acquistando l'xt660x e sul libretto mi indica 35,03 kw. È possibile che mi rompano per i 0,3 con patente A2? Potete darmi una mano per favore? Grazie

Si è possibile che ti rompono " Max 35 kw " non uno di più , un consiglio ... non prenderla ! ciao

V






LaBeba
Inviato: domenica 25 settembre 2016 15:01:15



Iscritto: 25/09/2016
Locazione: Varese
Ciao a tutti, sono nuova, sono La Beba, Silvia all'anagrafe! Pure io sto prendendo la patente e la scelta della moto é un dramma... pensavo a un bmw gs650... che ne dite? Grazieeeeeee
InespertoCercasi
Inviato: domenica 25 settembre 2016 18:25:23


Iscritto: 16/09/2016
Locazione: Benevento
Salve ragazzi, sto pensando alla mia prima moto, starei pensando al duke125 però non voglio spendere una cifra esorbitante. Se è possibile sotto i 3500 euro. Secondo voi (io sono di benevento) mi conviene comprare una moto usata di un concessionario anche se non mi reco personalmente a vederla?
Il Moderatore
Inviato: domenica 25 settembre 2016 23:30:27



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
Originariamente inviato da InespertoCercasi
Salve ragazzi, sto pensando alla mia prima moto, starei pensando al duke125 però non voglio spendere una cifra esorbitante. Se è possibile sotto i 3500 euro. Secondo voi (io sono di benevento) mi conviene comprare una moto usata di un concessionario anche se non mi reco personalmente a vederla?


ciao, non inserire lo stesso messaggio in diversi argomenti

grazie

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Fabribiccio
Inviato: lunedì 26 settembre 2016 09:23:58



Iscritto: 04/05/2016
Locazione: Bastiglia modena
Oh.... che casino!!!! discussione

...... O.G.M. ......
Il Moderatore
Inviato: lunedì 26 settembre 2016 16:02:24



Iscritto: 16/05/2008
Locazione: Milano
infatti

ti offro un drink cornuto

mi è rimasto del gas nel sangue e non so come smaltirlo... e adesso mi sta tornando la scimmia
Utenti che sfogliano l'Argomento
Guest


Vai a
Tu NON puoi inviare nuovi argomenti in questo forum.
Tu NON puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Tu NON puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum.
Tu NON puoi creare sondaggi in questo forum.
Tu NON puoi votare nei sondaggi di questo forum.